joyce 9233 Joined: 09-Jun-2006 34490 messaggi Inviato 11 ore fa (modificato) In un certo senso, il 9-1-1 schierato ieri da Luciano Spalletti è il punto più basso nella progettazione di una partita della Juve degli ultimi anni. Più basso persino dei pullman di Allegri. Questo perché a farlo è proprio lui, Spalletti, che del calcio offensivo ha fatto il suo credo. Conte: dopo un primo anno spettacolare si rifugia nella difesa a 3 e nelle paure. Allegri: dopo una partenza frizzante entra nel tunnel del cortomuso e del "calcio semplice". Sarri: gli intimano di adeguarsi al Dna dell'uno a zero. Pirlo: "lascia perdere gli esperimenti e porta la Juve in Champions" (ma lo cacciano lo stesso). Allegri: "la filosofia della Juve è il cortomuso" (A. Agnelli) Thiago Motta: boicottato dopo tre partite. Tudor: proclama che il suo unico amore è il calcio aggressivo ma alla Juve sembra Mazzone. E ora Spalletti, con il 9-1-1. Nove tra portieri, difensori, centrocampisti, terzini schierati come ali. E l'ormai fatale difesa a 3. Sì, certo, poi c'è la pochezza dei giocatori acquistati questi anni, che confermano il perchè negli anni passati abbiamo vinto 9 scudetti di fila: avevamo squadre veramente stellari. Tevez, Ronaldo, Higuain, Vidal, Pogba, Marchisio, Pirlo, Chiellini, Bonucci, Barzagli, Lichtsteiner eccetera eccetera. La trasformazione, alla Fc Juventus, è impossibile perché non c'è mai una transizione. E la transizione è impossibile perché la transizione richiede tempo, anni di passaggio, anche senza vincere. Il che, alla Juve, è inconcepibile. E così accade la cosa più paranoica e demenziale possibile: si annuncia una transizione, si prende l'allenatore per la transizione ma gli si impone in un modo o nell'altro la conservazione. Risultato: non solo non ti trasformi ma nemmeno vinci. La demenzialità di questa politica è pari solo alla noia, alla tristezza, alla malinconia, all'anti-gioia, al senso di nulla di vedere una partita della Juve. Modificato 9 ore fa da joyce 8 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Jimmy 10643 Joined: 02-Jun-2005 11461 messaggi Inviato 11 ore fa 5 minuti fa, joyce ha scritto: In un certo senso, il 9-1-1 schierato ieri da Luciano Spalletti è il punto più basso nella progettazione di una partita della Juve degli ultimi anni. Più basso persino dei pullman di Allegri. Questo perché a farlo è proprio lui, Spalletti, che del calcio offensivo ha fatto il suo credo. Conte: dopo un primo anno spettacolare si rifugia nella difesa a 3 e nelle paure. Allegri: dopo una partenza frizzante entra nel tunnel del cortomuso e del "calcio semplice". Sarri: gli intimano di adeguarsi al Dna dell'uno a zero. Pirlo: lascia perdere gli esperimenti e porta la Juve in Champions (e lo cacciano lo stesso). Allegri: "la filosofia della Juve è il cortomuso" (A. Agnelli) Thiago Motta: boicottato dopo tre partite. Tudor: proclama che il suo unico amore è il calcio aggressivo ma alla Juve sembra Mazzone. E ora Spalletti, con il 9-1-1. Nove tra portieri, difensori, centrocampisti, terzini schierati come ali. E l'ormai fatale difesa a 3. Sì, certo, poi c'è la pochezza dei giocatori acquistati questi anni, che confermano il perchè negli anni passati abbiamo vinto 9 scudetti di fila: avevano squadre veramente stellari. Tevez, Ronaldo, Higuain, Vidal, Pogba, Marchisio, Pirlo, Chiellini, Bonucci, Barzagli, Lichtsteiner eccetera eccetera. La trasformazione, alla Fc Juventus, è impossibile perché non c'è mai una transizione. E la transizione è impossibile perché la transizione richiede tempo, anni di passaggio, anche senza vincere. Il che, alla Juve, è inconcepibile. E così accade la cosa più paranoica e demenziale possibile: si annuncia una transizione, si prende l'allenatore per la transizione ma gli si impone in un modo o nell'altro la conservazione. Risultato: non solo non ti trasformi ma nemmeno vinci. La demenzialità di questa politica è pari solo alla noia, alla tristezza, alla malinconia, all'anti-gioia, al senso di nulla di vedere una partita della Juve. 90 minuti di applausi. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bradipo76 37671 Joined: 05-Oct-2008 110585 messaggi Inviato 11 ore fa (modificato) Impone chi. Non l'ho mai capito. Non c'è nessuna figura ombra a Torino, così invariante nel tempo, da poter fare una imposizione del genere. Fabris? è l'unico nome rimasto a Torino sufficientemente a lungo per poter stabilire una politica che trascende gli anni passati. E' Fabris l'uomo ombra del calcio della Juventus? La verità è molto più semplice. Quando hai buoni giocatori fai un buon calcio, quando ne hai di mediocri fai un calcio mediocre. E negli ultimi anni abbiamo avuto calciatori mediamente mediocri. Sostanzialmente da quando non abbiamo avuto più dirigenti all'altezza. Modificato 11 ore fa da Bradipo76 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gattorosso 751 Joined: 06-Jan-2023 2424 messaggi Inviato 11 ore fa C'è un grande passato nel nostro futuro: il catenaccio 👍 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TurinGoeba 2198 Joined: 06-May-2024 4841 messaggi Inviato 11 ore fa Io penso che un bel settimo posto sarebbe salutare e forse vedremmo davvero un tabula rasa… E sticazzi se perderemo i soldi della Champions dove tanto andiamo a fare solo gli zimbelli, ce li mette Elkane che magari stufo di rimetterci si decide finalmente a vendere… 2 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joyce 9233 Joined: 09-Jun-2006 34490 messaggi Inviato 11 ore fa 3 minuti fa, TurinGoeba ha scritto: Io penso che un bel settimo posto sarebbe salutare e forse vedremmo davvero un tabula rasa… E sticazzi se perderemo i soldi della Champions dove tanto andiamo a fare solo gli zimbelli, ce li mette Elkane che magari stufo di rimetterci si decide finalmente a vendere… non ne esci lo stesso il problema è più profondo è di una cultura che alla Juve è egemonica da quasi sempre (il famoso Dna) e riguarda non solo la proprietà ma gli ambienti di contorno, sociali e mediatici, e gran parte della tifoseria c'è solo una strada ed è un drastico cambio di proprietà, con un taglio netto, non indolore 5 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bradipo76 37671 Joined: 05-Oct-2008 110585 messaggi Inviato 11 ore fa (modificato) Tornando all'oggi, Spalletti si ritrova a presentare una squadra che fa le stesse prestazioni del passato recente perchè di fatto ha il materiale del passato recente. Sono anni che c'è una situazione di organico non facile. Modificato 11 ore fa da Bradipo76 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joyce 9233 Joined: 09-Jun-2006 34490 messaggi Inviato 11 ore fa 7 minuti fa, Gattorosso ha scritto: C'è un grande passato nel nostro futuro: il catenaccio 👍 ad oggi è proprio così a te piace, a me intristisce ma ad oggi è così Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joyce 9233 Joined: 09-Jun-2006 34490 messaggi Inviato 11 ore fa 7 minuti fa, Gattorosso ha scritto: C'è un grande passato nel nostro futuro: il catenaccio 👍 ad oggi è proprio così a te piace, a me intristisce ma ad oggi è così Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Servillo23 5605 Joined: 03-Jan-2006 35498 messaggi Inviato 11 ore fa (modificato) A malincuore hai ragionissima. E non voglio fare quello capriccioso, ci mancherebbe, però anche quando dominavamo i campionati non è che siamo stati in grado di proporre qualcosa di bello, piacevole, spettacolare. Si vinceva perché eravamo una corazzata fatta di grandi campioni e di grandi personalità. Conte è stato un grande ma ha sempre puntato su un certo tipo di calcio, di mentalità da underdog, brutti sporchi ma vincenti. Allegri ha ripreso quella squadra e quella mentalità con l'aggiunta di fuoriclasse internazionali ma sempre puntando a vincere con il minimo sindacale, gli 1-0 sporchi e brutti. Nemmeno con CR7, Higuain, Dybala, Costa ecc.. si è mai vista una Juventus veramente bella e/o spettacolare. Evidentemente c'è un problema di fondo, boh, non capirò mai perché non si possa fare diversamente. Come dici tu pure Spalletti che è sempre stato uno degli tecnici più divertenti, offensivi e arrembanti degli ultimi 20 anni è arrivato qui e ieri sembravamo il Chievo di Maran: 5-3-1-1, tutti gli uomini offensivi in panchina e solita mentalità conservativa. Boh. Modificato 11 ore fa da Servillo23 4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joyce 9233 Joined: 09-Jun-2006 34490 messaggi Inviato 11 ore fa 10 minuti fa, joyce ha scritto: non ne esci lo stesso il problema è più profondo è di una cultura che alla Juve è egemonica da quasi sempre (il famoso Dna) e riguarda non solo la proprietà ma gli ambienti di contorno, sociali e mediatici, e gran parte della tifoseria c'è solo una strada ed è un drastico cambio di proprietà, con un taglio netto, non indolore @Bradipo76 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tiger Jack 20980 Joined: 02-Apr-2008 68923 messaggi Inviato 11 ore fa Guardare una partita della Juventus è, ormai da anni, una noia mortale... 2 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bradipo76 37671 Joined: 05-Oct-2008 110585 messaggi Inviato 11 ore fa (modificato) 7 minuti fa, joyce ha scritto: @Bradipo76 Mi dispiace, posso provare a credere alle tue teorie solo se riesci a trovare una faccia credibile che possa incarnarle. Sono un uomo razionale, non credo ai fantasmi. Trova una figura che realisticamente detta la rotta ed hai almeno un punto d'appoggio. Sono anni che a Torino arriva materiale modesto per far calcio. E sono anni che si sta facendo il vero calcio mediocre. Se poi qualcuno ha considerato mediocre anche il calcio che si faceva prima di quel periodo, questo non è un mio problema. Modificato 11 ore fa da Bradipo76 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joyce 9233 Joined: 09-Jun-2006 34490 messaggi Inviato 11 ore fa 4 minuti fa, Tiger Jack ha scritto: Guardare una partita della Juventus è, ormai da anni, una noia mortale... detto un po' egoisticamente, è la parte che più mi addolora il punto è che l'aspetto dell'entusiasmo, della gioia, è essenziale anche sotto il profilo imprenditoriale, industriale se continua così, per l'impresa Juve sarà declino, anche serio 2 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bradipo76 37671 Joined: 05-Oct-2008 110585 messaggi Inviato 10 ore fa (modificato) 35 minuti fa, Servillo23 ha scritto: A malincuore hai ragionissima. E non voglio fare quello capriccioso, ci mancherebbe, però anche quando dominavamo i campionati non è che siamo stati in grado di proporre qualcosa di bello, piacevole, spettacolare. Si vinceva perché eravamo una corazzata fatta di grandi campioni e di grandi personalità. Conte è stato un grande ma ha sempre puntato su un certo tipo di calcio, di mentalità da underdog, brutti sporchi ma vincenti. Allegri ha ripreso quella squadra e quella mentalità con l'aggiunta di fuoriclasse internazionali ma sempre puntando a vincere con il minimo sindacale, gli 1-0 sporchi e brutti. Nemmeno con CR7, Higuain, Dybala, Costa ecc.. si è mai vista una Juventus veramente bella e/o spettacolare. Evidentemente c'è un problema di fondo, boh, non capirò mai perché non si possa fare diversamente. Come dici tu pure Spalletti che è sempre stato uno degli tecnici più divertenti, offensivi e arrembanti degli ultimi 20 anni è arrivato qui e ieri sembravamo il Chievo di Maran: 5-3-1-1, tutti gli uomini offensivi in panchina e solita mentalità conservativa. Boh. Io penso che se il tifoso juventino non si è divertito nemmeno nei periodi più riusciti degli ultimi 20 anni abbia lui da rivedere cosa intenda con calcio divertente, spettacolare, eccetera. Secondo me ad un certo punto ha fatto lui un peccato di presunzione (legittimo, per carità, ad un certo punto il tetto del mondo sembrava a portata di mano). Sono proprio questi ultimi anni che sono capaci di farci distinguere tra "bello" e "brutto". Se invece oggi è uguale a 10 anni fa ed è tutto brutto io non so che dire Ho diversi amici e colleghi romanisti, proverò a chiedere se si sono divertiti loro con Spalletti in quegli anni, riferendo che i tifosi juventini non si sono divertiti. Secondo me mi fanno ricoverare Modificato 10 ore fa da Bradipo76 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dark Wizard 18676 Joined: 04-Aug-2005 70303 messaggi Inviato 10 ore fa Ieri facevo una considerazione sui moduli , quindi il mio è un discorso più generale e non solo legato alla juve. Se qualcuno ci ha fatto caso o non lo sa vi dico come stanno le cose. In italia le prime sei in classifica attuano TUTTE il modulo con difesa a 3, tranne il bologna di italiano. Se andiamo a vedere negli altri campionati principali notiamo che , tranne se non ricordo male o mi sia sbagliato, che le prime 6 di ognuna : IN SPAGNA NESSUNA (anche l'AT di simeone attua da un po' la difesa a 4) IN GERMANIA solo LEVERKUSEN E BORUSSIA IN INGHILTERRA non ne parliamo proprio, nessuna se non sbaglio Ora questo che vuol dire? Che il tutto si traduce in: - meno spettacolo, dato che con la difesa a 3 c'è un modulo più speculativo - stanca più i giocatori, soprattutto i quinti che OGNI GARA vanno cambiati se non li si vuole morti in campo dopo 65 minuti circa - si copre meno bene il campo, ed i giocatori sono costretti a sfiancarsi in un lavoro estenuante - quando ci si difende è SEMPRE una difesa a 5 schiacciata il più delle volte e ti porti il nemico in casa facilmente - in genere le squadre calano nel 2 tempo (ed hanno cali più frequenti in stagione dal punto di vista fisico) perchè lo sforzo per sostenere un modulo del genere è troppo grande (ricordo l'atalanta del gasp che aveva cali costanti ogni stagione perdendo punti qua e là ad esempio) 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
The Ram 2718 Joined: 22-May-2010 8872 messaggi Inviato 9 ore fa 1 ora fa, joyce ha scritto: In un certo senso, il 9-1-1 schierato ieri da Luciano Spalletti è il punto più basso nella progettazione di una partita della Juve degli ultimi anni. Più basso persino dei pullman di Allegri. Questo perché a farlo è proprio lui, Spalletti, che del calcio offensivo ha fatto il suo credo. Conte: dopo un primo anno spettacolare si rifugia nella difesa a 3 e nelle paure. Allegri: dopo una partenza frizzante entra nel tunnel del cortomuso e del "calcio semplice". Sarri: gli intimano di adeguarsi al Dna dell'uno a zero. Pirlo: lascia perdere gli esperimenti e porta la Juve in Champions (e lo cacciano lo stesso). Allegri: "la filosofia della Juve è il cortomuso" (A. Agnelli) Thiago Motta: boicottato dopo tre partite. Tudor: proclama che il suo unico amore è il calcio aggressivo ma alla Juve sembra Mazzone. E ora Spalletti, con il 9-1-1. Nove tra portieri, difensori, centrocampisti, terzini schierati come ali. E l'ormai fatale difesa a 3. Sì, certo, poi c'è la pochezza dei giocatori acquistati questi anni, che confermano il perchè negli anni passati abbiamo vinto 9 scudetti di fila: avevano squadre veramente stellari. Tevez, Ronaldo, Higuain, Vidal, Pogba, Marchisio, Pirlo, Chiellini, Bonucci, Barzagli, Lichtsteiner eccetera eccetera. La trasformazione, alla Fc Juventus, è impossibile perché non c'è mai una transizione. E la transizione è impossibile perché la transizione richiede tempo, anni di passaggio, anche senza vincere. Il che, alla Juve, è inconcepibile. E così accade la cosa più paranoica e demenziale possibile: si annuncia una transizione, si prende l'allenatore per la transizione ma gli si impone in un modo o nell'altro la conservazione. Risultato: non solo non ti trasformi ma nemmeno vinci. La demenzialità di questa politica è pari solo alla noia, alla tristezza, alla malinconia, all'anti-gioia, al senso di nulla di vedere una partita della Juve. A dire il vero non si vince da un bel po quindi anni di passaggio senza vincere niente mi pare li stiamo gia vedendo anche senza transizioni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joyce 9233 Joined: 09-Jun-2006 34490 messaggi Inviato 9 ore fa 15 minuti fa, Dark Wizard ha scritto: Ieri facevo una considerazione sui moduli , quindi il mio è un discorso più generale e non solo legato alla juve. Se qualcuno ci ha fatto caso o non lo sa vi dico come stanno le cose. In italia le prime sei in classifica attuano TUTTE il modulo con difesa a 3, tranne il bologna di italiano. Se andiamo a vedere negli altri campionati principali notiamo che , tranne se non ricordo male o mi sia sbagliato, che le prime 6 di ognuna : IN SPAGNA NESSUNA (anche l'AT di simeone attua da un po' la difesa a 4) IN GERMANIA solo LEVERKUSEN E BORUSSIA IN INGHILTERRA non ne parliamo proprio, nessuna se non sbaglio Ora questo che vuol dire? Che il tutto si traduce in: - meno spettacolo, dato che con la difesa a 3 c'è un modulo più speculativo - stanca più i giocatori, soprattutto i quinti che OGNI GARA vanno cambiati se non li si vuole morti in campo dopo 65 minuti circa - si copre meno bene il campo, ed i giocatori sono costretti a sfiancarsi in un lavoro estenuante - quando ci si difende è SEMPRE una difesa a 5 schiacciata il più delle volte e ti porti il nemico in casa facilmente - in genere le squadre calano nel 2 tempo (ed hanno cali più frequenti in stagione dal punto di vista fisico) perchè lo sforzo per sostenere un modulo del genere è troppo grande (ricordo l'atalanta del gasp che aveva cali costanti ogni stagione perdendo punti qua e là ad esempio) la difesa a 3 è ormai una exit strategy facendo la difesa a 3 gli allenatori, anche se perdono, possono dire di aver fatto quanto di più prudente possibile poi, anche con la difesa a 3 potresti avere un atteggiamento agggressivo, vedi il 433 altissimo e ardito dell'Atalanta o a volte del Genoa mentre la difesa a 3 di Spalletti di iera era difesa a 3 più due terzini schierati cone ali più un cc centrale che è una sorta di stopper aggiunto più MacKennie e Thuram tenuti prudenzialmente imbrigliati risultato: 9-1-1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joyce 9233 Joined: 09-Jun-2006 34490 messaggi Inviato 9 ore fa (modificato) 5 minuti fa, The Ram ha scritto: A dire il vero non si vince da un bel po quindi anni di passaggio senza vincere niente mi pare li stiamo gia vedendo anche senza transizioni appunto è quello che scrivo nel post e in particolare nel terzultimo e nel penultimo paragrafo Modificato 9 ore fa da joyce Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Suma Ha Paura 4732 Joined: 08-Jun-2007 10227 messaggi Inviato 9 ore fa Io penso che un bel settimo posto sarebbe salutare e forse vedremmo davvero un tabula rasa… E sticazzi se perderemo i soldi della Champions dove tanto andiamo a fare solo gli zimbelli, ce li mette Elkane che magari stufo di rimetterci si decide finalmente a vendere…Esatto.Serve resettare.La qualificazione alla UCL con i relativi entroiti non ci serve ad una mazza dal momento che qua, nonostante le ultime qualificazioni alla massima competizione europea, si continua a galleggiare in un limbo di mediocrità.Inviato dal mio SM-S731B utilizzando Tapatalk Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Salvo Errori 2728 Joined: 01-Jun-2005 15118 messaggi Inviato 9 ore fa (modificato) 2 ore fa, Servillo23 ha scritto: A malincuore hai ragionissima. E non voglio fare quello capriccioso, ci mancherebbe, però anche quando dominavamo i campionati non è che siamo stati in grado di proporre qualcosa di bello, piacevole, spettacolare. Si vinceva perché eravamo una corazzata fatta di grandi campioni e di grandi personalità. Conte è stato un grande ma ha sempre puntato su un certo tipo di calcio, di mentalità da underdog, brutti sporchi ma vincenti. Allegri ha ripreso quella squadra e quella mentalità con l'aggiunta di fuoriclasse internazionali ma sempre puntando a vincere con il minimo sindacale, gli 1-0 sporchi e brutti. Nemmeno con CR7, Higuain, Dybala, Costa ecc.. si è mai vista una Juventus veramente bella e/o spettacolare. Evidentemente c'è un problema di fondo, boh, non capirò mai perché non si possa fare diversamente. Come dici tu pure Spalletti che è sempre stato uno degli tecnici più divertenti, offensivi e arrembanti degli ultimi 20 anni è arrivato qui e ieri sembravamo il Chievo di Maran: 5-3-1-1, tutti gli uomini offensivi in panchina e solita mentalità conservativa. Boh. fino alla finale di Cardiff ci si divertiva eccome a vedere la juve poi è cambiato tutto ed è stato un lento declino Modificato 9 ore fa da Salvo Errori 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
joyce 9233 Joined: 09-Jun-2006 34490 messaggi Inviato 9 ore fa 2 minuti fa, Salvo Errori ha scritto: fino alla finale di Cardiff ci si divertiva eccome a vedere la juve poi è cambiato tutto ed è stato un lento declino è così, abbastanza vero Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Servillo23 5605 Joined: 03-Jan-2006 35498 messaggi Inviato 8 ore fa 29 minuti fa, Salvo Errori ha scritto: fino alla finale di Cardiff ci si divertiva eccome a vedere la juve poi è cambiato tutto ed è stato un lento declino Dominare, vincere, avere grandissime squadre non significa automaticamente divertire. E viceversa. Ma non è una critica, sia chiaro, era per allacciarmi al focus del topic. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lunastorta 4053 Joined: 16-Sep-2010 18716 messaggi Inviato 8 ore fa Domanda: ma fino a che punto ai calciatori OGGI pesa stare alla Juve, soprattutto: - vedendo che non compra campioni in grado di aiutarli a svoltare una partita - vedendo che comunque siamo stimati nel mondo, ma in Italia ci danno sempre addosso. Io di attaccatissimi alla maglia l'ultimo bianconero dentro e fuori ricordo solo Evra nell'ultimo decennio, e non era che mi piaceva molto come giocava, ma si sentiva che ci metteva il cuore, anche dopo aver appeso gli scarpini al chiodo. La differenza magari è questa? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Servillo23 5605 Joined: 03-Jan-2006 35498 messaggi Inviato 8 ore fa (modificato) 2 ore fa, Bradipo76 ha scritto: Io penso che se il tifoso juventino non si è divertito nemmeno nei periodi più riusciti degli ultimi 20 anni abbia lui da rivedere cosa intenda con calcio divertente, spettacolare, eccetera. Secondo me ad un certo punto ha fatto lui un peccato di presunzione (legittimo, per carità, ad un certo punto il tetto del mondo sembrava a portata di mano). Sono proprio questi ultimi anni che sono capaci di farci distinguere tra "bello" e "brutto". Se invece oggi è uguale a 10 anni fa ed è tutto brutto io non so che dire Ho diversi amici e colleghi romanisti, proverò a chiedere se si sono divertiti loro con Spalletti in quegli anni, riferendo che i tifosi juventini non si sono divertiti. Secondo me mi fanno ricoverare Ma le due cose non sono automaticamente parallele, bisogna anche saper fare un discorso più approfondito. Poi è normale che in questo periodo storico in cui la squadra fa schifo da anni pure Estigarribia ti fa salire l'effetto nostalgico. Ma ricordo benissimo quel periodo, quando si vinceva 1-0 con un goal in mischia di Khedira c'erano lamentele anche all'epoca eh Negli ultimi 20 anni la Juventus è sempre stata più una squadra concreta, pragmatica piuttosto che bella e divertente. Ma non è un difetto, semplice questione di caratteristiche e scelte degli allenatori ma mica lo sto dicendo come critica, lo ripeto. Chiellini e Allegri sono i primi a dirlo, mica io. Però dire che nel periodo dei nove scudetti eravamo una squadra che ogni settimana dava lezioni di calcio a tutti e faceva spettacolo con 3-4 goal a partita significa mistificare la realtà Modificato 8 ore fa da Servillo23 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti