Vai al contenuto

Bianconero dentro

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    17956
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Bianconero dentro

  1. Oh, mi raccomando: la società non dicesse una parola neanche stavolta perché sarebbe troppo da plebei.
  2. La prossima volta che segna evitasse di fare gesti verso chiunque, perché segnando farebbe solo il suo dovere.
  3. Ragazzi, dobbiamo arrivare alla fine del girone di andata con più punti possibile, sperare di prendere qualcuno decente a centrocampo a gennaio, tifare per Allegri perché riesca ad ottenere il massimo da questa rosa e rifondare l'anno prossimo senza Allegri (a cui va dato comunque il merito di aver saputo creare al momento una squadra). Ormai tutti gli altri discorsi sono sterili, Allegri questo è e non cambia, il gioco questo è e non cambia, la rosa questa è e sta dando il massimo per l'allenatore che ha, quindi tifiamo e speriamo che la stagione si concluda positivamente.
  4. Tendenzialmente sono d'accordo. Ma è un ragionamento inutile: causa contratto e mancanza di soldi, non possiamo permetterci nessun altro allenatore. Teniamoci il buono che Allegri sta ottenendo il massimo a modo suo, per gli altri discorsi se ne riparlerà l'anno prossimo.
  5. Si, McKennie ha fatto il suo, però ha inciso poco. Comunque sono dettagli eh...partita complessivamente da 5, a parte qualcuno ai limiti del 6.
  6. C'è stato qualcuno che ha fatto meglio? No. Almeno lui ha segnato il rigore, si è mosso e ha cercato di fare qualcosa...almeno nel primo tempo. Ho detto migliore in campo, per me da 6. Tutti gli altri sotto la sufficienza...forse tranne Cambiaso.
  7. Risultato giusto, partita molto sotto tono. Non si possono vincere tutte col minimo gol di scarto, comunque un buon punto che muove ulteriormente la classifica. Arbitro e VAR ignobili sul fallo su Yildiz. Migliore in campo Chiesa, malissimo Vlahovic, Miretti e tutti i subentrati.
  8. La situazione è molto semplice. La Juve rescinde a giugno 2024 indipendentemente dalla durata della squalifica (che non credo sarà meno di un anno): così Pogba si è fatto i due anni minimi di decreto crescita, non dobbiamo più cacciare una lira e possiamo comprarci qualcuno che giochi. Visto che la sentenza definitiva arriverà in primavera (se tutto va bene), basta aspettare un pò e dargli il minimo sindacale.
  9. Articolo interessante. Sembra che anche la Premier, che viaggia comunque a ritmi doppi rispetti ai nostri, sia giunta alla saturazione. Premier League-diritti tv: quanto vale una partita e perché calerà il prezzo di Francesco Bertolino. Corriere della Sera. Quanto vale una partita di Premier League, il campionato più ricco del mondo? Sino alla prossima stagione 8 milioni di sterline (9,3 milioni di euro), a partire dal 2025-26 circa 6,2 milioni (7,3). Oltre un quinto in meno. Il dato è stato offuscato dalla cifra enorme a cui sono stati appena venduti i diritti televisivi Oltremanica: quasi otto miliardi di euro in quattro anni per vedere le prodezze di Haaland, Salah, Saka. Gli inglesi incasseranno 1,95 miliardi di euro a stagione contro gli 1,87 del ciclo attuale, spuntando una crescita del 4% in un’epoca difficile per le economie europee. A ben vedere, però, la Premier ha ottenuto questo incremento a fronte di un aumento da 200 a 270 del numero di partite assegnate a Sky e Tnt Sports. Per la prima volta, infatti, tutti i match del campionato inglese saranno trasmessi in diretta, ad eccezione del tradizionale «blackout» televisivo del sabato (dalle 14.45 alle 17.15), volto sin dal 1960 a preservare il valore economico e affettivo del tifo allo stadio. Quindi, se l’incasso sale del 4% ma il numero di match venduti del 35%, significa che una singola partita costerà alle emittenti il 22% in meno. «Ciò significa — è il commento dell’ad della Lega di A Luigi De Siervo — che siamo in una contingenza globale molto complessa». Sebbene sia ancora più pregiata delle altre, insomma, anche la «moneta» del calcio inglese si è svalutata, quantomeno in patria. Perché? Se in altri Paesi esistono ancora margini di crescita, il mercato domestico dei diritti tv, dalle parti di Londra, pare ormai maturo e saturo. A meno che non siano introdotte innovazioni dirompenti, sempre rischiose per uno spettacolo che ha costruito la sua fortuna sulla passione trasmessa di generazione in generazione. Una misura che ha favorito negli anni la costruzione di impianti moderni, come quello del Tottenham preso a modello anche dal Milan. Il tanto atteso ingresso dei colossi streaming non è poi avvenuto. Apple e Netflix non si sono fatte avanti. Amazon — che oggi trasmette 20 partite di Premier a stagione — non ha partecipato all’ultima asta, preferendo concentrare le risorse per la corsa alla nuova Champions, alla quale dal 2024-25 parteciperanno 36 squadre per 189 partite, il 50% in più rispetto al format attuale. Un concorrente temibile, persino per il campionato più ricco del mondo.
  10. Partita giocata sempre nello stesso modo, siamo rinunciatari ai limiti dell'ostruzionismo...però siamo una squadra, dal gioco inguardabile ma siamo compatti, i ragazzi credono in quello che fanno, si aiutano e non mollano mai. Basterà per il prosieguo del campionato? E per prosieguo intendo qualcosa di diverso dal quarto posto, che credo sia già raggiunto a meno di cataclismi al momento inimmaginabili. Capitolo singoli: credo che Vlahovic si stia avviando a diventare un problema, il gol mangiato e l'ennesimo infortunio non mi fanno ben sperare. Complimenti a McKennie e Cambiaso, soprattutto al primo non avrei dato una lira ma si sta rivelando l'uomo in più a centrocampo. Ottimi Bremer e Danilo e bravissimo Gatti, che dopo Sassuolo poteva sprofondare e invece...
  11. Primo tempo abbastanza mediocre come atteggiamento: si gioca in casa, contro un napule non irresistibile e abbiamo sempre la tendenza ad indossare il pannolone e portarceli nella nostra area. Mega occasione divorata da Vlahovic e, paradossalmente, mega occasione concessa in contropiede divorata del georgiano. A parte qualche spunto di Chiesa, nient'altro da segnalare. Primo non perdere is the way: abbiamo capito che l'andazzo è questo.
  12. Che non ci azzecca niente con quello che ho chiesto e sul perché del mio intervento. Un altro dei motivi per cui il forum è andato a puttane.
  13. Ancora? Rispondi sul punto: se io parlo dell'allenatore devo per forza appartenere a uno schieramento?
  14. Perché, se si parla dell'allenatore si deve per forza appartenere a uno schieramento? Non lo si può criticare una o più volte e magari riconoscere qualche volta che fa una cosa buona? Ma sei serio? È questa mentalità che ha mandato il forum a puttane.
  15. Ci sono anche quelli che tifano Juve e basta e si sono rotti il kazzo d'essere inquadrati per forza in uno schieramento o l'altro a seconda di quello che dicono.
  16. Onestamente no. Ieri ha fatto il suo e non abbiamo rischiato quasi niente, dalle sue parti rischio zero assoluto proprio. Detto ciò, spero non si facciano passare neanche per l'anticamera del cervello qualsiasi discorso relativo a prolungamenti, rinnovi e cacchi vari.
  17. Li ho mandati affankulo al pareggio perché è inconcepibile farsi riprendere in questo modo una partita che fino a metà secondo tempo era stata tutto sommato tranquilla e in controllo...poi abbiamo come sempre abbassato troppo il baricentro e fatto la frittata. Adesso ho scoperto che abbiamo vinto, meglio così...a prescindere dal risultato, lasciatemi dire che, coi nostri tanti limiti e gli innumerevoli difetti, siamo diventati una squadra.
  18. Buon primo tempo sotto una pioggia infame. Due occasioni nitide per raddoppiare fallite, speriamo di continuare così e di aggiustare la mira.
×
×
  • Crea Nuovo...