Vai al contenuto

dolmer

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2517
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dolmer

  1. Nelle varie formazioni vedo sempre Chiellini titolare o quasi nella difesa a 4. Chiellini non lo può fare! In una difesa a 4 ha sempre reso malissimo, non è proprio il suo ruolo. Se si gioca a 4 dietro lui non potrà mai essere il titolare...
  2. Mah.... Io ho visto due tunnel, uno a Barzagli e Bonucci con cui è entrato in area e poi l'unico tiro in porta pericoloso fatto dall'Urugay è stato il suo con miracolo di Buffon. Se pensi che 4 settimane fa è stato operato al menisco, non lo so! Ma che deve fare di più.... Che poi sia falloso e scorretto è un altro discorso, ma se parliamo del giocatore è un fenomeno indiscutibile.
  3. E' vero, però lo comprerei immediatamente! Ai due all'ora e al 40% di condizione fisica si è bevuto Barzagli e Bonucci come fossero due primi calci.... Giocatore immenso....
  4. Squadra messa in campo in modo ridicolo, almeno nelle prime due partite.... Giocatori tutti fuori ruolo, senza attaccanti, pensando di essere la Spagna campione di tutto. Solo che la differenza è che a fare il palleggio noi abbiamo Pirlo, Verratti e De Rossi (o Thiago Motta) mentre quelli avevano Iniesta, Xavi, Fabregas e Busquets. Questa squadra doveva giocare in contropiede come il Cile, sfruttando la velocità di Immobile e Cerci, altro che Balotelli unica punta peraltro!
  5. Questo è scemo proprio... Barzagli è stato il migliore in campo nelle due partite...
  6. Hai dimenticato una cosa fondamentale! Quell'unica punta non sa fare la punta centrale. Fosse stato un attaccante tipo Inzaghi, Mandzukic, Eto'o ecc...punte vere insomma, si potrebbe pure dare un senso a quella formazione. Ma così.... Senza contare che dei tre ingressi (Insigne, Cassano e Cerci) NESSUNO ha la caratteristica di attaccante prima punta! L'unico (Immobile) l'ha lasciato in panchina...
  7. Balotelli al 100% in due partite fa un gol che avrebbe segnato chiunque. Un colpetto di testa nell'area piccola e si mangia tutto il resto; Suarez, si e no al 40% quattro settimane dopo un'operazione al menisco gioca una partita e la vince da solo; La differenza tra i piccoli e normali giocatori e i veri fuoriclasse, quelli che basta la loro presenza a scatenare ansie nelle squadre avversarie. Per Balotelli non spenderei manco 15 euro se fossi la Juve, per Luis spenderei 100 Milioni.....
  8. Cioè Prandelli in conferenza stampa: "mi aspettavo più qualità dai cambi". Penso che questo genio sia l'unico allenatore al mondo che tiene il suo capocannoniere in panchina. Mah......
  9. Ah comunque Chiellini in difesa a 4 è scandaloso da sempre! Già tremo l'anno prossimo con Bonucci e Chiellini a 4 se giocheremo così.....
  10. Io per niente! Anzi tutti dicevano che l'Italia ha fatto una grande partita, che però io non ho affatto visto. Contro l'Inghilterra il risultato più giusto era il pareggio, per quello che si è visto in campo. Sono i giornali italiani che hanno esaltato una prestazione che non c'è mai stata....
  11. Ma gli estimatori di Candreva? Sempre fermato nell'uno contro uno, un cross fuori dallo stadio e zero tiri in porta! E tutto questo non contro il Brasile, che si potrebbe pure capire, ma contro il Costa Rica. Un vero fenomeno. Che stia lontano da Torino.... Per non parlare poi dei suicidi tattici di questo allenatore. Marchisio fuori ruolo; Pirlo fuori ruolo; De Rossi fuori ruolo; Chiellini fuori ruolo per incapacità di giocare a 4 in difesa da sempre; Immobile che è il capocannoniere del campionato in panchina; Un vero genio insomma..... Balotelli non lo commento nemmeno. Perché che sia una MEZZA SEGA lo vado dicendo da 4 anni....
  12. Su ogni superficie al meglio dei 3 set da ancora lezioni a tutti. Il problema sono i 5 set. Deve stare al 100% sia fisicamente, ma soprattutto mentalmente. Anche perché Federer non è mai stato uno troppo attaccato al punto. Ad esempio Nadal lotta su ogni 15 anche se sta sotto 5-0. Federer invece non ci da l'anima su ogni singolo punto. Mentalità questa che ha acquisito, secondo me, grazie alla sua tecnica che lo portava a pensare che tanto essendo di gran lunga superiore al suo avversario, chiunque fosse, prima o poi vinceva lui. E infatti perdeva 4/5 partite all'anno. Comunque, speriamo che arrivi al 100% a Wimbledon, con zero problemi fisici e soprattutto con la sicurezza di sapere di essere il migliore di sempre. Deve solo ricordarselo e a quel punto, se fisicamente sarà al top, non c'è nessuno in grado di batterlo.
  13. Grandissimo Roger.... Domani per la conquista del 79 esimo titolo!
  14. Io nel topic sul Roland Garros appena trascorso sono entrato in discussione (amichevole naturalmente) con diversi altri utenti su Nadal. Continuo a sostenere che è un giocatore tecnicamente limitato e buono solo ed esclusivamente su terra. Ora, sarebbe fin troppo facile per me dire "avete visto! ve l'avevo detto!" dopo l'umiliazione che lo spagnolo ha subito oggi da uno che non era nemmeno nei primi 80 al mondo. Ma non lo farò perché il vero banco di prova per Nadal sarà Wimbledon. Di questo torneo probabilmente non gli importava niente, anche se la sua volontà vincente e la voglia di non arrendersi mai dovrebbero dimostrare il contrario. Mi limito semplicemente a sottolineare come veramente lo spagnolo si trasformi e diventi un giocatore completamente diverso. Il suo dritto top spin non funziona su questa superficie perché troppo veloce e Nadal riesce a dare meno rotazione alla pallina. Così facendo perde almeno il 50% del suo gioco. L'unico modo che ha per ottenere decenti risultati sull'erba è stare in condizione fisica perfetta! E giocarsela sulla resistenza.
  15. Guarda che Murray è un intero anno che combatte con gli infortuni. E' stato operato alla spalla (mi sembra) e quando aveva cominciato ad ingranare ha avuto stiramenti e strappi. Sono almeno 5 mesi che gioca forse al 50/60%. E' passato da numero 2 del mondo a numero 7/8 senza praticamente poter difendere la sua posizione per colpa degli infortuni... Contro Nadal ha giocato da fermo proprio per questi problemi. E si sa benissimo che la caratteristica principale di Murray è proprio la corsa e la difesa. Penso che al 100% è forse il miglior difensore in tutto il circuito...
  16. Quando parlavo del vantaggio di Nadal per il numero di tornei su terra rossa superiore alle superfici veloci, mi sono espresso male. Intendevo il numero di master sull'erba, visto che stavamo parlando di Wimbledon che comincerà adesso, che è un numero praticamente nullo. E questo va a vantaggio ovviamente di Nadal. Perché se fossero in numero più o meno uguale penso che Federer, Murray e Djokovic sarebbe nettamente più vincenti dello spagnolo. O quantomeno ad oggi non esisterebbe questa distanza in termini di punti. E penso che su questo si possa concordare tutti! Ed è impossibile negare il vantaggio dello spagnolo in tal senso...
  17. Ah! Tra parentesi, ma com'è che ai tornei sull'erba che non siano Wimbledon non partecipa mai?? Chissà....
  18. Si si ma per carità! Tuttavia ciò non toglie che i dati parlano chiaro. Questo ha vinto il 90% delle sue partite solo su terra rossa.... Accumula punti praticamente solo lì.... E' in grado di giocare un solo ed unico colpo col dritto, che funziona solo su superfici lente come la terra. Poi tu potrai amarlo, ma la verità è che questo suo sapersi esprimere quasi esclusivamente su terra è un limite. Su 14 slam ne ha vinti 9 su terra rossa. Questo è un dato emblematico....
  19. Proprio no guarda! E' l'esatto contrario... L'anno scorso finale a Roma Nadal - Federer lo svizzero ha giocato con la schiena bloccata Nadal ha vinto facile e tutti giù a dire "Federer ridicolo contro Nadal, sbaglia molto" ecc ecc... Se fosse accaduto il contrario, con Nadal infortunato, si sarebbe detto che Federer ha vinto SOLO perché Nadal non stava bene. A livello di pubblicità Nadal non ha eguali nel mondo. L'esempio di Murray e Djokovic in questo torneo è emblematico in tal senso. Federer invece è amato perché è il più grande giocatore di tutti i tempi, ma non certo per simpatia come invece lo spagnolo.
  20. La dimostrazione del fatto che questo giocatore è ultra ingigantito da tutto e tutti è data dal fatto che ad esempio oggi Djokovic nel secondo o terzo set (non ricordo) ha avuto problemi di stomaco. Bene, ne sta parlando qualcuno?? Magari un po può aver influito non credi? Stessa cosa Murray l'altro ieri. Non si muoveva ed era impiantato. Ma nessuno ha parlato dei suoi problemi muscolari. No, hanno parlato di un Nadal troppo superiore. Se fosse successo il contrario, in entrambi i casi, si sarebbe detto che Nadal non era al meglio della sua condizione altrimenti avrebbe vinto! Questa è la verità....
  21. Tutti i giocatori hanno infortuni, ma ogni volta che capitano a Nadal se ne fa un caso di stato: Perde: è ma l'infortunio ha pesato e non è al 100%; Vince: impresa miracolosa di questo fenomeno; L'altra sera ha giocato contro Murray che sono 3 mesi che sta recuperando prima da un'operazione e poi da uno strappo. Però NESSUNO ha detto niente, anzi! Nadal disintegra Murray ecc ecc... Djokovic ha vinto Roma dopo essere stato al 50% si e no ad una settimana prima del torneo a causa del problema al polso. Anche lì però nessuno ha detto niente ecc.. Capita solo con Nadal che è il giocatore più tutelato ed ingigantito della storia di questo sport. Per non parlare della perdita di tempo ad ogni suo servizio. Frustrante e fastidioso come pochi nella storia...
  22. E chi lo nega che sia il migliore sul rosso?? I dati però parlano chiaro. Nelle altre superfici i suoi risultati sono enormemente più scarsi perché i suoi colpi vincenti (il dritto in top spin) valgono solo su queste superfici. Quando la palla viaggia a velocità vere è tutta un altra storia. Quindi Nadal è tecnicamente un giocatore limitato. L'immensa fortuna di questo giocatore è che la maggior parte dei tornei ATP sono sul rosso. Se non fosse così non sarebbe mai diventato numero 1 al mondo. Questi sono i dati oggettivi...
  23. E' esattamente come ho detto io: Cemento: 16 Erba: 3 Terra: 44 Io ho scritto che in proporzione sulle altre superfici ha vinto pochissimo. E i dati lo confermano. Un giocatore fortunato che la maggior parte dei tornei sono su terra. Se fosse il contrario Nadal non sarebbe MAI diventato numero 1 al mondo. Questo dicono i dati, e non c'è nessun rosicamento.
×
×
  • Crea Nuovo...