Vai al contenuto
Accedi per seguire   
Morpheus ©

Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014

Recommended Posts

Joined: 02-Nov-2007
44750 messaggi

Bella gara oggi, finalmente ho rivisto il Lorenzo fenomenale... Marquez questa l'ha vinta grazie alla moto superiore.

Rossi ormai fa da contorno.

Compimenti a Fenati, speranza italiana.

beh però aspetta

lorenzo fenomenale no, ha avuto un botto di giri a disposizione per fuggire e non ce l ha fatta

gara ottima ok fenomenale proprio per niente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

Dani Pedrosa non è andato oltre il quarto posto nel Gran Premio d’Italia Tim, sesta tappa del motomondiale 2014. Il centauro della Honda ha pagato la propria condizione fisica, in particolare quella del braccio recentemente operato e che continua a procurargli del fastidio. Domani si recherà a Barcellona per un controllo dal Dr. Mir. A lui la parola.


“E’ stata una gara molto dura dal punto di vista fisico. Non sono stato in grado di lottare per le primissime posizioni. Purtroppo il mio braccio (operato prima della gara di Le Mans, ndr) mi crea ancora dei problemi e non posso spingere al massimo. Ringrazio quindi il mio team per la pazienza che sta avendo nei miei confronti. La gara è stata interessante e voglio congratularmi con Marc (Marquez, ndr) e Jorge (Lorenzo, ndr) perché hanno fatto una grande battaglia. Domani andrò andrò a Barcellona dal Dr. Mir per un check-up, con la speranza di essere in pronto per la mia gara di casa (tra due settimane si corre a Barcellona, ndr).



Valentino Rossi ha corso oggi una bellissima gara al Mugello, teatro del Gran Premio d’Italia Tim. Il pesarese della Yamaha (che partiva dalla quarta fila con il decimo tempo) è stato autore di una grande partenza, recuperando subito tre posizioni, per poi essere già quinto al secondo giro. Ha battagliato poi con le Ducati di Dovizioso prima e Iannone poi, riuscendo ad agguantare la terza piazza. Poi da lì non è riuscito a ricucire lo “strappo” che si era creato con Marquez e Lorenzo e per questo è un pò rammaricato. Un podio davanti ai suoi tifosi è comunque una grande soddisfazione, ecco cosa ha raccontato alla stampa italiana.


Vale, raccontaci la tua gara.


“E’ stata una grande giornata, per i tifosi e per tutta la MotoGP. C’è stato un grande spettacolo in uno dei circuiti migliori al mondo. C’erano tanti tifosi, peccato solo non aver potuto lottare per la vittoria. Vedevo Jorge e Marc abbastanza vicini, ma non tanto da riuscire a raggiungerli. Sono comunque soddisfatto, sono tornato sul podio al Mugello e non succedeva da troppo tempo.”


Sei secondo anche nella classifica generale.


“E’ importante, bisogna continuare così, il campionato è lungo, è un ottimo inizio.”


Quanto ti ha penalizzato l’errore di ieri in qualifica?


“E’ stato un errore che abbiamo pagato, perchè partendo più avanti avrei potuto battagliare con loro. Il passo ce l’avevo, anche se sarebbe stata comunque dura batterli, ma mi avrebbero aiutato con la scia.”


Quest’anno le gare sembrano più belle, come te lo spieghi?


“Penso sia dovuto al cambio di regolamento. Gomme supersoft, più benzina a disposizione per le Open, tutte cose che scombinano i piani. Prima le gare erano noiose perchè si decidevano in un giro e mezzo, adesso ci sono svariati problemi, passare le Ducati, le Open, poi ovviamente il passo dopo 3 o 4 giri si livella ed escono fuori i veri valori.”


Ti abbiamo visto un pò stanco in conferenza, si sentono i dieci anni in più?


“Non credo più di tanto, in gara non soffro particolarmente. La pago di più a casa, dove devo allenarmi di più rispetto a loro.”


Marquez ha vinto le prime sei gare, siamo ad un terzo della stagione, pensi che possa vincerle tutte?


“Se le vincerà tutte vorrà dire che se lo è meritato, noi dobbiamo cercare di fermarlo.”


Parliamo ora della gara di Romano Fenati (che fa parte della VR46 Academy), che ha vinto la gara della Moto3.


“E’ stato veramente fantastico. Ha usato una strategia perfetta all’ultimo giro. Soprattutto ha fatto un sorpasso da antologia all’arrabbiata 1 e per quanto andava forte ha dovuto passarne un altro all’arrabbiata 2. Questa è la terza vittoria, oggi avevo capito subito che chi avesse voluto vincere il GP avrebbe dovuto fare i conti con lui.”


Con il fisico che ha potrebbe arrivare anche on MotoGP?


“Secondo me si, ha un fisico molto simile a quello di Marquez, è piccolino, corto, ma forzuto.”


Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 13-Jan-2010
32378 messaggi
Inviato (modificato)

ok ritiro tutto quello che ho detto su pedrosa,correre con un braccio in queste condizioni........ aprite il link

https://twitter.com/26_DaniPedrosa/status/473198117563953152/photo/1

Ieri ero al Mugello, a fine gara sono andato a salutare lo zio della mia ragazza che faceva il commissario (infatti ero lì perchè mi aveva dato 2 biglietti omaggio .asd), e lui che è un tifoso di Pedrosa m'ha detto "Ha fatto una gran gara per le sue condizioni.. ieri l'ho beccato nel paddock, c'ha una cicatrice di 15 cm nel braccio destro.. quello con cui dai gas"

Ma non immaginavo uno "sbrano" del genere, porcatroia :|

Modificato da GabrielKoi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

Ieri ero al Mugello, a fine gara sono andato a salutare lo zio della mia ragazza che faceva il commissario (infatti ero lì perchè mi aveva dato 2 biglietti omaggio .asd), e lui che è un tifoso di Pedrosa m'ha detto "Ha fatto una gran gara per le sue condizioni.. ieri l'ho beccato nel paddock, c'ha una cicatrice di 15 cm nel braccio destro.. quello con cui dai gas"

Ma non immaginavo uno "sbrano" del genere, porcatroia :|

Infatti sono sorpreso quanto te,avevo letto di questa operazione dopo jerez ma non mi aspettavo che il suo braccio era ridotto così,come c**** fai a fermare un bolide del genere al mugello con con il braccio in quel modo? assurdo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
13051 messaggi

Peccato per la qualificazione di Valentino. Se fosse partito alla pari con i primi due forse avremmo assistito ad una delle più grandi gare di sempre

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Feb-2006
12325 messaggi

regolamento stravolto per avere 3-4 giri competitivi e poi tutto torna alla normalita' .asd

Ma per fortuna che tempo 3-4 giri tutto torna normale. Pericolo scampato.

Se fosse successo veramente che alcune moto potevano lottare per il podio grazie ad un regolamento ad-hoc, le gare se le potevano tranquillamente guardare Ezpeleta e co.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Mar-2010
668 messaggi
Inviato (modificato)

Grande Romano. Al Mugello passava gli avversari da tutte le parti.

Nostro miglior talento dai tempi di Rossi: superiore a Melandri, Dovizioso, Simoncelli e Iannone, secondo me.

Ha tutto per diventare un grandissimo: fegato, classe, testa.

Vai Romano, che c'è bisogno del ricambio nelle classi superiori!

Quest'anno con Bagnaia, Morbidelli e Bastianini si nota finalmente una ripresa del nostro movimento.

Aspettando l'esplosione di Antonelli e Baldassarri. E chissà che un giorno qualcuno della Honda o della Yamaha non pensi a Iannone...

Modificato da JohnDoe

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Jun-2005
13051 messaggi

Grande Romano. Al Mugello passava gli avversari da tutte le parti.

Nostro miglior talento dai tempi di Rossi: superiore a Melandri, Dovizioso, Simoncelli e Iannone, secondo me.

Ha tutto per diventare un grandissimo: fegato, classe, testa.

Vai Romano, che c'è bisogno del ricambio nelle classi superiori!

Quest'anno con Bagnaia, Morbidelli e Bastianini si nota finalmente una ripresa del nostro movimento.

Aspettando l'esplosione di Antonelli e Baldassarri. E chissà che un giorno qualcuno della Honda o della Yamaha non pensi a Iannone...

Beh Romano si è trasformato sotto la guida di Valentino. Ormai è Spagna contro Valentino e la sua scuola.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Feb-2006
12325 messaggi

Si sono appena concluse le qualifiche al Mugello, Andrea Iannone ha colto uno strepitoso secondo tempo e la prima fila, lingegnere Gigi DallIgna mi fa salire dentro il truck Ducati alle spalle dei box. Corridoio centrale rosso lucido, quattro postazioni con altrettanti sapienti seduti in silenzio davanti agli schermi; la sala riunioni è in coda, grande tavolo e otto sedie, e adesso è tutta per noi. Il momento è solenne: venti minuti a tu per tu con il direttore generale di Ducati Corse.

Conosco DallIgna dal 92, lui entrava nel reparto corse Aprilia come responsabile motori, Alex Gramigni vinceva il titolo della 125, giusto allora si mettevano le basi per il ciclo vincente di Biaggi e compagnia. Bei tempi, e dopo oltre ventanni in camicia Aprilia fa sempre un certo effetto vedere Gigi tutto bianco e rosso. Si definisce moderatamente soddisfatto.

«Abbiamo portato qui un motore leggermente più potente mi conferma- ma anche un telaio più leggero e con maggiori possibilità di regolazioni; quello precedente era ormai al limite, ed era impossibile testare bilanciamenti diversi».

dall'igna

Gigi Dall'Igna

Già che siamo in tema, puoi dirmi quali saranno gli step successivi della Desmosedici?

«Subito dopo Barcellona faremo una serie di test di elettronica, importanti perché da lì potremo sviluppare una elettronica più evoluta. Poi prevediamo uno step ciclistico e una nuova carenatura entro lestate, e infine un telaio ancora diverso per le ultime gare della stagione 2014».

La mia curiosità è però quella di tutti, focalizzata sulla moto del 2015, la Ducati del nuovo corso, quella firmata DallIgna e che dovrà segnare la svolta. Per cominciare è interessante sapere a che punto è il lavoro. Con laria di volermi dire più di quello che può dire, ma soltanto un pochino, DallIgna fa il punto.

«Ci stiamo lavorando, abbiamo individuato esattamente come farla, e questo è stato il primo passo. Il programma è chiaro e prevede la nuova moto in pista per le prime gare del 2015».

Prima di tutto, si può competere con Honda e Yamaha?

«Certamente sì».

Vado direttamente al punto: il motore sarà ancora V90°?

«Non te lo posso dire si difende subito Gigi- anche perché ancora non lho detto a nessuno. Posso soltanto dirti che non credo che sia quello il problema principale della moto».

Test Ducati Mugello 2014 (4)

Qui mi pare di capire che DallIgna non escluda il 90 gradi, e questa sensazione, in mancanza di meglio, vale per me una mezza conferma. E invece il problema principale della moto adesso è?

«Lingombro generale. Quello va ridotto per ottenere assetti più favorevoli di quelli di oggi, sia in entrata di curva sia nella percorrenza».

Scusa lignoranza, ma quello di oggi è ancora il motore portante del progetto originale? Vi portate dietro ancora tutto quel peso superfluo?

«Sì, sostanzialmente è quello».

Insomma, azzardo una fotografia: una moto più compatta, più leggera, motore a V di 90 gradi come del resto quello Honda, nuova aerodinamica, nuovo comportamento dinamico. Posso chiederti chi ha deliberato la nuova moto?

«Il sottoscritto con i primi livelli (i tecnici in cima alla piramide n.d.a.). Uno solo proviene dallAprilia, no il nome non te lo voglio fare, e tutti gli altri che erano già in Ducati. Ho trovato un gruppo eccellente scandisce le parole lingegnere- molto superiore alle mie attese sia per le qualità tecniche sia per quelle umane».

E a ottobre, quando sei arrivato in Ducati, eri preoccupato?

«Un po sì: ero, tra virgolette, il nemico da molti anni, ci eravamo combattuti fieramente in Superbike, e temevo di trovare un po di ostilità o per lo meno diffidenza. Invece qui cè entusiasmo e motivazione, si fanno le corse con la convinzione che le corse, al marchio, servano davvero».

Qui DallIgna lascia capire che non sia la stessa cosa dappertutto, e vorrei chiedergli qualche parola in più. Dopotutto non è un mistero che il suo divorzio dal gruppo Piaggio sia stato complicato, a suo tempo ci sono arrivati comunicati stampa poco eleganti e poco lusinghieri sul suo conto, si accennava al suo fallimento nella gestione dei due piloti ufficiali nel 2013, e insomma, anche guardando a quello che succede ora allAprilia in SBK, trovo che Gigi qualche sassolino dalle scarpe potrebbe anche levarselo, e questa sarebbe loccasione adatta. Ma lui capisce al volo dove vorrei andare a parare e mi stoppa con un gesto: non è opportuno lasciarsi andare, non è nel suo stile, e mi devo accontentare delle mie sensazioni. Allora passo al budget:

Audi mette sul piatto risorse illimitate?

«Illimitate no, ma quello che serve sì. Non bisogna trovare scuse, se falliremo non sarà per una questione di mezzi, e questa taglia corto- è una motivazione in più per tutti noi».

Allora passiamo ad altro. Cosa mi dici dei tuoi piloti?

«Sono molto contento della loro velocità. Il Dovi è una certezza, ha confermato tutto ciò che di buono vedevo in lui, ma anche Iannone è molto maturato; lo conoscevo dai tempi della sua 125, è diventato molto bravo sia nei test, dove sa fare un lavoro molto preciso, sia nella velocità. Cade? Neanche tanto, e se cade non è perché si assuma dei rischi eccessivi, ma semplicemente perché non sa ancora gestire certe fasi della gara. Crutchlow infine è stato sfortunato in gara, e non ha ancora potuto mostrare tutte le sue qualità».

Siete alla ricerca di uno dei quattro top rider del momento?

«Si parla con tutti, è giusto farlo (tutti sanno che è stato Lorenzo a farsi avanti e non viceversa n.d.a.). Ma ci sono due considerazioni da fare: primo, per attirare uno di quei quattro occorre avere una moto buona; secondo, una volta che avremo la moto buona potremmo anche scoprire che i piloti pronti per vincere li abbiamo già in casa. Lho detto, i nostri piloti non mancano di velocità».

iannone

Andrea Iannone

A questo punto passo alla SBK, e qui, raccontando a che punto è la Panigale, Gigi descrive molto bene il suo metodo di lavoro.

«Abbiamo fatto alcuni progressi ed altri ne abbiamo in cantiere. Ma bisogna fare un passo alla volta e coordinare bene tutto. Perché se fai un passo troppo grande, magari seguendo unidea originale che ti pare buona, e il contorno non è ancora a posto, rischi di precipitare indietro. La moto è un insieme di elementi che vanno coordinati con armonia. Dei piloti posso dirti che li conoscevo già e sono contento».

Bene, è il momento di chiudere lintervista, incombono tutte le riunioni del sabato sera, però mi resta ancora un filo da riannodare. Mi scuso se glielo chiedo, ma cè una certa confusione in giro sulla sua figura.

Esattamente Gigi DallIgna come si definisce: un progettista oppure un manager? Lui non si sottrae.

«Decidi tu. AllAprilia ho fatto di tutto, dai contratti con i piloti alla gestione commerciale di una squadra e alla direzione del reparto corse; e ho messo la firma su qualche progetto».

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

up .asd

si corre a barcellona :sisi:.rulez

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

intervista stupenda al dottor costa sul canale della motogp di sky,nella rubrica i signori della moto

commovente,uomo fantastico il dottor costa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi
Inviato (modificato)


¡Nos espera un gran finde de carreras! ¡Mucha suerte a @andresiniesta8 y a la @SeFutbol en este Mundial! pic.twitter.com/iZMmZiLRAN



Bp8hfmqIQAIeFLE.jpg


Modificato da Paganese26

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

espargaro ha sparato il super tempo con la gomma morbida rifilando 7 decimi a lorenzo anche se gli altri poi sono tutti vicini,con iannone che al solito si è attaccato dietro marquez stavolta per fare il tempo e poi dopo è andato per terra e io godo,iannone lo schifo,senza le scie degli altri non vale un c****

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Feb-2006
12325 messaggi

espargaro ha sparato il super tempo con la gomma morbida rifilando 7 decimi a lorenzo anche se gli altri poi sono tutti vicini,con iannone che al solito si è attaccato dietro marquez stavolta per fare il tempo e poi dopo è andato per terra e io godo,iannone lo schifo,senza le scie degli altri non vale un c****

Neanche a me sta molto simpatico, però oggettivamente è l'unico pilota Ducati che attualmente sembra interpretare al meglio la moto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

Neanche a me sta molto simpatico, però oggettivamente è l'unico pilota Ducati che attualmente sembra interpretare al meglio la moto.

Non sono d'accordo,la interpreta meglio in qualifica perchè si attacca dietro ai migliori per fare il tempo,mentre dovizioso e gli altri ducatisti la maggior parte delle volte lo fanno da soli,poi infatti in gara crolla sempre e viene fregato da tutti oppure si stende da solo come a le mans,al momento solo dovizioso sta raccogliendo il massimo possibile con quella moto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Feb-2006
12325 messaggi

Non sono d'accordo,la interpreta meglio in qualifica perchè si attacca dietro ai migliori per fare il tempo,mentre dovizioso e gli altri ducatisti la maggior parte delle volte lo fanno da soli,poi infatti in gara crolla sempre e viene fregato da tutti oppure si stende da solo come a le mans,al momento solo dovizioso sta raccogliendo il massimo possibile con quella moto

Dovizioso corre pure per un team ufficiale a differenza di Iannone... anche questo va detto.

Iannone appare più combattivo su quella moto, questo poi lo porta anche a stendersi.

Ma ad un tifoso Ducatista credo piaccia più uno Iannone che si stende dopo averci provato piuttosto che un regolare come Dovizioso che non si stende ma fa gare senza infamia e senza lode.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

Dovizioso corre pure per un team ufficiale a differenza di Iannone... anche questo va detto.

Iannone appare più combattivo su quella moto, questo poi lo porta anche a stendersi.

Ma ad un tifoso Ducatista credo piaccia più uno Iannone che si stende dopo averci provato piuttosto che un regolare come Dovizioso che non si stende ma fa gare senza infamia e senza lode.

Forse ma alla fine il risultato fa la differenza a mio avviso,sarà anche meno spettacolare dovizioso ma intanto ha portato un podio a casa e altri buoni risultati vista la moto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 02-Nov-2007
44750 messaggi

dovizioso fa quel che può, alla lunga poi si vede che ha una moto schifosa

ragazzi dovizioso con la tech3 faceva i miracoli eh, la ducati è nella cacca

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 23-Mar-2011
156835 messaggi

prevedo la solita qualifica di m***a .oddio con le solite *****ine che si inseriscono (espargaro,smith,iannone,bradl ecc)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Accedi per seguire   

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...