Vai al contenuto
Gelone

Voi e La Juve di John Elkann

Voi e la Juve di John Elkann, il sondaggio definitivo sulle prossime stagioni  

295 voti

  1. 1. Voi e la Juve di John Elkann, il sondaggio definitivo sulle prossime stagioni

    • Continuerò a tifare come prima
    • Mi lascia totalmente indifferente seguirò poco o nulla
    • Non sono piu tifoso della Juve
    • Tiferò contro, la proprietá deve fallire qualsiasi obiettivo
    • Tiferò ancora, perché dopo tutto amo ancora la Juve, ma ci vorrà molto tempo prima di recuperare l'entusiasmo del passato


Recommended Posts

Joined: 18-May-2006
95117 messaggi
10 minuti fa, Gattorosso ha scritto:

La produzione automotive dei segmenti non premium è destinata ad andare in Asia. Come già successo con l'elettronica. Invece che con Elkann i lavoratori di Iveco se la prendano con se stessi che eleggono dei politici quaquaraquà che non hanno la minima idea che devono fare una politica industriale per essere competitivi con l'Asia, invece bastonano di imposte, tasse, burocrazia, leggi e leggine che aumentano i costi di produzione 

questo non ha praticamente NULLA a che vedere con la vendita di IVECO, che non faceva macchinine, bensì strumenti di lavoro.

guardati attorno e vedrai quanti c.a.z.z.o di stralis hanno venduto. è un camion che ha praticamente settato un nuovo standard nel settore.

la scelta di gionnino di venderla non ha niente a che vedere con la conversione all'elettrico delle automobiline per il popolino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jan-2023
1573 messaggi
10 minuti fa, *Vegeta* ha scritto:

questo non ha praticamente NULLA a che vedere con la vendita di IVECO, che non faceva macchinine, bensì strumenti di lavoro.

guardati attorno e vedrai quanti c.a.z.z.o di stralis hanno venduto. è un camion che ha praticamente settato un nuovo standard nel settore.

la scelta di gionnino di venderla non ha niente a che vedere con la conversione all'elettrico delle automobiline per il popolino.

I mezzi commerciali non hanno una industry diversa dalle automobili. Anche loro subiscono la concorrenza dell'Asia.

 

John John fa i suoi interessi e la mossa è assolutamente ragionevole da questo punto di vista 

 

Non è un benefattore dell'umanità o dei lavoratori. Dovrebbero essere i lavoratori a fare i loro interessi tramite la politica. Buona fortuna

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12366 messaggi
14 minuti fa, Gattorosso ha scritto:

La produzione automotive dei segmenti non premium è destinata ad andare in Asia. Come già successo con l'elettronica. Invece che con Elkann i lavoratori di Iveco se la prendano con se stessi che eleggono dei politici quaquaraquà che non hanno la minima idea che devono fare una politica industriale per essere competitivi con l'Asia, invece bastonano di imposte, tasse, burocrazia, leggi e leggine che aumentano i costi di produzione 

 

Sicuramente nel pacchetto delle riflessioni che ognuno di noi può fare, c'è anche da considerare questo aspetto. 

Che non è per nulla secondario. 

Solo che io vedo ogni giorno, in fabbrica e nelle aziende in generale, un pressapochismo imbarazzante. 

Raccomandazioni, gente fantastica relegata a coprire ruoli del cacchio, gente deficiente in posizioni apicali, e via così. 

Per come la vedo io, Confindustria non ha neanche il diritto di aprire bocca. 

In Italia ci sono tante realtà molto ben organizzate che offrono una qualità eccezionale tra mille difficoltà. 

E poi ci sono quelli che vivono rubacchiando sulle buste paga, con la tangente per prendersi l'appalto, con il finanziamento pubblico con la minaccia di mettere tutti in cassa, con responsabili a vario titolo che mandano a ramengo interi pezzi di aziende, imprenditori che guadagnano non sull'aumento di volumi e di fatturato, ma abbassando i costi e aumentando i prezzi. Senza nessuna voglia di competere, di migliorare, di innovare. 

Solo soldi facili, questo è il diktat. 

L'Italia era un paese con delle qualità eccezionali, tutte da sviluppare e migliorare.

Ora è un paese mentalmente piccolo pieno di rubagalline.  

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-May-2006
95117 messaggi
6 minuti fa, Gattorosso ha scritto:

I mezzi commerciali non hanno una industry diversa dalle automobili. Anche loro subiscono la concorrenza dell'Asia.

 

John John fa i suoi interessi e la mossa è assolutamente ragionevole da questo punto di vista 

 

Non è un benefattore dell'umanità o dei lavoratori. Dovrebbero essere i lavoratori a fare i loro interessi tramite la politica. Buona fortuna

mi stai dicendo che i mezzi per lo spostamento delle merci su gomma stanno subendo la concorrenza dei loro omologhi cinesi con propulsione elettrica?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jan-2023
1573 messaggi
30 minuti fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

 

Sicuramente nel pacchetto delle riflessioni che ognuno di noi può fare, c'è anche da considerare questo aspetto. 

Che non è per nulla secondario. 

Solo che io vedo ogni giorno, in fabbrica e nelle aziende in generale, un pressapochismo imbarazzante. 

Raccomandazioni, gente fantastica relegata a coprire ruoli del cacchio, gente deficiente in posizioni apicali, e via così. 

Per come la vedo io, Confindustria non ha neanche il diritto di aprire bocca. 

In Italia ci sono tante realtà molto ben organizzate che offrono una qualità eccezionale tra mille difficoltà. 

E poi ci sono quelli che vivono rubacchiando sulle buste paga, con la tangente per prendersi l'appalto, con il finanziamento pubblico con la minaccia di mettere tutti in cassa, con responsabili a vario titolo che mandano a ramengo interi pezzi di aziende, imprenditori che guadagnano non sull'aumento di volumi e di fatturato, ma abbassando i costi e aumentando i prezzi. Senza nessuna voglia di competere, di migliorare, di innovare. 

Solo soldi facili, questo è il diktat. 

L'Italia era un paese con delle qualità eccezionali, tutte da sviluppare e migliorare.

Ora è un paese mentalmente piccolo pieno di rubagalline.  

 

e la figc non fa eccezione. invece di fare qualcosa per restare competitivi, ognuno pensa al suo particulare.

 

comunque, ci preoccupiamo dell'industria, ma quando l'ultimo boomer sarà andato in pensione non ci saranno più giovani italiani disposti a lavorare nelle fabbriche...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jan-2023
1573 messaggi
31 minuti fa, *Vegeta* ha scritto:

mi stai dicendo che i mezzi per lo spostamento delle merci su gomma stanno subendo la concorrenza dei loro omologhi cinesi con propulsione elettrica?

sto dicendo che l'automotive porterà la produzione in asia perché costa meno. adesso la produzione asiatica è assorbita dal mercato interno. domani che entrano nei mercati europei se li mangiano. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-May-2006
95117 messaggi
12 minuti fa, Gattorosso ha scritto:

sto dicendo che l'automotive porterà la produzione in asia perché costa meno. adesso la produzione asiatica è assorbita dal mercato interno. domani che entrano nei mercati europei se li mangiano. 

produrre un camion a gasolio in cina costava meno ieri così come costa meno oggi.

non è questo il punto, mi pare.

non per iveco, perlomeno...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12366 messaggi
20 minuti fa, Gattorosso ha scritto:

e la figc non fa eccezione. invece di fare qualcosa per restare competitivi, ognuno pensa al suo particulare.

 

comunque, ci preoccupiamo dell'industria, ma quando l'ultimo boomer sarà andato in pensione non ci saranno più giovani italiani disposti a lavorare nelle fabbriche...

 

La FIGC infatti è un ottimo esempio. 

 

I giovani li stanno rincoglionendo con web e altre diavolerie.

E qualcuno che guadagna paccate di soldi in effetti c'è, ma la maggior parte fa la fame e sta coi genitori. 

Io credo che ci siano anche molti giovani che vogliano lavorare, ma a condizioni decenti. Non solo riguardo alla paga.  

Ne conosco di ventenni che hanno voglia di lavorare e guadagnare, che fanno un mucchio di lavoretti per due lire. 

Per motivi di lavoro me ne hanno affiancati diversi nel corso del tempo. Indovina?

Sono quelli che hanno lasciato a casa per tenersi i fancazzisti parenti di Tizio e di Caio. 

La storia dei mille mila apprendistati, dove ti sfruttano per quattro soldi poi ti lasciano a casa e arriva un altro al posto tuo, ha definitivamente rotto. 

Idem per la gestione del personale, e dei meriti riconosciuti (economici e non). Se dai le caramelle (livelli, premi, adeguamenti ore, e via dicendo) solo a chi vuoi tu, ossia agli amici degli amici, e chi ti tiene letteralmente in piedi l'azienda lo lasci sempre a bocca asciutta, poi non lamentarti che alcune persone improvvisamente cominciano a fare più mutua del normale, che il rendimento è calato drasticamente, ecc, ecc. 

Fare l'imprenditore, o comunque gestire un'azienda, è una cosa molto difficile e molto seria. 

Elkann di queste cose, di impresa e di industria nel vero senso del termine, ci capisce poco o nulla.

E' uno speculatore. Se vede la possibilità di fare soldi facili lo fa (vedasi Comau, Magneti Marelli, Iveco, e via cantando).

In questo topic molti utenti sperano che voglia fare soldi anche con la Juve, che la venda, e che si levi di torno. 

E la speranza è che arrivi qualcuno con le idee chiare e un progetto ambizioso. 

  • Like 1
  • Thanks 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
12366 messaggi

Meno male che invece Leclerc è contento. 

 

“mi sentivo un passeggero, totalmente in balia degli eventi, dei travagli della mia macchina, della forza degli altri”

 

ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Nov-2011
10370 messaggi
32 minuti fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

Meno male che invece Leclerc è contento. 

 

“mi sentivo un passeggero, totalmente in balia degli eventi, dei travagli della mia macchina, della forza degli altri”

 

ghgh

Più o meno come noi tifosi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-Jan-2023
1573 messaggi
48 minuti fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

 

In questo topic molti utenti sperano che voglia fare soldi anche con la Juve, che la venda, e che si levi di torno. 

E la speranza è che arrivi qualcuno con le idee chiare e un progetto ambizioso. 

Sì me ne sono accorto :D

Però finché c'è questo modello del calcio con questa governance, che assorbe centinaia di milioni e restituisce in cambio mazzate, vedo difficile che arrivi qualcuno disposto ad investire seriamente per avere in cambio indagini penali e penalizzazioni sportive.

Il Milan dal cambio di proprietà non ha avuto vantaggi. Non inganni la situazione dell'Inter che sarebbe fallita senza gli inciuci di Gravina e chine .

Noi ci mettiamo del nostro a essere scarsi con scelte manageriali molto deboli per non dire sciagurate, ma non possiamo fare finta che le sabbie mobili su cui ci muoviamo siano un terreno sano e solido su cui edificare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 22-Oct-2009
18812 messaggi
3 ore fa, CRAZEOLOGY ha scritto:

 

La FIGC infatti è un ottimo esempio. 

 

I giovani li stanno rincoglionendo con web e altre diavolerie.

E qualcuno che guadagna paccate di soldi in effetti c'è, ma la maggior parte fa la fame e sta coi genitori. 

Io credo che ci siano anche molti giovani che vogliano lavorare, ma a condizioni decenti. Non solo riguardo alla paga.  

Ne conosco di ventenni che hanno voglia di lavorare e guadagnare, che fanno un mucchio di lavoretti per due lire. 

Per motivi di lavoro me ne hanno affiancati diversi nel corso del tempo. Indovina?

Sono quelli che hanno lasciato a casa per tenersi i fancazzisti parenti di Tizio e di Caio. 

La storia dei mille mila apprendistati, dove ti sfruttano per quattro soldi poi ti lasciano a casa e arriva un altro al posto tuo, ha definitivamente rotto. 

Idem per la gestione del personale, e dei meriti riconosciuti (economici e non). Se dai le caramelle (livelli, premi, adeguamenti ore, e via dicendo) solo a chi vuoi tu, ossia agli amici degli amici, e chi ti tiene letteralmente in piedi l'azienda lo lasci sempre a bocca asciutta, poi non lamentarti che alcune persone improvvisamente cominciano a fare più mutua del normale, che il rendimento è calato drasticamente, ecc, ecc. 

Fare l'imprenditore, o comunque gestire un'azienda, è una cosa molto difficile e molto seria. 

Elkann di queste cose, di impresa e di industria nel vero senso del termine, ci capisce poco o nulla.

E' uno speculatore. Se vede la possibilità di fare soldi facili lo fa (vedasi Comau, Magneti Marelli, Iveco, e via cantando).

In questo topic molti utenti sperano che voglia fare soldi anche con la Juve, che la venda, e che si levi di torno. 

E la speranza è che arrivi qualcuno con le idee chiare e un progetto ambizioso. 

 

 

soprattutto Ambizioso

 

la cosa che manca di piu adesso, a cosa serve un proprietario ricco se non gliene frega nulla della squadra?

 

De Laurentis economicamente non vale un Decimo di Elkann  eppure...

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Aug-2018
12194 messaggi

Domanda aggiuntiva al sondaggio: quella di John Elkann è la Juve?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...