Zico1982 5742 Joined: 18-Apr-2019 21042 messaggi Inviato Mercoledì alle 08:21 Il 21/10/2025 alle 10:07 , marco1309 ha scritto: tutti tranne mancini o pioli (quando sarà esonerato)...preferisco tenere tudor piuttosto che mancini, un allenatore scarso su cui non è possibile fare affidamento per un progetto nuovo (non capisco come sia possibile schifare conte e poi volere mancini che ci ha spalato M***A per anni) Dire che Mancini sia scarso anche no. Magari ti è antipatico, ma scarso non lo è. Mancini spala la M***A su di noi come lo fanno tutti, dipende sempre dal contesto. Faceva l'allenatore dell inter e vai a parlare bene della Juve? Dai su, sono professionisti e si devono inserire in un contesto che spesso è antijuventino. Se poi cerchi un allenatore che ami la Juve allora tieniti Tudor, pero lo tiene anche se fa pena. Io preferisco vincere con un allenatore antijuventino, figurati. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Zico1982 5742 Joined: 18-Apr-2019 21042 messaggi Inviato Mercoledì alle 08:24 4 minuti fa, galakie ha scritto: ma perchè c'è ancora gente che pensa che tudor sia un allenatore? effetivamente si...con i soliti argomenti che non è solo la colpa dell'allenatore bla bla bla....ed invece io sono convinto che l'allenatore è la cosa piu importante in questo momento, non avendo dei giocatori che vanno in automatico, non avendo giocatori come Pirlo, Vidal, Pogba , Tevez, Mandzukic, BBC ecc. Proprio adesso l'allenatore è la cosa piu importante. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gianky99 8747 Joined: 18-Oct-2008 79795 messaggi Inviato Mercoledì alle 08:49 (modificato) 39 minutes ago, Zico1982 said: sorry ma non vicevamo perchè prendendo tutti questi giocatori non abbiamo preso un difensore decente, abbiamo preso tutta gente fantastica in avanti senza pensare alla difesa. Con una difesa buona questa squadra poteva andare molto lontano... ...l'estate del '90 è stata così ma è stata un'eccezione... noi compravamo gente di livello in tutti i reparti solo che se da una parte hai kholer e de agostini, per dire, e dall'altra baresi o maldini hai una grande difesa lo stesso ma dall'altra ce ne è una stratosferica... Modificato Mercoledì alle 08:58 da gianky99 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TheMask 1628 Joined: 14-Mar-2021 2897 messaggi Inviato Mercoledì alle 09:57 Dal post su LinkedIn di Fulvio Giuliani, direttore de "La Ragione" e dichiarato tifoso partenopeo: "Ogni tanto (mai tanto come mi farebbe piacere) parliamo di calcio e non solo di calcio. Chi ha la pazienza e la cortesia di leggere questi spazi, conosce la mia “fede“ calcistica partenopea, premessa necessaria nell’affrontare i patemi d’animo del Napoli travolto e umiliato in Champions League in terra d’Olanda. Se ne parlo è perché la figuraccia agonistica dei Campioni d’Italia offre uno spunto, a mio modesto parere, molto interessante riguardo la gestione dei gruppi di lavoro, la leadership e le assunzioni di responsabilità. Le squadre, non solo di calcio, sono organismi complessi, attraversati e dominati da sentimenti ben noti. Fra questi la capacità quasi animalesca di riconoscere l’autorevolezza e distinguerla dall’autorità, l’essere disposti a mettere se stessi dietro l’interesse comune, se adeguatamente motivati e coinvolti in un progetto in cui il “noi“ sia sempre superiore all’“io“. Tutto ciò che, nel delicato passaggio seguito al trionfo dello scorso maggio, l’allenatore Antonio Conte sta mancando in modo clamoroso e per certi aspetti sconfortante. Dopo il cappotto subito contro il PSV - una buona e onesta squadra di pedatori olandesi - l’allenatore salentino si è prodotto in uno show in cui ha scaricato la squadra, la società, il gruppo - proprio quell’organismo di cui sopra - nel distribuire colpe e responsabilità fra tutti tranne se stesso. Un esercizio lampante di mancanza di leadership, che non si può purtroppo certo dire nuovo nella carriera di un allenatore vincente come pochi a livello di campionati. Eppure… Un mister che ha fatto della retorica del gruppo, del sacrificio, del lavoro e di tutti i luoghi comuni del pallone un mantra. Improvvisamente dimenticato, nel momento della difficoltà. Era successo anche nella scorsa primavera, quando il Napoli andò in affanno, rischiò di perdere lo scudetto e Conte cominciò a prendersela con la storia della squadra, l’incapacità della città di gestire le pressioni e via dicendo. Tutto dimenticato sull’altare del trionfo, ma non da chi ama andare oltre i goal. Come quando abbandonò la Juventus in pieno ritiro, fra parallelismi arditi con ristoranti e menu che gli si rivoltarono contro nel giro di pochi mesi. Come all’Inter, guarda caso l’anno successivo il trionfo in campionato. Non si era mai visto e sentito un allenatore lamentarsi degli acquisti perché “troppi“. Adombrare spaccature di spogliatoio, egoismi e una certa leggerezza complessiva come se lui fosse uno di passaggio e non il massimo responsabile. È solo calcio e lo sport ha la meravigliosa caratteristica di dare sempre una nuova opportunità nel giro di pochi giorni, ma se vogliamo provare a trarre un piccolo insegnamento da queste vicende pallonare, ai più giovani mi sento di dire di cercare sempre nella propria vita e nella propria carriera maestri e capi severi ed esigenti e di rifuggire da quelli che ti abbandonano e ti colpevolizzano quando le cose vanno male." Pubblicato per tutti quelli che auspicano un ritorno del parrucchino salentino sulla nostra panchina... 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
birbo 690 Joined: 01-Sep-2008 3443 messaggi Inviato Mercoledì alle 10:25 In un Campionato cosi' mediocre ( veedesi i 3 ko di fila dei Campioni d Italia di Conte con 9 gol presi ) con quattro 0-0 in una giornata, tutto è possibile, anche un filotto di 18 punti nelle ultime 6 giornate di Tudor ) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
baroneconbrio 2209 Joined: 07-Apr-2009 5032 messaggi Inviato Mercoledì alle 11:38 7 minuti fa, TheMask ha scritto: Dal post su LinkedIn di Fulvio Giuliani, direttore de "La Ragione" e dichiarato tifoso partenopeo: "Ogni tanto (mai tanto come mi farebbe piacere) parliamo di calcio e non solo di calcio. Chi ha la pazienza e la cortesia di leggere questi spazi, conosce la mia “fede“ calcistica partenopea, premessa necessaria nell’affrontare i patemi d’animo del Napoli travolto e umiliato in Champions League in terra d’Olanda. Se ne parlo è perché la figuraccia agonistica dei Campioni d’Italia offre uno spunto, a mio modesto parere, molto interessante riguardo la gestione dei gruppi di lavoro, la leadership e le assunzioni di responsabilità. Le squadre, non solo di calcio, sono organismi complessi, attraversati e dominati da sentimenti ben noti. Fra questi la capacità quasi animalesca di riconoscere l’autorevolezza e distinguerla dall’autorità, l’essere disposti a mettere se stessi dietro l’interesse comune, se adeguatamente motivati e coinvolti in un progetto in cui il “noi“ sia sempre superiore all’“io“. Tutto ciò che, nel delicato passaggio seguito al trionfo dello scorso maggio, l’allenatore Antonio Conte sta mancando in modo clamoroso e per certi aspetti sconfortante. Dopo il cappotto subito contro il PSV - una buona e onesta squadra di pedatori olandesi - l’allenatore salentino si è prodotto in uno show in cui ha scaricato la squadra, la società, il gruppo - proprio quell’organismo di cui sopra - nel distribuire colpe e responsabilità fra tutti tranne se stesso. Un esercizio lampante di mancanza di leadership, che non si può purtroppo certo dire nuovo nella carriera di un allenatore vincente come pochi a livello di campionati. Eppure… Un mister che ha fatto della retorica del gruppo, del sacrificio, del lavoro e di tutti i luoghi comuni del pallone un mantra. Improvvisamente dimenticato, nel momento della difficoltà. Era successo anche nella scorsa primavera, quando il Napoli andò in affanno, rischiò di perdere lo scudetto e Conte cominciò a prendersela con la storia della squadra, l’incapacità della città di gestire le pressioni e via dicendo. Tutto dimenticato sull’altare del trionfo, ma non da chi ama andare oltre i goal. Come quando abbandonò la Juventus in pieno ritiro, fra parallelismi arditi con ristoranti e menu che gli si rivoltarono contro nel giro di pochi mesi. Come all’Inter, guarda caso l’anno successivo il trionfo in campionato. Non si era mai visto e sentito un allenatore lamentarsi degli acquisti perché “troppi“. Adombrare spaccature di spogliatoio, egoismi e una certa leggerezza complessiva come se lui fosse uno di passaggio e non il massimo responsabile. È solo calcio e lo sport ha la meravigliosa caratteristica di dare sempre una nuova opportunità nel giro di pochi giorni, ma se vogliamo provare a trarre un piccolo insegnamento da queste vicende pallonare, ai più giovani mi sento di dire di cercare sempre nella propria vita e nella propria carriera maestri e capi severi ed esigenti e di rifuggire da quelli che ti abbandonano e ti colpevolizzano quando le cose vanno male." Pubblicato per tutti quelli che auspicano un ritorno del parrucchino salentino sulla nostra panchina... Beh, il tiro al bersaglio su Conte era già abbondantemente iniziato. N'donio è uno che non le manda a dire, ha un caratteraccio - lo sappiamo bene tutti - e si procura parecchie antipatie: così, non appena è in difficoltà, arrivano gli sciacalli. Potrà avere tutti i difetti di questo mondo ma, per quanto possa sbracare, non parla totalmente a sproposito. Il colmo è che questi giornalisti abbiano pure da ridire sulla scorsa stagione quando, in piena corsa per il titolo, venduto Kvara per una paccata di milioni, lo si è sostituito con....Okafor e, malgrado una rosa ridotta all'osso e priva di ricambi all'altezza, Conte ha portato la squadra a conseguire il titolo; ambiente alquanto tossico che non sopporta nè perdona il successo. Sensazione personale: con una Juve che fa pubblicamente traballare Tudor e voci che, nel caso dovesse saltare, vorrebbero al suo posto "un traghettatore" fino a giugno, ed un Conte che sbotta così apertamente ad inizio stagione, ho l'impressione che si stia apparecchiando il ritorno del figliol prodigo a giugno "per risollevare le sorti di questa squadra entrata in un tunnel di cui non si scorge l'uscita".... oltre a coprire e limitare le enormi pecche di proprietà e dirigenza. Non ne sarei propriamente entusiasta ma, alla luce dell'ultimo quinquennio o, meglio, dalla demolizione intrapresa dopo le due finali di CL, sembra "un male necessario". Ambiente tossico anche il nostro, comunque: la Juve deve puntare sempre a vincere - lo si ripete come un mantra - ma se non si possono spendere vagonate di milioni ( cash, non con i soliti pagamenti ultradilazionati) e si deve costruire dalle fondamenta una rosa all'altezza del nome e delle ambizioni di società e tifoseria, occorre tempo, pazienza, grande oculatezza negli acquisti e, soprattutto, una seria programmazione; qui cambiamo ogni anno allenatore e mezza squadra....ed i risultati si vedono! E non riusciamo neanche ad imparare dai nostri errori più macroscopici e recenti: dopo che si è rivelata fallimentare la (s)vendita dei tanti giovani che avrebbero potuto e dovuto integrare la rosa nella passata stagione che senso aveva cedere 'Mbangoula, Weah, ma anche Savona, con tutti i suoi limiti, o Costa per prendere Joao Mario che Tudor non voleva, e nemmeno un simil regista capace di "far girare" la squadra? Fuori portata gente come Hjulmand o Tonali, si fa di necessità virtù magari andando a prendere uno come "nonno Modric" che avrebbe dato la svolta ad una mediana priva di fosforo e personalità: davvero non c'era alcuna alternativa possibile? Parliamo di allenatori ma, con una rosa così incompleta e rabberciata, credo che neppure Guardiola, Klopp o chiunque altro potrebbe fare granchè. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TheMask 1628 Joined: 14-Mar-2021 2897 messaggi Inviato Mercoledì alle 13:29 1 ora fa, baroneconbrio ha scritto: Beh, il tiro al bersaglio su Conte era già abbondantemente iniziato. N'donio è uno che non le manda a dire, ha un caratteraccio - lo sappiamo bene tutti - e si procura parecchie antipatie: così, non appena è in difficoltà, arrivano gli sciacalli. Potrà avere tutti i difetti di questo mondo ma, per quanto possa sbracare, non parla totalmente a sproposito. Il colmo è che questi giornalisti abbiano pure da ridire sulla scorsa stagione quando, in piena corsa per il titolo, venduto Kvara per una paccata di milioni, lo si è sostituito con....Okafor e, malgrado una rosa ridotta all'osso e priva di ricambi all'altezza, Conte ha portato la squadra a conseguire il titolo; ambiente alquanto tossico che non sopporta nè perdona il successo. Sensazione personale: con una Juve che fa pubblicamente traballare Tudor e voci che, nel caso dovesse saltare, vorrebbero al suo posto "un traghettatore" fino a giugno, ed un Conte che sbotta così apertamente ad inizio stagione, ho l'impressione che si stia apparecchiando il ritorno del figliol prodigo a giugno "per risollevare le sorti di questa squadra entrata in un tunnel di cui non si scorge l'uscita".... oltre a coprire e limitare le enormi pecche di proprietà e dirigenza. Non ne sarei propriamente entusiasta ma, alla luce dell'ultimo quinquennio o, meglio, dalla demolizione intrapresa dopo le due finali di CL, sembra "un male necessario". Ambiente tossico anche il nostro, comunque: la Juve deve puntare sempre a vincere - lo si ripete come un mantra - ma se non si possono spendere vagonate di milioni ( cash, non con i soliti pagamenti ultradilazionati) e si deve costruire dalle fondamenta una rosa all'altezza del nome e delle ambizioni di società e tifoseria, occorre tempo, pazienza, grande oculatezza negli acquisti e, soprattutto, una seria programmazione; qui cambiamo ogni anno allenatore e mezza squadra....ed i risultati si vedono! E non riusciamo neanche ad imparare dai nostri errori più macroscopici e recenti: dopo che si è rivelata fallimentare la (s)vendita dei tanti giovani che avrebbero potuto e dovuto integrare la rosa nella passata stagione che senso aveva cedere 'Mbangoula, Weah, ma anche Savona, con tutti i suoi limiti, o Costa per prendere Joao Mario che Tudor non voleva, e nemmeno un simil regista capace di "far girare" la squadra? Fuori portata gente come Hjulmand o Tonali, si fa di necessità virtù magari andando a prendere uno come "nonno Modric" che avrebbe dato la svolta ad una mediana priva di fosforo e personalità: davvero non c'era alcuna alternativa possibile? Parliamo di allenatori ma, con una rosa così incompleta e rabberciata, credo che neppure Guardiola, Klopp o chiunque altro potrebbe fare granchè. Dunque, il punto non è la situazione in cui si trova il parrucchino salentino o quella in cui si trova il caronte dalmata. E' come reagiscono che dà un'idea di chi sono, unitamente alla loro storia. Giuliani non è proprio un ras della fossa di Fuorigrotta, nè un Varriale (pardòn, Maiale) qualunque e i suoi giudizi sono sempre misurati e ragionati. Ferma restando la sua gratitudine al salentino per la vittoria dello scudetto, si è accorto bene di chi si trova davanti e ha cominciato a mettere insieme i pezzi della storia dell'allenatore, giungendo alla stessa conclusione a cui tanti di noi erano già arrivati ai tempi del ristorante da 100€ alla fuga al secondo giorno di ritiro. Un allenatore che accetta di entrare alla corte di Capelli Unti, sa benissimo a cosa va incontro: un padre padrone che vuole essere lui il protagonista e comunque tiene il portafoglio ben cucito e una piazza invadente all'inverosimile. Lo sai prima di andarci, se lo accetti non te ne puoi lamentare dopo. Quanto al nostro ambiente tossico, purtroppo il motivo principale è l'imperatore di Stellantis e su quello non si può far nulla finchè non schioda. Il mercato di quest'anno non è stato all'altezza, né logico, ma è da ricordare che Comolli è arrivato alla fine di giugno e con il compito di sistemare le macerie lasciate dallo chef. Difficile capire le dinamiche che hanno portato a non rimpolpare il centrocampo e a cedere tutti gli esterni. Mi sembra che Tudor nella situazione traballante ci sia infilato da solo, aiutandosi bene anche con le conferenze stampa. Ultima frase in grassetto: certamente questa rosa (e concordo sul fatto che sia incompleta e rabberciata) non sarebbe gradita da nessun allenatore top, che si guarderebbe bene dal venire ad allenarla. Ma tra i vecchi fasti del blasone bianconero e il vuoto pneumatico che sta dimostrando la gestione Tudor esiste una accettabile via di mezzo che prevederebbe "semplicemente" di cominciare a costruire un minimo di solidità e magari far giocare i giocatori che si hanno ciascuno nel proprio ruolo applicando principi di base affinchè possano dare il meglio (seppur poco) che hanno. Non ci credo che in tutto il panorama degli allenatori esista solo il parrucca in grado di fare questo. Spero bene che si possa uscire da questa palude senza riscaldare altre minestre. Spero. Temo invece assai che lo scenario da te dipinto possa avverarsi. Sarebbe un obtorto collo da fratturarsi tutte le vertebre cervicali... Credo fermamente che ci troviamo nel punto più basso degli ultimi 50 anni della nostra storia. Un sentito grazie a Johnny per tutto questo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Zico1982 5742 Joined: 18-Apr-2019 21042 messaggi Inviato Mercoledì alle 16:09 7 ore fa, gianky99 ha scritto: ...l'estate del '90 è stata così ma è stata un'eccezione... noi compravamo gente di livello in tutti i reparti solo che se da una parte hai kholer e de agostini, per dire, e dall'altra baresi o maldini hai una grande difesa lo stesso ma dall'altra ce ne è una stratosferica... sorry ma Kohler era un grandissimo... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gianky99 8747 Joined: 18-Oct-2008 79795 messaggi Inviato Mercoledì alle 22:02 (modificato) 5 hours ago, Zico1982 said: sorry ma Kohler era un grandissimo... Si che era un grandissimo... tranne per chi aveva fatto il primo CM che gli dava sempre 2 in pagella ... mi toccava sempre venderlo ed ero disperato perché mi piaceva un sacco... Modificato Mercoledì alle 22:03 da gianky99 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marco1309 20 Joined: 10-Dec-2007 761 messaggi Inviato Giovedì alle 16:30 Il 22/10/2025 alle 10:21 , Zico1982 ha scritto: Dire che Mancini sia scarso anche no. Magari ti è antipatico, ma scarso non lo è. Mancini spala la M***A su di noi come lo fanno tutti, dipende sempre dal contesto. Faceva l'allenatore dell inter e vai a parlare bene della Juve? Dai su, sono professionisti e si devono inserire in un contesto che spesso è antijuventino. Se poi cerchi un allenatore che ami la Juve allora tieniti Tudor, pero lo tiene anche se fa pena. Io preferisco vincere con un allenatore antijuventino, figurati. ho solo detto che molti non vogliono conte per come si è comportato e poi vogliono mancini. a me non frega niente se tifano juve e sono il primo a non volere tudor. se vincono ben venga chiunque. penso che mancini sia scarso perché gli scudetti li ha vinti solo ed esclusivamente grazie a ibra, nonché grandi aiuti arbitrali. col city in 3 anni e mezzo un campionato vinto al 98esimo su gentile concessione degli avversari, poi flop. flop anche al galatasaray (è arrivato secondo, l'anno prima il galatasaray ha vinto il campionato, così come l'anno dopo) inter bis flop con una sequenza assurda di figuracce, zenit flop. in europa sempre figuracce. gioco sempre pessimo anche quando aveva grandi giocatori. e non allena una squadra di club da 8 anni. il miracolo dell'europeo è stato un caso, infatti poi due anni dopo non ci siamo neanche qualificati contro la macedonia. a me sembra assurdo considerarlo un buon allenatore Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Servillo23 5534 Joined: 03-Jan-2006 35349 messaggi Inviato Giovedì alle 17:13 Il nome di Mancini sinceramente mi fa un po' sorridere per due motivi, sia perché alla prima domanda della prima conferenza gli chiederanno quanti scudetti ha la Juve e rischierebbe di farsi odiare dai tifosi sin da subito (più di quanto possa già stare antipatico ), sia perché non allena una squadra di club praticamente da DIECI anni. Rendiamocene conto. E anche in passato non è che fosse mai stato un tecnico brillante, anzi, era bravissimo nello scegliere e/o farsi comprare i giocatori ma come allenatore poca roba: vinse due titoli all'ultima giornata in maniera fortunosa.. poi una serie di numerosi flop, non vinse nemmeno con Galatasaray e Zenit. La vittoria degli Europei fu meravigliosa ma fa un po' storia a se, altro tipo di esperienza. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don_Giovanni 4605 Joined: 15-Mar-2023 10573 messaggi Inviato Giovedì alle 17:22 C'è un giorno in cui accetteremo l'idea che dobbiamo uscire dal sistema /mentalità italiano per progredire nel calcio moderno? Siamo sempre alla ricerca di allenatori che abbiano la mentalità della Serie A, italiani se possibile. E se un giorno avessimo il coraggio di prendere un allenatore che ha una visione del calcio diversa da questa mentalità italiana? Mancini, Spalletti.. Ma per favore. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Terminator-J 2395 Joined: 26-Nov-2020 4723 messaggi Inviato Giovedì alle 19:10 (modificato) in un mondo normale di questa rosa solo Bremer (titolare), perin ( secondo portiere), yldiz e KT (panchinari) farebbero parte della rosa della Juve - di gregorio, gatti e locatelli costituirebbero l'ossatura italiana del Sassuolo; - conceicao e joao mario giocherebbero nella lazio - cambiaso sarebbe ancora a bologna e miretti al genoa - kalulu farebbe panchina a milano - david e openda sarebbero la coppia d'attacco del cagliari - kelly sarebbe titolare in una squadra di serie B inglese - vlahovic sarebbe il centravanti del lipsia o del eintrach - koopmeiners pascolerebbe ancora sui prati di zigonia - milik e zhegrova passerebbero le giornate in coda all'INPS e all'INAIL per rinnovare la domanda di pensione anticipata ma è tutta colpa di Tudor ( pluri cit.) Modificato Giovedì alle 19:11 da Terminator-J 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gianky99 8747 Joined: 18-Oct-2008 79795 messaggi Inviato ieri alle 14:08 21 hours ago, marco1309 said: ho solo detto che molti non vogliono conte per come si è comportato e poi vogliono mancini. a me non frega niente se tifano juve e sono il primo a non volere tudor. se vincono ben venga chiunque. penso che mancini sia scarso perché gli scudetti li ha vinti solo ed esclusivamente grazie a ibra, nonché grandi aiuti arbitrali. col city in 3 anni e mezzo un campionato vinto al 98esimo su gentile concessione degli avversari, poi flop. flop anche al galatasaray (è arrivato secondo, l'anno prima il galatasaray ha vinto il campionato, così come l'anno dopo) inter bis flop con una sequenza assurda di figuracce, zenit flop. in europa sempre figuracce. gioco sempre pessimo anche quando aveva grandi giocatori. e non allena una squadra di club da 8 anni. il miracolo dell'europeo è stato un caso, infatti poi due anni dopo non ci siamo neanche qualificati contro la macedonia. a me sembra assurdo considerarlo un buon allenatore Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gianky99 8747 Joined: 18-Oct-2008 79795 messaggi Inviato ieri alle 14:08 20 hours ago, Don_Giovanni said: C'è un giorno in cui accetteremo l'idea che dobbiamo uscire dal sistema /mentalità italiano per progredire nel calcio moderno? Siamo sempre alla ricerca di allenatori che abbiano la mentalità della Serie A, italiani se possibile. E se un giorno avessimo il coraggio di prendere un allenatore che ha una visione del calcio diversa da questa mentalità italiana? Mancini, Spalletti.. Ma per favore. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
birbo 690 Joined: 01-Sep-2008 3443 messaggi Inviato ieri alle 15:46 Io sono per Deschamps o Zidane,. Potrebbe fare meglio di Tudor anche il Cantante Ranieri, con il suo bagaglio e rispetto che gli riconoscono. E' in pensione ? si potrebbe convincere aripensarci per altri 7 meai. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gianky99 8747 Joined: 18-Oct-2008 79795 messaggi Inviato 4 ore fa 21 hours ago, birbo said: Io sono per Deschamps o Zidane,. Potrebbe fare meglio di Tudor anche il Cantante Ranieri, con il suo bagaglio e rispetto che gli riconoscono. E' in pensione ? si potrebbe convincere aripensarci per altri 7 meai. Zizou non verrà mai è chiaro che vuole solo allenare la Francia, e che ha poca voglia di allenare in generale comunque... DD secondo me "ri-scappa" dopo un anno se va bene e si "pente di essersi pentito" con questi qui... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Don_Giovanni 4605 Joined: 15-Mar-2023 10573 messaggi Inviato 1 ora fa 2 ore fa, gianky99 ha scritto: Zizou non verrà mai è chiaro che vuole solo allenare la Francia, e che ha poca voglia di allenare in generale comunque... DD secondo me "ri-scappa" dopo un anno se va bene e si "pente di essersi pentito" con questi qui... Deschamps si era dimesso quando aveva visto che la dirigenza della Juventus non aveva piani seri dopo la promozione in Serie A Oggi c'è la stessa confusione, quindi logicamente non avrebbe alcun interesse a venire Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti