Vai al contenuto

siseneg

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di siseneg

  1. No! Non è una faccenda avvenuta 15 anni fa! Fino a quando sento infangare gratuitamente la Juve ritengo che sia una faccenda ancora attualissima! Tutto questo indipendentemente se uno tifa o meno la nazionale di calcio!
  2. Non sono d'accordo! Io vedo che anche le squadre di club non combinano più niente nelle coppe europee, l'ultima Champions league è stata vinta 12 anni fa ed in maniera anche molto fortunata, l'ultima coppa Uefa/Europa league è stata vinta addirittura 23 anni fa! Sarei stato d'accordo con la tua affermazione se le squadre di club facevano bene in Europa ma io vedo che a partire dalla stagione 2010/11 solo 3 volte le squadre italiane sono arrivate in semifinale di Champions league (2 volte la Juve che poi è arrivata in finale perdendola, una volta la Roma venendo eliminata), solo 3 volte in semifinale di Europa league (Juve nel 2014, Napoli 2015 entrambe eliminate, i cartonati nel 2020 poi hanno perso in finale), quindi mi sembra che il problema non è solo la nazionale ma tutto il movimento calcistico italiano e purtroppo non è neanche solo il calcio ma si andrebbe off topic... Nonostante Mancini non mi sta molto simpatico secondo me è quello che ha meno colpe, la squadra era anche messa bene in campo e poi un europeo è riuscito a vincerlo (anche se a fortuna). O si fanno delle riforme serie nei campionati di calcio italiani magari cambiando anche mentalità smettendo di piangere sempre all'arbitro o andrà sempre peggio, se oggi non riusciamo a qualificarci per i mondiali tra qualche anno rischieremo di non qualificarci neanche per l'europeo ed attenzione anche alle squadre di club che se continua così molto presto non avremo più 4 squadre in Champions league.
  3. per come la vedo io, portare la serie A a 16 squadre significa dare più tempo alla nazionale potendo permettere qualche pausa campionato in più e fare più stage e contemporaneamente dare più tempo ai club che devono affrontare le coppe europee e magari senza fretta si riesce anche a capire meglio il valore di certi giocatori, la storia dello stadio di proprietà effettivamente è una cosa che riguarda solo i club, certo portarla a 16 squadre non è sufficiente ma sarebbe già qualcosa e soprattutto un segnale che si vuol far cambiare qualcosa poi è ovvio che se non si trovano più giocatori forti è anche per altro, così come io sono dell'idea che se ai giovani interessa poco o niente il calcio è anche per la mentalità visto che in Italia il gioco del calcio è inteso come lamentela all'arbitro e non più sul gioco stesso, io quando ho iniziato a seguire il calcio 30 anni fa si parlava di azioni, di giocatori, di schemi di gioco, ecc... avessi trovato 30 anni fa il calcio attuale probabilmente oggi non sarei qui a scrivere in questo forum... non vi nascono che ultimamente guardo poco anche le partite della Juve... qualcuno dirà che anche in Spagna, Inghilterra, ecc... ci sono 20 squadre, è vero, però lì i campionati iniziano i primi di agosto qui in Italia invece non si può perchè si deve andare in vacanza (in massa) a ferragosto e prima del 15 di agosto non si inizia, quindi bisogna anche capire che il campionato a 20 squadre non ce lo possiamo permettere! riguardo i talenti più che nascere bisogna saperli scoprire, su questo Moggi era il numero uno ma è stato fatto fuori...
  4. Se vogliono risollevare il calcio italiano questo è il momento giusto per ridurre le squadre di serie A portandole a 18 o a 16, non sarà sufficiente ma sarebbe già qualcosa o almeno la dimostrazione che hanno voglia di far cambiare le cose! Se rimane tutto com'è allora temo che i prossimi anni avremo problemi anche a qualificarci per gli europei!
  5. la Juve purtroppo è sempre stata vista come la squadra che vinceva solo per favori arbitrali e non perchè aveva i giocatori più forti così come in questi ultimi 12 anni la Juve ha cercato di stare al passo con i tempi come ad esempio la costruzione di uno stadio di proprietà o anche il merchandising, ecc... ma in Italia nessuno l'ha seguita... anzi sono anche tanti i tifosi delle altre squadre che avrebbero voluto proprio la radiazione nel 2006... così come gli esempi da seguire in campo sono stati i vari Cassano, Materazzi e Balottelli e fuori dal campo i vari Moratti di turno... se è questo il calcio che piace a circa 45 milioni di tifosi italiani allora ben venga... contenti loro...
  6. Sfugge un piccolo particolare, in autunno negli USA c'è la NFL che è il loro torneo più seguito quindi gli americani penseranno ancora meno al calcio!
  7. il problema in Italia è nella mentalità dove si pensa di più alle polemiche arbitrali che al calcio giocato ma anche nei vertici, quando senti qualcuno che voleva sospendere il campionato per dare maggior spazio alla nazionale (c'è stata qualche altra nazione che lo ha fatto?) ma nello stesso tempo ci sono ancora dei recuperi da giocare (ad es. Atalanta-Torino e altre) e non si sa neanche quando recuperano allora capisci che i problemi non solo nei giocatori e nell'allenatore ma provengono da più in alto!
  8. troverei più interessante Portogallo-Macedonia almeno si saprà chi andrà al prossimo mondiale
  9. Per forza! Ormai in Italia si parla solo di errori arbitrali! Il calcio in Italia non è più parlare di azioni, gioco, moduli, ecc... è solo lamentarsi dell'arbitro!
  10. In serie C girone C c'è il Bari a +10 dalla seconda ed alla fine del campionato mancano solo 5 giornate quindi basteranno solo 2 vittorie per tornare in B!
  11. Immagino... evidentemente preferivano la stagione scorsa con Giampaolo e Nicola almeno lottavano per qualcosa (cioè per non retrocedere) mentre quest'anno a metà classifica sono già (quasi) salvi.
  12. Contro i cartonati bisogna vincere! Non tanto per lo scudetto ma per estrometterli dalla lotta scudetto!
  13. Forse è meglio così, ultimamente è sempre rotto e quando c'è bisogno di lui non c'è mai e poi penso che a 29 anni non farà di più rispetto a quel che ha dimostrato di fare. 5 anni fa sembrava promettere bene e ricordo anche le giocate nella partita vinta 3-0 contro il Barcellona però poi negli anni successivi è andato sempre calando e per quel che ha dimostrato in campo questi ultimi 2 anni il suo ingaggio secondo me è anche troppo elevato. Ora vediamo come sarà sostituito anche se a questa squadra manca un'ala sinistra.
  14. Bisogna anche dire che Emery non ha mai allenato in serie A, ha allenato (e allena tuttora) in Spagna dove ci sono Real Madrid, Atletico Madrid e Barcellona che sono inarrivabili ed ha allenato in Inghilterra dove ci sono Liverpool, Chelsea e le 2 di Manchester che sono anche esse inarrivabili! Ora non voglio sminuire Allegri (secondo me non è l'unico ad avere colpe) però come Allegri non è mai stato in Europa league così Emery non è mai stato in serie A!
  15. Inutile girarci intorno, delle 16 agli ottavi la Juve era la più debole, non mi aspettavo di passare il turno ma speravo in una figura migliore ad esempio non subire 3 gol in casa!
  16. è quel che inizio a pensare pure io, ovviamente a condizione di battere la Salernitana il prossimo weekend, cosa non scontata visto che abbiamo perso punti contro Udinese, Empoli e Venezia... Una eventuale vittoria contro i cartonati può segnare una svolta importante sia per noi (in positivo) che per loro (in negativo) così come Napoli e Milan non sono così continue nelle vittorie e magari chissà se a 20 anni di distanza la storia si ripete...
  17. Il primo anno dal Celta Vigo negli ottavi di Coppa Uefa, l'anno dopo da Panathinaikos, Amburgo e Deportivo ai gironi di Champions league.
  18. Sono curioso di vedere se vincerà di nuovo il pallone d'oro
  19. come fanno a dire a testa alta sinceramente non lo so, io ho visto giocare solo il Liverpool, i reds hanno preso anche 3 pali mentre i cartonati hanno fatto gol con l'unico tiro in porta!
  20. Buona la notizia del ritorno di Bernardeschi, non sarà un campione ma visto com'è decimata la squadra ci sarà utile averlo disponibile e poi fino all'infortunio stava anche giocando bene!
  21. quasi 20 anni fa un cantante con lo stesso cognome del difensore della Fiorentina cantava: "Sembrava impossibile potesse capitarmi Invece mi è successo veramente, veramente Veramente Veramente..."
  22. Mi aspetto una Juve diversa da quella vista contro il Torino, contro il Villareal ce la giochiamo alla pari ma non so se riusciremo a passare il turno!
  23. Ieri non mi aspettavo la loro sconfitta... cmq meglio così, è sempre bello vederli perdere!
  24. Non scherzare! I cartonati sono dei signori a confronto i napolisti, ci siamo dimenticati della mancata presentazione in campo ad ottobre 2020? Pensa un po se Napoli avesse lo stesso potere politico ed economico di Milano... Per non parlare di quello che passano gli juventini a Napoli... Nonostante mi stanno molto antipatici il Milan rimane il male minore!
  25. Vista la sconfitta dell'Atalanta possiamo dire che è stato un punto guadagnato e non due punti persi
×
×
  • Crea Nuovo...