Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. Spurs su Lukaku, dai Così poi max ha la scusa se non vinciamo
  2. Oggi leggo che monaco sale a 22 per Zakaria ma la juve ne vuole 25... Ma al west ham non ne aveva chiesti 20? Lo mollano o no sto Zakaria che alla fine ho paura che rimane a furia di rifiutare offerte. Lo abbiamo preso a 7 un anno e mezzo fa, che se facciamo troppa plusvalenza poi arriva Chinè
  3. djmayhem

    KAIO JORGE

    Magari abbiamo il jolly in casa
  4. Però se proviamo la next gen dei loro più forti chiaro che poi finisce così... Lukaku non serve, abbiamo kajo (fratello di Raoul)
  5. Si può tifare la squadra e contestare la dirigenza prona
  6. Immagino ci sarà il pieno per ringraziare la proprietà e la dirigenza
  7. Quindi due partite in usa con parecchie seconde linee, partitella in famiglia e siamo pronti per il campionato. Mi sembra lo scorso anno
  8. https://www.liberoquotidiano.it/news/sport/36579028/gigi-buffon-paolo-ziliani-fatto-quotidiano-bestemmiatore-bocciato-due-volte-truffa.html Inutile dire di chi è l'articolo del fatto. Chissà se gigi ha voglia di querelarlo
  9. Se poi continuano a rinnovare contratti assurdi (pjaca è al settimo anno, arthur è stato prolungato per il prestito, poi de sciglio, rugani, ecc)
  10. A memoria non ricordo un mercato così triste, nonostante l'arrivo di giuntoli. Solite zavorre o che non hanno mercato (bonucci, de sciglio, Sandro, pjaca) o che ne hanno un minimo ma la juve chiede cifre assurde (20 x Zakaria, 30 per Mac), alla fine cedono, in varia modalita , solo i giovani che tanto con allegri giocheranno solo in caso di infortuni. Ho letto che pellegrini è sempre sulla via di Roma, solo che Lotito non vuole dare un euro alla juve e si tratta per prestito biennale gratuito... Se pellegrini fosse del Sassuolo o dell'udinese costerebbe almeno 10 milioni. Bah, tanto questo sarà anno di transizione, per cui...
  11. Poco tempo fa Cairo, o commisso, ha detto ben vengano gli arabi che così gli comprano i giocatori a suon di milioni, e non i vari prestiti con pagamenti dilazionati cui siamo abituati
  12. Pronti a una nuova inchiesta (e nuovo patteggiamento)?
  13. Nel 2006 era stato un dei pochi juventini vips ad andare in tv a difenderci davanti ai plotoni di esecuzione di Bonolis, Mentana, varriale... Un grande davvero
  14. oh ma se partiamo e Dusan segna 3 gol nelle prime due gare di agosto e Lukaku guarda il Chelsea dalla tribuna... facciamo lo stesso lo scambio prima de 31?
  15. Attualità di P. CICCONOFRI del 04/08/2023 14:30:35 Campagna amtijuventina Ci appare palese il tentativo di togliere appeal alla Juve. Scritto diffusamente del contributo che in tale ottica dà la proprietà, oggi ci soffermiamo sull'azione dei media. Emblematico come viene raccontato l’intrigo di mercato che vedrebbe realizzato lo scambio Vlahovic-Lukaku. Dal momento in cui è stata chiara l’impossibilità per l’Inter di riscattare il belga, o la volontà di non riscattarlo, è iniziato l’incessante martellamento mediatico volto a screditare l’immagine del gigante ex interista. Da uomo dal cuore d’oro, bersaglio dei razzisti juventini, si è trasformato in un affarista, che pensa solo al portafoglio, fuori forma e senza rispetto per i tifosi: Qualche titolo del giornale rosa: «Lukaku, l’attaccante che cambia squadra, spogliatoi e sponsor. Sempre per i suoi affari», o «Dusan scatta e va in gol: ha tutto per tornare al top». E Lukaku? «Lotta con la bilancia». Da gigante buono a bersaglio quotidiano, carne da macello, mercenario. Chissà se Lukaku riterrà quei fischi subiti allo Stadium ancora così gravi davanti a questa campagna denigratoria messa in atto dalla stampa italiana. La solita volata salva immagine per il popolo nerazzurro. Una condotta editoriale che trova terreno fertile presso un certo tifo. Passiamo all’addio di Buffon, leggenda bianconera, che con la vecchia signora ha vinto quasi tutto. Ebbene, i media nazionali hanno fatto il possibile per non ritrarlo con la maglia della Juve, preferendo immagini con i colori del Parma, o con la maglia del PSG per la sua breve esperienza in Francia, o con la maglia azzurra della nazionale. Un tentativo, anche questo chiaro, di non riconoscerlo come juventino, un modo per non dare visibilità alle vittorie bianconere. Un subdolo lavoro, teso ad allontanare dai nostri colori le nuove generazioni. Antijuventinità anche a margine del Mondiale femminile. Non è stata convocata Sara Gama, juventina, e ripescata la Girelli, non favorita nelle turnazioni di campo, la bianconera ha potuto fare qualche piccolo spezzone in cui ha realizzato gol e assist. Ci è sembrata anche questa una scelta tesa a non dare valore alla squadra femminile juventina, la più vincente in Italia. Purtroppo tutto il movimento ne ha pagato le conseguenze, nell’indifferenza generale. Qualcuno ha pensato di dover rallentare la crescita della Juve, troppo avanti rispetto a tutte le altre realtà italiane e lo ha fatto nel modo più subdolo: penalizzandola in classifica e togliendole la Champions conquistata sul campo, lo stanno facendo mediaticamente togliendo visibilità positiva e proponendola sempre con un’immagine negativo. Eppure questa politica, negli anni, ha solo portato ad una perdita di interesse verso il calcio italiano. Se le Istituzioni sportive fossero condotte in modo virtuoso e fossero motivate da valori diversi (non da quelli che portano alla collezione di cariche personali e aumenti di compensi vari), ci sarebbe da valorizzare chi è riuscito a fare un passo avanti agli altri e permette a tutto il movimento di avere un diverso appeal. Dovrebbero evitare di darsi la zappa sui piedi...
  16. Tranquilla, contratto già annullato. Il ragazzo all'ultimo ha avanzato richieste inaccettabili... Meglio se cerca lavoro
×
×
  • Crea Nuovo...