Vai al contenuto

Gattorosso

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2449
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gattorosso

  1. io farei quello lì se facessi l'abbonamento. veramente. Vedo la juventus perché è la juventus, ma per me vedere un'altra partita di serie A non vale neanche lo sforzo di accendere il TV. comunque è inutile discutere, il mercato dirà se funziona o no
  2. mi sembra che continuiamo a ripetere le stesse cose. mettiamo insieme tutto: se ti interessano le partite delle altre, è più conveniente 40 euro per tutte le partite. se ti interessa solo la juventus, non ha senso pagare 10 euro in più per qualcosa che non useresti. l'accendiamo?
  3. dipende dai tuoi interessi. non mi sembra difficile da capire. tu compri tutto quello che è più 'conveniente' anche se non ti serve? sei il cliente dei sogni di ogni venditore quando c'era il lockdown e non potevo andare al bar avevo l'abbonamento dazn calcio e vedevo solo la juventus, perchè le altre partite di serie A non mi interessano. Tu ti ciucci tutte le 10 partite per ogni turno? sei un fenomeno. Io piuttosto guardo il soffitto che è più divertente di vedere che so, parma - verona
  4. quindi tu hai lo streaming di netflix e vedi TUTTO quello che c'è su netflix? ma che dico netflix. basta quello che c'è su DAZN. ti vedi TUTTO quello che c'è su dazn. ammirevole
  5. Meglio così. Allora scudetto! visto che ho pronosticato che lo vinciamo, adotto la tua visione
  6. Credo che a vedere tutte le partite siano pochi fanatici o addetti ai lavori. Comunque non penso tutti gli abbonati. A me mi dovrebbero pagare loro per vedere la serie A non Juventus. Fa hahare anche la Juventus, ma la vedo per il tifo, non certo per lo spettacolo. Comunque dare contenuti inutili in più è una pratica commerciale abbastanza diffusa. In questo caso c'è un tentativo di ridurre il prezzo togliendo il troppo e il vano
  7. Ripensandoci a freddo, la partita di ieri non mi ha fatto vedere una squadra che può vincere lo scudetto (salvo disastri delle altre). A preoccuparmi non è tanto l'aspetto tecnico, quanto quello mentale. Abbiamo troppi giocatori che non sono lucidi, non fanno le scelte giuste, si innervosiscono. Inoltre anche l'allenatore non mi sembra particolarmente lucido nelle scelte, oltre alla rigidità nel sistema di gioco che adottiamo. Non penso neanche che ci siano grandi aree di miglioramento. I giocatori e l'allenatore sono questi. Basiamo tutto sull'asse Bremer yildiz David. Gli unici giocatori da scudetto che abbiamo. Gli altri a volte aiutano a volte fanno danni.
  8. Perché? Io guardo solo le mie partite. La supposta serie A fa talmente hahare che le altre non le voglio proprio vedere
  9. Non hai i favolosi commenti anti Juventus
  10. C'è un grande passato nel nostro futuro
  11. io continuo a non capire come si muove il nostro centrocampo a due in fase di non possesso. ieri sull'1-0 ho visto i due salire a pressare alto, spezzando la squadra in 2 tronconi, i 5 davanti a pressare alto e 5 dietro a difendere lasciando una voragine a centrocampo. dove infatti il Parma (non il real madrid) trovava spesso l'uomo libero saltando lo pseudo pressing dei 5 davanti. scelta tattica o iniziative fuori schema? boh
  12. quoto. anche David porta qualcosa che mancava in area di rigore. il centrocampo a due è il vero tallone d'achille, ma tanto il tudorone non lo cambia
  13. Esce uno oggi, entra uno domani. Per gli acquisti tornate domani
  14. Abbiamo lanciato la volata scudetto! Vincere! E vinceremo con la solidità!
  15. Ha corso tantissimo. Magari si deve integrare con i compagni e migliorare l'intesa
  16. Partita decisa dai (pochi) campioni che abbiamo. Bremer fa reparto da solo e salva un gol fatto. Yildiz e David impacchettano un gol da manuale del calcio. Il resto è il solito disordine in difesa e raffazzonamento in attacco
  17. Magari avere più posti ad alto prezzo senza grossi investimenti è stato considerato utile. Comunque non mi importa niente della tribuna stampa. Ci mettiamo a polemizzare anche per la tribuna stampa? E sticazzi?
  18. Mah... Il dogma dell'onnipotenza di John John mi lascia perplesso. Se così fosse perché non ferma le indagini sulla successione del nonno? Perché non ferma la transizione all'elettrico? Sono d'accordo, e mi sembra ragionevole, che usi le risorse di pressione politica per obiettivi più importanti della Juventus dal suo punto di vista. Chiunque farebbe lo stesso
  19. L'unico nuovo è il fortissimo Miretti. Gli altri sono carry over della scorsa stagione. Milik lo contiamo ancora negli infortunati? Secondo me gli hanno fatto un contratto come guardiano degli spogliatoi
  20. Un'altra fissa del Tudorone come il centrocampo a due?
  21. Magari il prossimo contratto saranno 800 milioni, per colpa della pirateria. Se le TV non incassano abbastanza riducono l'investimento nei diritti di trasmissione. In questo momento, pirateria o no, si è creato un gap tale tra la premier League e la serie A che sembra irreversibile. Avanti così tra venti anni i diritti TV della serie A saranno due noccioline. Però non capisco perché da una parte si fa il boicottaggio per abbattere il sistema, poi quando il sistema trema non ci si prende il merito
  22. Vedo che questo argomento è molto sentito. Secondo me bisogna tenere conto che non ci sono le condizioni legali per difendersi. La Figc è accusatore e anche giudice, e abbiamo visto che il Tar del Lazio, o altri organismi giudicanti superiori, sono poco inclini a entrare nelle decisioni della Figc. Figc che poi potrebbe inventare altre scuse per inchiularci (favola lupo e agnello). Secondo me la difesa senza arroganza era una resa condizionata. Abbiamo smesso di spingere per la superlega. In cambio la figc smetteva di mazzolarci. Cosa che abbiamo visto già la scorsa stagione con decisioni arbitrali molto più neutrali rispetto alla stagione precedente. O anche dal fatto che non abbiamo avuto penalizzazioni di fantasia. Infatti siamo andati in Champions. Purtroppo in determinate situazioni bisogna scegliere il male minore. Comprendo la decisione di John John di limitare i danni e ridimensionare il club. In questo scenario del calcio italiano ed europeo non ci sono alternative percorribili
  23. Se non è più sold out non servono altri posti.
  24. Credo perché il Tudorone pensa più ad attaccare che a difendere, e Kelly gioca meglio con i piedi
  25. È abbastanza evidente che Comolli aveva bisogno di qualche milione a giugno, in chiusura di anno fiscale. Avrà avuto le sue ragioni, non abbiamo elementi per valutare se la vendita nel nuovo fiscale sia stata più conveniente. Dipende dai costi di chiudere il bilancio 24-25 senza quei milioni
×
×
  • Crea Nuovo...