Vai al contenuto

the_legend

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    17728
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di the_legend

  1. Sì, non abbiamo fatto nulla per vincere, poi quando suono arrivate le sberle era tardi. I furbi sono stati gli altri, sotto tutti i punti di vista
  2. Posso dire che ieri sera, allenatore e giocatori, hanno sottovalutato completamente la gara? Tutti ad ascoltare le sirene mediatiche "favoriti di qua", "favoriti di là" "Eh ma l'atletico è nel momento peggiore della storia" "Condizione precaria e infortunati per gli spagnoli"........ e taaaac, arrivano le sberle e scopriamo che la realtà vera è un'altra. Non colpevolmente pervenuti tutti.
  3. Partita persa sotto tutti i punti di vista: fisico, tattico e tecnico. Giocatori come Mandzukic, Bentancur, Alex Sandro e Dybala non sono mai entrati in partita. Pjanic debilitato. De Sciglio inchiodato dietro a proteggere chissà cosa. Non un accenno di gioco sulle fasce. C'era Chiellini che girovagava per il campo a fare lanci improbabili per il solo Ronaldo. Passa un'ora, simeone fa 3 cambi di cui due esterni, e stravince la partita. Allegri sarà ancora là a guardare il tabellone, credo. E i favoriti di staminkia tornano a casa
  4. Il var lo usano meglio che in italia... e se abbiamo ancora 2% di probabilità di qualificarci è grazie a lui.
  5. Non è dato sapere... evidentemente il topino in casa è ormai fonte di complotto.
  6. De Laurentiis tra poco sul grande schermo con "Salvate il soldato Pastrocchio"
  7. Sarri, Panzano, Bullotelli senza dimenticare l'intramontabile Boscemo...... quanti feticci per la stampa italiota Se ne salvasse uno
  8. Bravo il nostro numero 1 a prendere la palla e sventare un'occasione che poteva cambiare la partita. Il resto sono le solite rosicate di chi credeva che avremmo perso altri punti.
  9. Manco il boscemo..... Evviva l'italia giornalistica, e i babbei che gli vanno dietro
  10. Ottima analisi, alla fine non deve inventarsi chissà cosa, ma solo riallacciare i fili che si sono rotti: la struttura è quella di inizio stagione (infortuni permettendo).
  11. Dopo Conte, con tutto quello che vuol dire spremere all'ossesso la fisicità e gli schemi di una squadra, siamo passati ad Allegri, con il suo pragmatismo, i suoi ritmi bassi e la ricerca della giocata tecnica. Ecco forse un mix tra i due mi piacerebbe vedere, con il minimo comun denominatore che deve rimanere la vittoria, caro Bergomi prescritto del piffero
  12. Quello su Khedira non l'avevo visto.... naturalmente si sono ben guardati di rivederlo e (magari) sanzionarlo. Nei momenti come questi dove la squadra ha dei problemi, episodi del genere possono fare perdere punti pesanti. Ma va bene così, il sentimento popolare è soddisfatto.
  13. Come gioca Allegri? Pragmatismo e vittorie. Mi ha sempre ricordato il Trap; certo, con la differenza che in Europa non siamo certo i più attrezzati come una volta. Ieri però è stata una gara giocata in modo "insolito" da Allegri. Siamo partiti forte, con grande pressione, ma siamo via via scemati fino al suicidio sul campo. Partite come queste, o le giochi con la preparazione fisica ossessiva impostata in estate (alla Conte), altrimenti se non segni subito almeno 4 gol rischi di perderle. Ma questa squadra non mi sembra preparata per reggere ritmi alti per tutta la partita. Non mi capacito questo "svalvolamento" di Allegri: una delle sue doti è il "massimo risultato col minimo sforzo", e con questi concetti ha intrapreso tutte le sue stagioni (con nostra buona pace ) Azzarderei a dire che la partita con l'Atalanta ha palesato una grandissima fragilità di squadra, decimata in difesa da infortuni e cessioni, e ha dovuto cambiare modo di giocare "per forza", puntando più sull'attacco. Ma non è un po' tardi? Ora arrivano le partite da dentro e fuori e la squadra sembra senza guida e senza identità, e mi ricorda un po' quella di Ciro Ferrara. Ai posteri l'ardua sentenza, fermo restando che non mi aspetto di certo di vedere ora quello che non abbiamo mai visto con lui.
  14. In effetti è così. Siamo in piena sindrome da "tikitaka e si vince divertendo"
  15. Il concetto è chiaro, però oggi non saprei nemmeno chi mettere in un 3-5-2.... Lichtsteiner non c'è più, la BBC è out, Cuadrado è out.... Oggi ad esempio bastava semplicemente dare più stabilità con i titolari rimanenti, visto che la coppia difensiva era obbligatoriamente inedita e instabile.
  16. È venuto in mente anche a me.... Ma chi ci mettiamo nei 3 di difesa? Per me meglio rimanere a 4 ma con una squadra meno sperimentale, che sappia fare anche la fase difensiva.
×
×
  • Crea Nuovo...