Vai al contenuto

Jules

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    46701
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    21

Tutti i contenuti di Jules

  1. Anche quando iniziò calciopoli eravamo molto "lontani"... Le cose si scoprirono dopo. E nonostante scoperte, si fece spallucce. Io non so (perché, ripeto, non ho le conoscenze necessarie) se stavolta han fatto la vaccata. So solo che della giustizia italiana mi fido ZERO! In Italia la magistratura è una casta che non si può o non si vuole contrastare.
  2. Calciopoli... ma relativamente alle indagini della giustizia ordinaria. Così come del processo doping, in cui, per noi, gli indizi valevano come prove e per altri (identici) nemmeno si aprirono indagini. Io tutta sta fiducia nella giustizia ordinaria italiana non ce l'ho. Specie quando è un procuratore di Torino, con il cognome che finisce per "iello", a indagare sulla Juve. Sarò un malpensante!
  3. Parlo di "allora"... relativamente ad altre indagini della giustizia ordinaria. Sulla questione attuale non mi esprimo perché non penso di avere le conoscenze necessarie. Così come una gran parte degli altri utenti, immagino.
  4. Gli "indizi" allora c'erano eccome... ed erano i medesimi usati per indagare la Juve. Io non metto becco nella questione attuale perché non ho le conoscenze sufficienti per poterlo fare. Relativamente a vicende passate, sostenere che non ci fossero indizi, significa avere la memoria molto corta.
  5. Anche il processo per doping partì dalla giustizia ordinaria. E nessun'altra procura, se non quella di Torino (peraltro solo verso la Juve) si mosse. Non ho fatto alcun "paragone"... ho solo espresso una legittima perplessità.
  6. Poco ma sicuro. Che fossimo in mano a degli incompetenti s'era ormai capito da tempo...
  7. Non mi pare di aver scritto il contrario... Boh. In ogni caso, la prima cosa sensata che dovrebbe fare questo nuovo CDA sarebbe uscire dalla borsa il prima possibile...
  8. Grazie per avermi dato nemmeno tanto velatamente dello scemo. Sono commosso! Mai pensato, personalmente, di essere perseguitato. Non ho, per contro, nemmeno mai capito perché, alla fine, per ciò che fan tutti veniamo sempre indagati solo noi. Ma tant'è.
  9. Non nutro la tua stessa fiducia circa i tempi... Non penso che entro la fine di questa stagione la situazione "giudiziaria" sarà risolta. A meno che, come comincio seriamente a temere, la "strategia" non sia quella del patteggiamento. Dovesse essere questa la scelta, sarà la pietra tombale sulla mia passione verso questa società.
  10. Mi pare che il nome del DG sia già stato fatto... e sia diverso da quello che hai indicato.
  11. Sarei d'accordissimo con te. Se non fosse che ho il timore che di tecnico, riguardo al calcio, ci sarà ben poco. Mi ricrederò, semmai, quando leggerò il nome alla voce "DS". Da quel che ho letto e sentito negli ultimi giorni, non ho molta fiducia.
  12. Io ci credo poco. E non perché non ve ne siano le ragioni.
  13. Il tempo dirà se avrai avuto ragione tu o se avrò avuto ragione io.
  14. Eh sì. Perché invece la nuova CL che si prospetterà sarà meno "boiata". Io penso, parere personalissimo, che la "Superlega" (con formula diversa da quella originaria e un nome probabilmente differente) sarà il futuro inevitabile.
  15. Jules

    Andrea Agnelli

    Diciamo che in generale parlare di certe cose al telefono non è mai un'idea furberrima!
  16. Jules

    Andrea Agnelli

    Il falso ci sarebbe anche se ci fossero realmente intercettazioni che dimostrasero che certi prezzi siano stati gonfiati ad hoc. Se così fosse sarebbe un po' più complicato. E a quel punto, permettimi, sarebbero indifendibili, oltre cfhe idioti!
  17. Jules

    Andrea Agnelli

    Assolutamente sì. Ma non siamo certo gli unici a farne, neh? La mano sul fuoco per questa dirigenza non la metto nemmeno io, figurati!
  18. Jules

    Andrea Agnelli

    Poco ma sicuro. Dal padre e soprattutto dallo zio ha imparato pochissimo.
  19. Jules

    Andrea Agnelli

    Eppure noi dovremmo sapere bene che i problemi sono anche quelli... Il processo di Napoli a Moggi fu un obbrobrio giuridico per tutta una serie di motivazioni lampanti. E lì "il giudice" aveva effettivamente valutato. Peccato che poi intervennero tutta una serie di fattori che dovremmo conoscere piuttosto bene. Ma ve bene così. I problemi sono altri. "Il traffico" (Cit.), ad esempio!
  20. Jules

    Andrea Agnelli

    È altrettanto impensabile che i colpevoli siamo sempre e solo noi, però.
  21. Jules

    Andrea Agnelli

    Nessuna verginella. Mi sono limitato ad esprimere un dato di fatto. E di esempi, nella storia di questo Paese, ce n'è un'infinità.
  22. Jules

    Andrea Agnelli

    Che significa tutto o niente. Purtroppo la realtà della giustizia italiana attuale è che vieni condannato se qualcuno decide che dovrai esserlo, indipendentemente da prove o quant'altro. Su questo occorre mettersi l'animo in pace. Quando la giustizia italiana verrà riformata sarà comunque sempre troppo tardi.
×
×
  • Crea Nuovo...