Vai al contenuto
Homer_Simpson

Tennis - Stagione 2025

Recommended Posts

Joined: 30-Apr-2010
2809 messaggi
2 ore fa, TheMask ha scritto:

Abodi non si può sentire... 

Ministro dello Sport e Presidente del CONI, nonchè il presidente della federazione Tennis e Padel (ma quest'ultimo credo ci fosse) hanno il dovere istituzionale di essere presenti alla finale di Wimbledon con in campo un italiano.

 

Per quanto riguarda altre figure istituzionali, onestamente soprassiedo. Non abbiamo un re/principe (o poteva andarci lo Juventino Emanuele Filiberto?), al più poteva andarci Mattarella (ma forse non è in buoni rapporti con Jannik...).

 

Per il resto i rappresentanti del governo è meglio che pensino a cose più importanti e attinenti al loro mandato. 

Adesso li criticano perchè non c'erano, ma sono sicuro che se fossero andati, li avrebbero criticati perchè erano  lì a farsi belli alle spalle di Sinner.

 

2 ore fa, TheMask ha scritto:

 

 

Ministro dello Sport e presidente del CONI non dovevano mettersi d'accordo. Dovevano andare entrambi e basta. 

E dovrebbero spargere petali di rosa davanti a Sinner quando cammina...

 

Il ministro dello sport è un rappresentante del governo.

 

bene che se ne siano stati a casa insieme all'ultrasettennale(in barba alle regole) PdRI. La misura è colma

 

Jannik il primo ad esserne contento.

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 27-Mar-2009
454 messaggi
Inviato (modificato)

I miei 2¢ sul dualismo Sincaraz...penso che infortuni e squalifiche(ingiuste) permettendo, tra qualche anno ciascuno dei 2 sarà nettamente + forte e completo di quello attuale(e anche il grande equilibrio attuale potrebbe spostarsi a favore di uno dei 2),perchè,da quel che mi è parso, entrambi hanno un'impeccabile etica del lavoro ,oltre al talento naturale. Nel caso di Jannik può sicuramente migliorare sul servizio(sembra strano per uno che ieri ha messo cmq 15 ace, più un gran numero di ace "sporchi"),ma vista anche la statura e le leve lunghe,può diventare più incisivo sulla 2nda e quasi ingiocabile sulla prima. E può migliorare qua e la nel gioco sotto rete,visto che comunque il tocco e la coordinazione per giocare anche di finezza ci sono tutte,talvolta fa con una naturalezza disarmante dei colpi che davvero sfidano le leggi della fisica(basta pensare ieri a quel tweener che poi ha vanificato sbagliando lo smash successivo). Detto ciò IMO è pure altamente probabile che nei prossimi anni spunti tra i 2 un simil-Djokovic  o anche più di uno,e la competizione diventi un po' più variegata.

Modificato da leroimichel1986
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jun-2005
45399 messaggi
7 ore fa, leroimichel1986 ha scritto:

I miei 2¢ sul dualismo Sincaraz...penso che infortuni e squalifiche(ingiuste) permettendo, tra qualche anno ciascuno dei 2 sarà nettamente + forte e completo di quello attuale(e anche il grande equilibrio attuale potrebbe spostarsi a favore di uno dei 2),perchè,da quel che mi è parso, entrambi hanno un'impeccabile etica del lavoro ,oltre al talento naturale. Nel caso di Jannik può sicuramente migliorare sul servizio(sembra strano per uno che ieri ha messo cmq 15 ace, più un gran numero di ace "sporchi"),ma vista anche la statura e le leve lunghe,può diventare più incisivo sulla 2nda e quasi ingiocabile sulla prima. E può migliorare qua e la nel gioco sotto rete,visto che comunque il tocco e la coordinazione per giocare anche di finezza ci sono tutte,talvolta fa con una naturalezza disarmante dei colpi che davvero sfidano le leggi della fisica(basta pensare ieri a quel tweener che poi ha vanificato sbagliando lo smash successivo). Detto ciò IMO è pure altamente probabile che nei prossimi anni spunti tra i 2 un simil-Djokovic  o anche più di uno,e la competizione diventi un po' più variegata.

 

15 credo li abbia fatti alcaraz.. sinner fino a metà secondo set aveva 0 aces. ha chiuso sicuramente con meno di 10.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Sep-2006
2618 messaggi
17 ore fa, silver1981 ha scritto:

 

 

se , come no, vatti a vedere il 2011 di Djokovic, il 2008 di Rafa oppure il 2005 di Roger

 

.asd  per non parlare della concorrenza che c'era allora con quella povera di adesso dove vince soltanto o Sinner o Alcaraz o Alcaraz o Sinner

 

Madò quanto ti rode .asd

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 22-Oct-2009
18811 messaggi
4 ore fa, zlafe ha scritto:

 

Madò quanto ti rode .asd

 

quando scrivo che l'epoca attuale è più povera di campioni è una cosa a discapito anche di Alcaraz.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Sep-2006
2618 messaggi
Inviato (modificato)

Da Wimbledon 2004 allo US Open 2010 (parliamo di 26 tornei Slam) sai quanti non sono stati vinti da o Federer o Nadal? 

Tre.. 3 su 26, quello si che era un duopolio! Eppure era un periodo molto più competitivo, vero?! 

 

Modificato da zlafe

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 27-Mar-2009
454 messaggi
6 ore fa, Dani_82 ha scritto:

 

15 credo li abbia fatti alcaraz.. sinner fino a metà secondo set aveva 0 aces. ha chiuso sicuramente con meno di 10.

 

Hai ragione,mi ha fregato il tabellino finale del canale yt di Wimbledon dove hanno invertito i valori. 15-8 per Alcaraz,che però vince anche nei doppi falli 7-2,segno che ha forzato tanto il servizio(fondamentale in cui è per ora cmq superiore),perchè una volta partito lo scambio era alto il rischio di subire punti che poi sarebbero valsi un break. Ad ogni modo conferma ulteriormente la mia impressione,che sul servizio Jannik abbia ampi margini di miglioramento:10_wink:.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 22-Oct-2009
18811 messaggi
13 ore fa, leroimichel1986 ha scritto:

I. Detto ciò IMO è pure altamente probabile che nei prossimi anni spunti tra i 2 un simil-Djokovic  o anche più di uno,e la competizione diventi un po' più variegata.

 

 

al momento la vedo dura e ti assicuro che da Nerd tennistico quale sono io seguo anche i giovani nei Challenger, e ce ne sono alcuni interesdsanti ma nulla in assoluto che in prospettiva possa avvicinarsi a quei 2, quindi per almeno altri 2 o 3 anni scordatevi il terzo rivale, l'unico in teoria potrebbe essere Fonseca sul quale comunque per adesso c'è un hype mediatico anche troppo esagerato rispetto a quello che ha fatto vedere finora. poi si vedrà

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jan-2009
61924 messaggi

Malagò e Binaghi sono nemici giurati, anche se adesso c'è Buonfiglio - scendiletto di Malagò - le cose non cambiano (L'ex presidente Coni, che di solito è sempre pronto ad apparire quando uno sportivo italiano vince, non ha mai detto una parola né su Sinner né sulla squadra di Davis, se non qualcosa di circostanza). Abodi, dopo la figuraccia che ha fatto con le dichiarazioni sul caso clostebol, è meglio che stia lontano. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 22-Oct-2009
18811 messaggi
23 minuti fa, Homer_Simpson ha scritto:

Malagò e Binaghi sono nemici giurati, anche se adesso c'è Buonfiglio - scendiletto di Malagò - le cose non cambiano (L'ex presidente Coni, che di solito è sempre pronto ad apparire quando uno sportivo italiano vince, non ha mai detto una parola né su Sinner né sulla squadra di Davis, se non qualcosa di circostanza). Abodi, dopo la figuraccia che ha fatto con le dichiarazioni sul caso clostebol, è meglio che stia lontano. 

 

uno scontro tra Pagliacci

 

ti sembra normale uno che a ogni intervista dice "il Tennis deve essere per tuttiih, basta con le TV a pagamento nel tennis, "  e contemporaneamente ogni anno raddoppia i prezzi sia di Roma che delle Finals a Torino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jan-2009
61924 messaggi
14 minuti fa, silver1981 ha scritto:

 

uno scontro tra Pagliacci

 

ti sembra normale uno che a ogni intervista dice "il Tennis deve essere per tuttiih, basta con le TV a pagamento nel tennis, "  e contemporaneamente ogni anno raddoppia i prezzi sia di Roma che delle Finals a Torino.

Ah su questo sono completamente d’accordo, tra un po’ per vedere tennis dal vivo devi accendere un mutuo. Purtroppo però sta diventando prassi per tutti gli sport (non so se tu frequenti l’Allianz Stadium). Chiaro che non ci sia coerenza tra le parole e i fatti di Binaghi 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 22-Oct-2009
18811 messaggi
2 ore fa, Homer_Simpson ha scritto:

Ah su questo sono completamente d’accordo, tra un po’ per vedere tennis dal vivo devi accendere un mutuo. Purtroppo però sta diventando prassi per tutti gli sport (non so se tu frequenti l’Allianz Stadium). Chiaro che non ci sia coerenza tra le parole e i fatti di Binaghi 

 

dal vivo ormai è impossibile, mi piacerebbe vedere un Challenger ma in Toscana non ne fanno piu, c'era quello di Firenze ma è sparito con il Covid

 

vado di TV o anche di dark streaming e a volte faccio un mese di abbonamento a eurosport tipo quando ci sono gli Slam.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 08-Aug-2012
23572 messaggi
10 ore fa, zlafe ha scritto:

Da Wimbledon 2004 allo US Open 2010 (parliamo di 26 tornei Slam) sai quanti non sono stati vinti da o Federer o Nadal? 

Tre.. 3 su 26, quello si che era un duopolio! Eppure era un periodo molto più competitivo, vero?! 

 

gli anni che citi sono stati un duopolio letteralmente.

Con molte somiglianze con l'attuale situazione.

L'unica differenza è che oltre ai 2 mostri stavano venendo su altri tennisti come Djokovic, Murray e lo sfortunatissimo Del Potro.

Adesso tolti Sinner e Alcaraz c'è il vuoto più totale. Chi sono i talenti in ascesa? Draper? Shelton? Fils? desolazione

 

Menzione a parte per Musetti, che per me è il tennista più bello da vedere al giorno d'oggi. 

Mi parlano anche bene di Fonseca, ma non l'ho visto giocare boh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jan-2009
61924 messaggi
11 ore fa, silver1981 ha scritto:

 

dal vivo ormai è impossibile, mi piacerebbe vedere un Challenger ma in Toscana non ne fanno piu, c'era quello di Firenze ma è sparito con il Covid

 

vado di TV o anche di dark streaming e a volte faccio un mese di abbonamento a eurosport tipo quando ci sono gli Slam.

Questa è un’altra cosa che non capisco: l’Italia è l’unico tra i grandi paesi ad ospitare un solo torneo (lasciamo stare le Finals che cambiano sede ogni tot anni), perché non chiedere una licenza per un 500 o 250?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Mar-2021
2624 messaggi

Mi ricordo una trentina di anni fa (miii quanto so' vecchio) il torneo Indoor di Milano al forum di Assago, con Cristiano Caratti (allora capace di entrare nei 20) che arrivò in finale.

C'era gente come Lendl, Chang...

Era l'equivalente di un 500.

 

Ci penseranno, visto il boom in Italia grazie alla folta ottima generazione: oltre a Sinner e Musetti, abbiamo Cobolli, Darderi, Arnaldi, Bellucci... mentre Sonego ormai ha dato e Berrettini credo che purtroppo non riuscirà a tornare più quello che era.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jan-2009
61924 messaggi
1 ora fa, TheMask ha scritto:

Mi ricordo una trentina di anni fa (miii quanto so' vecchio) il torneo Indoor di Milano al forum di Assago, con Cristiano Caratti (allora capace di entrare nei 20) che arrivò in finale.

C'era gente come Lendl, Chang...

Era l'equivalente di un 500.

 

Ci penseranno, visto il boom in Italia grazie alla folta ottima generazione: oltre a Sinner e Musetti, abbiamo Cobolli, Darderi, Arnaldi, Bellucci... mentre Sonego ormai ha dato e Berrettini credo che purtroppo non riuscirà a tornare più quello che era.

 

Quello di Milano era molto prestigioso, lo vinsero Becker, McEnroe, Borg, Edgberg, Lendl e fu il primo titolo in assoluto per Federer. Solo tre anni fa il torneo di Napoli aveva avuto la licenza 250, durata per un’edizione. Ora è tornato challenger come sempre. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Sep-2006
2618 messaggi
19 ore fa, kenpachi ha scritto:

gli anni che citi sono stati un duopolio letteralmente.

Con molte somiglianze con l'attuale situazione.

L'unica differenza è che oltre ai 2 mostri stavano venendo su altri tennisti come Djokovic, Murray e lo sfortunatissimo Del Potro.

Adesso tolti Sinner e Alcaraz c'è il vuoto più totale. Chi sono i talenti in ascesa? Draper? Shelton? Fils? desolazione

 

Menzione a parte per Musetti, che per me è il tennista più bello da vedere al giorno d'oggi. 

Mi parlano anche bene di Fonseca, ma non l'ho visto giocare boh

 

Considera però una cosa.. paragonando quel periodo (2004-2010) con la situazione attuale (2024-20xx) stiamo in pratica confrontando questi due anni (2024 e 2025) con i primi anni del duopolio Federer-Nadal, ovvero 2004-2006.. in quegli anni c'era davvero tutta questa concorrenza? 

Del Potro ancora non aveva debuttato tra i professionisti, e prima del 2008/2009 non aveva raggiunto chissà che livello. Discorso analogo per Murray, che aveva si giocato alcuni Slam ma ci ha messo svariati anni per raggiungere il successo. Pure Djokovic è arrivato dopo i primi 3 anni di successi da parte di Federer e Nadal, e non so quanti nel 2004 o 2005 prevedevano l'arrivo di un tennista che sarebbe stato alla pari con loro e avrebbe pure vinto di più! Ricordo che a fine 2010 Djokovic aveva un solo Slam all'attivo, mentre Federer 16 e Nadal 9. 

Quindi non sarei così convinto che qualcuno degli attuali giovani tra 2026 e 2028 possa battagliare con Sinner e Alcaraz. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 22-Oct-2009
18811 messaggi
4 ore fa, zlafe ha scritto:

 

Considera però una cosa.. paragonando quel periodo (2004-2010) con la situazione attuale (2024-20xx) stiamo in pratica confrontando questi due anni (2024 e 2025) con i primi anni del duopolio Federer-Nadal, ovvero 2004-2006.. in quegli anni c'era davvero tutta questa concorrenza? 

Del Potro ancora non aveva debuttato tra i professionisti, e prima del 2008/2009 non aveva raggiunto chissà che livello. Discorso analogo per Murray, che aveva si giocato alcuni Slam ma ci ha messo svariati anni per raggiungere il successo. Pure Djokovic è arrivato dopo i primi 3 anni di successi da parte di Federer e Nadal, e non so quanti nel 2004 o 2005 prevedevano l'arrivo di un tennista che sarebbe stato alla pari con loro e avrebbe pure vinto di più! Ricordo che a fine 2010 Djokovic aveva un solo Slam all'attivo, mentre Federer 16 e Nadal 9. 

Quindi non sarei così convinto che qualcuno degli attuali giovani tra 2026 e 2028 possa battagliare con Sinner e Alcaraz. 

 

prima o poi un altro arriverà, certo, non a breve, cmq in quel periodo c'era anche Roddick che aveva già vinto un Us Open e poi djokovic che cmq nel 2008 vinse in Australia, e di cui cmq aveva ben impressionato da almeno 2 anni. adesso di emergenti vedo solo Fonseca che fatica a arrivare ai terzi turni e forse mensik ma non  danno quelle le stesse sensazioni poi magari sbaglio e diventano fenomeni chissà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jan-2009
61924 messaggi

Per me Roddick non era più forte di Medvedev o Zverev, anche il russo ha vinto un major (tra l’altro togliendo il grande slam a Djokovic). Il tedesco non ha una programmazione, fa tornei a go go (ci manca solo che si iscriva ad un challenger), se scegliesse con oculatezza, per me può dare fastidio almeno al Roland Garros. Poi non capisco a cosa serva per forza il terzo incomodo, non credo che ai tempi di Sampras-Agassi ci fosse gente scontenta perché volevano a tutti i costi un terzo avversario. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 22-Oct-2009
18811 messaggi
2 ore fa, Homer_Simpson ha scritto:

Per me Roddick non era più forte di Medvedev o Zverev, anche il russo ha vinto un major (tra l’altro togliendo il grande slam a Djokovic). Il tedesco non ha una programmazione, fa tornei a go go (ci manca solo che si iscriva ad un challenger), se scegliesse con oculatezza, per me può dare fastidio almeno al Roland Garros. Poi non capisco a cosa serva per forza il terzo incomodo, non credo che ai tempi di Sampras-Agassi ci fosse gente scontenta perché volevano a tutti i costi un terzo avversario. 

 

non è solo la mancanza di un terzo incomodi, chissenefrega alla fine, ma semmai di qualche Outsider credibile che al momento non esiste

 

Zverev ha uno Staff ridicolo e strano che con tutti i soldi che guadagna non cerchi di crearne uno all'altezza degli altri 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 06-May-2024
4258 messaggi

Darderi in finale nel 250 di Bastad 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jan-2009
61924 messaggi

Darderi vince Bastad, secondo titolo stagionale per lui 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jan-2009
61924 messaggi

Darderi in finale a Umago 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 01-Jan-2009
61924 messaggi

Darderi ha vinto Umago 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...