-
Numero contenuti
5255 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di totojuve
-
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Roma Zeman punge Conte Il boemo convinto:«Un tecnico squalificato non dovrebbe allenare» Sulla squadra: c'è una formazione-tipo ma dipenderà dalla mia pazzia Adriano Serafini Non fa il nome però l'attacco arriva dritto e colpisce nel segno. Perché per Zeman possono cambiare i luoghi, ma non le posizioni. Direttamente dall'ultima conferenza del ritiro austriaco di Irdning, il boemo lancia un'altra stoccata verso la Juventus ed il suo allenatore Antonio Conte, squalificato dalla Disciplinare per 10 mesi nell'ambito della vicenda calcioscommesse. La domanda sulla regola che vieta ad un tecnico squalificato di sedersi in panchina ma non di allenare, è un assist troppo ghiotto per lasciarselo scappare: «Anche un giocatore squalificato si allena. Se squalificato per molto tempo però, non credo sia giusto. Quanto tempo? Almeno tre mesi». Poi un giudizio più generale sulla vicenda: «Fino ad ora non capisco fino in fondo, non ho letto tutte le carte. Però penso che se si vuole debellare questa cosa bisogna essere più decisi». Colpo su colpo l'attenzione si sposta anche sul calcio giocato e sui progressi della sua Roma. E la soddisfazione non manca: «Ho sempre utilizzato questo sistema di preparazione e non mi lamento. Durante il ritiro servono avversari che ti permettano di fare quello che stai costruendo». La tabella di marcia è al momento rispettata, senza nessuna preoccupazione per gli ultimi leggeri infortuni riscontrati dai suoi ragazzi: «Dovevamo fare certi lavori e siamo riusciti a metterli in pratica con soddisfazione. Mi aspetto tanto da tutti, capisco che in questi momenti c'è chi rende di più e di meno. Ci sono alcuni problemi, acciacchi fisici, ma è normale». Normale quindi entrare anche nello specifico. A partire dai volti nuovi: «Destro? Non era abituato a tutto questo lavoro, adesso lo sta accusando, ma gli servirà per il campionato. Credo che lo scambio con Borini sia stato azzeccato, Destro è più tecnico». Senza dimenticare Osvaldo: «Sta facendo molto bene e non ha problemi, perché è una forza della natura». Complimenti anche a Pjanic, «è un ragazzo che capisce subito, ci si può lavorare alla grande», e al duttile De Rossi: «Da mezzala ci gioca anche in Nazionale, lo fa a destra o a sinistra perché c'è Pirlo. Per me lo può fare anche qui». Zeman ammette che «un'idea di formazione titolare c'è, poi spero che i giocatori sui quali io non vedo l'impegno, dimostreranno di poter entrare. Ho una rosa in cui ogni ruolo è coperto da due giocatori, dipenderà dal loro stato di salute e dalla mia pazzia riguardo al loro utilizzo». A poche ore dal ritorno a Roma, la capitale continua ad essere agitata dalle ultime questioni di mercato legate principalmente all'arrivo del difensore centrale: Marquinhos è a un passo. «Non ho nessuna preferenza - aggiunge Zeman - so che stiamo seguendo quattro o cinque difensori centrali, mi auguro che uno alla fine possa arrivare. È normale che l'esperienza ha un valore e la gioventù un altro, mi auguro quindi che si riesca a scegliere quello che serve di più a noi. Oggi considero terzo centrale Romagnoli, se poi arriva qualcuno che invece che il terzo farà il primo è meglio per noi». Si inizia con riferimenti ad un allenatore, si termina con un altro, fresco vicecampione olimpico con il Settebello a Londra. Ovviamente con giudizi diversi: «Sandro Campagna? L'ho conosciuto quando era ancora un bambino. Lo tiravo in aria per fargli fare i tuffi a Mondello, giocavo con lui e sua sorella. Poi il tempo ci ha fatto perdere di vista, ma ora vederlo affermato mi fa veramente piacere. L'eroe olimpico? Phelps. È inimitabile». 13/08/2012 [il tempo] Non si sentiva la mancanza a proposito? -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
totojuve ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
Se lo scopo dell’associazione è di favorire la Juve nel Milan, dovrò andare a vedere come s’è comportato Bertini in quell’anno lì… cioè, che cosa ha fatto, quante volte ha arbitrato la Juve, quante volte ha arbitrato il Milan… io credo che Bertini abbia rischiato l’espulsione dall’associazione, se questo fosse… perché questa è la statistica di Bertini, che ho titolato Bertini arbitra contro l’Armata… Bertini quell’anno lì ha arbitrato 6 volte il Milan… quindi, l’hanno mandato… più di quello non potevano perché c’erano le preclusioni… e le partite sono: Milan-Atalanta, ha vinto il Milan 3-0… Milan-Roma, 1-1… Milan-Siena, 2-1… Juve-Milan, 0-0… Messina-Milan, 1-4… da notare che il Milan vince a Messina 4-1, e il Messina è la squadra di Fabiani che era il vertice di quell’associazione alla quale fa parte Bertini… Atalanta-Milan, 1-2… queste due partite, Messina-Milan e Atalanta-Milan, sono importanti anche sotto un altro profilo… risultato, 6 partite arbitrate del Milan, 4 vittorie del Milan, 2 pareggi… totale punti, 14 su 18, ha fatto il Milan con Bertini… media punti, 2,33… credo che se si fa la media punti… questi sono tutti dati che voi avete acquisito al processo, e che personalmente o attraverso una consulenza potete elaborare, potete fare la media punti del Milan di quell’anno… sicuramente è inferiore alla media punti che ha avuto con Bertini… Media punti della Juve con Bertini… la arbitra 3 volte sole… e questo la dice lunga perché se fosse stato un arbitro che avesse favorito la Juve sarebbe forse stato utilizzato per più partite della Juve… Juve-Palermo, 1-1… Siena-Juve, 0-3… Juve-Milan, 0-0… partite arbitrate 3, vittorie 1, pareggi 2… totale punti 5… media punti, 1,67… credo che sia una media punti più in linea per una squadra che sta per retrocedere che non con una squadra che vince il campionato… Mi piace mettere in evidenza questo passaggio dell'avv. Messeri -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Che sportività che dimostrano specialmente allenatore e presidente! :interxxx: -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Prandelli si ricorderà di convocare in nazionale carobbio, masiello, gervasoni & c.? Con farina lo fece. Vanno tutti premiati, non tanto per le capacità calcistiche quanto per essere delle brave personcine.. Dai, vanno convocati, visto anche che si tratta di una federazione democratica! Ecchecatzo! Vi do il mio :interxxx: a tutti -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
diciamo che siamo dilettanti allo sbaraglio :interxxx: -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
ma tutta naturale, non semisintetica, eh :interxxx: -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Risulta evidente che Cremona e Bari ritengono credibili in modo diverso i due loro pentiti. Mi pare, però, che i pennivendoli, almeno negli articoli da te ora postati, ritengono accettabile tutto ciò che deriva da carobbio e non quello che deriva da masiello. Anche Di Vaio sarebbe prosciolto, vero? Ma viene citato pochissimo. Chissà perchè? -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
BUONE VACANZE -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
In quale giorno si festeggia questo santo? :interxxx: -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
JUVENTUS I giorni neri di Conte condanna e dimissioni? Domani dovrebbe arrivare la sentenza della Disciplinare: possibile squalifica di dieci mesi. Ma il rapporto con Agnelli sembra già compromesso e al ritorno da Pechino ci sarà l'addio di MATTEO PINCI (Repubblica.it 07-08-2012) ROMA - Il giorno delle sentenze. Già domani, intorno all'ora di pranzo, le commissioni radunate in camera di consiglio per giudicare le 30 posizioni, tra club e tesserati, dei due procedimenti al calcioscommesse - quello relativo al filone di Cremona, e quello di Bari - dovrebbero depositare i propri dispositivi. Poi, dalla mattina di giovedì, avvocati e tifosi conosceranno i verdetti della Disciplinare. Già scritta o quasi la pena per il nome che più d'ogni altro interessa e tiene con il fiato sospeso: Antonio Conte. Per il tecnico della Juventus non sembra necessario attendere i dispositivi: la pena già scritta (o quasi) è di 10 mesi di squalifica. Uno sconto importante rispetto alle richieste di 15 mesi di stop del procuratore federale, che riequilibra la forbice con il patteggiamento al ribasso proposto da Palazzi (3 mesi e 200 mila euro di ammenda). Ma che rischia di non bastare a salvare la panchina del tecnico. Perché il rapporto tra Conte e la Juventus non è mai stato così scivoloso. Anzi, nonostante una Supercoppa ancora da giocare, si potrebbe già parlare di rottura insanabile, tanto che circola con insistenza la voce secondo cui di ritorno dalla Cina, vittoria o meno, il rapporto tra l'allenatore e il club si interromperà. Forse soltanto una eventuale assoluzione avrebbe potuto rimettere insieme i cocci, anche se la frattura sembra decisamente più profonda. Il primo segnale inequivocabile è arrivato ieri, con la notizia che il tecnico avrebbe, in caso di condanna, cambiato i rappresentanti legali per l'appello: via gli avvocati della Juventus Chiappero e Briamonte, dentro un nome di grido come quello di Giulia Bongiorno, per affiancare il legale di fiducia di Conte, Antonio De Rensis. Soltanto però la punta di un iceberg più profondo: all'interno del club bianconero esiste una corrente che vorrebbe interrompere immediatamente il rapporto. Non un caso, forse, la coincidenza con la riapertura dell'inchiesta della procura di Bari sulle partite tra i 2008 e il 2009, quello allenato da Conte. Anche se intorno al nome dell'allenatore fino a oggi non sono emersi particolari scottanti. In più ieri a Torino hanno di fatto "dimesso" il collaboratore dell'allenatore, Cristian Stellini (oggi ascoltato in procura a Bari), proprio per evitare di dovere mettere la faccia della Juventus su eventuali guai giudiziari del "vice" ed ex giocatore biancorosso. La società - che crede invece con forza nell'innocenza di Bonucci e Pepe ed è convinta di strappare l'assoluzione fin dal primo grado - non ha certamente ancora trovato un eventuale sostituto di Conte, anche se le voci intorno a Prandelli iniziano a farsi ricorrenti. Ma prima verrà affrontata la questione Conte, solo dopo si penserà a come (il "se" sembra quasi un dettaglio trascurabile) sostituirlo. Una cosa è certa: le ferita ha già iniziato a sanguinare e anche a Pechino l'aria inizia a farsi pesante. [articolo poi modificato in] JUVENTUS I giorni neri di Conte: dieci mesi di squalifica? Domani dovrebbe arrivare la sentenza della Disciplinare: possibile un lungo stop. Ma il rapporto con Agnelli sembra già compromesso. La società però smentisce l'ipotesi di un nuovo tecnico: "Conte resterà con noi anche in caso di condanna" di MATTEO PINCI (Repubblica.it 07-08-2012) ROMA - Il giorno delle sentenze. Già domani, intorno all'ora di pranzo, le commissioni radunate in camera di consiglio per giudicare le 30 posizioni, tra club e tesserati, dei due procedimenti al calcioscommesse - quello relativo al filone di Cremona, e quello di Bari - dovrebbero depositare i propri dispositivi. Poi, dalla mattina di giovedì, avvocati e tifosi conosceranno i verdetti della Disciplinare. Già scritta o quasi la pena per il nome che più d'ogni altro interessa e tiene con il fiato sospeso: Antonio Conte. Per il tecnico della Juventus non sembra necessario attendere i dispositivi: la pena già scritta (o quasi) è di 10 mesi di squalifica. Uno sconto importante rispetto alle richieste di 15 mesi di stop del procuratore federale, che riequilibra la forbice con il patteggiamento al ribasso proposto da Palazzi (3 mesi e 200 mila euro di ammenda). Ma che rischia di non bastare a salvare la panchina del tecnico. Perché il rapporto tra Conte e la Juventus non è mai stato così scivoloso. Anzi, nonostante una Supercoppa ancora da giocare, si potrebbe già parlare di frattura, tanto che circola con insistenza la voce secondo cui di ritorno dalla Cina, vittoria o meno, il rapporto tra l'allenatore e il club si interromperà. Una ipotesi che però la società smentisce. "Conte non si tocca, resterà il nostro allenatore anche in caso di condanna". Forse soltanto una eventuale assoluzione avrebbe potuto rimettere insieme i cocci. Il primo segnale inequivocabile è arrivato ieri, con la notizia che il tecnico avrebbe, in caso di condanna, cambiato i rappresentanti legali per l'appello: via gli avvocati della Juventus, Chiappero e Briamonte, dentro un nome di grido come quello di Giulia Bongiorno, per affiancare il legale di fiducia di Conte, Antonio De Rensis. Soltanto però la punta di un iceberg più profondo. In più ieri si è dimesso il collaboratore dell'allenatore, Cristian Stellini (oggi ascoltato in procura a Bari), proprio per evitare di dovere mettere la faccia della Juventus su eventuali guai giudiziari del "vice" ed ex giocatore biancorosso. Ma lo ha modificato lui? o lo hai fatto tu? Ha avuto qualche ripensamento? -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Il Napoli spia l'allenamento E la Juventus si arrabbia PECHINO, 07 agosto 2012 Due collaboratori di Mazzarri, il tattico Concina e l'osservatore Nitti si sono intrufolati ieri pomeriggio in alcuni locali dello stadio adibiti a palestra con vista campo, insieme ai genitori dei bambini cinesi che facevano lezione di judo. Scoperti, è nato un caso, con telefonata bianconera al d.s. azzurro Bigon La Supercoppa val bene una spiata. Ieri Walter Mazzarri ha mandato due suoi stretti collaboratori (il tattico Enzo Concina e l’osservatore Claudio Nitti) a osservare l’allenamento pomeridiano della Juve. Il fatto, però, è che l’allenamento era chiuso agli estranei. I due collaboratori di Mazzarri si sono ingegnati e hanno trovato una soluzione. Sotto le tribune dell’Olympic Sport Center Stadium ci sono alcuni locali adibiti a palestra con vista sul campo. Lì, proprio in contemporanea con l’allenamento della Juve, erano in programma le lezioni di judo per bambini cinesi. E così, mischiati ai genitori, Concina e Nitti si sono intrufolati nell’impianto. Mentre tutti guardavano i bambini, il loro sguardo era concentrato sul campo. Il flash della macchina fotografica, però, li ha fregati: la security della Juve è intervenuta e ha chiamato Fabio Paratici che si è avvicinato alla palestra. Il direttore sportivo bianconero ha intercettato Concina e Nitti che, ormai scoperti, cercavano di andare via rapidamente. Non è stata certo una bella figura per il Napoli e in particolare per i due spioni di giornata. Paratici ha anche chiamato il d.s. napoletano Riccardo Bigon per lamentarsi del comportamento che ha stupito e infastidito la Juve. dal giornalaccio rosa dello sport -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Capuano è, per caso, il cognome di qualcuno che conosciamo già? un pm di Napoli, o sbaglio? -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Qui Juve 07/08/2012 - retroscena Juve, il giallo della difesa di Conte I legali del club smentiscono di voler lasciare il tecnico: «Deciderà lui» MASSIMILIANO NEROZZI inviato a pechino Come non preparare una partita, la Supercoppa con il Napoli in menù qui a Pechino, è un manuale che la Juve sta involontariamente rispettando: ieri, con una lettera al presidente Andrea Agnelli, s’è dimesso Cristian Stellini, da due stagioni fidato collaboratore di Antonio Conte e, prima, suo giocatore a Bari. Fatale, dopo qualche giorno di riflessione, s’è rivelata la condanna nel processo sul calcioscommesse, con il patteggiamento a due anni e mezzo di squalifica. «Qualunque sia l’evoluzione delle vicende giudiziarie che mi coinvolgono ha spiegato Stellini - penso che sia doveroso da parte mia dimostrare serietà e sollevare l’ambiente della Juventus da un peso, cadutole sulle spalle, per fatti risalenti nel tempo ad altre stagioni della mia carriera, quando militavo in altre società». Agnelli, di fronte a una decisione «irrevocabile», ha apprezzato il gesto: «Stellini, così come durante tutta la sua esperienza juventina, dimostra grande senso di responsabilità e rispetto per i colori bianconeri in un frangente così difficile della sua vita». Appena appiccicate sul sito del club le due lettere, è tornata al centro del dibattito anche la posizione di Antonio Conte, in serata amplificata da Sky: i legali bianconeri non difenderanno più il tecnico. Poco dopo, ecco le nota della società bianconera: notizia «destituita di ogni fondamento. Eventuali integrazioni a tale collegio saranno valutate solamente laddove, malauguratamente, il caso le renda necessario». Comunicazione rinforzata dall’intervento sul satellite dell’avvocato Michele Briamonte, membro del cda juventino e consulente legale del club: «Il collegio difensivo è unito e ogni decisione dipenderà da Conte». Per tutta la vicenda, sarebbero utili alcune glosse, come nei testi degli antichi. Di certo, restano le parole di Agnelli, «nessuno sarà lasciato solo», sigillate il giorno seguente da John Elkann, presidente di Exor, azionista di maggioranza del club: fiducia nell’allenatore. Poi è chiaro che c’è anche la cronaca giudiziaria, sportiva e non, che andrà valutata e soppesata con grande attenzione: dalla sentenza del processo sul calcioscommesse, attesa tra domani e giovedì, agli sviluppi del nuovo filone della Procura di Bari, sul medesimo argomento. Per il quale, secondo fonti investigative, presto sarà ascoltato il tecnico bianconero. Da questi sviluppi, e da qualche discussione per la decisione del patteggiamento in sede sportiva (poi rifiutato dalla Disciplinare), dipenderà appunto il rapporto tra i legali e Conte: che potrebbe cambiare, «malauguratamente», mentre già s’aggirava il nome dell’avvocato Giulia Bongiorno. Illuminante era stato Briamonte: «Non escludo nulla, dipenderà dagli eventi». Le dimissioni di Stellini, che forse hanno risparmiato alla società una sofferta decisione, due anni e mezzo sono uno stop eterno, vanno inquadrate in tutto questo, senza ignorare la fiducia che lega l’assistente di campo all’allenatore. Qualche indizio era stato sparso, se Stellini a Pechino non aveva volato con il resto della squadra, e fino a ieri sarebbe dovuto arrivare in Cina mercoledì. Macché, ai piedi della notte, fuso di Pechino, è arrivata la notizia delle dimissioni. In molti, che non vuol dire tutti, non se le aspettavano. «Da oggi penso che sia corretto dedicarmi con tutte le forze al chiarimento di quelle vicende - ha scritto ancora Stellini che riguardano esclusivamente la mia persona e non coloro i quali hanno semplicemente condiviso con me gli spazi di uno spogliatoio». Poche ore prima, dentro all’Olympic Sports Center, campo d’addestramento juventino, Conte s’era fermato a lungo a parlare con Angelo Alessio, suo vice: magari stava parlando di tagli, di pressing e schemi, ma l’espressione era preoccupata. In fondo sabato ci sarebbe anche una Supercoppa: come non esserlo? Chiedo scusa all'amico GD se ho anticipato qualcosa -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
sei bravo si! -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Se hanno accettato il patteggiamento di carobbio a prescindere e senza entrare nel merito delle sue rivelazioni, che, quindi, sono state ritenute vere, è evidente che la condanna di Conte fosse già stabilita. A me non rimane che :interxxx: -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Ragazzi della riva, che è successo? avete subito l'attacco di qualche hacker? :interxxx: -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
però con 9 riuscirebbe a preparare la stagione 2013-14 :interxxx: -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Ragazzi, ho fatto i calcoli al nostro allenatore daranno 12 mesi. :interxxx: -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
ilParere di ANTONIO DI ROSA (GaSport 04-08-2012) TROPPI DUBBI NELLA VICENDA CONTE SPERO CHE I GIUDICI NON LI IGNORINO Sappiamo che la giustizia nel nostro Paese sconta anni di ritardi legislativi. Processi lentissimi, inchieste lacunose, stragi senza verità. La giustizia sportiva sembra un'eccezione: processi rapidi, primo grado e appello nel giro di 15 giorni, l'imputato che deve dimostrare la sua innocenza (tutto il contrario del processo penale), pentiti garantiti da condanne risibili. Il caso Conte incarna alla perfezione le distorsioni di questo mondo. È vero, le regole non si cambiano in corso. Semmai le società hanno la responsabilità di non aver fatto pressione per cambiare le norme e consentire agli accusati di difendersi. Ma quello che è emerso nell'inchiesta sull'allenatore è qualcosa di più di una stortura. Io credo nella sua innocenza come altri opinionisti ma la mia non è una professione di fede. Le contraddizioni tra i pentiti Carobbio e Gervasoni sono evidenti. Il primo, giocatore del Siena con Conte allenatore, accusa il tecnico in terza battuta solo davanti a Palazzi e non dice nulla ai pm di Cremona. Strano, molto strano. Solo quando Palazzi invia il dossier al procuratore Di Martino, il tecnico viene indagato (ma il magistrato in un'intervista alla giornalaccio rosa ha già anticipato che si andrà verso l'archiviazione). Ventitré giocatori hanno dichiarato che Conte non ha mai parlato di combine in quella famosa riunione. Se Palazzi crede a Carobbio come mai non ha messo sotto inchiesta tutti quei testimoni? Il procuratore aveva accettato il patteggiamento proponendo 3 mesi di squalifica e 200mila euro di multa da devolvere ai terremotati (non ho mai capito perché una cifra così elevata e quel tipo di destinazione). Fallito il patto, ha chiesto 15 mesi di squalifica. Ma 3 è un terzo di 15? Non mi pare. Mi auguro che la commissione disciplinare valuti tutti gli elementi. Quelli emersi dall'inchiesta e quelli sottoposti dai legali di Conte. I giudici svolgono un ruolo diverso dai pm e la sete di giustizia non può trasformarsi in giustizialismo. In gioco ci sono la dignità e la vita delle persone. Nei processi ordinari quando non ci sono prove tangibili si assolve. Non credo ai miei occhi! Un articolo imparziale su quella carta? -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
vorrebbe ma è difficile :interxxx: -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Ne abbiamo di materiale oggi, eh? -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Più che accecato dal tifo io vedo delle palle girare :interxxx: :interxxx: -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Questo poi è un rompikoglioni di prim'ordine! -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
quasi quasi sarebbe bastato zaccone e ho detto tutto! -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Da cobolli ad aa senza soluzione di continuità.
