Vai al contenuto
Morpheus ©

Calciomercato 2025/26 - Notizie sulle trattative?

Recommended Posts

Joined: 18-May-2006
95672 messaggi
41 minuti fa, Ibra ha scritto:

altra gran cessione di mherda 

 

non il talento purissimo di soulè ma uno che poteva farci molto comodo in un calcio dove saltare l'uomo è ormai Vitale 

 

poi venduto a du pringles. ma per cortesia. per cortesia 

 

 

Samuel Mbangula - Bundesliga 25/26:

☑️ 5 games
⏱️ 372 minutes
️2 goals
🅰️ 1 assist
🥅 2 penalties won

 

ma se pure qua sul forum lo trattavano come un sinti coi sandali rotti .asd 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 12-Aug-2007
1295 messaggi

Openda era un fenomeno in Bundes...

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23720 messaggi
28 minuti fa, Pjero ha scritto:

Openda era un fenomeno in Bundes...

Openda è (era?) uno dei calciatori più veloci al mondo.

Qua da noi sembra uno messo random su un campo di pallone.

 

E non è l'unico.

Douglas Luiz ha reso un centesimo di quello che ha fatto vedere in premier.

Koopmeiners idem.

David e Openda sembrano 2 scappati di casa.

Nico Gonzalez all'atletico non è diventato Garrincha ma gioca bene.

Al massimo quelli che da noi non falliscono fanno prestazioni carucce ma mai con la continuità da essere dei top. thuram, Conceicao, ecc.ecc.

Come si spiega, razionalmente sta cosa?

eh ma è l'ambiente cit.

Cosa significa l'ambiente? banalmente si allenano male? con 3 allenatori diversi negli ultimi anni?

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
10371 messaggi
2 ore fa, kenpachi ha scritto:

Openda è (era?) uno dei calciatori più veloci al mondo.

Qua da noi sembra uno messo random su un campo di pallone.

 

E non è l'unico.

Douglas Luiz ha reso un centesimo di quello che ha fatto vedere in premier.

Koopmeiners idem.

David e Openda sembrano 2 scappati di casa.

Nico Gonzalez all'atletico non è diventato Garrincha ma gioca bene.

Al massimo quelli che da noi non falliscono fanno prestazioni carucce ma mai con la continuità da essere dei top. thuram, Conceicao, ecc.ecc.

Come si spiega, razionalmente sta cosa?

eh ma è l'ambiente cit.

Cosa significa l'ambiente? banalmente si allenano male? con 3 allenatori diversi negli ultimi anni?

 

Strutturalmente, la Juventus è passata dall'essere all'avanguardia all'essere obsoleta.. C'è da anni un problema strutturale alla Juventus, che impedisce al club di passare al calcio moderno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23720 messaggi
26 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto:

 

Strutturalmente, la Juventus è passata dall'essere all'avanguardia all'essere obsoleta.. C'è da anni un problema strutturale alla Juventus, che impedisce al club di passare al calcio moderno. 

cosa intendi per problema strutturale?

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
10371 messaggi
1 ora fa, kenpachi ha scritto:

cosa intendi per problema strutturale?

 

Fondamentalmente, tutto ciò che riguarda la struttura. Una dirigenza che una volta era visionaria ed è diventata una dirigenza che paga troppo i giocatori, che non riesce più a trovare nessuno e che non ha più un acuto senso della gestione aziendale. 

 

Metodologia sportiva. Prima, la Juventus era conosciuta per i suoi metodi di allenamento che permettevano una squadra atletica (cf Tevez, Evra, ecc..) Oggi abbiamo una squadra che è meno in forma di Como

 

Una gestione commerciale impeccabile che ha visto triplicare i ricavi in 5 anni. Oggi i deficit si moltiplicano e la gestione commerciale è basilare. Difficoltà nel trovare uno sponsor. 

 

Tutto ciò che dovrebbe costruire e proteggere la squadra ha visto un impressionante calo di qualità. Dal presidente al giardiniere 

 

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23720 messaggi
1 ora fa, Don_Giovanni ha scritto:

Fondamentalmente, tutto ciò che riguarda la struttura. Una dirigenza che una volta era visionaria ed è diventata una dirigenza che paga troppo i giocatori, che non riesce più a trovare nessuno e che non ha più un acuto senso della gestione aziendale. 

 

Metodologia sportiva. Prima, la Juventus era conosciuta per i suoi metodi di allenamento che permettevano una squadra atletica (cf Tevez, Evra, ecc..) Oggi abbiamo una squadra che è meno in forma di Como

 

Una gestione commerciale impeccabile che ha visto triplicare i ricavi in 5 anni. Oggi i deficit si moltiplicano e la gestione commerciale è basilare. Difficoltà nel trovare uno sponsor. 

 

Tutto ciò che dovrebbe costruire e proteggere la squadra ha visto un impressionante calo di qualità. Dal presidente al giardiniere 

 

 

allora io sono fondamentalmente d'accordo su tutti i punti, ma quello che non mi torna è altro.

Punto per punto.

Il grosso problema delle dirigenze passate è che mancavano uomini di calcio. Avevamo i "tecnici". E non andavano bene. Sono arrivati quelli che capiscono di calcio. Giuntoli, Micheli e altri. Autori del risorgimento napoletano. E non andavano bene. Ora sono arrivati quelli che capiscono di calcio...ma stranieri.  Vedremo nei prossimi mesi, ma le premesse non sono incoraggianti. Quindi che dirigenti dobbiamo prendere? dobbiamo riportare a casa Manna? Prendere Ausilio? D'amico?

 

 

Metodologia sportiva.

centinaia di pagine a parlare di Allegri e dei suoi compa' turboboomer come Folletti, macellaio di qua, macellaio di là. E' arrivato Motta coi suoi preparatori tra cui Colinet, quello che faceva volare il Bologna. E non andava bene. Ora c'è Tudor coi suoi preparatori, i terzi preparatori in 3 anni. E non cambia assolutamente nulla. Anzi...

Il J-medical, preso in giro più o meno da noi tutti tifosi. Poi vai a vedere e si sono curati lì campioni di tennis, sci, ciclismo,ecc.ecc. Poi mettono mano su un nostro calciatore e diventano impediti???

 

Su marketing e altro come detto sopra concordo, ma non penso che non trovare lo sponsor impedisca o abbia impedito a Douglas Luiz, koop, david, openda, nico, ecc.ecc. di performare come facevano in passato (pochi mesi fa, non parliamo del 2011).

 

Come vedi cambiano le persone, cambiano le metodologie, ma restano sempre gli stessi problemi di calciatori che arrivano a Torino e prendono un tunnel di decadenza sportiva secondo soltanto a quello che prendono i calciatori quando arrivano a Manchester sponda united.

Mia sensazione? a Torino da anni, almeno 5-6 se non di più, si è persa la concezione del lavoro. Squadra inallenabile diceva l'ultimo che ha vinto lo scudetto dalle nostri parti.

Per me ci vorrebbe qualcuno, probabilmente più di qualcuno tra dirigenza e staff tecnico, che rimetta le cose in chiaro. E metta regole. Un po' come ha fatto Flick quando è arrivato al Barca (non dico di copiarle, prendo come esempio uno che ha rimesso un po' di etica del lavoro in uno spogliatoio calcistico).

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-May-2006
95672 messaggi
1 ora fa, Don_Giovanni ha scritto:

Fondamentalmente, tutto ciò che riguarda la struttura. Una dirigenza che una volta era visionaria ed è diventata una dirigenza che paga troppo i giocatori, che non riesce più a trovare nessuno e che non ha più un acuto senso della gestione aziendale. 

 

Metodologia sportiva. Prima, la Juventus era conosciuta per i suoi metodi di allenamento che permettevano una squadra atletica (cf Tevez, Evra, ecc..) Oggi abbiamo una squadra che è meno in forma di Como

 

Una gestione commerciale impeccabile che ha visto triplicare i ricavi in 5 anni. Oggi i deficit si moltiplicano e la gestione commerciale è basilare. Difficoltà nel trovare uno sponsor. 

 

Tutto ciò che dovrebbe costruire e proteggere la squadra ha visto un impressionante calo di qualità. Dal presidente al giardiniere 

 

 

vedo che piano piano qualcuno inizia ad accorgersi di cosa sia successo qualche anno fa.

bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-May-2006
95672 messaggi
2 minuti fa, kenpachi ha scritto:

allora io sono fondamentalmente d'accordo su tutti i punti, ma quello che non mi torna è altro.

Punto per punto.

Il grosso problema delle dirigenze passate è che mancavano uomini di calcio. Avevamo i "tecnici". E non andavano bene. Sono arrivati quelli che capiscono di calcio. Giuntoli, Micheli e altri. Autori del risorgimento napoletano. E non andavano bene. Ora sono arrivati quelli che capiscono di calcio...ma stranieri.  Vedremo nei prossimi mesi, ma le premesse non sono incoraggianti. Quindi che dirigenti dobbiamo prendere? dobbiamo riportare a casa Manna? Prendere Ausilio? D'amico?

 

 

Metodologia sportiva.

centinaia di pagine a parlare di Allegri e dei suoi compa' turboboomer come Folletti, macellaio di qua, macellaio di là. E' arrivato Motta coi suoi preparatori tra cui Colinet, quello che faceva volare il Bologna. E non andava bene. Ora c'è Tudor coi suoi preparatori, i terzi preparatori in 3 anni. E non cambia assolutamente nulla. Anzi...

Il J-medical, preso in giro più o meno da noi tutti tifosi. Poi vai a vedere e si sono curati lì campioni di tennis, sci, ciclismo,ecc.ecc. Poi mettono mano su un nostro calciatore e diventano impediti???

 

Su marketing e altro come detto sopra concordo, ma non penso che non trovare lo sponsor impedisca o abbia impedito a Douglas Luiz, koop, david, openda, nico, ecc.ecc. di performare come facevano in passato (pochi mesi fa, non parliamo del 2011).

 

Come vedi cambiano le persone, cambiano le metodologie, ma restano sempre gli stessi problemi di calciatori che arrivano a Torino e prendono un tunnel di decadenza sportiva secondo soltanto a quello che prendono i calciatori quando arrivano a Manchester sponda united.

Mia sensazione? a Torino da anni, almeno 5-6 se non di più, si è persa la concezione del lavoro. Squadra inallenabile diceva l'ultimo che ha vinto lo scudetto dalle nostri parti.

Per me ci vorrebbe qualcuno, probabilmente più di qualcuno tra dirigenza e staff tecnico, che rimetta le cose in chiaro. E metta regole. Un po' come ha fatto Flick quando è arrivato al Barca (non dico di copiarle, prendo come esempio uno che ha rimesso un po' di etica del lavoro in uno spogliatoio calcistico).

ti faccio una domanda.

ma tu hai mai visto in giro per il mondo un'azienda che fattura(va) mezzo miliardo di euro con un proprietario che faceva DI TUTTO per sputtanarla ad ogni piè sospinto?

 

ti faccio questo quadretto.

immagina che un giorno un c.o.g.l.i.o.n.e A CASO abbia un'incidente con una macchina sportiva e vada in tv a dire che è tutta colpa dei freni brembo e che lui sa che falsificano i risultati dei test per apparire migliori di quello che sono perchè una volta ha sentito un operatore che parlava con un altro e gli diceva di aver taroccato 4 valori.

il giorno dopo il proprietario della brembo va in tv a dire "sì, in effetti ha ragione lui, i nostri freni fanno str****, il nostro AD e il nostro DG sono due cumuli di letame che ora calcioroterò, dobbiamo espiare le nostre colpe, penso che 500 milioni di risarcimento e il ritiro di tutte le vetture con quel modello siano una pena congrua etc..."

 

poi nomina un AD che non ha mai visto una pinza freni da vicino in vita sua e gli dice che il suo unico obiettivo è contenere i costi.

nel frattempo i giornali ti massacrano di continuo e il padrone va in giro a giocare a golf ridendo come un cretino e dicendo che è tutto vero.

3 mesi dopo il fatturato crolla e in azienda si inizia a parlare di riduzione degli stipendi.

di piani di sviluppo manco l'ombra.

di progetti di ricerca men che meno.

arriva un nuovo investitore e viene trattato come un appestato dal proprietario.

poi vai in tribunale a processo per capire cosa è successo per davvero e si scopre che l'incidente è avvenuto per imperizia del conducente e che la pinza freno funzionava mediamente bene.

 

ma secondo te, in una situazione del genere, i dipendenti che ci lavorano dentro POTRANNO MAI LAVORARE DECENTEMENTE?

l'azienda potrà mai crescere?

 

cioè.... fatevi 2 domande, dio santo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23720 messaggi
8 minuti fa, *Vegeta* ha scritto:

ti faccio una domanda.

ma tu hai mai visto in giro per il mondo un'azienda che fattura(va) mezzo miliardo di euro con un proprietario che faceva DI TUTTO per sputtanarla ad ogni piè sospinto?

 

ti faccio questo quadretto.

immagina che un giorno un c.o.g.l.i.o.n.e A CASO abbia un'incidente con una macchina sportiva e vada in tv a dire che è tutta colpa dei freni brembo e che lui sa che falsificano i risultati dei test per apparire migliori di quello che sono perchè una volta ha sentito un operatore che parlava con un altro e gli diceva di aver taroccato 4 valori.

il giorno dopo il proprietario della brembo va in tv a dire "sì, in effetti ha ragione lui, i nostri freni fanno str****, il nostro AD e il nostro DG sono due cumuli di letame che ora calcioroterò, dobbiamo espiare le nostre colpe, penso che 500 milioni di risarcimento e il ritiro di tutte le vetture con quel modello siano una pena congrua etc..."

 

poi nomina un AD che non ha mai visto una pinza freni da vicino in vita sua e gli dice che il suo unico obiettivo è contenere i costi.

nel frattempo i giornali ti massacrano di continuo e il padrone va in giro a giocare a golf ridendo come un cretino e dicendo che è tutto vero.

3 mesi dopo il fatturato crolla e in azienda si inizia a parlare di riduzione degli stipendi.

di piani di sviluppo manco l'ombra.

di progetti di ricerca men che meno.

arriva un nuovo investitore e viene trattato come un appestato dal proprietario.

poi vai in tribunale a processo per capire cosa è successo per davvero e si scopre che l'incidente è avvenuto per imperizia del conducente e che la pinza freno funzionava mediamente bene.

 

ma secondo te, in una situazione del genere, i dipendenti che ci lavorano dentro POTRANNO MAI LAVORARE DECENTEMENTE?

l'azienda potrà mai crescere?

 

cioè.... fatevi 2 domande, dio santo.

Ah Shit GIFs | Tenor

 

siamo alla stessa conclusione, ma per me l'orizzonte temporaneo della deriva è più lungo, non parte da quando hanno estromesso il filsofo col sogno visionario Andrea Agnelli, che fatturava 500 milioni (ma ne perdeva 200 a bilancio, questo ti guardi bene dal dirlo, lol).

La deriva c'è dai tempi in cui la squadra rifiutava le doppie sedute, in cui si sedeva sul comfort, in cui si allenavano con un'intensità blandissima (in rete si trovano ancora i video degli allenamenti con allegri). I senatori di oggi sono cresciuti in quell'ambiente, Locatelli, Vlahovic, Perin, Cambiaso, Rugani,ecc.ecc. I nuovi si sono ritrovati in una specie di paese delle fiabe dove anche se fai schifo nessuno ti contesta, la curva è inesistente, altrove nemmeno escono dopo una sconfitta... Sostanzialmente è un troiaio, sotto tutti i punti di vista.

Lo è ora e lo è da anni.

A John Elkann la colpa di non aver migliorato una situazione pessima.

Anche se c'è da dire che Giuntoli (e quando si parla di Giuntoli si intende uno staff di altri 5-6-7 dirigenti) lo ha preso. Era tra i migliori in Italia. 

Ora ci sta riprovando con Comolli-Modesto e Ottolini (?).

 

 

Non è che se domani Ardoino diventa presidente Mckennie e  David si mettono a seguire una dieta da professionista, l'Arthur di turno non arriva in ritardo,ecc.ecc.

C'è da ricostruire una cultura del lavoro, che non c'è ora e non c'è da un bel po'.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-May-2006
95672 messaggi
14 minuti fa, kenpachi ha scritto:

Ah Shit GIFs | Tenor

 

siamo alla stessa conclusione, ma per me l'orizzonte temporaneo della deriva è più lungo, non parte da quando hanno estromesso il filsofo col sogno visionario Andrea Agnelli, che fatturava 500 milioni (ma ne perdeva 200 a bilancio, questo ti guardi bene dal dirlo, lol).

La deriva c'è dai tempi in cui la squadra rifiutava le doppie sedute, in cui si sedeva sul comfort, in cui si allenavano con un'intensità blandissima (in rete si trovano ancora i video degli allenamenti con allegri). I senatori di oggi sono cresciuti in quell'ambiente, Locatelli, Vlahovic, Perin, Cambiaso, Rugani,ecc.ecc. I nuovi si sono ritrovati in una specie di paese delle fiabe dove anche se fai schifo nessuno ti contesta, la curva è inesistente, altrove nemmeno escono dopo una sconfitta... Sostanzialmente è un troiaio, sotto tutti i punti di vista.

Lo è ora e lo è da anni.

A John Elkann la colpa di non aver migliorato una situazione pessima.

Anche se c'è da dire che Giuntoli (e quando si parla di Giuntoli si intende uno staff di altri 5-6-7 dirigenti) lo ha preso. Era tra i migliori in Italia. 

Ora ci sta riprovando con Comolli-Modesto e Ottolini (?).

 

 

Non è che se domani Ardoino diventa presidente Mckennie e  David si mettono a seguire una dieta da professionista, l'Arthur di turno non arriva in ritardo,ecc.ecc.

C'è da ricostruire una cultura del lavoro, che non c'è ora e non c'è da un bel po'.

guarda che sti problemi societari li avevamo anche nel 2007.

non avessimo avuto quei 4-5 senatori che bastonavano gli altri avremmo fatto delle figure barbine in giro per tutto il mondo.

semplicemente ora che non ci sono più i nedved i DP, i buffon e compagnia cantante lo senti di più.

ma i problemi dirigenziali li avevi allora come adesso.

 

e venitemi a dire che non è così.

 

PS: i bilanci 2015, 2016 e 2017 erano tutti in attivo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23720 messaggi
Inviato (modificato)
6 minuti fa, *Vegeta* ha scritto:

guarda che sti problemi societari li avevamo anche nel 2007.

non avessimo avuto quei 4-5 senatori che bastonavano gli altri avremmo fatto delle figure barbine in giro per tutto il mondo.

semplicemente ora che non ci sono più i nedved i DP, i buffon e compagnia cantante lo senti di più.

ma i problemi dirigenziali li avevi allora come adesso.

 

e venitemi a dire che non è così.

concordo, ma infatti non mi sembra di aver detto il contrario.

C'è da ricostruire una cultura del lavoro.  Lo dico da 3-4 post.

Cita

 

PS: i bilanci 2015, 2016 e 2017 erano tutti in attivo...

Innegabile.

Infatti fino al 2017 penso che non esista una critica che sia uno ai nostri dirigenti.

Cioè ci si lamentava di Marotta che era troppo amico di Bozzo, pensa tu.

Modificato da kenpachi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-May-2006
95672 messaggi

PPS: quando AA l'ha presa in mano la società fatturava UN CA.Z.Z.O e riusciva comunque a fare 90 milioni di rosso in un anno.

in pratica l'ha presa in mano che fatturava 330 milioni circa riuscendo a perderne quasi un centinaio e l'ha portata a fatturarne 560 facendone una quarantina di utili.

ma anche questo vi guardate bene dal dirlo.

 

la gestione gionnino quando mai è riuscita a fare qualcosa di diverso dal rientrare in pareggio tagliando i costi?

no perchè non è che serva la NASA per fare operazioni di quel tipo, eh. basta metterci chiunque abbia avuto a che fare un minimo con la gestione di un'azienda. non serve dare milioni di stipendio a scanna-il-pipino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
10371 messaggi
1 ora fa, kenpachi ha scritto:

allora io sono fondamentalmente d'accordo su tutti i punti, ma quello che non mi torna è altro.

Punto per punto.

Il grosso problema delle dirigenze passate è che mancavano uomini di calcio. Avevamo i "tecnici". E non andavano bene. Sono arrivati quelli che capiscono di calcio. Giuntoli, Micheli e altri. Autori del risorgimento napoletano. E non andavano bene. Ora sono arrivati quelli che capiscono di calcio...ma stranieri.  Vedremo nei prossimi mesi, ma le premesse non sono incoraggianti. Quindi che dirigenti dobbiamo prendere? dobbiamo riportare a casa Manna? Prendere Ausilio? D'amico?

 

 

Metodologia sportiva.

centinaia di pagine a parlare di Allegri e dei suoi compa' turboboomer come Folletti, macellaio di qua, macellaio di là. E' arrivato Motta coi suoi preparatori tra cui Colinet, quello che faceva volare il Bologna. E non andava bene. Ora c'è Tudor coi suoi preparatori, i terzi preparatori in 3 anni. E non cambia assolutamente nulla. Anzi...

Il J-medical, preso in giro più o meno da noi tutti tifosi. Poi vai a vedere e si sono curati lì campioni di tennis, sci, ciclismo,ecc.ecc. Poi mettono mano su un nostro calciatore e diventano impediti???

 

Su marketing e altro come detto sopra concordo, ma non penso che non trovare lo sponsor impedisca o abbia impedito a Douglas Luiz, koop, david, openda, nico, ecc.ecc. di performare come facevano in passato (pochi mesi fa, non parliamo del 2011).

 

Come vedi cambiano le persone, cambiano le metodologie, ma restano sempre gli stessi problemi di calciatori che arrivano a Torino e prendono un tunnel di decadenza sportiva secondo soltanto a quello che prendono i calciatori quando arrivano a Manchester sponda united.

Mia sensazione? a Torino da anni, almeno 5-6 se non di più, si è persa la concezione del lavoro. Squadra inallenabile diceva l'ultimo che ha vinto lo scudetto dalle nostri parti.

Per me ci vorrebbe qualcuno, probabilmente più di qualcuno tra dirigenza e staff tecnico, che rimetta le cose in chiaro. E metta regole. Un po' come ha fatto Flick quando è arrivato al Barca (non dico di copiarle, prendo come esempio uno che ha rimesso un po' di etica del lavoro in uno spogliatoio calcistico).

 

Per me la gestione che si è succeduta da Marotta in poi è sempre andata male. Allora, come hai detto, c'era una mancanza di uomini che conoscessero il calcio. 

 

Poi c'è stata la mancanza di un allenatore che fosse in grado di utilizzare i giocatori nel modo giusto. Motta e Tudor sono della stessa categoria, persone testarde che non cambiano nulla perché pensano di avere il metodo giusto. 

 

Per me il calcio italiano è in ritardo e pochi allenatori riescono a offrire qualcosa di più adatto al calcio europeo. Solo l'Inter è riuscita a fare grandi cose in Europa ma ne abbiamo visti tutti i limiti. 

 

È tutta una questione di scelta. A volte basta scegliere l'allenatore giusto per ottenere buoni risultati (Napoli). A volte basta avere un buon general manager (Inter). 

 

Ma oggi alla Juventus la dirigenza si trova ad affrontare diversi problemi che devono risolvere in anticipo prima di avere più libertà per la squadra. 

 

Ecco perché sarei comunque felice di vedere un ritorno di AA

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 31-Jan-2008
35381 messaggi
1 ora fa, kenpachi ha scritto:

concordo, ma infatti non mi sembra di aver detto il contrario.

C'è da ricostruire una cultura del lavoro.  Lo dico da 3-4 post.

Innegabile.

Infatti fino al 2017 penso che non esista una critica che sia uno ai nostri dirigenti.

Cioè ci si lamentava di Marotta che era troppo amico di Bozzo, pensa tu.

L'inizio della fine è l'estate del 2016 quando si sono aumentati i costi in maniera scriteriata a fronte delle cessioni, con relative plusvalenze, di Morata e di Pogba. E alla Continassa forse non sapevano che i benefici delle cessioni ce li hai solo nel primo anno mentre i costi degli acquisti li spalmi su piu' anni. Questo è l'errore che ripetuto su piu' sessioni ha portato ad avere quel buco di bilancio spaventoso anche perchè quella rosa aveva un'età avanzata e pochissimi giocatori vendibili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 20-Jul-2008
7849 messaggi
allora io sono fondamentalmente d'accordo su tutti i punti, ma quello che non mi torna è altro.
Punto per punto.
Il grosso problema delle dirigenze passate è che mancavano uomini di calcio. Avevamo i "tecnici". E non andavano bene. Sono arrivati quelli che capiscono di calcio. Giuntoli, Micheli e altri. Autori del risorgimento napoletano. E non andavano bene. Ora sono arrivati quelli che capiscono di calcio...ma stranieri.  Vedremo nei prossimi mesi, ma le premesse non sono incoraggianti. Quindi che dirigenti dobbiamo prendere? dobbiamo riportare a casa Manna? Prendere Ausilio? D'amico?
 
 
Metodologia sportiva.
centinaia di pagine a parlare di Allegri e dei suoi compa' turboboomer come Folletti, macellaio di qua, macellaio di là. E' arrivato Motta coi suoi preparatori tra cui Colinet, quello che faceva volare il Bologna. E non andava bene. Ora c'è Tudor coi suoi preparatori, i terzi preparatori in 3 anni. E non cambia assolutamente nulla. Anzi...
Il J-medical, preso in giro più o meno da noi tutti tifosi. Poi vai a vedere e si sono curati lì campioni di tennis, sci, ciclismo,ecc.ecc. Poi mettono mano su un nostro calciatore e diventano impediti???
 
Su marketing e altro come detto sopra concordo, ma non penso che non trovare lo sponsor impedisca o abbia impedito a Douglas Luiz, koop, david, openda, nico, ecc.ecc. di performare come facevano in passato (pochi mesi fa, non parliamo del 2011).
 
Come vedi cambiano le persone, cambiano le metodologie, ma restano sempre gli stessi problemi di calciatori che arrivano a Torino e prendono un tunnel di decadenza sportiva secondo soltanto a quello che prendono i calciatori quando arrivano a Manchester sponda united.
Mia sensazione? a Torino da anni, almeno 5-6 se non di più, si è persa la concezione del lavoro. Squadra inallenabile diceva l'ultimo che ha vinto lo scudetto dalle nostri parti.
Per me ci vorrebbe qualcuno, probabilmente più di qualcuno tra dirigenza e staff tecnico, che rimetta le cose in chiaro. E metta regole. Un po' come ha fatto Flick quando è arrivato al Barca (non dico di copiarle, prendo come esempio uno che ha rimesso un po' di etica del lavoro in uno spogliatoio calcistico).
Onestamente ho i tuoi stessi dubbi.
Per questo son convinto che con Conte si tornava alla ribalta. Sai perché lo penso?
Perché dietro tutti questi dubbi legittimi io vedo una sola cosa, ANARCHIA.

Secondo me, mancando una proprietà forte, di conseguenza manca una struttura societaria e uno staff forte, di conseguenza....ognuno fa quello che gli pare, soprattutto i calciatori.

In pratica l'allenatore è sempre delegittimato, i dirigenti non hanno alcun potere, lo staff non riesce ad applicare i giusti metodi, chi dovrebbe curare secondo me non viene nemmeno ascoltato né dal calciatore infortunato né da chi dovrebbe gestire i suoi allenamenti e la sua presenza in campo... I calciatori si allenano come vogliono, giocano come vogliono e soprattutto giocano con chi vogliono creando pure i gruppetti.

Squadra inallenabile.

Mettici Conte in questo contesto e vedevi dopo due giorni le panchine volare e i calciatori con la testa bassa a correre e qualche dirigente zitto e muto a pensare realmente ad un progetto tecnico sensato.

Con Marotta le cose funzionavano perché fondamentalmente lui aveva parecchio potere, era legittimato e comandare. Da noi attualmente chi comanda?

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 26-Jan-2012
3277 messaggi
Il 8/10/2025 alle 15:35 , Don_Giovanni ha scritto:

Fondamentalmente, tutto ciò che riguarda la struttura. Una dirigenza che una volta era visionaria ed è diventata una dirigenza che paga troppo i giocatori, che non riesce più a trovare nessuno e che non ha più un acuto senso della gestione aziendale. 

 

Metodologia sportiva. Prima, la Juventus era conosciuta per i suoi metodi di allenamento che permettevano una squadra atletica (cf Tevez, Evra, ecc..) Oggi abbiamo una squadra che è meno in forma di Como

 

Una gestione commerciale impeccabile che ha visto triplicare i ricavi in 5 anni. Oggi i deficit si moltiplicano e la gestione commerciale è basilare. Difficoltà nel trovare uno sponsor. 

 

Tutto ciò che dovrebbe costruire e proteggere la squadra ha visto un impressionante calo di qualità. Dal presidente al giardiniere 

 

 

 

Semplicemente la società Juventus non ha volontà di vincere, come nel 2007.
Vediam chi sarà il prossimo presidente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23720 messaggi
10 ore fa, Kris ha scritto:

Onestamente ho i tuoi stessi dubbi.
Per questo son convinto che con Conte si tornava alla ribalta. Sai perché lo penso?
Perché dietro tutti questi dubbi legittimi io vedo una sola cosa, ANARCHIA.

Secondo me, mancando una proprietà forte, di conseguenza manca una struttura societaria e uno staff forte, di conseguenza....ognuno fa quello che gli pare, soprattutto i calciatori.

In pratica l'allenatore è sempre delegittimato, i dirigenti non hanno alcun potere, lo staff non riesce ad applicare i giusti metodi, chi dovrebbe curare secondo me non viene nemmeno ascoltato né dal calciatore infortunato né da chi dovrebbe gestire i suoi allenamenti e la sua presenza in campo... I calciatori si allenano come vogliono, giocano come vogliono e soprattutto giocano con chi vogliono creando pure i gruppetti.

Squadra inallenabile.

Mettici Conte in questo contesto e vedevi dopo due giorni le panchine volare e i calciatori con la testa bassa a correre e qualche dirigente zitto e muto a pensare realmente ad un progetto tecnico sensato.

Con Marotta le cose funzionavano perché fondamentalmente lui aveva parecchio potere, era legittimato e comandare. Da noi attualmente chi comanda?

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 

la penso esattamente come te.

Anzi con un'unica differenza.

Insieme a Conte servono anche dirigenti con le palle. Parliamo sempre di Marotta ma ricordiamoci che  insieme a lui c'erano Mazzia,  un ds top come Paratici (sottolineo DS), dirigenti che conoscevano il mondo Juve da lustri come Nedved e Pessotto, Tencone a capo dell'area sanitaria, un Andrea Agnelli presidente in veste rappresentativa/diplomatica ottimo, ecc.ecc.

Insomma era tutto un ingranaggio a funzionare benissimo.

Conte lo avrei voluto tantissimo a Torino a giugno, ma senza delle persone come sopra non sono sicuro come sarebbe andata a finire.

 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 12-Jul-2008
5844 messaggi

In una squadra occorrono anche i senzatori quelli che vengono ascolatiti piu degli allenatori. 

Un Modric o un Gundogan a Torino sarebbero stati piu che utili necessari.

Nessuno dei nostri sa cosa significa vincere e come arrivare a farlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
10371 messaggi
9 ore fa, Generazione Montero ha scritto:

 

Semplicemente la società Juventus non ha volontà di vincere, come nel 2007.
Vediam chi sarà il prossimo presidente

 

Un club come la Juventus deve vincere. Se non è per passione per il calcio, è per obbligo verso gli azionisti perché le vittorie portano a maggiori ricavi. 

 

Penso che oggi Elkann non abbia idea di come circondarsi. Nella sua vita, ha avuto persone competenti che hanno fatto la maggior parte del lavoro per lui (Marchionne, Agnelli ecc).. 

 

Quando cerca di imporsi in un campo che non padroneggia, i risultati sono deludenti. Hai bisogno di qualcuno che sia veramente competente. La volontà di vincere è un obbligo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23720 messaggi
15 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto:

 

Un club come la Juventus deve vincere. Se non è per passione per il calcio, è per obbligo verso gli azionisti perché le vittorie portano a maggiori ricavi. 

 

Penso che oggi Elkann non abbia idea di come circondarsi. Nella sua vita, ha avuto persone competenti che hanno fatto la maggior parte del lavoro per lui (Marchionne, Agnelli ecc).. 

 

Quando cerca di imporsi in un campo che non padroneggia, i risultati sono deludenti. Hai bisogno di qualcuno che sia veramente competente. La volontà di vincere è un obbligo. 

 

ha le possibilità per cincondarsi del meglio del meglio in ogni campo.

Non ha idea= non ha voglia.

Se non ha idee ma voglia può scrivere a me che glieli do io due consigli.

In estate poteva portare Berta come ds a Torino ad esempio.

Non aveva i soldi per prenderlo? dubito.

Oppure se non li aveva (lol) si facesse da parte perchè come dici tu un club come la Juve deve vincere e lui evidentemente non è in grado di ottemperare a questo compito.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Mar-2023
10371 messaggi
1 ora fa, kenpachi ha scritto:

 

ha le possibilità per cincondarsi del meglio del meglio in ogni campo.

Non ha idea= non ha voglia.

Se non ha idee ma voglia può scrivere a me che glieli do io due consigli.

In estate poteva portare Berta come ds a Torino ad esempio.

Non aveva i soldi per prenderlo? dubito.

Oppure se non li aveva (lol) si facesse da parte perchè come dici tu un club come la Juve deve vincere e lui evidentemente non è in grado di ottemperare a questo compito.

 

 

Elkann non sa nulla del mondo del calcio. Le persone che ha preso sono consigli dai suoi partner commerciali. 

 

Non conosce il background delle persone che ha assunto. Si fida delle persone che gli sono vicine (Arrivabene, Ferrero, Scanavino..). 

 

Quando si hanno degli azionisti, e ci si deve assumere le perdite finanziarie, si è costretti a voler vincere. Vincere significa più soldi, quindi meno perdite. Deve giustificare i bilanci del Club, quindi se non è interessato allo sport, economicamente è obbligato a farlo. 

 

Per me è stato molto felice di lasciare un osso da rosicchiare ad Andrea. Infatti, quando non ha più preso decisioni, la Juventus ha vinto. Oggi sta cercando di decidere, e niente funziona. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23720 messaggi
34 minuti fa, Don_Giovanni ha scritto:

 

Elkann non sa nulla del mondo del calcio. Le persone che ha preso sono consigli dai suoi partner commerciali. 

 

Non conosce il background delle persone che ha assunto. Si fida delle persone che gli sono vicine (Arrivabene, Ferrero, Scanavino..). 

 

Quando si hanno degli azionisti, e ci si deve assumere le perdite finanziarie, si è costretti a voler vincere. Vincere significa più soldi, quindi meno perdite. Deve giustificare i bilanci del Club, quindi se non è interessato allo sport, economicamente è obbligato a farlo. 

 

Per me è stato molto felice di lasciare un osso da rosicchiare ad Andrea. Infatti, quando non ha più preso decisioni, la Juventus ha vinto. Oggi sta cercando di decidere, e niente funziona. 

dai è facile.

io non capisco assolutamente nulla di meccanica. Se domani aprissi un'officina fallirei dopodomani.

Ma se per qualche astruso motivo fossi al comando di un'officina e avessi un bel budget andrei ad un assumere un po' di meccanici qualificati, qualcuno con esperienza in amministrazione, qualche ragazza di bella presenza in accettazione clienti, qualcuno con esperienza in logistica per la gestione dei pezzi di ricambio, contatterei degli ingegneri per capire le normative su smaltimenti, sicurezza,ecc.ecc.

Chiaro devo avere il budget per fare tutte queste cose.

Insomma non sapendo nulla di meccanica so comunque di cosa ha bisogno un'azienda.

John Elkann può tranquillamente non sapere nulla di calcio, non gli si chiede di fare le formazioni o acquistare i fenomeni di cui si innamora.

John Elkann sa, sempre tranquillamente, le figure di cui ha bisogno la Juventus.

Perchè se lui non capisce di calcio e mette a guida di una società di calcio gente che non capisce di calcio... allora capisci bene che il problema è molto serio.

 

Siamo l'unico club, ma letteralmente l'unico  a questi livelli, che fa mercato senza un ds, dopo aver mandato via i precedenti dirigenti a fine maggio (o era addirittura inizio giugno?).

Questi non sono errori dovuti all'inesperienza nel settore, ma proprio a menefreghismo.

 

 

 

 

Modificato da kenpachi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 20-Jul-2008
7849 messaggi
dai è facile.
io non capisco assolutamente nulla di meccanica. Se domani aprissi un'officina fallirei dopodomani.
Ma se per qualche astruso motivo fossi al comando di un'officina e avessi un bel budget andrei ad un assumere un po' di meccanici qualificati, qualcuno con esperienza in amministrazione, qualche ragazza di bella presenza in accettazione clienti, qualcuno con esperienza in logistica per la gestione dei pezzi di ricambio, contatterei degli ingegneri per capire le normative su smaltimenti, sicurezza,ecc.ecc.
Chiaro devo avere il budget per fare tutte queste cose.
Insomma non sapendo nulla di meccanica so comunque di cosa ha bisogno un'azienda.
John Elkann può tranquillamente non sapere nulla di calcio, non gli si chiede di fare le formazioni o acquistare i fenomeni di cui si innamora.
John Elkann sa, sempre tranquillamente, le figure di cui ha bisogno la Juventus.
Perchè se lui non capisce di calcio e mette a guida di una società di calcio gente che non capisce di calcio... allora capisci bene che il problema è molto serio.
 
Siamo l'unico club, ma letteralmente l'unico  a questi livelli, che fa mercato senza un ds, dopo aver mandato via i precedenti dirigenti a fine maggio (o era addirittura inizio giugno?).
Questi non sono errori dovuti all'inesperienza nel settore, ma proprio a menefreghismo.
 
 
 
 
Su questo ho dei dubbi.
Stai facendo un paragone troppo semplice.
Non si parla di un' officina, soprattutto non si parla di una sola officina.
Tu stai descrivendo la cosa come se per te ruotasse tutto intorno a quell' officina ma per lui non è assolutamente così.

La scena devi immaginarla diversa.

Sei un miliardario, cresciuto nel lusso, hai centinaia di attività tutte diverse, ristoranti, alberghi, negozi....e un' officina. La tua vita però non dipende da quelle attività e sinceramente non ci sei nemmeno legato più di tanto visto che le hai ereditate e tra l'altro siamo onesti, magari gli alberghi fruttano ma quell' officina è un buco nero, ti fa perdere soldi e il vicinato non è nemmeno contento e ti contesta perché crei sporcizia e attiri personaggi loschi.

Ora ripensa a quello che hai detto. Vai a cercare il meglio del meglio nei ruoli chiave dell' officina o semplicemente te ne sbatti, hai qualche collaboratore di cui ti fidi e chiedi a lui di piazzare gente capace che la gestisca fregandotene fino ad un certo punto?

E quindi perché io miliardario non la vendo se per me è un disturbo? Perché sono un miliardario capriccioso, l'officina la tengo lì, è della mia famiglia da anni e onestamente sta bene dove sta.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23720 messaggi
13 minuti fa, Kris ha scritto:

Su questo ho dei dubbi.
Stai facendo un paragone troppo semplice.
Non si parla di un' officina, soprattutto non si parla di una sola officina.
Tu stai descrivendo la cosa come se per te ruotasse tutto intorno a quell' officina ma per lui non è assolutamente così.

La scena devi immaginarla diversa.

Sei un miliardario, cresciuto nel lusso, hai centinaia di attività tutte diverse, ristoranti, alberghi, negozi....e un' officina. La tua vita però non dipende da quelle attività e sinceramente non ci sei nemmeno legato più di tanto visto che le hai ereditate e tra l'altro siamo onesti, magari gli alberghi fruttano ma quell' officina è un buco nero, ti fa perdere soldi e il vicinato non è nemmeno contento e ti contesta perché crei sporcizia e attiri personaggi loschi.

Ora ripensa a quello che hai detto. Vai a cercare il meglio del meglio nei ruoli chiave dell' officina o semplicemente te ne sbatti, hai qualche collaboratore di cui ti fidi e chiedi a lui di piazzare gente capace che la gestisca fregandotene fino ad un certo punto?

E quindi perché io miliardario non la vendo se per me è un disturbo? Perché sono un miliardario capriccioso, l'officina la tengo lì, è della mia famiglia da anni e onestamente sta bene dove sta.

Inviato dal mio SM-S938B utilizzando Tapatalk
 

l'esempio vale quel che vale.

l'ipotesi che non gliene freghi niente, del resto, l'ho scritta poco prima

ha le possibilità per cincondarsi del meglio del meglio in ogni campo.

Non ha idea= non ha voglia.

 

il messaggio che hai quotato fa riferimento invece ad un'altra ipotesi, ossia quella che jonny ci tiene, anche solo per una questione economica, ma si affida alle persone sbagliate.

Da lì tutto l'esempio che hai letto.

Poi chiaro che nel meraviglioso mondo di Jonny siamo solo un granello di sabbia, ma assodato questo, a noi tifosi cosa cambia visto che le sue gestioni sono pessime??

Capire se è un problema di voglia o di competenza non porta a nulla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...