Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Quoto, ma "piaccia o non piaccia" mi evoca tormentosi ricordi...
  2. Che dire... svolta epocale. Non si riesce nemmeno a leggere il forum: i messaggi arrivano più velocemente di quanto uno riesca a leggerli. Capisco la reazione di pancia di chi considera il lato romantico dello sport. Ma onestamente quel mondo è tramontato da un pezzo: lo sport professionistico è ormai business puro, almeno negli sport principali. E non è possibile continuarlo a gestire con strutture obsolete ancorate più alla politica che al business management. Il parallelo col modello del mondo sportivo professionistico americano (NBA, NFL, etc.) è sotto gli occhi di tutti, al di là degli opportuni distinguo. Lo sport professionistico oggi è entertainment e come tale va trattato, altrimenti non è sostenibile. E' elitario? Sì lo è, ma nel senso che i migliori si devono confrontare da qualche parte. E quel "da qualche parte" non esisteva fino ad oggi per il calcio, zavorrato da una pletora di clientele politiche che tendono solo a spartirsi una torta cercando di allargarla sempre di più e guadagnarsi "cumpari" che li votino - vedasi campionati a 18, 20, 24 squadre... Quei dinosauri politici sono inamovibili, l'unica via è costruire un nuovo sistema, ma si può fare solo per step successivi. Io seguo anche il basket NBA: il livello tecnico/atletico di quel campionato è talmente alto che quando guardi il basket europeo sembra un altro sport. Il meglio gioca lì. C'è equilibrio, salary-cap e ripartizione dei proventi in modo da garantire la sostenibilità del sistema e la competitività delle franchigie nel lungo termine. Un anno vincono i Lakers, uno i Raptors, uno gli Warriors, magari qualcuno fa un ciclo vincente, ma negli anni il sistema funziona. Certo va concepita una formula opportuna per il calcio e per il mercato europeo, questa è semmai la sfida: - garantire la sostenibilità: lega che possa generare ricchezza ridistribuita a tutti i partecipanti e anche finanziare le leghe locali/minori, serbatoi di giocatori - garantire la competitività nel lungo termine: divario contenuto fra le varie società partecipanti e sistemi di compensazione/equilibrio in termini sia economici che sportivi. - garantire la qualità del prodotto sul mercato. Non è per niente facile, ma da qualche parte si deve pur cominciare...
  3. So che forse non è il meglio contro l'Atalanta, ma quando non c'è CR7 mi piacerebbe vedere in campo un bel 4-2-3-1 con Chiesa Dybala e Cuadrado (o Kulu) dietro a Morata...
  4. Detto questo, scelgo Lippi tutta la vita, beninteso... Quello però è il passato; guardando all'oggi, IMHO basterebbero un paio di mosse azzeccate a CC e già saremmo ad un altro livello. Poi se ci scappassero anche un terzino SX titolare e una prima punta di scorta, allora si chiuderebbe il cerchio. Questo con o senza CR7. Preferirei con, dato che se andasse via, ci sarebbe un ulteriore bel vuoto da colmare. Certo che è lunga la settimana quando non si gioca ogni 3gg.
  5. Purtroppo credo che oggi a certi livelli questo non sia più vero: se non hai la "potenza di fuoco" comparabile ai concorrenti, i risultati sul campo difficilmente li raggiungerai. Abbiamo vinto 9 scudetti di fila, ma per primeggiare in Europa serve star lì costantemente. E ci puoi stare solo mantenendo un alto livello con conti e brand. Io penso che CR7 alla Juve sia stata un'occasione di quelle "che non puoi rifiutare". Dal punto di vista di visibilità/brand/livello della rosa. Avere la possibilità di avere uno come lui in squadra in quel momento storico era decisamente troppo alettante per rinunciarvi. Dal punto di vista tecnico poi è toccato "adeguarsi" a giocare con l'alieno. Però si può fare, eh... Per quelli che ritengono che CR7 ci abbia bloccato sul mercato: credo sia in parte vero, ma soldi ne abbiamo spesi comunque (DeLigt, Arthur, Kulu), magari potevamo spenderli diversamente. Poi i casini con gli allenatori (3 in 3 anni e chissà il 4°), la pandemia, le cavallette... Oggi è chiaro che l'investimento Ronaldo ha reso meno del previsto: una stagione e mezza senza pubblico... quanti stadi riempie CR7? Quanti non ne ha potuto riepmire e quanto ci abbiamo rimesso? Per il resto mi sembra si stia discutendo di aria fritta: CR7 si/no, sopra/sotto alla Juve, cioè è più forte Hulk o la Cosa? E' davvero questo il punto?
  6. Sono indeciso fra il "fantastica digressione filosofica applicata allo sport" e "che cacchio scrivi?"... Credo che sceglierò le prima, dai...
  7. No vabbè, ma il paragone manco si pone. Già fra epoche diverse è veramente arduo. Michel era un genio del calcio a tutto campo, con un piede fatato, leadership a vagonate, ha vinto classifiche cannonieri senza essere una punta.
  8. Ma uno può anche rendersi conto di aver giocato male o comunque ben al di sotto delle proprie possibilità, e non essere contento. Tutto il clamore lo hanno fatto i (sedicenti) giornalisti trasformando il lancio della maglietta al raccattapalle come uno sfogo di rabbia. Ma si può discutere sul nulla? Poi comunque bisogna mettersi d'accordo: molti giudicano la partita contro il Genoa come deficitaria per quei primi 20-25 min del secondo tempo e non ne sono per niente contenti, nonostante la vittoria. CR7 invece dovrebbe essere contento e ridacchiare come Gigi o Tek... mah Io lo preferisco massiccio, incaxxato e affamato anche quando vinciamo 3-1. E dei deliri degli anti me ne impipo.
  9. Ma se Haaland dovesse scegliere fra Juve e Real (ammesso e non concesso potessimo permetterci di pareggiarne l'offerta), cosa credi che sceglierebbe? D'altra parte hai scritto che è solo un sogno...
  10. Più che altro sperano... Come speravano che senza Moggi non avremmo più vinto... Come speravano che col VAR non avremmo più vinto... La cosa brutta sono gli ANTI... e non solo gli anti juventini. Essere ANTI è il principio degli haters, povere persone piccole piccole...
  11. Veramente segnamo principalmente in ripartenza... il goal del 2-0 è stata una sgroppata di Chiesa... e lo stavamo sbagliando... c'è voluto il secondo tap-in! Galoppatori come Morata, Chiesa, Cuadrado e Kulu e anche Benta riescono a strappare molte volte se la squadra avversaria lascia spazio dietro. Facciamo molta più fatica a segnare a difesa schierata, specialmente se mancano Cuadrado o Dybala. ll problema vero è che abbiamo fallito un numero impressionante di occasioni in contropiede per decisioni sbagliate o errori tecnici sull'ultimo passaggio. Evidentissimo sia col Napoli che con il Genoa, ma anche in passato in altre partite. Il brutto che gli sbagli sono arrivati da tutti: Morata, Chiesa, Kulu, Cuadrado, perfino dall'alieno... Cosa su cui riflettere, spero che ci lavorino un po' su, potrebbe aiutarci molto nelle partite non chiuse. Certo che i giornalisti potrebbero anche fare qualche domanda sull'argomento in conferenza stampa, no? o forse temono che Pirlo affronti e risolva il problema?
  12. Ahahahah E giù tutti a fargli il processo per il “nulla”... è stato il guru Adani a riportare che CR7 aveva buttato in terra la maglietta? Secondo me lo ha fatto apposta per provare a tirargli un po’ di fango addosso... Ma poi perché ci appioppano sempre Adani? Spero che non emigri a DZN l’anno prox
  13. Quindi secondo Palmeri come si configura: c'è fallo, ma non rigore? In area, quindi punizione indiretta in area, come fosse ostruzione? E quale cartellino per il giocatore del Napoli? No, perchè l'entrata era sulle ginocchia, piede a martello... che altro?
  14. Monty? Icchè succede? Hai perso 'ir tu' scoglio...
  15. Di Mertens ci siamo accorti che fosse in campo solo alla sua sostituzione. Osicoso è stato di gran lunga il più pericoloso del Napoli, nei 20 minuti scarsi che ha giocato. Ho scritto che sia il più forte? Solo che è il più in forma e si è visto. In generale sì, ma ieri sera è stato decisamente sotto il suo rendimento, troppi errori tecnici e parecchi passaggi orizzontali o indietro. Però buono nella costruzione dal basso e nel limitare il Napoli sulla sua fascia di competenza
  16. Non l’ho vista, ma sono sicuro che vedere la faccia di Varriale a fine partita stasera non ha prezzo!
  17. Guarda, è assolutamente tutto molto strano. Però la valutazione relativa alla stagione in corso ed eventuale riconferma le lascio volentieri ad AA: - Lui conosce le condizioni e le ragioni dell’insediamento di Pirlo sulla panchina della prima squadra - Lui conosce la situazione dello spogliatoio/rapporto coi giocatori, incidenza infortuni/COVID, ecc. - Lui ha fissato gli obiettivi a Pirlo - Lui avrà un’idea del mercato che possiamo/vogliamo fare - Lui avrà a libro paga molto probabilmente Sarri anche per la prox stagione...
  18. Mmmmm, mi sa che invece ‘stavolta la mossa azzeccata nel primo tempo sia stata proprio avere Chiesa e Cuadrado alti sulle fasce, limitando il supporto dei loro terzini a Inzign e al Messicano. Vabbè allora vale tutto: se giochiamo bene noi, sono stati scarsi loro, se giochiamo male noi è solo colpa nostra... ma a calcio si gioca contro gli avversari eh? Poi se vogliamo sempre martellarci gli zebedei alla Tafazzi...
  19. Ecco, ce la prendiamo tanto con il rookie Pirlo... ma Gattuso che lascia fuori il suo attaccante più in forma per praticamente tutta la partita e ci attacca con la Banda Bassotti?
  20. Quotone alla prima frase, ciò nondimeno il campionato rimane una farsa, in quanto le regole non vengono applicate allo stesso modo per tutti e nessuno dice niente... La partita: - Gran primo tempo come non se ne vedeva da parecchio. Corsa in avanti e recupero palla alto. - Tante palle goal create (ottimo) però troppi errori sotto porta, a cominciare dall’alieno al terzo minuto. Adani con le sue sparate sul Napoli “meritevole” può andare cortesemente a espletare sulla tazza. Il primo tempo poteva tranquillamente finire 3-0. - Non ci attacchiamo agli arbitraggi, come invece fanno gli altri, se sei il più forte rimedi anche a qualche episodio avverso. Ma oggi si è evidenziata l’inutilità del VAR: la falciata su Chiesa era indiscutibile, potrei anche capire se l’arbitro stesse seguendo il pallone a centro area, perdendosi il contatto; ma rivedendola con calma come si fa a non dare il rigore e annesso cartellino? Inspiegabile. - Al solito si gioca un tempo solo... why? Sono impazzito a vedere tutti quei passaggi all’indietro e la palla fra i piedi di Buffon tutto quel tempo....BASTA!! Dai centrocampisti voglio vedere solo passaggi in avantiiiiiiiiiiiii. - Ognuno ha i suoi gusti, per carità, ma io farei un monumento equestre a Chiesa, insostituibile! - Incredibile prestazione di GiGi, nonostante la veneranda età oggi ha fatto il suo fra i pali, da libero, da motivatore. Ciò detto, a fine stagione lui e KingKong vanno (abbondantemente) ringraziati, omaggiati del Rolex d’ordinanza e accompagnati all’uscita. - Grande Paulo 5 min e goal, che dire... non vendetemelo....
  21. Caro Doc, come sta accadendo assai di frequente, sono pienamente d'accordo (non a metà...) con te. Troppi sparano velocemente sentenze come se la realtà fosse molto più semplice di quello che è. Tu invece appari sempre molto equilibrato.
×
×
  • Crea Nuovo...