Vai al contenuto

SuperPeppo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2052
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SuperPeppo

  1. Niente di nuovo, non sono 8 telefonate della Juve, sono le solite, quella di Cherubini, quelle tra i professori dell'Università e quella di Paratici per ringraziare. Devono allungare il brodo perché non c'è niente.
  2. Non è un caso che un'indagine di 7 mesi termini improvvisamente con Suarez, cosa ci sia dietro non lo so ma credo poco alle coincidenze.
  3. La cosa incredibile è che ci stiamo arrovellando il cervello per difenderci quando l'unica ad aver sbagliato è stata l'università. Noi abbiamo fatto tutto in regola, senza intermediari loschi, usando uno degli studi legali più importanti e alla luce del sole, e siamo qui a doverci difendere dall'interpretazione delle parole e dei gesti: fare in fretta diventa imbrogliare, una videochiamata diventa una trattativa, un ringraziamento diventa un coinvolgimento. Assurdo.
  4. O alterato, e lì ti infilano la qualunque, tipo il voto già deciso o l'esame pilotato.
  5. Tra un po' anche il magazziniere ha chiamato l'università, perché alla Juve non esistono ruoli, tra poco scopriamo che Chiappero ha provato a ingaggiare Messi.
  6. Ma il fatto è che non ci sono accuse, ci fossero indagati ci sarebbero anche le accuse, qui c'è solo fantasia e il condizionale non ti salva.
  7. Ma la mail incriminante di Paratici in mano al Mattino la pubblicano a puntate? Tipo domani l'oggetto, poi il CC, poi la prima riga ecc?
  8. A me sembra perfino che le conoscenze si siano fatte in itinere, da cui l'augurio di collaborare ancora in futuro con altri giocatori. Non mi meraviglierei se la videochiamata fosse il "primo contatto" (battuta che capirai di sicuro )
  9. Ma qui siamo alla follia, a un totale disconoscimento dei ruoli e delle dinamiche nei rapporti.
  10. Ma seriamente? Ci si stupisce che a parlare con il Direttore Generale di un'università ci sia anche il capo dell'ufficio legale?
  11. Oriali che per ritirare il passaporto comunitario di un calciatore uruguayano va in Argentina e vuole passare per ingenuo a essersi fidato
  12. Io ce lo vedo Paratici che, nonostante la pratica sia in mano a uno studio legale, chiama l'Università per raccomandarsi di promuovere Suarez La giustizia sportiva arriverebbe a giudicare la richiesta di sessione straordinaria come pressione, c'è da scommetterci. Niente mi toglie dalla testa che faranno saltare fuori qualcosa.
  13. Ma davvero c'è qualcuno che pensa che uno degli studi legali più importanti si sputtani chiedendo favori illegali? Per un giocatore nemmeno tesserato? Non c'era bisogno di pressione da parte di nessuno, FORSE, dico forse, si sapeva che fosse un'università "morbida" (e da qui probabilmente l'inchiesta) e Suarez le capitava a fagiolo per farsi una pubblicità enorme. Se ci fosse una telefonata di pressione sarebbe già uscita, visto che giustificherebbe l'interruzione stranamente improvvisa delle indagini della GdF.
  14. Io della giustizia sportiva mi fido zero, non sprecano tempo e risorse su un'indagine che sta avendo tanto risalto per poi dire che non hanno trovato niente.
  15. Il problema è che "al massimo un"ammenda" vuol dire aver fatto qualcosa di contro le regole, e non è accettabile nemmeno quella, non si può essere puniti perché qualcun altro commette un reato. Che lealtà sportiva avremmo infranto poi? Boh.
  16. A questo punto escluderei la Juve, a meno che si sia data alla beneficienza verso i plurimilionari
  17. Dal momento che Suarez ha saputo che la Juve non era più interessata diventa una sua scelta personale continuare con un esame che comunque era già prenotato, e a lui non costava niente.
×
×
  • Crea Nuovo...