-
Numero contenuti
6597 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di djmayhem
-
Il gol di Muntari... Stagione 2023/24
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in Stagione 2023/2024
Pazzesco -
UFFICIALE: Moise Kean ceduto a titolo definitivo alla Fiorentina
djmayhem ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
un mese fa Kean era "l'attaccante più in forma della juve" con all'attivo 2 o 3 gol annullati, ora leggo che a gennaio potremmo scambiarlo con un centrocampista dell'arsenal...- 2998 risposte
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
tradotto: Inter e accordi discutibili, sedetevi e godetevi lo spettacolo. L'Inter ha acquistato Alessandro Bastoni dall'Atalanta per la cifra sbalorditiva di 31 milioni di euro: per un club in difficoltà finanziarie in quel momento, sembra una grande scommessa spendere questa somma di denaro per un difensore di 17 anni non provato. Beh, a meno che ovviamente tu non avessi già concordato con la società venditrice che comprassero anche alcuni dei tuoi “talenti” a prezzi fittizi. Bastoni si è rivelato un buon giocatore, ma 31 milioni di euro per 153 minuti di calcio senior... Con tutto dovuto rispetto, dubito davvero che fosse il suo prezzo effettivo. Tuttavia è piuttosto notevole che un club normalmente ben gestito come l'Atalanta, noto per avere un buon sistema di scouting, nel giro di 12 mesi finisca per spendere troppo e valutare male il talento di non uno, non due, ma tre giocatori, tutti dell'Inter! Se non avete sentito parlare di Fabio Eugelfi, Marco Carraro e Davide Bettella, non preoccupatevi, nessuno lo ha fatto. Nessuno di questi giocatori ha mai giocato nell'Atalanta... Beh, in realtà nessuno di loro ha giocato nemmeno 1 secondo in Serie A ad un certo punto della sua carriera. Eppure l'Atalanta lo ha acquistato per 19,5 milioni di euro. Ora so che Transfermarkt potrebbe non essere 1:1 con la realtà, ma i tre giocatori avevano un valore complessivo di 2,2 milioni di euro. • Eguelfi è stato valutato 400.000 euro, - Atalanta e Inter hanno “deciso” che valesse 15 volte la valutazione di Transfermarkt = L'Atalanta ha pagato all'Inter 6 milioni di euro • Carraro è stato valutato 800.000 euro da Transfermarkt, - L'Atalanta ha pagato 5 milioni di euro che è più di 6 volte la loro valutazione. • Bettella, che probabilmente è il giocatore con più talento nell'Under 21 italiana, era valutato da Transfermarkt 1 milione di euro il giorno dell'accordo, ma a quanto pare Atalanta e Inter pensavano che fosse un giocatore da 8,5 milioni di euro . Oggi Eguelfi è senza Con un contratto, Carraro tenta una vita in Serie C, mentre Bettella effettivamente si trova al Monza, ma probabilmente solo perché la società non è riuscita a trovare una squadra in Serie B o C, come negli anni precedenti. Se si sommano i quattro affari, 31 milioni contro 19,5, Bastoni è costato all'Inter solo 11,5 milioni, che sembra più il prezzo reale. Alla fine, congratulazioni ad entrambi i club per aver ottenuto le entrate tanto necessarie in quel momento -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
quindi mi stai dicendo che la squadra prima in classifica e accreditata a vincere il campionato ha 800 milioni di debiti, non poteva iscriversi al campionato, né fare mercato e pagare gli stipendi? Non mi pare che Gravina sia preoccupato, l'importante sono le plusvalenze delle juve -
Ah temevo fosse stato riproposto il quesito
- 687 risposte
-
non capisco perché dovrebbe tornare, non ha pure denunciato la juve? allegri lo vede come castoro nelle mutande, in difesa è molto meglio Rugani... sgabelli in tribuna non ce ne sono più...
- 687 risposte
-
Kenan Yildiz: IL numero 10 della Juventus
djmayhem ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Juventus Forum
speriamo che non lo vendano al primo che offre un ventello -
La juve aspetta il beneplacito di gravina
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Tu no, loro la punteggiatura -
[ Serie A TIM ] FROSINONE - JUVENTUS 1-2
djmayhem ha risposto al topic di Tiger Jack in Stagione 2023/2024
Metti che tiene alta la squadra e magari segna di nuovo -
Ieri ho letto un titolo su la verità del tipo "ora gli arabi possono prenderci il calcio" o qualcosa di simile... Perché la proprietà della squadra campione d'Europa è abruzzese forse? E quella del psg azera?
-
Fosse rimasto aa forse avremmo sentito parole simili... Ma non lo sapremo mai... A meno di un suo improbabile ritorno al comando
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
E proprio sul finire dell'anno adl si aggiudica il premio pagliaccio 2023 -
Gravina: "Noi siamo stati l’unica federazione che ha assunto una posizione molto chiara: siamo totalmente contrari alla Superlega esiste una norma federale per la quale chi aderisce a quel mondo esce dal sistema federale del calcio. Non possiamo impedire l’adesione che resta libera, ma non è pensabile disputare due o tre campionati all’interno di una serie di organizzazioni. Noi già stiamo lottando al nostro interno sulle date a disposizione sul campionato, potete immaginare cosa succederebbe se aggiungessimo un altro campionato. Io devo salvaguardare il brand del calcio italiano e si deve sapere a cosa si va incontro”. ah lui deve salvaguardare il brand... ora si chiama così
-
comunque ci hanno sempre detto che la superlega sarebbe stata un'alternativa alle competizioni UEFA non ai campionati nazionali, invece le varie leghe stanno facendo passare questo messaggio. Basta guardare il basket, l'Eurolega è una competizione alternativa alla FIBA Champions League, non ai campionati nazionali che si disputano regolarmente.
-
e speriamo che i nostri patteggiatori non si tirino indietro
-
Ma se piu o meno tutte le società dichiarano di non voler aderire alla superlega, con chi la giocano real e barca? Con squadre svolene, bulgare e russe?
-
La Figc si schiera contro la superlega, ovviamente "per il bene del calcio"
-
commenti vari: - Il governo britannico mette le cose in chiaro: "Per i nostri club la Superlega sarà vietata per legge" - "A seguito della sentenza odierna emessa dalla Corte di giustizia europea sul caso ESL, l'AS Roma ribadisce la propria posizione di impegno per i valori e il futuro del calcio europeo. Il club non sostiene in alcun modo il progetto della cosiddetta Super League che rappresenterebbe un attacco inaccettabile all’importanza dei campionati nazionali e alle basi del calcio europeo. L'AS Roma ritiene che il benessere futuro del calcio europeo possa essere garantito solo attraverso la collaborazione dei club attraverso l'ECA, in una forte partnership e collaborazione con UEFA e FIFA". - Atletico Madrid: "La famiglia del calcio europeo non vuole la Super League. Germania, Francia, Inghilterra, Italia, Spagna (tranne Real Madrid e Barcellona), ecc. non vogliono la Super League. Siamo favorevoli a proteggere la famiglia del calcio europeo, a salvaguardare i campionati nazionali e a garantire che la qualificazione alle competizioni europee avvenga attraverso le prestazioni sul campo in ogni stagione". -
-
che poi non ho ben capito perché in Italia la questione Superlega (dove tutti avrebbero interessi) sia diventata Juve vs tutti, come sempre. Sarà che forse con la Superlega non puoi inventarti indagini e togliere scudetti e penalizzare senza prove?
-
se non ricordo male qualche giornalista vicino alla juve scrisse che la juve per essere esclusa solo un anno e non tre dalle competizioni uefa doveva rinunciare alla superlega, e così ha fatto. per cui ora boh... certo, si potrebbe sempre combattere per il blasone e la giustizia, come Perez, ma il nostro presidente ha detto chiaramente che non si mette l'elmetto per andare in guerra
-
Giornata forse campale, quella di oggi, per il calcio europeo. La Corte di Giustizia Europea ha infatti emesso la sentenza sul "caso Superlega", dando ragione ai promotori dell'ipotetico nuovo torneo calcistico europeo. Per la Corte, infatti, UEFA e FIFA stanno esercitando attività di monopolio, sostenendo che esiste un abuso di potere dominante da parte dei due massimi organismi del calcio continentale e mondale. Resta da capire come potrà cambiare il calcio in Europa in base alla sentenza, e se, quindi, la Superlega, torneo promosso da Real Madrid, Barcellona e Juventus (poi tiratasi indietro dopo l'addio alla presidenza di Andrea Agnelli), diverrà realtà. Questo il testo integrale della sentenza: "Le regole FIFA e UEFA subordinano alla loro previa approvazione qualsiasi nuovo progetto calcistico interclub, come ad esempio la Super League e il divieto ai club e ai giocatori di giocare in quelle competizioni sono illegali. Non c'è quadro normativo FIFA e UEFA che garantisca che siano trasparenti, oggettive, non discriminatorie e proporzionate. Allo stesso modo, le norme che conferiscono alla FIFA e alla UEFA il controllo esclusivo sullo sfruttamento commerciale dei diritti connessi a tali concorsi sono tali da restringere la concorrenza, data la loro importanza per i media, i consumatori e telespettatori nell’Unione europea. La Corte rileva che l'organizzazione di competizioni calcistiche interclub e lo sfruttamento dei diritti media sono, evidentemente, attività economiche. Devono quindi rispettare le regole della concorrenza e rispettare le libertà di movimento, anche se l'esercizio economico dello sport presenta alcune specificità caratteristiche, quali l'esistenza di associazioni dotate di determinati poteri di regolamentazione e controllo e il potere di farlo imporre sanzioni. La Corte rileva inoltre che, parallelamente a tali competenze, anche la FIFA e l'UEFA organizzano competizioni calcistiche. La Corte ritiene poi che, qualora un'impresa in posizione dominante abbia il potere di determinare le condizioni alle quali le imprese potenzialmente concorrenti possono accedere al mercato, tale potere deve, date le rischio di conflitto di interessi che ne deriva, essere sottoposto a criteri idonei ad assicurarne la sussistenza siano trasparenti, oggettivi, non discriminatori e proporzionati. Tuttavia, i poteri della FIFA e della UEFA lo sono non soggetto a tali criteri. La FIFA e la UEFA stanno quindi abusando di una posizione dominante. Inoltre, data la loro natura arbitraria, le loro norme in materia di approvazione, controllo e sanzioni devono essere ritenute valide restrizioni ingiustificate alla libera prestazione dei servizi".
-
Gravina non ha ancora detto che ora i bambini della Pergolettese non possono più sognare un giorno di giocare con l'inter?
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
del laurentis il giorno dopo la partita con l'inter persa 3-0 ha sbottato contro arbitro e var fino a qualche anno fa almeno Nedved qualcosa la diceva, ora niente e nessuno, manco Giuntoli, Max in conferenza glissa sempre sul tema arbitri anche se pare evidentemente nervoso -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
aspetto un errore ai danni dell'inter (se arriverà) e poi vediamo