Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6597
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. E meno male che c è la gazzaccia a spiegarci cosa vuol dire essere juventini...
  2. Io soule' lo terrei al posto di miretti, ma continuo a leggere in giro che la juve vuole fare cassa... Ultima sarebbe il southempton per ammortizzare il riscatto di alcaraz... Che ancora non abbiamo visto giocare... Boh
  3. Le reazioni Caso 1:, vinciamo con episodio dubbio È tornata la rubentus! Campionato falsato! Caso 2: vinciamo regolarmente È tornata la rubentus! Campionato falsato Caso 3: vinciamo nonostante aiutino all'inter È tornata la rubentus! Campionato falsato! Caso 4: l'Inter vince con aiutini vari Giustizia è fatta!
  4. I'm settimana qsvs parlavano già del "mercato di Antonio conte per il Milan" 😁 Per cui scordatevi Andonio che è già a milanello 😁
  5. Ho girato solo per curiosità e... Indovinate un po'... Si discuteva ancora dello scontro juliano/Ronaldo... Con gli interisti che abbaiavano e Ceccarini che ogni tre per due minacciava di andarsene...
  6. Tra un'ora a qsvs ci sarà Ceccarini, l'arbitro di juliano/Ronaldo... Giusto per rievocare i bei tempi...
  7. il problema è che hai il quinto attaccante che prende 3.5milni/anno (o giù di lì) e che hai strapagato 35 milioni ( o giù di lì), e ringrazia se a giugno qualcuno nel offre 10
  8. Tortu è un atleta nazionale, se dice di tifare juve rischia di fare una brutta fine
  9. Buona notizia, dai. So che a molti Bonucci sta sul piffero, ma dieci anni di vittorie non si possono buttare nel cesso così. Ognuna delle due parti ci ha messo il suo, alla fine ha prevalso il buon senso.
  10. tu Commisso lo hai sentito? per molto meno quando c'era di mezzo la juve si paventavano interrogazioni parlamentari, denunce covisoc e "job of the bronx", ora tutto tace
  11. fa GLMDJ Attualità di E. LOFFREDO del 01/02/2024 07:48:55 Interrogativi che dovrebbero inquietare Se si pensa che basta davvero poco per aizzare le tifoserie italiane contro la Juve ci si dovrebbe chiedere perché la sequela di episodi a favore dell’Inter venga tranquillamente digerita. Un’accettazione condita con una serie di atteggiamenti negazionisti a auto-assolutori da parte delle istituzioni del calcio, Gravina e Rocchi su tutti, a cui si accompagnano tragicomiche esternazioni autoreferenziali di De Siervo, AD della Lega di Serie A. È proprio la pantomima negazionista del sistema calcio che fa nascere inquietanti interrogativi. Perché si sta continuando a legittimare una serie di episodi che in sostanza stanno spostando gli equilibri della Serie A? Perché si sta favorendo la competitività in campo dell’Inter e nessuno (COVISOC e FIGC) si interessa della situazione societaria e finanziaria dei nerazzurri? Perché il designatore arbitrale non si cura di evitare di mandare spesso gli arbitri che hanno collezionato i molteplici errori a favore della seconda squadra di Milano? Esimersi dal far gravitare sempre gli stessi nomi nelle terne arbitrali o in sala VAR sarebbe una forma di tutela che con prudenza sottrarrebbe la classe arbitrale dai sospetti dei tifosi. Come mai ad eccezione del presidente del Verona nessun’altra società ha sollevato le polemiche che sovente gratuitamente si urlano dopo le partite con la Juve? E come mai proprio in questa stagione dobbiamo assistere alla messa in onda delle accuse di correntismo portate da un presunto arbitro in attività la cui identità e autenticità non sono date? Dopotutto in passato è bastato molto meno del legittimo sospetto per imbastire crociate contro la Juve. Bisogna farsi delle domande ogni tanto. Quindi chiediamoci se è normale l’andamento arbitrale a favore dell’Inter, non solo in questa stagione. Chiediamoci perché il presidente del Verona è stato silenziato quando ha osato lamentarsi per quello che ha subito a San Siro. Perché oltre l’appena menzionato caso specifico nessuno rappresenta una pubblica doglianza? Perché Gravina e Rocchi se ne fregano? Perché le principali testate dell’informazione italiana non riescono nemmeno a partorire una statistica che rendiconti favori e sfavori di questa stagione? Perché dei conti dell’Inter se ne è parlato più tra i tifosi sui social e non vi è stato l’interessamento di quelli che imbastiscono le accuse attingendo alle “CTU di Transfermarkt”? Perché a questo giro delle presunte infiltrazioni della malavita nel tifo interista e nella gestione di servizi legati alle partite la Procura federale si disinteressa? Domande che sfociano tutte in un sospetto: forse in Lega Serie A e in FIGC sono tutti spaventati che crollata una crollino altre. In altri ambiti il continuare a tenere artificiosamente in competizione l'Inter sarebbe considerato "accanimento terapeutico". Nel calcio italiano invece tutto tace. Sembra che tutti facciano sistema. E il tifoso? Il tifoso deve stare sugli spalti o davanti alla payTV e pagare per assistere a una farsa.
  12. il punto di fuga lo insegnano alle medie...
  13. beh dai, ti davano 500k e risparmiavi 6 mesi di stipendio considerando che stiamo pagando anche de sciglio...
  14. Lo dicevo che saltava, mi pareva strano... Un affare che andava in porto Va beh, ora alla continassa con De sciglio
  15. Momblano ha appena detto a qsvs che orsato non arbitrera' mai più juve Inter, nonostante sia il migliore, perché "non se la sente", causa minacce che ha ricevuto... Poi collegate alle recenti inchieste sul tifo e fate vobis
  16. Commisso stavolta non ha evocato il job of the Bronx?
  17. ovviamente nella settimana di inter-juve... chissà che rivelazioni saranno... Dopo il clamore mediatico destato dal servizio de "Le Iene" in cui un arbitro di Serie A ha riportato quelle che per lui sarebbero delle gravi anomalie nel sistema arbitrale in Italia, Filippo Roma torna sul tema nella puntata in onda su Italia 1 domani (martedì, ndr) in prima serata. Nel video che sarà trasmesso - si apprende - l’arbitro anonimo torna a parlare aggiungendo nuovi dettagli e fornendo un resoconto della riunione organizzata da Gianluca Rocchi con tutta la squadra arbitrale. E ancora, le testimonianze di altri tre regolatori di gara che raccontano delle denunce fatte, sia sull’operato che sul loro contratto di lavoro.
  18. https://fondazionejb.com/2024/01/la-fondazione-diffida-rai1/ per quello che serve...
×
×
  • Crea Nuovo...