-
Numero contenuti
5255 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di totojuve
-
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Che piacere leggere un fratello bianconero iscritto al forum prima ancora della farsa! La vittoria di ieri, quella dello scudo di quest'anno e degli ultimi tre anni non ci restituisce sicuramente quello che ci hanno tolto, ma dimostra a chi ancora fa finta che nel 2006 fosse tutto vero che la Juventus ha una forza innata che la porta ad essere fortissima, almeno in Italia, da oltre cent'anni. Le vittorie poi servono a far aumentare la bile dei nostri nemici. E, stai tranquillo, qualcuno sta organizzando, sta tramando per metterci il bastone tra le ruote. E dobbiamo essere sempre vigili. I nemici sono tanti e anche molto potenti alcuni. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Ragazzi, il chulo fa parte del gioco. Prendiamoci la CI. -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Calcio nel caos, ispezioni nelle pay tv: Guardia di Finanza indaga su vendita diritti [il messaggero] Il calcio è nella bufera, con una inchiesta che tocca gli interessi più profondi. Nell'ambito di accertamenti sulla vendita dei diritti televisivi per le stagioni calcistiche 2015-2018 finanzieri del nucleo speciale Tutela Mercati, d'intesa con l'Autorità Garante della Concorrenza, stanno eseguendo ispezioni a Milano e Roma presso le sedi della Lega calcio di serie A e di alcune pay-tv. Concorrenza falsata. L'ipotesi investigativa all'esame di Antitrust e Guardia di Finanza è che l'esito finale della vendita dei diritti televisivi per le stagioni calcistici 2015-2018, espletata dalla Lega calcio nel giugno 2014, sia stato alterato da un accordo restrittivo della concorrenza. Lega Calcio coinvolta. Tale accordo - sempre secondo l'ipotesi investigativa - sarebbe avvenuto fra i principali operatori attivi a livello nazionale sul mercato delle pay-tv, vale a dire Sky e Mediaset. La stessa Lega Calcio, in violazione di disposizioni europee - ipotizzano gli investigatori - avrebbe favorito gli accordi. Le ispezioni, nel dettaglio, avvengono nelle sedi della Lega nazionale professionisti, di Infront Itali srl, di Sky Italia srl, di Reti Televisive Italiane Spa; di Mediaset Spa; e di Mediaset Premium Spa. Malago' frena. «Onestamente non saprei commentare, però attenzione, una ispezione, un controllo o una verifica non devono far pensare necessariamente che ci sono cose che non funzionano, magari c'è stata una denuncia quindi potrebbe essere un atto dovuto. Non posso esprimere una opinione nè credo sia giusto farlo adesso». Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagó, a margine della seduta della Giunta Coni commentando le ispezioni della Guardia di Finanza legate ai diritti tv. Ipotesi di accordo partita dalle parole di LotitoLe Fiamme Gialle indagano con l'Antitrust sull'esito finale della vendita dei diritti televisivi per le stagioni calcistiche 2015-2018: i due operatori raggiunsero un accordo che manteneva lo status quo, mentre la Serie A rinunciò a milioni di potenziali guadagni di GIULIANO BALESTRERI [la Repubblica] MILANO - "Io, di bilanci, me ne intendo, sono quello che ha fatto prendere 1,2 miliardi alla Lega di A, ho fatto parlare Murdoch e Berlusconi". Sarebbero state le parole del presidente della Lazio, Claudio Lotito, a spingere l'Antitrust ad aprire un'indagine sull'assegnazione dei diritti tv della Serie A. Nel mirino dell'authority sono finite Sky, Mediaset e la Lega Calcio, oggetto delle ispezioni della Guardia di Finanza. Al centro dell'inchiesta, l'esito finale della vendita dei diritti tv per il triennio 2015-2018, assegnati a giugno 2014: il nodo riguarda l'accordo tra Sky e Mediaset - promosso da Infront - per mantenere lo status quo, impedendo alla tv di Murdoch di aggiudicarsi i lotti più pregiati dell'asta. Un'intesa avvallata dalla Lega che pur di non annullare il bando si accontentò di ricavi certi, ma probabilmente inferiori. E, nonostante, le minacce di ricorsi da parte di Eurosport. Gli interessi. Insomma a vincere l'asta non furono le offerte migliori, ma piuttosto gli interessi in gioco, alla faccia di ogni regola. Sky aveva fretta a chiudere l'accordo perché era in dirittura d'arrivo la fusione con Sky Germania e BSkyb in Inghilterra, mentre Mediaset, dopo essersi aggiudicata l'esclusiva per la Champions League 2015-18, aveva bisogno del "meglio della Serie A" per attirare quel partner industriale per la pay tv che cerca da tempo. In Lega Calcio lo scontro fu duro soprattutto tra Lazio e Juventus: da un lato perché Claudio Lotito - come dimostrano le sue parole - è il gran manovratore del Palazzo, forte dei legami con Galliani si dice controlli 17-18 voti (su 20), mentre Agnelli sosteneva la massimizzazione dei profitti (senza dimenticare che John Elkann siede anche nel board della NewsCorp di Rupert Murdoch) e il rispetto delle regole. Pur senza aver mai chiuso all'ipotesi di un'intesa nell'interesse di tutti. Il ruolo della Lega e di Infront. A spostare il peso della bilancia fu, soprattutto, Infront, l'advisor della Lega Calcio che avallò le tesi di Mediaset sconfessando il bando preparato: "Sky ha offerto la cifra più alta ma non può vincere sia sul satellite che sul digitale" dicevano lo scorso anno gli ambienti vicini alla Lega controllata - di fatto - dalla cordata del Milan di Galliani. Nel suo ruolo di venditore, la Confindustria del pallone si riservò, quindi, il diritto di scegliere la soluzione preferita, a prescindere dalle regole del gioco. Di più: si decise di aggiungere ex post una clausola non scritta al fine di vietare l'assegnazione allo stesso soggetto dei lotti più pregiati: "Vogliamo massimizzare il ritorno, senza creare un monopolio. Altrimenti - dicevano gli advisor - avremmo venduto per esclusiva e non per piattaforma". Un assist a Mediaset che dall'apertura delle buste uscì sconfitta. Nel frattempo Infront è passata ai cinesi di Wanda, ma Marco Bogarelli è rimasto il deus ex machina del calcio italiano. I fatti. Per capire di cosa si tratta bisogna fare un passo indietro, tornando all'estate dello scorso anno, quando dopo una battaglia lunga settimane Sky si era aggiudicata l'intero campionato sul satellite e Mediaset le partite delle migliori 8 squadre di serie A sul digitale terrestre (pari all'86% dello share). Un accordo definito al ribasso per tutti: a cominciare dalla Lega che per il triennio incasserà 945 milioni di euro (572 dalla piattaforma satellitare di Rupert Murdoch, gli altri dal Biscione) anziché i 1.100 milioni offerti dai vari concorrenti e i 954 milioni della base d'asta. Anche per questo, già un anno fa, gli addetti ai lavori si auguravano che nessuno degli attori in gara usciti perdenti dall'asta, presentasse ricorso. Le offerte. Sky, infatti, si era aggiudicata il lotto A - i diritti delle migliori 8 squadre per il satellite - per il quale aveva effettivamente presentato l'offerta più alta. La pay tv satellitare, però, ottenne anche il pacchetto D - tutte le altre partite in esclusiva su satellite e digitale terrestre - nonostante la sua offerta fosse risultata inferiore a quella di Mediaset, Fox e più alta di soli 10 milioni rispetto a quella di Eurosport. Peggio: il lotto D arrivo a Sky attraverso Mediaset, dopo che l'Agcom diede, in accordo con la Lega, il via libera alla sub-licenza. Di più: l'offerta del Biscione era stata sì la più alta, ma solo perché vincolata all'aggiudicazione di uno dei due lotti A o B, senza che questa eventualità fosse, peraltro, permessa dal bando di gara. Anche per questo il presidente della Serie A, Maurizio Beretta definì la decisione "nell'interesse del consumatore". Bizzarro anche il modo con cui Mediaset si aggiudicò il lotto B - i diritti delle migliori 8 squadre, ma sul digitale terrestre - nonostante un'offerta economica inferiore a quelle di Sky e Fox. Il risultato. Grazie all'accordo raggiunto, Sky con soli 8 milioni in più rispetto all'ultimo contratto si aggiudicò 132 partite in esclusiva (78 in più), rinunciando, però, ai piani di sbarco sul digitale per cui aveva preparato il decoder unico. Mediaset, invece, spende 373 milioni contro gli attuali 277 per trasmettere meno partite, ma garantendosi - con la Champions League - la miglior offerta di calcio in Italia ed evitando l'arrivo di Murdoch sul digitale. L'asta. All'apertura delle buste - il 5 giugno 2014 - Sky aveva presentato le offerte più alte per i pacchetti A e B, quelli con le migliori squadre su satellite e digitale terrestre, mettendo sul piatto 779 milioni di euro. Il Biscione, invece, aveva depositato un'offerta più bassa per entrambi i lotti, puntando forte sul pacchetto D, quello con i diritti per le "altre" 12 squadre giocando d'astuzia: aveva vincolato la proposta da 301 milioni (121 più di Fox e 51 più di Sky) all'assegnazione anche di A o B. Un vincolo non previsto dal banda di gara. Nelle tesi dell'Antitrust, invece, A e B sarebbero dovute andare a Sky, mentre il lotto D sarebbe dovuto tornare sul mercato. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Vero ma non quando giochi contro i prescritti. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Certo che a vederli a fine partita, allenatore in primis, questi prescritti sembravano proprio dei miserabili ! -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Secondo il suo allenatore non meritavano di perdere Il cartone, prima o poi, si squaglia. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Dopo le partite di ieri, che peccato non avere altre squadre italiane in europa! -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Dalla foto mi rendo conto che il marito ha scelto bene. Complimenti! Ma guarda un po' io proprio uguale a te Certo, basta che vinca la Juve! -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Auguri! Anche al marito. La foto è del giorno del matrimonio? -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Certo che aspettiamo! Il tempo è galantuomo, si dice. Ed è vero. Ora godiamo, ma pensiamo anche ai nostri connazionali che soffrono per il mal di fegato. Buone finali -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
E poi lo juventino ci deve sempre CREDERE! -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Vi ricordo che per quanto riguarda il dopo parma-napoli non è successo niente solo baci e abbracci lo chiamano fair play Noi stasera SPERAMOLO (Wmontero cit.) -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Vigilia, ragazzi. Vigilia importante! Spero che si stiano concentrando bene. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Sento che anche ai grifoni non sarà concessa la licenza UEFA -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Appena letto Parma-Napoli 2-2 9' Palladino (P), 28' Gabbiadini (N), 33' Jorquera (P), 72' Mertens (N) E' una partita decisiva per la corsa alla Champions, ma il Napoli è distratto e subito in difficoltà contro i ducali già retrocessi. La squadra di Donadoni parte forte e al 9' passa in vantaggio con Palladino, che insacca da pochi passi una maldestra respinta di Andujar. Gli ospiti reagiscono e trovano il pareggio al 28' grazie al solito Gabbiadini, diagonale su assist smarcante di Hamsik. Gli azzurri sembrano ritrovarsi (Gabbiadini sfiora il bis) ma vengono fulminati al 33' dalla punizione di Jorquera che lascia di sasso Andujar. Dopo la reprimenda durante la pausa, il Napoli riparte più convinto e colpisce un palo con Callejon. Dentro anche Higuain, risparmiato per il Dnipro, ma il 2-2 lo firma Mertens al 72' su intuizione di Strinic. La squadra di Benitez va all'arrembaggio negli ultimi minuti, ma Mirante para tutto. Triplice fischio, gli azzurri, innervositi dall'ennesimo passo falso, non avrebbero risparmiato parole pesanti nei confronti dei crociati, e in particolare Mirante e Higuain sono quasi venuti alle mani. I due giocatori, trattenuti a stento dai compagni, si sono scambiati insulti e frecciate che Roberto Donadoni nel dopo gara ha riportato così: "Non raccontiamoci fandonie. Higuain ha chiaramente preso in giro Mirante. Gli ha detto: ‘Sei già in Serie B, che vuoi?’. È una cosa che fa schifo. Evidentemente voleva gli regalassimo la partita. Se la mentalità è questa, tanto vale ci facessero perdere a tavolino tutte le partite. Ma se andiamo in campo, facciamo la nostra gara sempre e contro chiunque". Il mister gialloblu è un fiume in piena: "Quello che è successo nel finale non mi interessa anche se alcune cose le ho sentite anche con le mie orecchie. Una squadra come la nostra, che, a dispetto di tutto quello che sta succedendo come la rinuncia di gran parte dello stipendio, va in campo e lotta per qualcosa tenendo testa ad una squadra come il Napoli sia solo da esempio. Sentirsi dire che dovevamo perdere la partita perché siamo falliti è una cosa indecorosa, indecente e schifosa. Questa frase non è venuta solo da Higuain, perché in campo a volte i giocatori si fanno prendere dalla foga. La cosa drammatica è quando la senti pronunciare da dirigenti: vedere persone, che solitamente hanno un certo equilibrio, cadere così in basso è tragico. Attraverso i microfoni di Sky, il Napoli (in silenzio stampa) ha fatto sapere che i giocatori si sono lamentati per le perdite di tempo in campo dei giocatori crociati. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Garcia se li porta in ritiro. Vuole essere più sicuro di vincere lo scudetto quest'anno -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Allora risolsero con la vendita del marchio ...... -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Meno male che c'è l'UEFA. Per gli organi federali italiani sarebbe andato sempre tutto bene. Come per il Parma. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
No, casomai è il contrario. Con lui in panca al Cagliari mi sarei sentito più sicuro. Intanto prescritti e giallozzozzi non hanno rispettato le regole del fair play finanziario e vengono multati Mancini che fa? prende ancora toppleier? -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Anche chi fece sparire i filmati di farsopoli dovrebbe andare in giudizio; anche chi non fece prendere in considerazione le intercettazioni coi baffi, ............ -
K A L C I O M A R C I O! - Lo Schifo Continua -
totojuve ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Lo spero anch'io. Ma chi dovrebbe farlo? Chi prenderebbe un'iniziativa di tal genere senza speranza di portarla a buon fine? -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Lo sapevo Prima o poi avremmo incontrato il Messi(a) -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Io penso a tutti quei poveri rosiconi che in Italia ci tifano contro Poverini -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Io, come ogni anno, non posso associarmi alla festa. E' l'anniversario della scomparsa della mamma mia. Giorno piuttosto triste per me. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
totojuve ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Speramolo pure io!
