Jump to content

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Content Count

    4,193
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

1,561 Excellent

About baroneconbrio

Profile Information

  • Gender
    Male

Recent Profile Visitors

5,167 profile views
  1. @stefan1 Perché è arrivato Almqvist ed è ritornato Oudin che con Strefezza e Banda costituiscono la batteria di ali: Sansone, gratis, è solo il quinto del reparto, una sorta di chioccia da centellinare ( e poi Di Francesco aveva avuto un’ottima offerta, ha portato qualche soldo, quindi….ciao!). Soriano? Prende tanto( a Lecce gli stipendi sono estremamente bassi) e non dà alcuna prospettiva di guadagno; come centrocampista capace di inserirsi è stato acquistato Rafia( cresciuto nelle giovanili della Juve), uno dotato di grande tecnica che, a Firenze, ha dimostrato di avere anche un gran tiro da fuori. E poi c’è Gonzales, oltre ad una serie di ragazzini che nella passata stagione hanno conquistato lo scudetto. Ah, per chiarire cosa rappresenta la squadra: oltre 25000 abbonati, su una capienza limitata a 31000.
  2. Che ti ha fatto di male il povero Lecce? Bruttissima partita allo Stadium ma hanno fatto schifo entrambe le squadre. Scarpari perchè? Nessun fallaccio, nè gioco duro o continui falli tattici e nemmeno grosse perdite di tempo, ostruzionismo o simulazioni: la compagine salentina ha giocato e fatto girare la palla - possesso finale al 50% - ma è stata nulla nelle conclusioni a rete rimbalzando sulla difesa bianconera, mentre la Juve ha costruito....ben due occasioni, quella di Chiesa nel primo tempo, la rete nel secondo e poi stop; a prescindere dalle solite questioni sul gioco e su Allegri, qualche merito ce l'avranno avuto i salentini se hanno imbrigliato gli avversari senza fare barricate? I lamenti per l'azione del goal subito? Cosa pensi che sarebbe accaduto se al posto del Lecce ci fosse stata una delle milanesi, delle romane( vedi la Lazio!), oppure ciucci o lividi? Media scatenati con "Campionato falsato, lajuverubba" e....qualche interpellanza parlamentare. Squadra più giovane e meno costosa del campionato, dopo aver ceduto il suo miglior giocatore - Hjulmand, prossimo affare milionario per lo Sporting - ha messo in vetrina altri giovani e giovanissimi: segnati Krstovic, Almqvist e, soprattutto, Dorgu (2004). Comunque, al di là del buon inizio, lotterà per non retrocedere assieme a Cagliari, Salernitana, Empoli, Verona, Frosinone e qualcun'altra, non prevista inizialmente, come accade ogni anno.
  3. (Tmw) Gianluca Paparesta, ex arbitro, è intervenuto ai microfoni di Sportitalia per commentare l'inaspettato passo falso dell'Inter, fermata in casa dal Sassuolo col punteggio di 1-2. Per l'occasione, ha rimarcato l'episodio dubbio di sabato scorso, quando Berardi è intervenuto col piede alto su Bremer senza essere espulso. "L’Inter ha dimostrato, soprattutto nel derby, di avere una squadra in questo momento superiore a tutte. Sicuramente in fase offensiva può mancare qualcosa, vista la lunghezza del campionato e gli impegni continui in Europa. Sicuramente è stato un passo falso, sono curioso di sentire domenica sera la lettura di Gianluca Rocchi dell’episodio di Domenico Berardi su Gleison Bremer. Se ci stava l’espulsione - anche se con i “se” e con i “ma” non si va da nessuna parte - Berardi avrebbe dovuto saltare l’Inter". Quindi il mancato rosso a Berardi in Sassuolo - Juve ha danneggiato....l'Inda.
  4. A me sembra evidente che Dani Alves sia aggrappato a Pogba già prima che arrivi il pallone - 0:52, ancora più chiaro guardandolo a velocità ridotta- (e quindi, se anche Paul l'avesse trattenuto si sarebbe trattato di fallo reciproco o, più realisticamente, di normale fase di gioco tollerata secondo consolidata prassi) e che poi lo colpisca sulla gamba d'appoggio e lo trascini giù. Negare 'sto rigore è una roba che manco su intertrans..... Che sabato sera non ci fosse la seconda ammonizione comminata a Kaba è del tutto pacifico ma, per il resto, lasciamo perdere! Ancora grazie a Cakir , lo stesso che, dopo solo due anni, ci massacrò in casa contro il Real.
  5. Miretti più dinamico e capace negli inserimenti, Fagioli ha maggior visione di gioco e capacità di concludere a rete: più complementari che alternativi, avremo modo di vederli giocare insieme. P.S. Oggi Miretti in grossa difficoltà, tirato fuori per evitare il secondo giallo.
  6. Partita alla Trezeguet: spesso avulso dal gioco ma...tre palle toccate e due reti. Certo che 'sto scarsone ha un cu'lo da paura: al 10' prova a dribblare in area per portarsi la palla sul sx ma, dato che di destro è nullo, sbaglia il controllo, gli parte un tiro verso la porta....e segna! Nel secondo tempo vuol fare uno stop a seguire sulla sinistra ma la palla gli si incolla sul petto e, nuovamente, non controlla con il dx e...il pallone finisce di nuovo in rete! Che sfi'ga che abbiamo avuto: Lukaku ne avrebbe fatti almeno 4 con le stesse occasioni. (pluricit.) Nessuno lo ha voluto....
  7. Potere, mafia, imbroglio, concorrenza sleale, stampa prezzolata...... : che c'entra #Pogba con il Milan di Berlusconi e Galliani?
  8. Oddio, in ambito internazionale non è che il PSG abbia colto chissà quali successi.....Galliani ha utilizzato le risorse messegli a disposizione dal Cavaliere spendendo meno, e decisamente meglio: l'ex tennista è riuscito pure a compiere l'ardua impresa di perdere svariati titoli nazionali. Ad ogni modo, comunque, se potessimo disporre delle medesime risorse dei parigini, il buon Giuntoli sarebbe in grado di allestire uno squadrone con meno della metà degli investimenti( rectius sperperi) fatti negli anni da Leonardo&co.
  9. ...anche perchè non è uno sceicco vero e proprio ma solo "un dipendente" dell'Emiro Al Thani e del suo fondo sovrano( un po' come Galliani con Berlusconi).
  10. No, semplicemente, ed erroneamente, l'hai definito nullo per 60 minuti. Dove avrei detto che ha fatto un partitone nel primo tempo? Ho solo sottolineato come non abbia avuto mezza palla giocabile fino al 50' e che su 3 occasioni ne avesse tradotte 2 in rete.
  11. Ospite della Domenica Sportiva, Daniele Adani commenta così il contatto fra Iling-Junior e Ndoye durante Juventus-Bologna: "Tutto va ricondotto a diverse occasioni, per prima cosa il rapporto fra arbitro e VAR. Accade tutto e il contrario di tutto ogni settimana. In quella dinamica, quando l'attaccante va sul difensore, è naturale prestare attenzione perché viene fuori un fallo. Questo non è un fallo, è una falciata netta. Io ho sempre definitivo il VAR come un percorso verso la giustizia, questa è stata una delle pagine più grandi di un'ingiustizia". Qui, invece, era tutto regolare...brutta merxaccia!
  12. Meno: aveva pareggiato al 50'. Ma, fino a quel momento, quanti palloni aveva avuto, quante occasioni aveva potuto provare a finalizzare? Manco Van Basten si faceva gli assist da solo.... 3 occasioni, 2 reti, di cui una annullata: una media per nulla disprezzabile.
  13. Iling non guarda la palla, va sull'uomo e compie fallo da rigore con conseguente espulsione: molto simile al fallo di Skriniar su Higuain che....azz, ma lì moviole e media dicevano che era tutto regolare e ci rompono ancora la uallera con "il fallo di Pjanic"e "campionato arrobbato"! Un difensore bolognese frana su Chiesa senza toccare palla: secondo le attuali regole, è rigore senza se e senza ma. Un altro difensore bolognese si distende e para un cross rasoterra; per molto meno, rigore "sacrosanto" per il Milan: qui? Sempre nel primo tempo, Ferguson allaccia Cambiaso che gli era andato via, proprio davanti all'arbitro: graziato, nessun giallo. Il tutto, beninteso, al netto di un match giocato male, con un primo tempo orribile.
  14. Beh, se vai al mercato senza soldi, anzi con una serie di creditori che reclamano le cambiali scadute ed una serie di pagamenti da onorare, puoi far poco: fortunatamente, almeno finora, non si sono fatti ulteriori danni. Viste le premesse, è già tanto: accontentiamoci...per ora!
×
×
  • Create New...