Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. Mi pare che tutto nasca da alcune idee, che trovo preconcette se non sbagliate. 1) La "juve non si difende", inteso come "la proprietà non difende la juve" -> La proprietà vuol danneggiare la Juve 2) I "media" in mano alla proprietà Juve attaccano la juve -> La proprietà vuol danneggiare la Juve 3) I "media" in mano alla proprietà Juve non difendono la juve attaccando gli altri -> La proprietà vuol danneggiare la Juve 4) La "juve è sempre bersaglio continuo" -> La proprietà non reagisce quindi o non gli interessa o le sta bene così e via dicendo. In questo ci leggo l'idea che molti tifosi userebbero mezzi quantomeno "persuasivi" per imporsi, ritenendoli normali non so se per l'idea malsana che "fan tutti così" o per l'idea altrettanto malsana "sono potente quindi ho il potere di fare così e gli altri muti". Questo non esclude la possibilità che veramente la proprietà voglia agire coscientemente in un certo modo, ma è appunto una possibilità, farla passare per certezza perchè "se ci fossi io....." sarebbe diverso è una gigantesca suggestione che solo un tifoso può crearsi.
  2. E non saprai mai cos'ha fatto a quel bambino che gli rubò la merenda a 6 anni. Non lo saprai mai perchè non troverai nessuna traccia della sua esistenza.....
  3. Perchè i piloti contano sempre ma era così anche in passato ad esempio con Senna. Però la ferrari ha n tifosi, la RB, la McLaren, la Mercedes hanno n/10000 E si c'è ancora tifo per la scuderia.
  4. Può essere, ma anche JE ha interesse a salvare la faccia, il calcio non è come la f1 dove se non vinci una sega per decenni in Italia sei comunque l'unica scuderia da tifare e tutti, pur criticandoti, continueranno a seguirti. La Juve, in Italia domina ma ha comunque rivali nel seguito, all'estero poi è anche peggio. Di una "Juve (dichiaratamente) in liquidazione" che funzioni solo per pareggiare i bilanci non ha interesse.
  5. Comunque ora come ora è più facile che sia il tramite tra dirigenza amministrativa e squadra, si ok c'è Cherubini ma se è visto come "partente" sai quanto lo considerano (che già ora....). Insomma che il ruolo d'immagine non sia solo per l'esterno (tifosi e stampa) ma in questo momento anche interno, probabilmente più importante perchè se si sbraga e parte mentalmente il "liberi tutti" ciaone....
  6. Basterebbe far far anche ai calciatori un percorso formativo dirigenziale di qualche anno come ai giocatori, trad primavera & NG. Se poi qualcuno si ritiene "superiore" per partire dai livelli inferiori amen.
  7. certo, se ti si dice “tu non hai altre capacità che la faccia e quindi non puoi fare altro che la bandierina” poi bisogna vedere se uno risponde “ok vada per la bandierina”
  8. se indagano su di loro poi saltano fuori anche le cose fatte con altre squadre.
  9. ni. é in parte vero ma anche la carica denota il ruolo e poteri che vuoi dare, è proprio un modo per dirlo a chi è fuori. nel breve periodo non mi aspetto nulla di diverso dal ruolo di nedved. poi vediamo, qualcuno scrive che alex per accettare abbia chiesto di non fare la bandierina.
  10. come vicepresidente? non mi farei illusioni. Maldini al bilan è il DT il vicepresidente per dire è Baresi...
  11. Allora speriamo che AA vada in Ferrari, inizi a vincere e svergogni il fratello, che per recuperare un po' si impegnerà seriamente con la Juve.
  12. 3. una cosa si può fare se a regola d'arte, sul filo del rasoio normativo/legislativo, e dunque inattaccabile, ma se sbagli qualcosa....
  13. Se ci si deve basare sulle interpretazioni delle norme non sto tranquillo. altro che legge di murphy
×
×
  • Crea Nuovo...