-- αѕтяσnomer - 9 Joined: 04-Aug-2006 891 messaggi Inviato February 23, 2011 un aereo libiano vuole atterrare a Malta, ma e' stato negato il permesso http://www.timesofmalta.com/articles/view/20110223/local/libyan-aircraft-denied-landing-permission-at-mia Ora l 'aereo sta circolando su Malta, molto probabilmente finira il carburante e sara forzato ad atterrare. Ci sono 14 persone abbordo,non si sa di che nazionalita. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luisao 0 Joined: 23-Aug-2008 4354 messaggi Inviato February 23, 2011 (modificato) Non sapremo mai cos' Modificato February 23, 2011 da luisao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Degenerato Bianconero 3416 Joined: 10-Feb-2006 81582 messaggi Inviato February 23, 2011 voci incontrollate, difficile sapere chi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
-- αѕтяσnomer - 9 Joined: 04-Aug-2006 891 messaggi Inviato February 23, 2011 Update: L'aereo Libiano sta tornando indietro nella Libia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ramones1985 2808 Joined: 19-Jul-2006 18788 messaggi Inviato February 23, 2011 Ora l 'aereo sta circolando su Malta, molto probabilmente finira il carburante e sara forzato ad atterrare. mi sembra che ci sia tanto mare intorno a malta, o sbaglio? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luisao 0 Joined: 23-Aug-2008 4354 messaggi Inviato February 23, 2011 voci incontrollate, difficile sapere chi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
planet_nl 8245 Joined: 12-Jan-2006 34236 messaggi Inviato February 23, 2011 che disastro, che tragedia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wlayuve 172 Joined: 05-Aug-2006 3310 messaggi Inviato February 23, 2011 Atene come il Cairo, migliaia in piazza per sciopero 23 febbraio, 16:30 ATENE - Atene come il Cairo, trasformare Piazza Syntagma in PiazzaTahrir. E' seguendo questo invito di uno dei leader della sinistra che in migliaia sono scesi in piazza nella capitale greca per lo sciopero generale - il decimo dall'inizio dellacrisi - contro le misure d'austerita' del governo. La polizia ha fatto un uso massiccio di lacrimogeni, mentre manifestanti lanciavano pietre, bottiglie e petardi. La protesta chiede le dimissioni del premier Giorgio Papandreou, che e' deciso ad andare avanti con risanamento e riforme per salvare il paese dalla catastrofe. ANSA.it > Mondo > News Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
-- αѕтяσnomer - 9 Joined: 04-Aug-2006 891 messaggi Inviato February 23, 2011 mi sembra che ci sia tanto mare intorno a malta, o sbaglio? ma ora il pilota ha deciso di tornare indietro in Libia. Voci incontrollate ( ripeto, incontrollate) dicono che c'era un membro di famiglia di Gaddafi abbordo questo aereo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luisao 0 Joined: 23-Aug-2008 4354 messaggi Inviato February 23, 2011 AL-ARABIYA, 10MILA MORTI IN LIBIA (AGI) - Il Cairo, 23 feb. - Almeno 10mila persone sono morte in Libia dall'inizio delle proteste contro il regime di Muammar Gheddafi: lo ha detto alla televisione al-Arabiya, il componente libico della Corte Penale Internazionale, Sayed al Shanuka. Parlando da Parigi, Al Shanuka ha anche sostenuto che i feriti potrebbero raggiungere quota 50mila. Al Shanuka, presidente della Commissione Giustizia e Sviluppo della Cpi, secondo Al-Arabiya, ha sottolineato che "in questi regimi dittatoriali il popolo non puo' manifestare". "Il popolo libico, come la maggior parte dei popoli arabi, ha sofferto, ma gli e' stata data l'opportunita' di ribellarsi"; e ha ricordato che "da quando Gheddafi e' arrivato al potere ha assassinato migliaia di persone e anche migliaia di persone nelle stesse carceri". Il governo libico aveva affermato nella notte che i morti per le rivolte degli ultimi dieci giorni erano stati 300. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
-- αѕтяσnomer - 9 Joined: 04-Aug-2006 891 messaggi Inviato February 23, 2011 Cristo e' vero c'era la figlia di gaddafi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
-- αѕтяσnomer - 9 Joined: 04-Aug-2006 891 messaggi Inviato February 23, 2011 Anche Aisha Gheddafi su aereo respinto da Malta 112 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luisao 0 Joined: 23-Aug-2008 4354 messaggi Inviato February 23, 2011 Anche Aisha Gheddafi su aereo respinto da Malta 112 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
-- αѕтяσnomer - 9 Joined: 04-Aug-2006 891 messaggi Inviato February 23, 2011 siamo sicuri che quell'aereo torna in Libia? chiss Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
juventusavita 4 Joined: 21-Sep-2008 539 messaggi Inviato February 23, 2011 le ultime notizie dicono che in Libia sono 10.000 i morti, e 50.000 i feriti. Gheddafi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gnokko 18256 Joined: 09-Apr-2008 37012 messaggi Inviato February 23, 2011 spero che Gheddafi non sia come credo, ossia un pazzo che di fronte alla disperazione sia capace di fare qualche grande s******a... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
*Vegeta* 19180 Joined: 18-May-2006 95424 messaggi Inviato February 23, 2011 Anche Aisha Gheddafi su aereo respinto da Malta 112 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simone 1 Joined: 02-Jun-2005 2321 messaggi Inviato February 23, 2011 I consumi non sono mai calati, e non caleranno mai. Anche qui non capisco perche' uno non affronti la semplice realta', e cioe' che esiste un motivo se una cosa non e' mai accaduta in oltre 20mila anni, ti pare? Si aumenta la produttivita', come si e' sempre fatto. E chi sara' piu' bravo a farlo raccogliera' la maggior parte dei frutti, come e' giusto. Ma che discorso Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Avvocato (37) 10304 Joined: 19-Mar-2008 50323 messaggi Inviato February 23, 2011 Mi fai vedere un solo esempio in cui il FMI o la World Bank abbiano espropriato cave e/o miniere a paesi che hanno richiesto le loro consulenze? Francamente non riesco a capire da dove prendiate queste leggende metropolitane... Non loro direttamente. Per Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
- Domenico - 899 Joined: 21-Jan-2008 21848 messaggi Inviato February 23, 2011 Diecimila morti, ci rendiamo conto... Un genocidio. La corte penale internazionale deve intervenire... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Avvocato (37) 10304 Joined: 19-Mar-2008 50323 messaggi Inviato February 23, 2011 Entro mi pare un miliardo di anni il sole si espandera' fino ad inglobare la terra, distruggendo quasi tutto il sistema solare, se non sbaglio. Quindi per questo motivo tu domani non vai a fare la spesa, perche' tanto tutto e' destinato a finire? Sono circa trecento anni che l'uomo dice che le risorse scarseggiano. Sorpresa, non scarseggiano. Non scarseggiano perche' la bellezza dell'uomo sta nella sua capacita' di trovare tecnologie alternative, e soluzioni ai problemi che mano a mano deve affrontare. Dimmi una sola commodity, una sola, che sia cosi' rara e scarsa da essere in pratica inestimabile in valore. Persino dell'oro, tanto raro e costoso da estrarre, ne abbiamo talmente tanto che lo impieghiamo per cose completamente futili come metterselo attorno al collo, al dito, o placcarci certe prese elettriche. La terra non e' tutto sommato tanto grande, ma l'universo e' infinito. Ci fu un tempo in cui Gibilterra sembrava la fine del mondo... e voila', era solo l'inizio. Tu ovviamente sei libero di essere catastrofista Su questo sono d'accordo. Tra 100 anni parleremo della crisi petrolifera come si parla oggi della crisi del legno nell'Inghilterra del '500. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simone 1 Joined: 02-Jun-2005 2321 messaggi Inviato February 23, 2011 Entro mi pare un miliardo di anni il sole si espandera' fino ad inglobare la terra, distruggendo quasi tutto il sistema solare, se non sbaglio. Quindi per questo motivo tu domani non vai a fare la spesa, perche' tanto tutto e' destinato a finire? Sono circa trecento anni che l'uomo dice che le risorse scarseggiano. Sorpresa, non scarseggiano. Non scarseggiano perche' la bellezza dell'uomo sta nella sua capacita' di trovare tecnologie alternative, e soluzioni ai problemi che mano a mano deve affrontare. Dimmi una sola commodity, una sola, che sia cosi' rara e scarsa da essere in pratica inestimabile in valore. Persino dell'oro, tanto raro e costoso da estrarre, ne abbiamo talmente tanto che lo impieghiamo per cose completamente futili come metterselo attorno al collo, al dito, o placcarci certe prese elettriche. La terra non e' tutto sommato tanto grande, ma l'universo e' infinito. Ci fu un tempo in cui Gibilterra sembrava la fine del mondo... e voila', era solo l'inizio. Tu ovviamente sei libero di essere catastrofista Ed ecco che la razionalit Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simone 1 Joined: 02-Jun-2005 2321 messaggi Inviato February 23, 2011 Su questo sono d'accordo. Tra 100 anni parleremo della crisi petrolifera come si parla oggi della crisi del legno nell'Inghilterra del '500. E dell'incremento demografico che ne dici? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Avvocato (37) 10304 Joined: 19-Mar-2008 50323 messaggi Inviato February 23, 2011 Entro mi pare un miliardo di anni o due il sole si espandera' fino ad inglobare la terra, distruggendo quasi tutto il sistema solare, se non sbaglio. Quindi per questo motivo tu domani non vai a fare la spesa, perche' tanto tutto e' destinato prima o poi a finire? Sono circa trecento anni che l'uomo dice che le risorse scarseggiano. Sorpresa, non scarseggiano affatto. Non scarseggiano perche' la bellezza dell'uomo sta nella sua capacita' di trovare tecnologie alternative, e soluzioni ai problemi che mano a mano deve affrontare. Dimmi una sola commodity, una sola, che sia cosi' rara e scarsa da essere in pratica inestimabile in valore. Persino dell'oro, tanto raro e costoso da estrarre, ne abbiamo talmente tanto che lo impieghiamo per cose completamente futili come metterselo attorno al collo, al dito, o placcarci certe prese elettriche da audiofilo. La terra non e' tutto sommato tanto grande, ma l'universo e' infinito. Ci fu un tempo in cui Gibilterra sembrava la fine del mondo... e voila', era solo l'inizio. Tu ovviamente sei libero di essere catastrofista, se ti fa sentire meglio. Ma renditi conto che il problema che ti poni tu e' lo stesso che i piu' fatalisti tra gli uomini si sono posti per oramai un paio di millenni. Oddio, finira' la legna. Oddio, finira' il marmo. Finiranno le balene per cavarci olio combustibile, finira' il carbone, finira' il petrolio... enon e' mai finito nulla. Il mercato trova sempre la soluzione. Se il ferro da estrarre a 100 metri di profondita' finisce, il mercato automaticamente supportera' un prezzo tale da rendere conveniente estrarre quello a 200, e cosi' via... fino a quando il prezzo non supportera' la ricerca di un materiale alternativo. La cosa piu' bella e' che la crescita in innovazione e tecnologia e' immensamente piu' rapida di quella dei consumi. Negli ultimi 100 anni quello che e' stato capace di fare l'uomo e' sconcertante. Siamo andati dal vapore ad internet in un batter d'occhio, una minima frazione di quello che e' servito per andare dall'ossidiana al ferro. E siamo solo all'inizio. Chi e' che schiaccia chi sotto il gioco del debito? E' il FMI che obbliga i paesi ad emettere bonds? A me non risulta, in nessun caso che ricordi. A me risulta che i paesi hanno una politica economica dissennata, e poi dopo aver emesso una quantita' di bond insostenibile a tassi chiaramente elevatissimi, chiamano l'FMI chiedendo disperatamente cosa fare. E poi di solito fanno comunque il contrario. Lungi di me difendere l'FMI a priori. Non sono molto d'accordo con come hanno gestito un paio di casi di alto profilo, primo tra tutti l'est europeo. Ma che gli organismi internazionali siano l'origine dei debiti dei paesi in via di sviluppo... mi spiace, ma proprio no. I paesi in vis di sviluppo si indebitano per la ragione piu' antica del mondo: per avere denaro da investire in strutture e/o benefits per le loro popolazioni, in modo da ingraziarsi gli elettori. Il problema alla base di tutto e' che nel terzo mondo le banche centrali sono inesistenti oppure non separate dal governo. E' il motivo per cui nei paesi civili la banca centrale deve essere indipendente dall'esecutivo. S Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simone 1 Joined: 02-Jun-2005 2321 messaggi Inviato February 23, 2011 Se vuoi credere che magicamente questa volta cesseremo di fare quello che abbiamo sempre fatto, per me va benissimo. ma le probabilita' che questo accade sono abbastanza risicate. Ecco, questo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti