
arboreto
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di arboreto
-
Credo sia così, é partita dai rilievi della consob forse... Anche se andrebbero verificate le date perché mi pare che la prima lettera della consob sia di luglio 2021 mentre la procura inizia a maggio, magari é la consob che si è mossa a seguito di qualche info della procura... Boh non so, ma sarebbe interessante saperlo
-
Ma questo dimostra a mio avviso quanto sia pessimo e di parte il giornalismo sportivo. Adesso aldilà della mia fede calcistica se fossi un giornalista e avessi la passione in quel mestiere mi esalterei a trovare qualcosa di ancora non detto, mi farei delle domande su come può evolvere la situazione, cercherei di anticipare le notizie senza aspettare che qualche amico magistrato o in federazione ti passi qualche anticipazione o intercettazione.Gravina parla di probabili altre squadre coinvolte? c**** hai il la per investigare, fare domande (quelle si che sarebbero interessanti e darebbero un valore aggiunto al tuo lavoro) Troppo facile così. E non è solo la della valle, hai per caso letto qualche articolo dei vari giornali in cui ci si chiede se potrebbero essere coinvolte altri club sulla manovra stipendi? O che si siano fatti la domanda e abbiano risposto no? Nessuno, non interessa e non interessa perché sono giornalisti tifosi o incapaci
-
Tipo leggere i bilanci? Ammazza che fatica... Ci si accusa per aver indicato sul bilancio la rinuncia degli stipendi salvo pagarli nel bilancio successivo? Bene, guarda i bilanci delle altre squadre e prova a vedere se ci sono similitudini... Dovrebbe essere un' azione doverosa di una giornalista sportiva che fa una minima indagine giornalistica (qui. In pratica fa solo un report di quanto ci stiamo dicendo sul forum), la federazione credo la stia già facendo altrimenti gravina non avrebbe detto che altre squadre sono coinvolte
-
Non si é fatta la nona domanda, tra le più importanti per una "giornalista sportiva": la giustizia sportiva allargera' l', inchiesta in merito alla manovra stipendi? E a quali club?
-
E se poi li recupero annullo qualsiasi tipo di danno... Per carità per me è logico darli l'anno successivo come darli quest'anno senza ulteriori afflitivita oltre al danno legato ai minori punti in classifica... Quello che trovo impraticabile è ingiusto sarebbe dare un afflitivita' aggiuntiva oltre i punti persi
-
Piuttosto che parlare di serie b, in caso di condanna ci sarà uno o più punti affllittivi i per cui molto probabilmente con la perdita di un posto in classifica... Per non incorrere a esclusioni dalla Champions dobbiamo chiudere almeno terzi In classifica... E comunque con questo carattere afflittivo della pena in caso di condanne per identici motivi ci sarà sicuramente squadre più penalizzate di altre, come al solito
-
Ma di cosa ci può accusare la Figc??? Sono curioso di vedere di cosa ci accuserà la Figc, ma proprio curioso... Plusvalenze non può (ci ha già giudicato) e non gli conviene nemmeno (si apre il vaso di pandora). Sulla dilazione degli stipendi dal 2019/20 al 20/21 é stata la stessa federazione a spingere per questa soluzione mettendosi dalla stessa parte dei club, aveva contro tommasi allora che alla fine cedette su tagli e proroghe... Boh forse si attaccherà al discorso dell'accantonamento, vabbè ripeto siamo in buona compagnia (Roma Lazio e chissà chi altro) e tutti con un eventuale stessa responsabilità.
-
sinceramente non vedo cosa la gs sportiva possa attaccarsi; la rinuncia, il differimento, i tagli agli stipendi sono stati fatti in modo trasparente coinvolgendo suppongo anche la federazione che li ha avvvallati per via della crisi legata al covid; forse si attaccheranno su quei bilanci in cui non si mise l'accantonamento per provare a ridurre il numero di squadre sanzionabili, ma sinceramente stiamo parlando di giravolte da parte della federazione.
-
Secondo la cacchetta la procura federale si sta concentrando, così come detto da molti qui, esclusivamente sulla manovra stipendi... Le squadre che verranno coinvolte sono tante inevitabilmente... Ci sarà da capire come è cosa renderanno punibile, certo diventerebbe comica la giravolta di gravina che a seguito dell'accordo nel 2020 disse che la Juve era un esempio per il sistema e auspicava che quegli accordi fossero da esempio per tutto il sistema...
-
Io ho l'impressione, da quanto detto da abodi, che alla fine saranno uno due punti di squalifica per quelle squadre che sul bilancio 19/20 hanno indicato rinuncia salvo poi pagarli l'anno successivo...magari mi sbaglio, ma è l'unico argomento su cui può coinvolgere poche squadre e limitatamente a quel singolo anno o biennio...andare sulle plusvalenze non avrebbe senso vista la complessità dell'argomento e visto che la giustizia sportiva si è già pronunciata; per lui sarà "pulizia" io come al solito lo chiamo "paraculismo", il solito compromesso per salvare cavoli e capre.
-
Di certo la pulizia non sarà sulle plusvalenze, non capisco come si possa fare pulizia da decenni di plusvalenze selvagge con il coinvolgimento di tutte le squadre italiane di varie leghe,europee, sudamericane ecc...al massimo ci si può limitare al discorso di rinuncia/differimento stipendi, e lì mi pare siamo in buona compagnia con responsabilità (qualora ci fossero irregolarità) simili alle altre...parlo di pulizia per la giustizia sportiva.
-
Che Elkann volesse riprendersi la Juve mi pare assodato ed aveva anche buoni motivi legati alla cattiva gestione, ma ora è il momento di difendersi e non basta aspettare il processo,la battaglia si gioca su più livelli e su più livelli devi giocartela se vuoi vincere...se poi ti accontenti di un compromesso si vede che tieni alla Juve intesa nel suo insieme fino ad un certo punto,e per lui allora è solo per una questione puramente economica.
-
Le plusvalenze in Italia sono strane da almeno 10 anni in Italia e non solo...le carte che dici non dimostrano niente di più e niente di meno da quello che si evince direttamente dal bilancio, quindi non ci vogliono le carte segrete per capire che quattro mensilità non sono state state pagate nel 2019/20 previa accordo con i giocatori...te lo hanno detto anche pubblicamente...le hanno differite ma tra l'altro parzialmente perché una mensilità hanno rinunciato proprio quindi il termine rinuncia non è del tutto campato in aria anche in vista dell'anno successivo e forse anche con accordi verbali di ridiscussione dei termini.
-
La Roma lo ha fatto quest'anno, e Consob e procura si muovono dall'anno scorso sulla Juve...questo cavallo di battaglia di molti che la procura ci sta addosso perché siamo quotati lascia il tempo che trova, sopratutto se si guarda la storicità delle inchieste su di noi che si sono susseguite negli anni; e anche se ci si limita a Roma e Lazio entrambe quotate in borsa ed entrambe con la stessa manovra di rinuncia degli stipendi non mi pare che Consob né procure abbiano alzato un dito contro di loro.