Vai al contenuto

SuperPeppo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2052
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SuperPeppo

  1. Secondo me non è mai stata sospesa, nessuno verrà a dire "ok, l'indagine è ripartita"; hanno detto così per provare ad allentare la pressione.
  2. Si fa passare qualunque cosa di assolutamente normale per qualcosa di sensazionale. "Ho parlato col Barcellona", senza dire ad esempio se è stato Rocca a chiamare o il contrario, magari per ultimare i dettagli dell'arrivo a Perugia, visto che non arrivava zio Tano ma uno dei calciatori più famosi. Ormai è ovvio che chi fa uscire queste anteprime lo fa in modo che vengano interpretate in un'unica direzione.
  3. Corruzione che devono provare, e visto che ancora nessuno della Juve è indagato l'impressione è che non hanno in mano niente. Piccolo OT: mi fa sorridere leggere certi articoli (tipo quello ritwittato dallo str0nzo con la Z) che parlano di potere Juve sul campionato e la FIGC; non sapevo che essere potenti servisse a finire in B, a essere processati per bagarinaggio, ad avere il Presidente inibito e l'allenatore squalificato per mesi, mentre squadre che avrebbero dovuto sparire da tempo vengono agevolate senza che nessuno batta ciglio. Proprio bello...
  4. Ma poi com'è possibile pensare che lo studio degli avvocati degli Agnelli si sputtani per far passare un esame da 5a elementare a un giocatore neanche tesserato.
  5. E questo sarebbe l'avvocato difensore? Manca poco che confessi la corruzione delle sue assistite pur di dire che c'è dietro la Juve.
  6. Ma non è un problema nostro se gli hanno passato le domande, per me l'università può pure avere lo scantinato pieno di cadaveri, sono razzi suoi. Se non c'è l'esplicita richiesta della Juve di promuovere Suarez a qualunque costo, quello che fa l'università è solo responsabilità sua.
  7. Ah bene, adesso un'indagine di 7 mesi per gravi ammanchi patrimoniali diventa un'indagine sull'esame di Suarez.
  8. Figurati se ci arrivano a fare un ragionamento così logico Realtivamente poco: "Il candidato descriva il suo stato d'animo per aver fatto perdere i capelli ad Allegri con la schiuma da barba"
  9. Adeso diranno che questa è la prova dell'accordo per portare altri giocatori, che è saltato per l'inchiesta. Scommettiamo?
  10. Siamo sempre lì: anche un eventuale accordo per portare altri giocatori non è reato se non viene provato che faceva parte di una trattativa illegale, e questa non c'è. Che Suarez passasse l'esame era nell'interesse di tutti ovviamente, ma da qui a pensare a un accordo truffa per concordare un esame ridicolo ci passa il mondo, non era mica fisica nucleare; se poi l'università ha voluto andare sul sicuro agevolandolo oltre il lecito saranno fatti suoi.
  11. Da quanto so le telefonate Whatsapp non sono intercettabili, se non con i soliti dispositivi ambientali. Per le conversazioni, se non hanno sequestrato subito i telefonini e glieli hanno lasciati in mano qualche giorno... nemmeno di quelle si possono avere i tabulati di ciò che non è sul telefono
  12. Rigirano sempre le stesse cose facendole passare per nuove perché non hanno in mano niente di niente.
  13. Dovrebbe innanzitutto dire cosa ci sia di non sportivamente leale nel mandare i propri giocatori ad un'università e secondo dovrebbe dimostrare che si tratta di un accordo illecito, cosa che da sola non può fare perché riguarda il penale.
  14. Nelle intercettazioni fra di loro possono anche dire che la Juve vuole far saltare il Colosseo, non per questo è vero. E' strano che non escano intercettazioni con le parole dei nostri dirigenti o avvocati ma solo quelle dei docenti.
  15. Ma non capisco, si dice che è fake ma il Codacons l'ha ritwittata sulla sua pagina. Ah no, è fake pure quella. Meglio che mi alzo và. No, è vera, non ci sto capendo più un c****!
  16. Io cerco di tranquillizzarmi con scenari logici ma come ho già detto, fiducia nella giustizia sportiva zero.
  17. Lì c'erano intercettazioni tra dirigenti e tesserati, potevano decidere ad esempio che chiamare un arbitro rientrava nella mancanza di lealtà sportiva; adesso è completamente diverso. L'unico reato che ci possono contestare (aver organizzato un esame truccato) esiste solo se viene dimostrato penalmente.
  18. Di sportivo non c'è niente ora, c'è solo una questione penale extrasportiva che se confermata diventerebbe anche sportiva (art 32.7) ma al momento non c'è nulla. E la giustizia sportiva non può certo decidere che abbiamo corrotto per far fare un esame falso, non è il suo ambito.
×
×
  • Crea Nuovo...