Jump to content

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Content Count

    4,117
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

1,493 Excellent

About baroneconbrio

  • Rank
    Juventino Le Roi
  • Birthday 04/18/1965

Profile Information

  • Gender
    Male

Recent Profile Visitors

4,957 profile views
  1. ...e, quasi certamente, vincere un meritatissimo pallone d'oro che andò a Cannavaro trasferitosi al Real. Ma davvero si discute Buffon?
  2. Lo so che un secondo posto, nell'attuale situazione, andrebbe considerato come un gran traguardo, e mi sembrava di averlo pure evidenziato( mea culpa se non s'è capito), ma il secondo posto è argento e resta argento, non oro, ed indica il primo dei "non vincenti": storicamente, alla Juve, lo si considera in questo modo, al di là delle contingenze; mai festeggiata una piazza d'onore, nè in campionato nè, ovviamente, in coppa. Andiamo avanti e vediamo come va a finire la stagione, poi tireremo le somme.
  3. Diciamo qualcosa in più di un paio....terzino dx, centrale( Danilo non può farle tutte - a dx o in mezzo - e Bonucci comincia a sentire il peso degli anni), terzino sx( anche due), un buon centrocampista per sostituire Rabiot( Rovella prenderà il posto dell'inutile Paredes), una seconda punta.....il tutto, al netto delle intermittenti, o nulle, disponibilità di Pogba, Chiesa, Di Maria: come avevo specificato nel precedente post, abbiamo dei giocatori importanti ma....non li abbiamo mai visti tutti insieme! Per giunta, nella fase premondiale Chiesa e Pogba sempre fuori, Di Maria quasi sempre come anche Vlahovic: scusa ma che valore aveva una rosa del genere? Se aggiungiamo un coach che fonda il proprio sistema sulle invenzioni dei singoli più che su una serie di schemi, triangolazioni ed automatismi mandati a memoria, beh il risultato non può essere che quello; anzi, almeno in campionato, siamo andati forse al di là delle previsioni grazie alla buona vena di Milik ed alla tenuta difensiva. La sconfitta con il Maccabi resta una pagina orribile ma anche la Juve di Zidane, Davids, Trezeguet, Montero e Del Piero uscì ai gironi contro Deportivo La Coruna, Panathinaikos ed un Amburgo che nulla aveva a che fare con quello di Happel: permettimi, ma quella Juve ne valeva tre di questa, eh? Ripeto, siamo ancora in corsa su due fronti e, senza penalizzazione, secondi in campionato: partendo dal presupposto che anche un secondo posto per la Juve è un fallimento, aspetterei nel definire tale tutta la stagione( ed al proposito aggiungo i doverosi scongiuri)
  4. Al proposito ho trovato un'intervista ad un procuratore. (fonte TMW) Valerio Giuffrida, che con il fratello Gabriele guida l’agenzia GG11, parla a Tuttosport della vicenda Juventus: "Gennaio è stato un incubo, quanto alla Juventus devo dire che siamo maestri nel farci del male... L’incertezza sul come realizzare le plusvalenze ha pesato e bloccare la Juve ha di fatto bloccato il mercato anche, se non soprattutto, nelle categorie minori: guardi che da almeno tre anni la Juve fa sopravvivere la Serie C. Ma non voglio aggiungere altro: ci sono inchieste in corso".
  5. Stagione finora negativa ma non la peggiore: senza dover andare troppo indietro fino agli anni del post Platini, le stagioni 2010 e 2011dovrebbero essere ben presenti anche nei ricordi dei più giovani. Certamente c'è amarezza per il modo in cui s'è usciti dalla CL e tanta rabbia per tutte le vicende extracalcistiche e lo shitstorm mediatico ma, a conti fatti, ci sono ancora due trofei in gioco, oltre alla conquista di un posto in CL. Si può vincere l'Europa League? Ci permetteranno di vincere la Coppa Italia e/o - considerando l'annullamento del -15 - di classificarci tra il 2° ed il 4° posto? Boh, lo vedremo, però, nonostante tutti i difetti e le pecche di squadra, staff tecnico e dirigenziale, non precluderei aprioristicamente alcuno di questi obiettivi, se si recuperassero i principali indisponibili: Chiesa, Pogba, Di Maria, Vlahovic( o Milik) dovevano essere, assieme a Szczesny, Danilo e Bremer, gli elementi cardine della squadra e, finora, non li abbiamo mai avuti tutti insieme. Arsenal e ManUtd sono certamente molto agguerrite ma, opinione personale, ben più abbordabili di Bayern, City e Real, al momento, e chissà per quanto, decisamente fuori portata.
  6. Prova deludente di Vlahovic, certo, ci aspettiamo tutti di più da lui, ma c'è un altro piccolo particolare da tener presente: se uno è solo in area diviene facile preda dei difensori, spesso in due-tre contro uno. Anche ieri, quando Dusan entrava sui cross in prima battuta, mancava qualcuno sul secondo palo: è accaduto una volta ed il portiere ha deviato sul palo il colpo di testa di Rabiot e, nel secondo tempo, grida ancora vendetta l'assist di Di Maria che ha attraversato tutto lo specchio della porta senza nessuno che spingesse la palla in porta: un problema che avevamo anche negli anni passati, con Dybala che non riempiva mai l'area. Non si può contare sempre sull'inserimento profondo dei centrocampisti, soprattutto su veloci capovolgimenti di gioco: ad ulteriore riprova ci sono le tante reti realizzate su calci piazzati, dove si può riempire l'area a bocce ferme. Vlahovic è un centravanti da uno-due veloce, da lanciare in profondità: molto più a suo agio Milik nel giocare spalle alla porta o nel fare il pivot a sportellate in area di rigore.
  7. Scusate ma 90 mil + 150 lordi per un quinquennale ad un calciatore quasi ventinovenne......con quali prospettive è stata fatta una spesa del genere? Quei soldi si sarebbero potuti investire decisamente meglio, cominciando a rifondare il centrocampo, vero punto di forza della Juve di quegli anni, smantellato pezzo per pezzo con l'addio di Pirlo, l'infortunio di Marchisio e le cessioni di Vidal e Pogba: magari puntare su qualche giovane di valore - altro che Lemina! - oltre che su Pjanic e il forte quanto fragile Khedira a par. 0? L'inizio della fine fu proprio quello perchè, come avvenne in modo ancor più marcato più in là, con l'arrivo di CR7, comportò un generale aumento degli emolumenti dei calciatori. Soldi sprecati, come tante altre operazioni, alcune delle quali pesano ancora sul bilancio attuale, fatte dall'incensatissimo Marotta che, a parte la cessione del Polpo, realizzata praticamente da Raiola, s'è sempre dimostrato incapace di vendere bene, almeno finchè era alla Juve( motivo in più per nutrire più di qualche legittimo dubbio sulla natura dei reali rapporti intercorrenti tra Inda e Chelsea).
  8. Vabbè, ritornerà al PSG e noi....dovremo beccarci il rientro del derviscio rotante!
  9. Volutamente non menzionato, non dimenticato : rimpiango ancora il suo ingaggio e la partenza di Rovella.
  10. Rabiot, Fagioli, Pogba, Locatelli, Miretti..... finalmente cominciamo a riavere - alleluja - un centrocampo?
  11. La rosa del Napoli è ben equilibrata ed assortita, con due grandissimi giocatori davanti, quella dell'Inter è alquanto sopravvalutata e la considerazione di cui gode è un residuo del periodo con Conte, capace di far andare quel gruppo ben al di sopra delle proprie potenzialità: Lukaku, allora tirato a lucido, ora è goffo e sovrappeso, Brozovic sempre utile ma non brilla più, come Barella e tanti altri, Dumfries non è Hakimi mentre Perisic....non c'è più e non ha un sostituto . Nessun dubbio, comunque, sul fatto che Spalletti sia infinitamente più bravo di Inzaghino, che non m'è mai piaciuto e che ritengo sia stato un limite per una Lazio che avrebbe potuto ottenere di più con un altro al timone: sopravvalutatissimo, ma verrà bombardato dai media "embedded" non appena possibile ( anche subito, se il Porto li fa fuori). Da seguire con attenzione, invece, Motta e Palladino capaci di reimpostare le squadre in cui sono subentrati con coraggio e belle idee.
  12. Bologna, bella novità, gioca bene, ordinato, con fraseggi continui rasoterra, non butta via la palla e prova sempre a ripartire: punge poco davanti ma manca il bomber principale( ed anche il suo sostituto). Bravo Motta a dare quest'impronta alla squadra. Vittoria meritata sulla solita Inda che cerca il goal da calci piazzati e mischie in area, le cui uniche alternative offensive sono il rubar palla e ripartire oppure, molto più spesso, una serie di lancioni che rievocano la "long ball" inglese anni '70. Un dettaglio che ci riguarda è la partita di Cambiaso, tra i migliori in campo, preciso, ordinato, copre e si propone avanti: oggi bravissimo.
  13. Grimaldo( l'opzione migliore), Guerrero, Bensabaini a 0 al posto di Alex Sandro; il primo prende 1,6 mil annui e pare che ne chieda 3,5, quindi ci costerebbe ca 5 mil complessivi annui rispetto ai ca 12 del brasiliano: operazione da fare di corsa, se possibile. Cuadrado ormai è spompato: costa ca 10 mil annui, direi che si può trovare facilmente una valida alternativa, così come ce ne saranno tante altre anche per A.Sandro( basta un po' di scouting senza andare sui soliti nomi); e poi avremmo anche Cambiaso, buon ricambio sia a dx che a sx. Piuttosto, urge un centrale. Vlahovic è giovane e validissimo: se non ce lo potessimo più permettere beh.....meglio chiudere che agonizzare.
×
×
  • Create New...