-
Numero contenuti
2052 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di SuperPeppo
-
Si fa passare qualunque cosa di assolutamente normale per qualcosa di sensazionale. "Ho parlato col Barcellona", senza dire ad esempio se è stato Rocca a chiamare o il contrario, magari per ultimare i dettagli dell'arrivo a Perugia, visto che non arrivava zio Tano ma uno dei calciatori più famosi. Ormai è ovvio che chi fa uscire queste anteprime lo fa in modo che vengano interpretate in un'unica direzione.
-
Corruzione che devono provare, e visto che ancora nessuno della Juve è indagato l'impressione è che non hanno in mano niente. Piccolo OT: mi fa sorridere leggere certi articoli (tipo quello ritwittato dallo str0nzo con la Z) che parlano di potere Juve sul campionato e la FIGC; non sapevo che essere potenti servisse a finire in B, a essere processati per bagarinaggio, ad avere il Presidente inibito e l'allenatore squalificato per mesi, mentre squadre che avrebbero dovuto sparire da tempo vengono agevolate senza che nessuno batta ciglio. Proprio bello...
-
Siamo sempre lì: anche un eventuale accordo per portare altri giocatori non è reato se non viene provato che faceva parte di una trattativa illegale, e questa non c'è. Che Suarez passasse l'esame era nell'interesse di tutti ovviamente, ma da qui a pensare a un accordo truffa per concordare un esame ridicolo ci passa il mondo, non era mica fisica nucleare; se poi l'università ha voluto andare sul sicuro agevolandolo oltre il lecito saranno fatti suoi.
-
Lì c'erano intercettazioni tra dirigenti e tesserati, potevano decidere ad esempio che chiamare un arbitro rientrava nella mancanza di lealtà sportiva; adesso è completamente diverso. L'unico reato che ci possono contestare (aver organizzato un esame truccato) esiste solo se viene dimostrato penalmente.
