Vai al contenuto

Gattorosso

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2454
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gattorosso

  1. Magari il prossimo contratto saranno 800 milioni, per colpa della pirateria. Se le TV non incassano abbastanza riducono l'investimento nei diritti di trasmissione. In questo momento, pirateria o no, si è creato un gap tale tra la premier League e la serie A che sembra irreversibile. Avanti così tra venti anni i diritti TV della serie A saranno due noccioline. Però non capisco perché da una parte si fa il boicottaggio per abbattere il sistema, poi quando il sistema trema non ci si prende il merito
  2. Vedo che questo argomento è molto sentito. Secondo me bisogna tenere conto che non ci sono le condizioni legali per difendersi. La Figc è accusatore e anche giudice, e abbiamo visto che il Tar del Lazio, o altri organismi giudicanti superiori, sono poco inclini a entrare nelle decisioni della Figc. Figc che poi potrebbe inventare altre scuse per inchiularci (favola lupo e agnello). Secondo me la difesa senza arroganza era una resa condizionata. Abbiamo smesso di spingere per la superlega. In cambio la figc smetteva di mazzolarci. Cosa che abbiamo visto già la scorsa stagione con decisioni arbitrali molto più neutrali rispetto alla stagione precedente. O anche dal fatto che non abbiamo avuto penalizzazioni di fantasia. Infatti siamo andati in Champions. Purtroppo in determinate situazioni bisogna scegliere il male minore. Comprendo la decisione di John John di limitare i danni e ridimensionare il club. In questo scenario del calcio italiano ed europeo non ci sono alternative percorribili
  3. Se non è più sold out non servono altri posti.
  4. Credo perché il Tudorone pensa più ad attaccare che a difendere, e Kelly gioca meglio con i piedi
  5. È abbastanza evidente che Comolli aveva bisogno di qualche milione a giugno, in chiusura di anno fiscale. Avrà avuto le sue ragioni, non abbiamo elementi per valutare se la vendita nel nuovo fiscale sia stata più conveniente. Dipende dai costi di chiudere il bilancio 24-25 senza quei milioni
  6. Succede nelle aziende dove ogni direzione ha i suoi obiettivi. Si vede che al responsabile delle entrate da stadio fanno comodo anche quelli
  7. Strano, perché è una industry con l'outloook così prevedibile e buono. Non è per niente sotto la spada di Damocle della transizione ecologica, o soggetta agli umori mutevoli delle bizantine amministrazioni pubbliche europee
  8. Esattamente. Magari la tribuna stampa era progettata per la Grande Juventus dei Fuoriclasse che non esiste più. Per la competitività con equilibrio finanziario bastano meno posti Bisogna anche considerare che si sta diffondendo la pratica della telecronaca dalla TV, forse non servono più tanti posti in tribuna stampa
  9. Capitano sì. Rigorista era una battuta. Quando è possibile è meglio informarsi di prima mano invece che con i relata ferunt
  10. Anche Comolli al Tolosa ha fatto ottime cose. Però anche giuntinella al napolacchio aveva fatto ottime cose... Forse non è un gran criterio di selezione per un dirigente. I risultati dipendono da tante componenti
  11. Non c'è più motta, il grande tarpatore, e giuntinella il napolizzatore. Questo basta per lottare per lo scudetto
  12. Ho avuto la stessa impressione. Si capisce perché non dura più di un anno
  13. La domenica sportiva non è sulla Rai?
  14. Era una battuta. Ha detto che abbiamo tanti giocatori che possono tirare i rigori e secondo lui non è importante definire un rigorista
  15. La rosa più scarsa di tutti i tempi era quella di delneri
  16. Potremmo provarlo esterno basso come riserva di Joao Mario
  17. Parola d'ordine per la partita: "solidità"
  18. Tudor in conferenza stampa prepartita a domanda diretta non smentisce che giochiamo per lo scudetto. Anzi lascia intendere che è il nostro obiettivo. Ole! Andiamo a comandare
  19. È in gran parte la stessa rosa dell'anno scorso, tolto l'inutile Luiz e aggiunto David. Non capisco perché l'anno scorso c'era entusiasmo e fiducia di emulare il grande Bologna, invece quest'anno no.
  20. Circa uguale, ma continuo ad attendere la liberazione della Juventus dal giogo della figc e della UEFA
  21. Ma neanche tutta. Certe piazze con presidenti arroganti o tifosi organici alla malavita. Giuntinella ha provato il metodo napolacchio a Torino e abbiamo visto che bei risultati. Ma la cultura dell'arroganza, dell'uomo forte, è resistente a tutti gli esempi fallimentari e qualche tifoso continua ad invocare le maniere forti
  22. Confondete il calcio italiano con il calcio. In uk il calcio sta alla grande. Che sprofonda non è il calcio ma l'Italia con tutto quello che c'è dentro, tra cui la supposta serie A con i suoi satrapini e i suoi savonarola. Ma al popolo sovrano va bene così. Tant'è
  23. Non capisco perché non volete riconoscere la vittoria del boicottaggio. Cancellazioni e pirateria stanno affondando il calcio italiano. Good job! Congratulations! C'è ancora molto da fare ma siete sulla buona strada. In alto i calici
×
×
  • Crea Nuovo...