Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. La giustizia è mediatica anche non in Italia, è inevitabile. Da quando esistono i media hanno bisogno di "nutrimento" e i processi sono una delle cose che il popolo ama seguire (finchè non ne vengono a noia). I Tortora sono tanti è una frase buttata lì se non tirate fuori i casi, e dire che "'è così chiaro che non va neanche spiegato" è una frase che francamente significa "non so spiegarlo ma devi accettarlo". Hai le tue idee, amen, io ho le mie, amen.
  2. Traduci "politicizzata". Perchè se si intende che emette sentenze basate su un giudizio già "fissato" a prescindere dalle prove, quello significa proprio che è corrotta.
  3. A me dei titoli dei giornali interessa zero. Chi "odia" la Juve la odia sempre e comunque, sono 50 anni che vedo che ci si "odia" tra tifosi, da quando si è bambini. A me interessa il giudizio dei tribunali. Poi se si vuole credere che la giustizia italiana sia corrotta (e ripeto corrotta non fallibile) si è liberi di farlo, ma io non mi adeguo a questa mentalità, neanche come tifoso.
  4. Che noi abbiamo il doppio degli sguardi addosso perchè "vinciamo" lo sappiamo. E stavolta ne abbiamo avuto il triplo per via dell'essere quotati. E può capiutare che una cosa magari sfugga ad uno sguardo, sfugga a due sguardi ma al terzo chissà....
  5. Purtroppo che quando si arriva al pensare di essere l'unico indagato per qualcosa che fanno tutti ma senza avere neanche "indizi" che tutti facciano quelle cose significa non avere elementi veri a propria difesa. Se la cosa regge per le plusvalenze, che è sotto gli occhi di tutti come vengano usate (e abusate) da tutte le squadre, per altre cose il discorso è diverso. Questo non significa che noi siamo colpevoli di qualche reato, o che gli altri non facciano altrettanto, ma che ipotizzare che ci comportiamo esattamente come gli altri non appena diventiamo oggetti d'indagine è per me poco più di un'autogiustificazione.
  6. Mah, l'ingenuità può esserci nel singolo, non in una società che fattura centinaia di milioni.
  7. Visto che avevi espresso il dubbio che solo noi fossimo soggetti ad ipotetiche indagini.... Io non mi metterei a fare paragoni con altri, per quel che conta tra l'altro... puoi anche essere "vittima" ma se accetti di esserlo partecipando a sistema che ti rende tale è inutile lamentarsene.
  8. Beh non proprio. I bilanci falsificati sono una cosa seria che non sembra facciano tutti, che poi qualcuno lo faccia dimenticandosi di avere tripli controlli perchè quotata in borsa.... Ma ripeto se una spa quotata fa cose del genere e ti beccano col cavolo che non ti indagano. Sugli stipendi... può essere che quel tipo di azione in realtà l'abbiamo fatta solo noi, gli altri mi pare, ma posso ricordare male, hanno aspettato un intervento generale mettendo in mezzo Lega e FIGC. Poi che l'abbiano fatta in modo corretto o meno non lo so, ma aver agito in modo diverso può appunto aver portato ad una maggiore attenzione... e comunque questa cosa è nata dall'indagine sui bilanci non da un interesse iniziale della giustizia sportiva.
  9. Va detto che ci fu pure il trauma di passare dalla Triade a sticosiqua. Ora il passaggio mi pare venga accolto meglio, almeno finchè non ne vedremo gli esiti.
  10. Bisogna vedere cosa riusciranno a fare in 6 mesi... (e come sarà piazzata la Juve a fine stagione). Sarebbe bello ma anche un po' illusorio che basti così poco per liberarsi di un "oceano di spazzatura".
  11. Vabbè c'erano pure Galliani e Braida. Mica 2 scemotti messi lì a far fotocopie o a dire "yes"
  12. Non sono nella loro testa, vedremo nei prossimi mesi che linee economiche si vorranno seguire, sia col nuovo CDA sia con la guida de facto di John al posto di Andrea.
  13. Perchè il passaggio da X a Y nel bilancio per azzerare la negatività, almeno una eccessiva, ed evitare le ricapitalizzazioni, o la fai gradualmente in anni e anni o si, devi applicare un regime di austerity.
  14. E' un discorso assolutamente valido, ma se vuoi improntare i prossimi anni all'austerity anche l'area sportiva deve essere impostata per seguire quella linea, facendo scelte anche ben diverse da quelle degli ultimi anni. Che sia un dare maggior spazio ai giocatori delle squadre minori della società al cercare talenti a basso costo all'estero. Dire "avrete un budget X rispettatelo, del resto non ci importa" è un modo piuttosto risibile.
  15. Farà l'allenatore dei blues lo si sa. A meno che la juve non lo riempia di soldi ma ne dubito.
  16. Si ma il DS è messo lì proprio per far capire che una mossa del genere ripaga 1 anno ma poi ti porta effetti deleteri nei successivi. Certo se è un DS di facciata, uno yesman le cose prenderebbero una certa strada...
  17. Diciamo che il fatto che l'area sportiva per ora non sia stata toccata può essere visto sia con ottimismo che pessimismo. Ottimismo - stanno cercando delle figure valide non del mondo juve, quindi trattative in corso, magari con persone anche sotto contratto in altri club Pessimismo - non gliene importa granchè di chi ci sia, alla peggio promuoveranno qualcuno già dentro il mondo juve
×
×
  • Crea Nuovo...