Vai al contenuto

siseneg

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di siseneg

  1. eh... certo... poi detto da uno che ha fatto una figuraccia di M***A incredibile riguardo il ricordo di Astori allo Juventus stadium...
  2. Caceres mi piaceva nei primi anni alla Juve poi è andato calando, oggi non sono contento del suo arrivo visto che è reduce da pessime stagioni dal Southampton alla Lazio passando per Hellas Verona ed anche l'ultima stagione alla Juve non mi sembra che sia stata così brillante... ovviamente spero che mi faccia cambiare opinione e di ricredermi magari ritornando quello che era nelle prime stagioni bianconere!
  3. ho provato a leggere i commenti su twitter, i complimenti sono solo da parte di quei co*****i di napolisti cioè di gente che solitamente dice che il giornaletto rosa è juventino... vedi un po da che gente riceve i complimenti...
  4. a livello di notizie sportive per me non cambia niente, da un po di tempo leggo le notizie sportive da siti esteri in lingue diverse dall'italiano e vi posso assicurare che si parla di calcio giocato e non di inutili polemiche sul nulla, però la cosa che mi rende triste è che la meritocrazia in questo paese conta sempre meno, una volta in Rai nonostante le pressioni politiche e rispettive lottizzazioni prendevano gente un minimo capace ora invece sembra che il saper fare qualcosa non conti più nulla e questa promozione di varriale è la conferma, quali sono stati i meriti di questa persona? è fazioso e spudoratamente pro-napoli, sembra essere mal sopportato dagli altri colleghi (vedi polemiche di Antinelli quando è morto Scardina), nelle sue interviste riesce a litigare con tutti facendomi addirittura dare ragione a due idoli nerazzurri come Mourinho e Zenga, ecc...
  5. Dipende da quanto gli faranno pagare i diritti! Di sicuro non saranno disposti a sborsare le stesse cifre di oggi se non c'è la Juve, ma molto meno... poi mi sembra ovvio che se in lega si dovessero intestardire con un determinato prezzo (come successo la scorsa estate) soprattutto se elevato rispetto al valore reale allora in quel caso potrebbero anche rinunciare... tu acquisteresti una panda al prezzo di una mercedes? io, no!
  6. siseneg

    GRAZIE PIPITA

    tra le inglesi simpatizzo per l'Arsenal ma se dovesse accadere in finale una cosa del genere sarei contento lo stesso! In ogni caso gli auguro buona fortuna e di trovarsi meglio!
  7. E perchè delle tv private dovrebbero prendere una cosa che produce debito? Non la prendono proprio e non hanno debiti... Nessuna azienda privata fa il ragionamento del tipo "la prendo lo stesso tanto c'è quell'altra cosa che compensa...". Il prodotto viene apprezzato? Bene! Si continua! Il prodotto non va più? Allora si taglia! Non esistono altre vie di mezzo! Anche in tv succede lo stesso, in passato ci sono stati diversi programmi o serie televisive che sono stati/e interrotti/e dopo pochissime puntate proprio perchè nessuno li seguiva! Non ho detto che fallirebbe la serie A, ho detto che fallirebbero le tv se strapagano un campionato (ad es. una Serie A senza Juve) per il quale si abbonerebbero in pochi, la serie A senza la Juve vale meno, non ti dimenticare che molti seguono la serie A anche per gufare la Juve così come ci sono tifoserie (vedi il Napoli) dove sono più ossessionati dalla Juve che della loro squadra, ecc... e poi ricordati che se togli la Juve, togli anche Cr7, Douglas Costa, Matuidi, Mandzukic, ecc... e cosa rimane? gli altri campioni non vanno a giocare al San Paolo o in schifezze del genere così come non vanno a giocare in circhi come l'inda o squadre dal futuro economico incerto come il Milan (tra l'altro in serie A non si riescono ad attirare neanche investitori stranieri seri come ad es. in Inghilterra) per non parlare anche delle problematiche delle curve e quindi la serie A verrebbe pesantemente ridimensionata e diventerebbe un capionato dello stesso livello ad es. di quello ucraino se non ancora peggio!
  8. Ah... si?!? E chi glieli da? Se la gente non va più allo stadio o se gente non si abbona più alle tv gli introiti diminuiscono e diminuendo le tv non sono più disposte a spendere le attuali cifre ed anche se lo facessero andrebbero in fallimento! Possono togliere tutti i soldi che vogliono ai vari Frosinone e Spal ma non sarebbero sufficienti a recuperare le perdite! Basta anche vedere la stagione 2006-07 cioè la post-farsopoli come sono andate le cose eppure quell'anno c'erano inda, Roma e Milan competitive (superavano sempre i gironi ed in 2 casi hanno purtroppo vinto anche la champions) oggi invece non c'è davvero nessuno e la nostra principale rivale (il Napoli) non vale neanche la metà di ciascuna di quelle 3 squadre di quel periodo (non è un caso se viene sempre eliminata ai gironi di champions...)!
  9. La telecronaca della rai è stata buona, va riconosciuto, negli episodi dubbi hanno anche cercato di spiegare il perchè di certe decisioni, nonostante tutto leggo dei commenti assurdi da parte degli utenti negli articoli delle varie testate che riportano la vittoria della Juve! Ormai il calcio in Italia è solo parlare di errori arbitrali, non si discute più di gol, di azioni, di giocatori, ecc... poi non lamentiamoci se la nazionale non ci va più ai mondiali e visto questo schifo lo spero anche...
  10. Complimenti a giocatori ed allenatore, ora siamo anche la squadra con più supercoppe italiane, la partita non è stata brillante ma avevamo un avversario che per salvare la stagione ha dato tutto!
  11. è già una leggenda per i 4 double consecutivi, spero tanto che riesca a vincere una champions league con noi, se la merita tutta!
  12. se lo dice il Pruzzo 2.0 allora questa supercoppa è già in bacheca
  13. e gli conviene? visto che varriale sembra mal sopportato da tutti i suoi colleghi... è vero che in Italia le raccomandazioni sono tutto però così facendo è controproducente per tutti...
  14. i cori che fanno contro il napoli sono cori molto simili che si fanno contro altre squadre al massimo al posto del Vesuvio e del sapone ci mettono altre cose... che poi i napolisti piangono è un altro discorso... invece il gemellaggio tra viola e bovini mi sembra che è proprio in ottica antijuve!
  15. questa volta non vedo qual'è il problema, hanno semplicemente detto la verità, è triste ma è così...
  16. ieri Kean ha fatto una buona partita, spero di vederlo di più in campo perchè secondo me se fatto giocare con continuità può migliorare, un po come fatto con Pogba in passato... anche se hanno due ruoli diversi... riguardo i buu non commento, sono cose che si commentano da sole...
  17. buona partita ieri però c'è anche da dire che il Bologna è veramente scarso, mi è piaciuta la prestazione delle riserve soprattutto Kean e Spinazzola oltre ovviamente a Bernardeschi anche se quest'ultimo ha già dimostrato in diverse occasioni di avere un certo valore e che meriterebbe più spazio!
  18. dipende dalle caratteristiche dei giocatori che si ha a disposizione, se i centrocampisti che abbiamo rendono di più col centrocampo a 3 è giusto continuare così! vista la rosa attuale secondo me si, si può continuare a schierare il centrocampo a 3 inoltre se i 3 centrocampisti schierati sono in forma la squadra funziona! la cosa che eviterei è la difesa a 3 visto che con moduli del genere non si fa strada in europa...
  19. rischiamo di trovarci Cr7 spompato a fine stagione e nelle partite che contano... posso capire (in parte) solo se lo farà riposare la prossima contro il Chievo...
  20. il primo si, il secondo no! è ancora direttore del tgcom24, purtroppo è il 3° sito di informazione più seguito su internet inoltre e soprattutto non dimentichiamo che i loro notiziari vengono trasmessi da quasi tutte le radio nazionali più qualche altra radio regionale...
  21. non è l'unico, di seguito un articolo di Repubblica con un contenuto simile Prima snobbata, ora fondamentale. La coppa Italia che può salvare la stagione Con lo scudetto che sembra destinato nuovamente alla Juve, le altre big vanno a caccia di un trofeo che può cambiare volto al bilancio. Da sabato via agli ottavi ad eliminazione diretta MILANO - Benvenuta Coppa Italia, possibile fonte di incertezza: visto che l'obiettivo di contendere l'8° scudetto consecutivo alla Juventus sembra sfumato già a inizio gennaio, alle concorrenti resta l'ambizione di fermare la striscia dei successi bianconeri nella coppa nazionale arrivata a quattro edizioni di fila. Così la competizione, che entra nel vivo con gli ottavi di finale al via sabato con Lazio-Novara, può diventare il vero terreno di sfida ancora aperto di questa seconda metà di stagione. Un elemento di spinta in più per una coppa che negli ultimi anni ha continuato a guadagnare pubblico in televisione, con ascolti ai primi posti delle classifiche delle partite in chiaro, e negli stadi fino all'ormai costante "tutto esaurito" dell'Olimpico in finale. UN AIUTO ALLE PIU' DEBOLI - Le consuete osservazioni critiche sugli ottavi in notturna al gelo a gennaio cedono il posto all'aspettativa per otto partite che rappresentano il primo atto di un trofeo incerto fino alla finalissima di maggio a Roma. Aiutano anche gli accoppiamenti: solo una sfida a eliminazione diretta si giocherà dopo cena al nord. Si tratta di Bologna-Juventus sabato al Dall'Ara alle 20.45. Sampdoria-Milan è in programma alle 18 di sabato, Torino-Fiorentina alle 15 di domenica e Inter-Benevento alle 18 della stessa giornata. Per il resto si andrà in campo a Roma (Lazio con il Novara e giallorossi con l'Entella), Napoli e Cagliari con i padroni di casa opposti rispettivamente a Sassuolo e Atalanta. Gli accoppiamenti permettono di vedere i primi effetti della novità nella formula di questa edizione: il sorteggio su chi deve giocare in casa nelle sfide tra le prime otto classificate dell'ultimo campionato di Serie A e le altre rappresentanti della massima divisione: ecco perché la Juventus va a Bologna, il Milan a Genova e l'Atalanta a Cagliari. In precedenza invece ospitava sempre la "grande". Per gli incontri tra le prime otto invece vale sempre il sorteggio di inizio stagione con numero di testa di serie. FASCINO DA FA CUP - E contribuisce a portare un'aria che rimanda al fascino della Coppa d'Inghilterra la presenza di due squadre di Serie C: Entella e Novara, entrambe in scena all'Olimpico tra sabato e lunedì. Per i piemontesi è la seconda volta nel giro di nove anni: era successo anche nel 2010 a San Siro con il Milan. Per gli appassionati "neutrali" è la possibile scintilla di una favola, della quale parlerebbe tutto il mondo, come successo con l'Alessandria in semifinale con il Milan nella stagione 2015-16. In questo caso, per motivi legati alla mancanza di Var e goal line technology, non è ancora prevista la possibilità di giocare in casa della "piccola", come succede Oltremanica. Ma già vedere due formazioni, partite da agosto, in campo con le grandi di Serie A è uno spot romantico per la Coppa Italia, unico trofeo ancora aperto di fronte allo strapotere della Juventus. https://www.repubblica.it/sport/calcio/2019/01/10/news/coppa_italia_obiettivo_big-216252398/
  22. Sono contento! Giocatore fondamentale, spero che sia al massimo della forma contro l'Atletico Madrid, ci serve parecchio un giocatore del genere contro quella squadra!
  23. eh... no! Non possono! Altrimenti cade la loro cazzata della "Torino granata" o che a Torino tifano tutti per i bovini!
  24. come far inca**are maggioranza ed opposizione in un colpo solo... La ministra Grillo: "Il pandoro? Senza anima. Come il Pd". Ma insorgono i leghisti veneti "Tra panettone e pandoro preferisco il primo tutta la vita, perché il pandoro, diciamolo, è senz'anima secondo me. E quando lo mangi ti lascia un po' pesante". Lo ha detto la ministra Giulia Grillo, intervistata al telefono nella trasmissione Un giorno da pecora, su Rai Radio1. Il conduttore Giorgio Lauro ha sollecitato l'esponente 5S chiedendole se per lei il pandoro può essere considerato come il Pd: "Ecco, sì: trasparente, senza sostanza", ha risposto. E il panettone - le ha chiesto l'altra conduttrice Geppi Cucciari - è più simile al M5S? “Esatto, perché è più saporito". Ma la battuta di Giulia Grillo ha suscitato la reazione di Alessandro Montagnoli, consigliere regionale leghista del Veneto: "Offese ingiustificate, senza fondamento e intollerabili a una delle istituzioni della città di Verona, soprattutto a ridosso delle festività natalizie e in un momento in cui un’azienda della nostra città, storica produttrice, sta lavorando faticosamente per risollevarsi". https://video.repubblica.it/politica/la-ministra-grillo-il-pandoro-senza-anima-come-il-pd-ma-insorgono-i-leghisti-veneti/323054/323675?ref=RHPPBT-BS-I0-C4-P16-S1.4-T1
  25. e perchè? sinceramente... di cosa si dice nella spazzatura mediatica italiana non me ne frega niente, non dimentichiamoci che sono sempre quelli che nella stessa partita ricordano il gol di Muntari e dimenticano il gol di Matri, sono sempre quelli che analizzano col microscopio le azioni della Juve per trovare delle irregolarità e creare polemiche mentre nascondono i favori spesso netti dell'inda e delle altre squadre, sono sempre quelli che dicevano "ora senza Moggi non rubate più e se ritornate a vincere considereremo oneste le vostre vittorie" ed invece piangono più di prima... tra l'altro con quest'ultimo punto scagionano proprio Moggi, se rubavamo prima con lui e rubiamo anche adesso senza di lui forse non era tanto mafioso come hanno voluto far credere... i napolisti non devono fare la morale a nessuno visto che i pochi titoli che hanno vinto era proprio con Moggi direttore sportivo, se era ladro da noi era ladro anche da loro stesso discorso per romanisti e torinisti... l'assegnazione dello scudetto di cartone e le intercettazioni nascoste dei cartonati sono la conferma che calciopoli è stata una pagliacciata... visto tutto questo e volendo c'è ancora altro vorrei capire perchè si doveva evitare...
×
×
  • Crea Nuovo...