Vai al contenuto

arboreto

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di arboreto

  1. Comunque da quanto evidenziato fino ad ora,non è che ci sia molto da preoccuparsi...sulle plusvalenze non possono farci nulla, lo spostamento degli stipendi lo hanno fatto tutti con il beneplacito della Figc, in quegli anni avevamo un capitale sociale di svariati centinaia di milioni e queste carte segrete di accordi di sottobanco non ne hanno trovato nemmeno una
  2. Ecco il siparietto tebas/ceferin...meno male che questa volta Gravina ha capito quale è il suo vero interesse
  3. Aggiungi anche la consob...anzi no,la Consob non ci ha fatto rilievi sullo spostamento degli stipendi,rimane il discorso procure
  4. Ehhehh ecco a cosa si riferiva Gravina quando diceva: ragazzi non esageriamo che qui stavolta purtroppo è coinvolta in egual misura la nostra amata Roma.
  5. Si infatti non volevo entrare nel merito della cosa proprio perché suppongo ci siano delle motivazioni di ordine legale che lo rendono opportuno, forse le dimissioni evitano ad Andrea agnelli anche i domiciliari...facevo solo notare come ogni volta che ci si dimette da un punto di vista mediatico ti attaccano tutti perché diventi debole,le dimissioni agli occhi dei giornalisti e di parte dell'opinione pubblica viene vista come un ammissione di colpa...io sono sempre per la difesa ad oltranza senza cedere nemmeno un millimetro,ma non sono un avvocato e forse in ambito giudiziario è la cosa migliore sia per Andrea agnelli che per la Juve.
  6. Ottimo, anche perché ho acceso la tv e la Gruber dopo 300 trasmissioni di fila su Meloni e guerra in Ucraina ha finalmente aperto con un argomento nuovo e su telelombardia ci hanno già condannato alla serie b...non entro nel merito dell'opportunita delle dimissioni del CDA ma è sempre una pessima idea dal punto di vista mediatico
  7. Grazie,mi pare tu sia stato esaustivo e credo sia la linea difensiva della Juve...ma rimane il fatto che la Consob contesta proprio questo
  8. Beh teniamo presente che qui ci si accusa per lo spostamento di qualche stipendio da un anno all'altro (il caso plusvalenze è chiuso per la giustizia sportiva), e mi pare che furono molte le squadre che hanno spostato i pagamenti degli stipendi dal bilancio del 2020 a quello del 2021 anche in virtù del fatto che il campionato si chiuse a luglio...questo ci contesta la Consob,il mancato accantonamento nel bilancio del 2020 e molto probabilmente così è stato fatto da tutti.
  9. Penso che i magistrati perseguano i delitti solo secondo criteri di visibilità, di tornaconto mediatico e a volte di interessi politici...e tutto questo è immorale, è inaccettabile perché calpesta quella che credo,da ignorante, sia alla base della giustizia ovvero che la legge è uguale per tutti.
  10. Corrotta non so,"politicizzata" sicuramente (che poi a livello morale non so che differenza ci sia)...
  11. Bene che Elkann si sia esposto con quelle dichiarazioni, voglio dargli un po' di credito e spero di non pentirmene...vediamo le prossime mosse e come intende uscire da questa situazione, fino ad ora lascio il giudizio in sospeso...anche lui si sta giocando tutto agli occhi della tifoseria, dove per tutto intendo che si gioca la Juve,o vince la partita o meglio che venda
  12. Si probabilmente si drammatizza, ma sicuramente ogni anno c'è qualcuno che ci prova e ogni anno colui che decide se difenderci o meno è sempre lo stesso....uno di cui si ha pochissima fiducia
  13. Del resto la loro pistola fumante sono le plusvalenze... cioè ancora a discutere sulle plusvalenze siamo🤦
  14. Oggi quelli dovrebbero essere i prezzi giusti di stipendi in Italia, comunque non mi sorprenderebbe una sua vendita a giugno a qualche top club estero
  15. È solo un modo orchestrato da ceferin per mettere pressione sulla proprietà per la questione superlega
  16. Si bell'articolo dove si evidenzia come siano stati due le cause che hanno determinato il fallimento degli ultimi anni di gestione: pandemia ed errori di valutazione su dirigenti e calciatori.
  17. Grazie a te per avermi fatto capire che il covid o scelte di mercato errate non influenzano i conti del bilancio
  18. Io non dico che il management attuale non dovesse essere cambiato e non so se ci sono risvolti (tipo la richiesta di domiciliari ad Andrea agnelli o anticipazioni sulla risposta della corte europea sulla superlega) che hanno portato a questa decisione... ciò che mi preoccupa è la tempistivita' della decisione, il modo che assomiglia a quel sciagurato 2006; voglio una proprietà che difenda la Juve e che dia un management competente, poi che si debba andare verso una sostenibilità economica è sacrosanto
  19. Siamo stati condannati per Suarez?la corte europea si è espressa sulla superlega?la ricapitalizzazione non è dovuta nemmeno per uno 0,0001% per questi argomenti che hai citato, A volte mi sembra che alcuni tifosi, facciano il tifo per chi ci accusa piuttosto che farlo per chi ci ci difende
  20. Sicuramente hanno fallito così come la maggioranza dei dirigenti delle squadre europee...del resto il covid era difficile da preventivare
  21. Sulle conseguenze giudiziarie vedremo cosa succederà, di certo i dirigenti risponderanno in prima persona... ciò che mi lascia sempre interdetto è il modus operandi della proprietà, hai i tuoi dirigenti indagati e li scarichi subito...Elkann non lo ha fatto su altre inchieste del passato,ma solo con farsopoli e l'epilogo è stata un ammissione di colpe.
  22. Comunque un grazie ad Andrea agnelli è d'obbligo per quel che ha fatto,se ripenso a come ci ha risollevato e mi ha fatto godere per quel decennio vincente; certo ha commesso errori grossolani negli ultimi anni, ma rimane un dirigente di alto livello, poco incline alla politica, ma un grande imprenditore nel sistema calcio...ci ha lasciato con un società che ha perdite mostruose,ma questo è dovuto al fatto che ha deciso di investire in un periodo in cui il covid lo ha fregato...non ci fosse stato il covid, penso che le cose sarebbero state sotto controllo (intendo con perdite accettabili) anche a livello di bilancio e la possibilità di rilanciare il progetto tecnico sarebbe stato più veloce e quindi saremmo ritornati a vincere sin da subito
  23. In effetti una proprietà qualunque si sarebbe difesa o come dici tu li avrebbe fatti dimettere silenziosamente uno alla volta...ma non è pensabile che non siano capaci nella comunicazione, piuttosto nasce il sospetto che la proprietà li stia sacrificando, spero solo che come successe nel 2006 nel vendere i dirigenti non metta anche sul piatto la Juve e noi tifosi.
×
×
  • Crea Nuovo...