Vai al contenuto

CRAZEOLOGY

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13034
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY

  1. Rischiato non direi, visto che per la prima volta nella storia del genere umano un giudice ha chiesto all'imputato quale sarebbe stata una pena congrua... E il giudice d'appello si è ben guardato dal cambiare la condanna. Ora, vabbè, tanto è inutile continuare a rimestare nel torbido, io credo che sia assodato che loro sono i mandanti e che sia invece meno chiaro il motivo reale, ma tu credi pure quello che vuoi. Ti ringrazio per il bel dibattito, perché abbiamo avuto modo di fare un po' di ripasso... Anche se per me è una ferita ancora aperta e che mi ha allontanato parecchio dal club. Pensa che io abito abbastanza vicino allo stadio, dovrebbe essere una specie di pacchia, e non sarei mai andato via da questa zona per nessuna ragione al mondo, invece da un bel po' di tempo sto pensando di andare via. Vorrei cambiare aria.... Questo mi ha fatto il clan dei torinesi... Così mi ha ridotto. Mai stato schifato dal calcio come in questi anni. Tifare Juve è diventata solo un'abitudine...
  2. Tanto per incominciare puoi richiederle. Tutte. Hai diritto di farti un'idea. Puoi anche chiamare entrambi, M&G intendo, e ti fai raccontare per filo e per segno cosa succedeva. Cosa mai fatta. Cacciati e basta. Se pensi di perdere dei milioni è la prima cosa da fare. Quando hai le idee chiare poi cominci a puntare il dito. E poi, per sicurezza, perché non hanno cacciato anche Blanc? Era già nel consiglio d'amministrazione dal 2005. Magari era della partita anche lui... Passato il momento caldo, perché anche DOPO non ti sei mai difeso? A che titolo AA ricorre oggi al Tar, quando tutto il gruppo torinese per 6 anni non si è MAI difeso? Perché i giornali di famiglia, oggi come allora, ad ogni occasione buona ci fanno un mazzo così? Perché AA si è prestato a questa farsa? Perché noi tifosi dovremmo ancora credere che Exor sia il meglio possibile per la Juventus?
  3. Rilancio. 27 maggio 2004 Affetto da cancro, muore il Dottor Umberto Agnelli nella sua residenza della Mandria, vicino a Torino, assistito dalla moglie e dai due figli.29 maggio 2004 "Generazione Elkann. Presto"- Con questo titolo, un articolo pubblicato a pagina 5 della giornalaccio rosa dello Sport paventa il possibile ingresso di John Elkann nel cda della Juventus.31 dicembre 2004 John Elkann incontra il dirigente sportivo francese Jean-Claude Blanc a Marrakech; lo ammetterà lui stesso in una intervista a "LeMonde" alla fine del 2009, aggiungendo inoltre: "Abbiamo parlato di sport e dei valori sportivi e tre mesi più tardi al Cafè de Flore di Parigi mi ha chiesto di far parte della Juventus. Come dire no? Elkann ha scelto me per creare una rottura con il passato".8 febbraio 2005 Lapo Elkann indica la via per tornare al successo in casa juventina in due mosse: diventare più simpatici ("Avrebbero tutti bisogno di uno 'smile' sulla giacca) e puntare su giocatori di classe ("Cassano mi piace perché ha avuto un'infanzia difficile e in campo fa cose straordinarie").9 febbraio 2005 Antonio Giraudo ai sorrisi di Lapo, nipote di Gianni Agnelli, risponde a muso duro: "Senza 'smile' in questi ultimi 10 anni abbiamo vinto 5 scudetti, abbiamo disputato 16 finali di coppe e vinte 8, abbiamo avuto 2 palloni d'oro e siamo la prima società ad avere vinto 3 Viareggio consecutivi".
  4. Guarda che ti ricordi male. Sono da subito uscite quelle del Milan, della Lazio, ecc. E' stata un'estate dove uscì di tutto di più. Pensa che il 23 maggio 2006, addirittura, Repubblica pubblica un articolo di Giuseppe D'Avanzo dal titolo: "Dall'Inter a Telecom i 100mila file degli spioni". E' la prima volta che l'Inter viene in qualche modo accostata allo scandalo Telecom sullo spionaggio. A differenza della Juventus, pur se con le indagini ancora in corso esattamente come quelle su calciopoli della procura di Napoli, l'Inter non subirà durante l'estate del 2006 nessun processo sportivo. Riguardo a questo filone di indagini della procura di Milano la dirigenza bianconera, nei mesi successivi, nonostante le notizie che gradualmente verranno diffuse, non prenderà mai nessuna posizione. Ovviamente era una roba da radiazione/retrocessione. I modi di difendersi e fare casino c'erano eccome. C'erano prima delle sentenze, dopo le sentenze, e molto dopo le sentenze. E invece hanno fatto silenzio per 6 anni, e gli Elkann su questo tema non hanno mai detto una parola. Mai. Ancora oggi se ne guardano bene. Ancora oggi JE ha detto che qualunque cosa succeda, non verranno mai messe in discussione le decisioni prese nel 2006. Più chiaro di così...
  5. Per non parlare poi dello squallido comportamento della società tenuto al processo di Napoli... Hanno fatto scena muta per tutto il processo, l'unica cosa decente è stata l'arringa finale, quando ormai i giochi erano fatti.
  6. Sciocchezze, perché fin da subito è stato chiaro che coi designatori parlavano tutti, perché le telefonate c'erano. Anche se ciò fosse stato illecito (e non lo era), le retrocessioni, esattamente come i processi penali, avrebbero dovuto toccare quasi tutti i grandi dirigenti e i presidenti di serie A e B. E la Juve invece di difendersi ha accettato le colpe. Se ti difendi e perdi, allora lo potrei capire, ma se non ti difendi e usi i giornali di famiglia per alimentare il fuoco, allora devo pensare che sei come minimo complice.
  7. Perché quella cosa che ti sei fatto togliere non è solo tua, e sei stato scoperto. E quando tutti gridano che il Re è nudo mi sembra normale che lui, il Re, si cerchi un paio di mutande da indossare al volo per coprire le vergogne. Per questo rompo le palle io. Perché solo loro hanno qualche probabilità, provandoci seriamente, di farci restituire il maltolto. Tifosi, ex dirigenti e simili possono fare tra il poco e il nulla. Ma ci devono provare seriamente, e invece non molto prima che AA entrasse nel club addirittura JE provò a comprare il Tuttosport per provare a metterlo a tacere su certi temi. E' l'unico giornale che pur di vendere copie ai gobbi ha lavorato su calciopoli in un certo modo. Meno male che non era in vendita... Cioè, questi Exoriani vanno dalla parte opposta alla nostra.
  8. Continui a girare attorno al problema. Altro che ragionamenti terra terra, stai viaggiando con le ipotesi. Per ragionare devi partire dai fatti. "sia Moggi che Corona in tempi diversi e per fatti totalmente diversi ora sono uno alle prese con la giustizia penale invischiato in farsopoli e l'altro in galera" Questi sono fatti. Concordo. E aggiungo che Corona ha tentato di vendere un servizio giornalistico, per così dire, alla Fiaz. Quindi nella vicenda ci è entrato ad un certo punto. Ma partendo dal tuo presupposto che tutto sia potuto nascere già la sera stessa, ad opera di chi vuoi tu, scherzetti o foto che siano, poi devi trovare chi da la notizia. E non lo trovi manco se piangi in giapponese. Se invece la notizia parte da media vicini alla famiglia, allora qualcosa non torna eh. Allora a Torino abbiamo un problemino nè.
  9. Brava. Di certo non per rispetto. C'era il possibile acquisto o la paura di rappresaglie. E ho detto tutto. Il discorso Corona potrebbe essere iniziato quella sera, ma è un fatto a parte. Devi separare i due aspetti. Non conta ciò che accade, conta che possa essere diffuso. Lapo è andato di sua spontanea volontà a quella serata, con annessi e connessi. Può esserci stato un qualche tranello? Può essere. Chi lo sa... Magari manco era da solo, e oltre al trans poteva esserci qualche amico... Per dire. Mettici pure chi vuoi tra i colpevoli, fai pure a tua discrezione. Poi però dovresti trovare un movente per ognuno... Ed è un po' più dura. Vogliamo pensare che qualcuno abbia deliberatamente passato della coca tagliata male al malcapitato, tanto per fare un esempio? Rischiando non di sputtanarlo ma di ammazzarlo? Boh... Io non me la sento. Lapo è un ragazzo simpatico che di fondo non fa e non faceva del male a nessuno. Che senso avrebbe? Approfittare invece del fatto già accaduto era più semplice. Ma l'accendino che ha appiccato il fuoco è torinese. C'erano tre sole persone, circa, in grado di dare il via libera per la pubblicazione della notizia. E tra questi non c'era Moggi di sicuro. E su uno di questi tre... mi sento di escluderlo dalle possibilità reali. Anche se una certa convenienza poteva forse esserci...
  10. Concordo su tutto. La gestione è buona per quella che è la situazione generale. E si basa su una strategia di sviluppo e sostenibilità. A mio modesto avviso, è quello che speravo e che sostengo da sempre. Almeno da quando è arrivato Giraudo alla Juve tanti anni fa a darci l'esempio che si poteva fare. Idem sui ricorsi. Il problema è sempre stato solo quello che la guerra la si fa davvero, con tutti i mezzi che si hanno, ed Exor di mezzi ne ha tanti e potentissimi, e invece fa il contrario. Se solo avessero fatto una grande campagna di informazione invece che di diffamazione, oggi saremmo in un'altra situazione. Le sentenze non sarebbero quelle che abbiamo visto finora. E certa gente invece di sparare cazzate impunemente starebbe zitta per non perdere la faccia. I nemici sarebbero sempre nemici, ma sarebbero un bel pò più inoffensivi. Ma ormai è tardi, e infatti gli scudetti non li rivedremo più. E a questo punto credo anche che se ce li restituissero non servirebbero a nulla, perché l'infamia è indelebile. Su questo punto Agnelli è praticamente un fantasma.
  11. Mi sa che del mio post non hai capito nulla. Guarda che quando l'avvocato era in vita e nel pieno dei suoi anni e poteri, è stato fotografato nudo diverse volte, al mare. Il problema è che nessuno si sarebbe mai permesso di pubblicare le foto. Perché non si poteva. Era una legge non scritta. Tecnicamente si può pubblicare, ma in pratica non si può pubblicare, a meno che non arrivi il permesso (che ovviamente per certe cose non arriva). Tu mi stai dicendo col tuo discorso che Moggi non è uno stinco di santo e che, essendoci la possibilità, seppur remota, che davvero possa essere stato lui ad organizzare lo scherzo a Lapo, o che comunque sia venuto a conoscenza del malore, abbia pagato qualcuno affinché la notizia fosse di pubblico dominio. E visto che la notizia è partita da Torino, dobbiamo ipotizzare che egli abbia corrotto qualcuno dei giornali di Torino. E ovviamente il giorno dopo colui che si è permesso di dare la notizia e poi l'ha ritirata, non ha subito nessuna conseguenza.... Il discorso Corona è arrivato molto dopo. Ok, d'accordo con te, gli elefanti volano, ma lasciami almeno precisare che questo vale solo per i film di Walt Disney e quando eventualmente qualche matto decide di caricarli su un aereo e non su una nave.
  12. Io in realtà facevo riferimento ad altri scandali intercettatori. Comunque anche per Lapo la notizia è partita da Torino... Non appena è stata ripresa da alcuni media nazionali, è stata stranamente ritirata e data con calma il giorno successivo in coda a tutti gli altri. E dal giorno successivo in tutta Torino girava la voce che fosse stato Moggi a fargli lo scherzo. Chissà chi ha messo in giro a Torino quella voce... Come se Moggi mò si mette pure a tentare di ammazzare la gente, o abbia anche solo la forza di corrompere le redazioni per far pubblicare una notizia di quel genere per sputtanare Lapo. Mai sentita una roba così assurda. Ma forse per Lapo quella versione era bevibile, visto il personaggio imbarazzante che è, e magari anche per John, e forse quando in famiglia si doveva decidere per l'impiccagione pubblica di Moggi e famiglia, anche Lapo ha abbassato il suo pollice. Chissà... Anche su questo punto, non sapremo mai davvero com'è andata. Quello che so è che essendo un incidente avvenuto in un modo un po' particolare, la notizia non sarebbe mai stata pubblicata senza permesso. E qualcuno il permesso lo avrà dato, evidentemente... Un paio di idee per la testa io ce l'avrei.
  13. Veramente nei libri seri pubblicati non si parla molto degli Elkann. E, se non lo sai te lo dico io, non hanno avuto gran successo. Poche migliaia di copie vendute. Non si è arricchito nessuno. Fortuna una cippa. Quelli che parlano degli Elkann sono i due di Moncalvo, ma calciopoli viene appena sfiorata in un capitolo. E comunque contano i fatti, e quelli ci dicono che tutto è partito da Torino. Ci sono i pacchetti azionari, ci sono le testimonianze dei protagonisti, ci sono le dichiarazioni, ci sono gli articoli di giornale che anticipavano cambiamenti molto prima dello scandalo, ci sono le intercettazioni, ecc ecc. Quello che ancora non si è capito con sicurezza è il perché. Ci possono essere due o tre ragioni possibili, ma forse non sapremo mai la verità, perché dubito che loro un giorno confessino. E calciopoli, al contrario di quello che pensi tu, non è stato l'unico scandalo telefonico dove loro hanno detto "si"...
  14. Ho sempre cercato di tenere aperta una porta rispetto ad un'altra ipotesi di lavoro. Ossia che rispetto al pre-2006 e al primo post-2006 in famiglia si possano essere capite alcune cose, in particolare quelle relative ai loro rapporti con Milano. Tutto lì.
  15. Mi sa che non sai nulla di Stampa, RCS, Banche, Telecom, e via discorrendo... La famiglia ha organizzato lo scandalo, e ci sono anche le prove. Deduttive, ma ci sono.
  16. Cazzate. Può arrivare un deficiente a cui non frega nulla o fa pasticci stile Malaga (e non è detto che Thohir sia così, lo dobbiamo ancora scoprire), come può arrivare uno sceicco che mette soldi a camionate (Chelsea, MC, PSG, ecc) e che tenterà di vincere sempre tutto. Il si o il no ha senso, da parte nostra intendo, solo se si conosce il nome dell'acquirente. A bocce ferme come si fa a dare un'opinione specifica?
  17. Concordo con la riconoscenza alla famiglia, ma gli Agnelli sono morti. La famiglia che conoscevamo non esiste più. Fai un discorso validissimo per 20 anni fa, ora è tutto molto diverso. Ora c'è gente che se ne frega del club, e lo stradominio calcistico della Fiat è finito da almeno 20 anni. Potranno anche gestirla bene, non dico di no, e credo anche che attualmente stiano facendo bene, ma qui si sta facendo un altro discorso. I nuovi eredi sono coloro che hanno deciso di buttare l'onorabilità del club e delle sue vittorie direttamente nel cesso e che hanno dato mandato ad amici e nemici di mandarci in serie B. E così hanno fatto con l'onorabilità di 14 milioni di tifosi. Compresa la mia. E lo hanno fatto in modo autoritario e irragionevole. Questo non lo permetto. Hanno avuto 7 anni per mettere tutto a posto e sono ancora a zero. Tempo scaduto, fuori dalle balle. Se la vendono gli acquirenti arrivano a frotte. Concordo con la tua idea su Moggi e Giraudo. Senza le loro assoluzioni è difficile ottenere qualcosa. Soprattutto quando poi i media di famiglia spingono per la condanna.
  18. Non è mica una questione di soldi. Le questioni di soldi le fa Adel, qui si fa un discorso molto più serio. Ciò che è avvenuto è un fatto gravissimo.
  19. No. Tutto ciò che è stato fatto, dal 2004/2005 in poi, dimostra che 1) li ha scelti lui personalmente, o quasi, di comune accordo con il gruppo (Gabetti e Stevens in particolare). 2) sapeva che avrebbero obbedito senza discutere, come soldati perfetti senza scrupoli, e che non sarebbero mai riusciti a costruire una squadra competitiva, neanche per sbaglio. 3) Avrebbero lavorato in modo che l'Inter potesse vincere 4+1 scudetti consecutivi. E così è stato. Se avesse scelto gente dell'ambiente e molto competente, come avrebbe fatto uno con un'intelligenza medio bassa (neanche un fenomeno eh), l'inter non avrebbe vinto ciò che ha vinto (Ibra e Viera non li avrebbero certo dati a loro). Ecc. Ecc. Finito grossomodo il piano quinquennale, JE ha permesso che i due o tre fenomeni da baraccone si dileguassero, e che si tornasse a vincere, anche se il piano originale era che non si sarebbe di certo seduto AA alla presidenza, probabilmente, ma o lo stesso JE, o qualcuno del gruppo, ma sempre ramo Elgàt (mio amico Mario cit.).
  20. Bè, in quegli anni c'era Blòn, il quale aveva un compito ben preciso... (Cobolli non lo calcolo nemmeno, anche perché lo adoro in quanto genio assoluto della comicità)
  21. Io rivoglio la mia dignità di tifoso. Se vinciamo due cèmpion con degli imbrogli, o anche senza, non la riavrò di certo indietro. E nel caso qualche imbroglio lo facessero davvero, la dignità riandrebbe nuovamente a bagasce. Comunque io non dico che le possano comprare, ma potrebbero creare delle situazioni per cui ci sia la convenienza a livello europeo di darci una mano. Un po' come è successo all'Inter.... Io non voglio vincere così. Voglio solo guardare tornei vari, regolari, e tirare fuori tutto il marcio e tutta la verità di ciò che è successo. E che paghi chi deve pagare. Per me un giudice può anche annullare gli ultimi 20 anni di calcio, compresi tutti i nostri titoli e quelli altrui, se non è in grado di ricostruire con precisione tutte le colpe di tutti e prendere decisioni chirurgicamente giuste. Capisco benissimo le difficoltà.... E' un campionato-casino il nostro, da anni e anni. Ma non mi vengano a raccontare la favola che i ladri siamo noi e solo noi. Andassero a vendere il didietro per piacere. E i primi che si devono vendere il didietro sono proprio i nostri proprietari, che volevano vincere, senza mettere soldi, con la puzza sotto il naso, volevano cacciare M&G che avevano osato pensare di poter fare uscire il club dall'orbita Exor, non volevano ragionare seriamente su un progetto, volevano questo, volevano quello, volevano tutto, ma non volevano niente, tifano Juve, tifano Inter, tifano i soldi, di su, di giù.... Ma oh! Qua l'unica cosa che sarebbe servita, e che invece non hanno mai voluto, sono due schiaffi. Peccato, bastava contattarmi, li avrei schiaffeggiati io stesso, e gratis. Io sono un tifoso, nel calcio si può vincere o si può perdere, e io accetto tutto. Ma di passare per ladro no. Di dover litigare con la gente no. Di dover io difendere il club, mentre loro fanno il contrario con tutte le loro forze, no. Ennò, adesso basta. Fuori dai co*****i, e più in fretta che si può. Delle loro beghe famigliari me ne frego. A questi gli auguro tutto il male possibile. Oggi poi mi girano...
  22. E' Gabetti che ha portato il belloccio Alain a Torino e lo ha presentato in famiglia. Margherita poi ci è cascata, e tutto il resto è storia. Compresi i 3 figli tifosi dell'Inter. E la storia, quella storia, tutta la storia di cui sopra, a ben guardare si può leggere in tanti modi.... E' tutto molto interessante.
  23. Exor non cerca di fare soldi con la Juve, al massimo ce li rimette. Concordo in linea di massima su tutto il resto. Di certo non sono Juventini ed hanno fatto la cosa più grave mai vista nella storia dello sport. Per me sono ragioni più che sufficienti per spedirli via a calcioni nel deretano. Dei risultati attuali e futuri me ne fotto. C'è un limite a tutto, e loro lo hanno superato da un pezzo. Ed è anche gente poco limpida, nel senso che non mi sorprenderebbe se ci rimandassero in B nel caso gli servisse per qualche ragione, o comprassero un paio di Champion's League nel caso gli servissero per qualche altra ragione. E' gente di cui non mi fido a prescindere... Ma rassegnati, non venderanno mai.
×
×
  • Crea Nuovo...