Vai al contenuto

ampeg

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    31183
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di ampeg

  1. il contraccolpo psicologico... l'albergo di Firenze... troppi ricordi
  2. ma ormai è diventata una diatriba: "tutela della salute pubblica" vs "Juventus FC"
  3. Resp. consulta medica SSC Napoli: "Il protocollo va rivisto, non si possono tenere fuori le Asl" Il professor Vincenzo Mirone, responsabile scientifico della consulta medica del Napoli, ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli. 06.10.2020 19:40 di Redazione Tutto Napoli.net Twitter: @tuttonapoli Vedi letture Il professor Vincenzo Mirone, responsabile scientifico della consulta medica del Napoli, ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli: “I tamponi esaminati oggi sono tutti negativi. I tempi sono stati quelli tecnici e sono stati elaborati con un po’ di calma siccome non c’erano partite imminenti e visto la grande mole di lavoro dei test da verificare alla Federico II in questo periodo". Elmas e Zielinski erano compresi nei tamponati risultati negativi oggi? "Non saprei, quelli di oggi comprendevano di sicuro tutto il gruppo presente a Castel Volturno. Credo che il Napoli continuerà a fare i tamponi con la Federico II anche dopo l’inserimento dell’Asl". Qual'è la differenza tra persone comuni e calciatori? "Nella società civile la sanità regionale comanda sotto la guida del ministero, mantenendo la propria dipendenza. Se ho un Covid positivo bisogna comunicarlo subito all’Asl e questo soggetto deve rimanere in quarantena in casa per due settimane, fino a quando il tampone non si negativizza. Nel calcio credo che è stato stabilito un protocollo dal CTS, dal Ministro dello Sport e dalla Figc, ma si è portato avanti fin'ora in maniera imperfetta. Infatti questo protocollo va rivisto, non si possono tenere fuori le Asl, o si cambiano le cose o vedremo altre Asl intervenire". Come mai oggi due tamponi erano ancora processati mentre il risultato degli altri era già stato divulgato? "Seguiamo le notizie tecniche dagli addetti ai lavori, il tototampone non è uno sport che praticherei in questa fase, abbiamo già cose complesse da gestire prima di Napoli-Atalanta. Se anche un giocatore del Napoli fosse positivo abbiamo tutto il tempo di negativizzarlo prima del prossimo impegno di campionato". crede ?! a parlare è il "responsabile scientifico della consulta del Napoli" ( eh ??!!) perché questo consulente del Napoli crede.. che sia stato stabilito un protocollo per il calcio dal CTS... (ma forse non ne è sicuro ) ora si capiscono meglio diverse cose
  4. immagino che la prossima "inchiesta" sia sulla mancata partenza del Napoli ....
  5. così non vale, ora esigo anche il parere di Zangrillo
  6. vedo che abbiamo ospiti il suo buonsenso mi ha convinto
  7. chiaro, ma intendevo l'ASL italiana, o meglio napoletana, quella che impedisce la disputa di una partita del maggior campionato italiano in barba ai protocolli appena sottoscritti dal ministero che li governa, tipico stallo all'italiana
  8. anche questi mangiano pane e volpe a colazione hanno capito tutto
  9. secondo me, così a naso... basterebbe solo del buonsenso
  10. nel nuovo protocollo metteranno la dicitura che tutte le direttive devono essere rigorosamente rispettate fatto salvo il buonsenso
  11. spesso si, ma in questo caso specifico di sistema sanitario c'è ben poco, c'è solo la burocrazia di un sistema ad uso e consumo del furbacchione di turno
  12. all'estero non sanno nemmeno cosa sia un' ASL solo in italia ci sono millemila enti pubblici e ognuno in contraddizione con gli altri probabilmente non concepiscono nemmeno che delle leggi varate da un governo possano essere così facilmente scavalcate da Ciro detto piezz' 'e core che fa l'usciere all'ASL Napoli Nord 2
  13. di sicuro qualcuno che gli da' corda lo trovano e sapete benissimo che non sarebbe la prima volta che adattano il regolamento che basta che glielo si metta al c**o alla Juve e la Juve che fa le cose seguendo scrupolosamente le regole non se la caga nessuno, come al solito si rigira la frittata scommetto che alla fine se ci sarà qualcuno che dovrà ricorrere ai tribunali per vedere sancito un loro diritto questa sarà di nuovo la Juve, il mondo al contrario
  14. erano già tutti pronti fa fare carta straccia di una roba studiata apposta per far tirare avanti il calcio, solo perché a Napoli si fanno i c***i loro
  15. ma perché non lo dicono chiaramente che a Napoli hanno pisciato fuori dal vaso.. di cosa hanno paura ? e ditelo no?
  16. Juventus-Napoli, Spadafora: “Il protocollo anti-Covid è ok”. Gravina: “Chi sbaglia, pagherà” All’indomani di Juventus-Napoli, non disputatasi alla luce della mancata presenza degli azzurri, il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora ha incontrato il numero uno della Federcalcio Gabriele Gravina. Spadafora ha sottolineato la validità del protocollo e la necessità di provvedimenti per chi non lo rispetti. È andato in scena il tanto atteso incontro tra il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora e il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Gabriele Gravina. Il primo al termine del confronto ha sottolineato la bontà del protocollo, che è giusto portare avanti e rispettare con il massimo rigore, mentre il secondo ha aperto a pene esemplari per chi non rispetta le regole Dopo l'incontro con il numero uno del calcio italiano Gravina, il ministro dello Sport all'indomani della mancata disputa di Juventu-Napoli ha dichiarato: "Ad oggi il protocollo è ancora giusto da tenere e da portare avanti, e deve essere rispettato da tutti con il massimo rigore". Sulla stessa lunghezza d'onda anche Gabriele Gravina: "Crediamo molto in questo protocollo che abbiamo voluto è difeso. Se tutti abbiamo a cuore la tutela della salute e il protocollo viene rispettato da tutti nella sua integrità, credo che possiamo stare tranquilli che il campionato si può disputare e svolgere in sicurezza. Certo se cominciano ad esserci delle falle e qualcuno sbaglia allora quel qualcuno deve pagare". https://www.fanpage.it/sport/calcio/juventus-napoli-spadafora-il-protocollo-anti-covid-e-ok-chi-sbaglia-paghera/
  17. spero che venga ricostruita la cronistoria fedele dell'accaduto è l'unico modo per capire chi doveva fare cosa, perché ripetono a pappagallo che l'ASL ha il diritto e dovere di intervenire, ma questo nessuno lo mette in dubbio l'ASL, come anche detto da Agnelli, interviene se c'è qualcosa che non è stato fatto a dovere, oppure se si riscontra una casistica non contemplata dal protocollo calcio - covid ...... oppure interviene se la inviti ad intervenire e magari gli dai pure l'incipt della regione, quelli cosa vuoi che ti rispondono, hanno il loro protocollo, che è poi quello del DPCM e quello ti danno
  18. tra l'altro è ancora li dove è adesso, gli hanno fatto la bolla intorno che se esce gli menano
  19. ah ecco, stavo cercando notizie sui napoletani che si facevano la spesa da soli
  20. a sto punto dubito persino che fossero a conoscenza del contenuto del protocollo 1. dopo il caso di positività e ricevuto comunicazione dall'asl, questi sono andati a chiedere prima alla regione e poi sono tornati all'asl a farsi dire che cosa dovevano fare 2. manco sapevano che era necessario organizzarsi per eventuale isolamento fiduciario della squadra per i negativi e creare la famosa bolla 3. ... mi sa che ne scopriremo ancora delle belle sui pulcinellosi
  21. questo vince il premio demagogia e ha anche la tipica espressione da demagogo
  22. insomma il nabulecentrismo tutto deve ruotare intorno al nabule se una cosa non gli sta bene non deve star bene a nessuno
  23. l'ASL non è intervenuta per questo motivo, l'ASL probabilmente lo scopre adesso guardando sky che non hanno rispettato il protocollo
×
×
  • Crea Nuovo...