Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10011
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. Vedi te se io devo difendere allegri... ma nel 1991 Maifredi collezionò 10 sconfitte su 34, non su 38 come l'anno scorso. Oh signore... Ma leggeteli per intero i post L'utente @Zico1982, SBAGLIANDO, ha affermato ciò riferendosi al solo campionato. Quello di cui ho riportato io, è riferito alla stagione INTERA. L'altro utente @Cene ha poi fatto notare, giustamente, che nella stagione 2009-10 avevamo fatto anche peggio. Ma c'erano stati 2 allenatori, Ferrara e Zaccheroni. Probabilmente Ferrera ha superato il 40% nelle partite disputate con lui, Zaccheroni credo sia sotto il 30% Ma a stagione intera, cioè con UN SOLO allenatore, il record negativo è dello scorso anno. E dai su
  2. In parte... Nel senso che in quella stagione ci furono 2 allenatori diversi. A stagione piena, cioè con un solo allenatore, il record è dello scorso anno. Probabilmente avremo Ferrara con oltre il 40% e Zaccheroni sotto il 30.
  3. In nessuno (credo), ho infatti solo corretto l'utente che affermava, sbagliando, che il record di sconfitte fosse in campionato. È nella stagione complessiva. Quindi anche peggio direi.
  4. Quello a cui si riferisce l'altro utente è il dato generale. 17 sconfitte su 56, il 30,36% Il precedente era di Maifredi 14 su 49, il 28,57%. In campionato ne abbiamo perse 10. Ha sbagliato a riferirsi al solo campionato
  5. Se la comprensione del testo è da rivedere, la stesura dello stesso è terribile
  6. Ho appreso con sconcerto che abbiamo fatto barricate a Firenze per la tecnica superiore di Arthur e Mandragora
  7. Scusa, ma... Chi ha di forte tecnicamente la Fiorentina??? Tale da giustificare barricate per 85 minuti più recupero? Ma dai...
  8. Mah Io me lo ricordo proprio molto diverso quel mondiale. In semifinale partita memorabile in casa dei crucchi. Ai quarti avevamo schiantato l'Ucraina, Agli ottavi giocavamo costantemente nelle metà campo australiana. Nei gironi 2-0 a Ghana e Rep. Ceca. Pareggio con gli stati uniti, ma pallino del gioco sempre in mano nostra. La nostra difesa era molto forte, ma questo mica è un peccato, così come non vuol dire che abbiamo disputato un mondiale facendo le barricate. Certo in finale ci siamo anche difesi, ma avevamo di fronte una squadra molto forte, non la Fiorentina di Arthur e Mandragora..... Dire che nel 2006 abbiamo vinto all'italiana è un'eresia.
  9. ha più futuro come compare di Salvatore nella caccia alla lepre
  10. È che spesso si confonde la marcatura ad uomo col catenaccio. Ecco, l'Italia 82 di Bearzot usava sicuramente la marcatura ad uomo, che oggi non si usa più da parecchi anni ormai, ma quella nazionale non faceva certo le barricate. Si difendeva certo, quando c'era da difendersi, ma non sceglieva per tattica di rintanarsi per 90 minuti nella propria area. Ribatteva colpo su colpo. L'Italia del 78 poi se possibile, fu anche più spettacolare di quella poi vincente 4 anni dopo. Bearzot fu del resto l'allenatore che portò per primo la zona-mista in Italia. Marcatura ad uomo, ma la squadra difendeva ed attaccava quasi in ogni suo elemento. Era molto più moderno Bearzot.
  11. Si si assolutamente. Rispondevo all'altro utente che diceva che i praticanti dovrebbero essere più adesso che 30 anni fa. Ecco, mi sembra impossibile.
  12. Mah.. Direi impossibile numericamente proprio. Fino a fine anni 70 in Italia nascevano circa 1 milione di bimbi all'anno, ora siamo sotto le 400.000. Qui a Torino e dintorni, già oltre 20 anni fa, proprio per questi motivi erano sparite diverse società giovanili, molte si sono accorpate.
  13. Io ne aprirò uno a breve contro la pubblica amministrazione. @*Vegeta* special guest
  14. Li ho già scritti diverse volte Scarsa vocazione a questo sport nelle nuove generazioni, specie in Italia. E soprattutto come vengono preparati sin da ragazzini. Si bada troppo all'aspetto atletico e quasi ormai del tutto trascurato quello tecnico. Che è poi quello di cui si lamenta da anni Allegri stesso "si sbaglia troppo tennihamente" Eh ma se non gliela insegna nessuno fin da ragazzini la tecnica...
  15. Sono d'accordo. Ma non per i motivi che pensi tu.
  16. Barzagli, Chiellini e Bonucci 81, 84 e 87 Tutti difensori Ora, che Sacchi sia un pirla va anche bene, ma dargli colpe che alle nuove generazioni interessa poco il calcio, e che in Italia sono preparati ad essere podisti più che calciatori è un po' eccessivo.
  17. Al bruto Roy Keane replico con la Grande Bellezza.
×
×
  • Crea Nuovo...