Vai al contenuto

Bianconero dentro

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    17956
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Bianconero dentro

  1. No. Verranno puniti sicuramente Fagioli e Tonali, quest'ultimo presumibilmente più a lungo. Poi si vedrà se ci sono altri coinvolti, al momento di tutti gli altri nomi usciti sembra stiano indagando solo su Zaniolo.
  2. Higuain se ne è voluto andare lui, ed è andato al Napoli non per abbassare le sue ambizioni ma perché voleva continuare a giocare e migliorare, cosa che ha potuto fare in una squadra con minor blasone da quella da cui proveniva. Io questo intendevo, però adesso mi taccio perché la discussione sta durando troppo.
  3. Fermo. Il punto non è sulla bontà del giocatore, nessuno ha mai discusso questo. Si discute di quest'altra cosa: "Sta a vedere mo che uno che a 26 ANNI passa dal Real Madrid al napoli lo fa per migliorare In effetti vuoi mettere la storia del Real con quella del napoli " Per me sta' roba è completamente falsa.
  4. È successo l'anno scorso, se non te ne sei accorto.
  5. Higuain è uno scarto del Real perché è andato al Napoli. Maradona non è uno scarto del Barcellona perché è andato al Napoli (e il Napoli di Maradona era ancora più zero del Napoli di Higuain). Come nella seconda frase la conclusione sia diversa ed influenzata dall'epoca storica non riesco a capirlo.
  6. Pure tu puoi metterla come vuoi, per me definire Higuain uno scarto è un insulto all'intelligenza. Come, seguendo lo stesso metro, definire Maradona uno scarto del Barcellona. E tutti gli altri esempi che ti hanno fatto. Però oh, se ne sei convinto va bene così...io non ci posso fare niente.
  7. Pure Berardi ha snobbato o non è voluto venire alla Juve. Ma il discorso non cambia, se tu affermi una cosa, quella cosa è sempre vera indipendentemente dal periodo storico. Non è che le ambizioni di un calciatore del 1950 saranno diverse da quelle di un calciatore del 2050 (soldi a parte).
  8. Eh, ma il ragionamento è lo stesso. Anzi peggio, perchè o' Napule, all'epoca, non aveva vinto una mazza ed era il nulla.
  9. Fagioli è stato già giudicato sulla base di quanto affermato e di quanto a disposizione della (in)giustizia sportiva. Mi attengo a questo.
  10. Sono un criminale da 15 anni col mio sito aziendale Sono f*****
  11. Fagioli ha detto che Gatti non sapeva niente. Gli ha detto che servivano soldi per acquistare Rolex e che la mamma gli teneva il conto bloccato. Punto.
  12. Criscitiello è nato co*****e e morirà più co*****e di quando è nato.
  13. "La Juventus fino dal periodo delle giovanili ci informava che era vietato per noi tesserati effettuare scommesse sia legali che illegali su partite di calcio: io ho giocato su partite sia di campionati nazionali sia internazionali ma non ho mai scommesso sulla Cremonese o sulla Juventus". "Era mia abitudine scommettere spesso su partite di calcio mentre erano in corso di svolgimento. In quelll’occasione puntai sul pareggio o sulla vittoria del Milan. Persi perché la partita finì due a uno per il Torino". Non solo Serie A, anche la Champions e anche l'altra squadra di Milano: "In relazione alla ricevuta che mi viene mostrata in visione relativa alle partite di Champions League Porto-Atletico Madrid e Real Madrid-lnter ho scommesso che avrebbero segnato meno di 3 o 4 goal. Anche in questa occasione si trattava di una piattaforma illegale BETART". "Avevo già accumulato un ingente debito di 250mila euro a settembre 2022 e iniziarono le pressioni da parte dei titolari di siti illegali per indurmi a restituire gli importi". "ogni tanto, per restituire almeno in parte queste somme provvedevo ad acquistare a Milano degli orologi di valore presso una gioielleria. Pagavo con bonifico bancario. Gli orologi alcune volte li ho consegnati io, altre volte passavano i titolari delle piattaforme e li ritiravano presso la gioielleria". "Nel periodo successivo al settembre 2022 giocavo in modo compulsivo di fronte alla TV su qualsiasi evento sportivo che stavo vedendo, calcio compreso. Serie B e Lega Pro comprese". "Scommettevo con una tale frequenza e anche su più eventi contemporaneamente che non sono in grado di ricordare". "Non ho mai parlato delle mie scommesse con dirigenti e/o calciatori e/o tesserati della FC Juventus perché non mi fidavo di nessuno". "Sì, ho chiesto dei prestiti per pagare i debiti di gioco perciò decisi di chiedere dei soldi ad alcuni amici e ad un compagno, al quale chiesi 40mila euro dicendogli che mi servivano per comprare un orologio e che mia madre mi aveva bloccato i conti. Gatti mi prestò i soldi che non ho ancora restituito e che tuttora mi chiede indietro". "Altro prestito mi fu fatto da Dragusin, attualmente tesserato per il Genoa e da alcuni amici di Piacenza. Sempre di 40mila euro, anche questo accreditato tramite bonifico alla gioielleria dove compravo gli orologi di lusso da consegnare ai gestori delle piattaforme". "Intendo precisare che è mia intenzione saldare tutti i prestiti ricevuti dai miei amici e compagni i quali erano all'oscuro delle ragioni reali per le quali ho chiesto il denaro", aggiunge Fagioli, che poi tira fuori le cifre reali, mostruose, del debito accumulato, una cifra che sommata sfiora i tre milioni di euro, in gran parte con "piattaforme illegali: betar.bet, specialbet.bet, bullbet23.com, con le quali non è mia intenzione saldare alcunché sia perché ho già consegnato tanti soldi, sia perché si tratta di scommesse nulle in violazione della legge italiana". Fonte Tuttosport
  14. Nemmeno io metterei la mano sul fuoco...però al momento non me la sento di andare nel panico, tutto qua. La sola verità è che dopo Pogba abbiamo perso un altro giocatore per colpe sue accertate...e dirò di più: personalmente a tutti e due farei pagare qualcosa per danno di immagine, perché già siamo sempre nell'occhio del ciclone e non mi sembra il caso che nostri tesserati aumentino l'entropia di cacca che ci circonda da decenni.
  15. Ibra, ma che ti devi muovere? Questo ha ammesso tutto, non è che si stiano inventando puttanate. Però cerchiamo di ricondurre tutto al suo recinto, pur sapendo che per la giustizia sportiva il recinto non esiste: Fagioli ha ammesso che ha fatto quello che ha fatto e la Juve c'entra zero. Punto. E' stato squalificato e stop, per il momento la Juve non è stata tirata in mezzo, la società ha fatto un comunicato contro certe notizie (si, lo so'...si sono sprecati...) e per il momento è fuori da qualsiasi altro discorso. Se poi usciranno altre cose vedremo, ma al momento la situazione è questa e sembra si sia chiusa.
  16. Davanti al procuratore Giuseppe Chiné, nel verbale del 5 settembre, spiega che “fu Tonali che mi suggerì di giocare sul sito Icebet (…) Fu Tonali stesso a farmi registrare tramite un account al sito in questione”, dicendo pure di non essere “in grado di riferire se scommetteva su eventi calcistici (…) in ambiente ho sentito dire che aveva molti debiti di gioco”. Alla Procura della Figc ricostruisce che “le prime scommesse le feci su eventi di tennis e poi sul calcio” e chiarisce “di non aver mai scommesso sulla Cremonese e/o sulla Juventus”.
  17. Calma e gesso. I DEBITI — Nella versione fornita alla Procura federale Fagioli nega che alla Juve sapessero delle sue scommesse e racconta di alcuni prestiti a compagni di squadra, estranei all’indagine. A Gatti “chiesi 40 mila euro, ma dicendogli che mi servivano per compare un orologio e che avevo i conti bloccati da mia madre". Dragusin (ora al Genoa) “mi prestò 40 mila euro nell’ottobre 2022”. Poi spiega che servivano per ripagare il debito: "Provvedevo ad acquistare a Milano dei Rolex di valore" con un bonifico. A me sembra si descriva solo la situazione di un ragazzo con molti problemi, ma la Juve e i suoi tesserati non ci azzeccano niente.
×
×
  • Crea Nuovo...