Vai al contenuto

Colpo_Grosso***

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3601
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Colpo_Grosso***

  1. Bel derby nel primo tempo, pochi tatticismi ammazzagioco, tensione ed agonismo nei giusti binari. La partita l'abbiamo fatta generalmente noi, abbiamo creato parecchio, poi loro ci hanno punito su una delle poche vere disattenzioni. Siamo stati bravi a non voler strafare ed abbiamo aspettato che si aprisse un'altra voragine fra Rossettini e Castan. Ripresa meno bella, Toro piu' in palla e molto pericoloso. Poi fisicamente hanno ceduto e la tripla sostituzione di Mihajlović li ha sbilanciati ulteriormente. Higuain e Pjanić ringraziano. E' confortante che abbiamo tenuto benino fino alla fine e che Dybala sembra non aver sentito l'infortunio, anzi, e' piu' decisivo di prima. Derby non esaltante per Marchisio, di solito e' un tipo da stracittadina, oggi e' mancato un po'.
  2. http://www.sergiotavcar.com/index.php/notizievecchie/298-che-si-credono-aquile
  3. in quella partita c'eran le praterie e squadre lunghissime
  4. Io spero che per Pogba sia determinante l'eta', in quella posizione si matura piu' tardi, lo stesso Zidane era solo un buon giocatore fino ai 24 anni, poi esplose. Sto scomodando una mezza divinita', e' vero, ed e' anche vero che hanno caratteristiche diverse, perche' Zizou era uno tuttocampo, Pogba ha un raggio d'azione in cui da' il meglio, in altre zone tende a essere fumoso.
  5. Italia 1999 Italia 2004 due squadre che su umilta', lavoro e gruppo facevano perno questi pensano di vincere in scioltezza solo perche' giocano nell'NBA, si', nell'NBA di cani e porci
  6. Italia praticamente perfetta e grandissima lezione di tattica agli spagnoli come ai bei tempi. Grande partita degli azzurri, anche se s'erano chiusi un po' troppo dietro aspettando la fine. E la Germania sta facendo gli scongiuri ormai... Come plasmare una squadra vincente con un gruppo mediocre. Giu' il cappello a Conte.
  7. Il Belgio sono miliardari narcisisti messi insieme (gli unici ad avere una parvenza di palle sono Vertonghen e Hazard) e non in grado di approfittare del divario tecnico, L'Italia e' una squadra che sa soffrire con le sue lacune. Risultato 0-2 e ciao mare.
  8. se l'Italia avesse un calciatore di classe, uno che sposta gli equilibri, sarebbe da annoverare fra le favorite - blocco granitico dietro da Baggio, Vieri, Del Piero, Totti, Toni a Eder e Pelle'... contento per il killer Giac...e che lancio di Bonucci Belgio prigioniero delle proprie convinzioni e di quella cosa che all'anagrafe fa Marouane Fellaini.
  9. Godo per quella *****accia di Bergomi che ce l'ha tirata dal 1', sempre a minimizzare le nostre giocate, sul goal di Pogba ha detto che ha segnato per caso. E grande Carpi in condizione e che mette in difficolta' la Juve, sembrava parlasse del Bayern. Poi nei fatti Buffon di nuovo quasi inoperoso. Senza la giornataccia di Bonucci e quel calo mentale sull1-3, la si vinceva in carrozza. Non e' comunque un mistero la ragione per cui Barzagli gioca invece di Rugani, oltre per la grande esperienza. Andrea infonde una sicurezza incredibile, uscito lui infatti abbiamo patito piu' del dovuto le sortite di una squadra nettamente inferiore. Morata inguardabile, spero che Allegri gli faccia una ramanzina come si deve. Dybala, anche se non ha brillato, ha comunque fatto il suo e soprattutto con lui stavamo meglio in campo.
  10. Se un arbitraggio del genere fosse capitato a chiunque dei nostri avversari, le strade sarebbero inondate di pianti diluviani. Semplicemente aberrante la prova di Orsato, cerca di fare l'autorevole, ma sbaglia tutte le decisioni chiave.
  11. Primo tempo da manuale, non abbiamo corso rischi e siamo stati cinici in avanti. Dybala incontenibile. Ripresa da 6- perche' abbiamo lasciato troppo l'iniziativa, fortuna che la Lazio in avanti e' poca cosa perche' non sono bastati due tiri centrali. Partitone di Chiellini, benissimo il ritorno di Asamoah, Dybala prima delizia poi un po' croce, ma e' comprensibile. Altra serata in miniera per Mandžukić, fra i piu' pimpanti.
  12. ah, mi sembrava che mancasse quell' "i" in mezzo (anche se l'inveire e' spesso sgrammaticato), quando me l'ha detto se l'e' mangiato grazie dell'informazione
  13. No, ma in questi giorni sto allestendo una biblioteca con un signore di Venezia (non se sia veneziano o mestrino, ma poco importa) sposato con una zaratina e ci stiamo raccontando aneddoti sportivi (ed anche extra sportivi) di qua e di la'. Cosi' sono venuto a sapere che la Reyer giocava in una chiesa sconsacrata (la Misericordia) e da li' il grido "Duri banchi!". Poi le storie con Haywood e Dalipagić e tanto altro... Il tipo e' uno a posto, ha solo il difetto di essere molto interista
  14. Stratosferico. A 1.59 viene giu' il cielo.
  15. Gatlin, Montgomery, forse Marion Jones, l'ex marito pesista... poi l'arrivo improvviso dei cinesi in sport dove non e' che non avessero mai primeggiato, ma erano anche scarsini...
  16. Quando parlo di pulizia del gesto atletico, penso a questo tipo di giocatori. Fisici asciutti (non intrappolati da troppo lavoro in palestra) e buona tecnica da entrambe le parti. Priorita' al gioco e non al fattore fisico, soprattutto non si vede il classico 1 vs 5 di oggi.
  17. Noi dai, le Maldive no, fra un po' vanno sott'acqua e poi saranno tutti alti un metro e zwanzig... Siamo non offtopic, ma di piu' - la guerra ha spezzato relativamente la crescita, chi e' responsabile del pessimo stato dell'economia locale sono i governi "democratici" che si sono avvicendati dal 1990-91 ad oggi (qui fra citta' e provincia per es. sono sempre gli stessi a comandare da 25 anni). Una citta' di 80000 abitanti che prima della guerra aveva fabbriche (macchine da cucine, macchine di precisione, una latteria, industria tessile, diverse cooperative e consorzi solidi), oltre al turismo e che si e' vista depauperizzata (in realta' ripulita da imprenditori/signori della guerra invischiati casualmente in politica). Il potenziale economico e' forte, la corruzione e lo sciacallaggio lo sono di piu'.
  18. Yup, purtroppo o per fortuna son di qua. Pensavo l'avessi capito dall'avatar.
  19. Non dimentichero' mai la prima partita di basket dal vivo. Correva l'anno 1989, si sfidavano Zadar e Partizan. Palazzetto delle Jazine strapieno, papa' mi porta in tribuna ovest. Per noi giocano un moccioso neanche ventenne di nome Komazec (che poi avra' una carrierina mica male), il centro di buone prospettive Šarlija, i veterani Pahlić, Popović, Obad, Matulović, gia' campioni YU contro il Cibona di Petrović. Il Partizan non e' gran cosa, schiera piu' che altro scarsoni come Obradović, Đorđević, Danilović, Paspalj, Pecarski, Nakić, Grbović. Gli diamo 30 punti (124-94). @@
  20. sai cosa mi manca soprattutto? la pulizia del gesto atletico
×
×
  • Crea Nuovo...