Vai al contenuto

siseneg

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di siseneg

  1. Ho visto solo il primo tempo, sul 2-0 ho pensato che al 99% sarebbe passato l'Ajax, il Tottenham non era male ma l'Ajax stava giocando meglio e dava l'impressione di essere più forte oltre ad avere un vantaggio di 3 gol e con solo 45 minuti da giocare, alla fine del primo tempo spengo la tv e mi metto a fare altro, erano quasi le 23 quando mi arriva un messaggio su whatsapp da parte di un mio amico il quale mi chiedeva se stavo guardando la partita e di mettere su rai 1 nel caso in cui non la stavo guardando... quando ho visto il 3-2 per il Tottenham non ci credevo, una qualificazione ancora più imprevedibile di quella del Liverpool del giorno prima, Tottenham che raggiunge per la prima volta nella sua storia la finale di Champions league e che rischia anche di vincerla vista la tradizione negativa di Klopp con le finali. La Champions league di quest'anno è stata davero assurda ed imprevedibile, rimane il rimorso che con una Juve soltanto un po meno spompata si sarebbe potuta anche vincere!
  2. di seguito un lungo articolo su repubblica nel quale si parla di rimonte e grandi imprese nel calcio, sbaglio o manca una rimonta?? Lo United, il Barça, la Roma e ora il Liverpool: quando il calcio fa rima con impresa La storia del pallone è piena di grandi rimonte. Il Manchester di Ferguson vinse la Champions contro il Bayern segnando due reti nel recupero, i catalani ne fecero 6 al Psg dopo aver perso 4-0 a Parigi. E poi l'impresa dei giallorossi e per ultima quella dei Reds ROMA - Quando l'ostacolo sembra troppo alto e la rimonta impossibile, c'è lo sport. Con le sue storie di pronostici ribaltati, di rotte per la vittoria invertite. Non solo in Champions, non solo in Roma-Barcellona. La remuntada del Liverpool - finalista di Champions, nonostante il 3-0 incassato sul campo del Barcellona, grazie al 4-0 di Anfield - è una sorta di prototipo. Lo scorso anno il Barcellona affrontò la Roma nei quarti di Champions: vinse l'andata 4-1, al ritorno all'Olimpico i giallorossi di Di Francesco ribaltarono tutto vincendo 3-0. Pallotta festeggiò con un tuffo nella fontana di Piazza del Popolo. Prima di subirne due in fila, il Barcellona era stato protagonista - marzo 2017 - di quella che è stata considerata la più grande rimonta nella storia della Champions. Ottavi di finale, i blaugrana sfidano il Psg, all'andata a Parigi finisce con un cappotto mai visto: 4-0. Il match di ritorno sembra una formalità per i francesi, il Barcellona però vuole provarci, al 5' della ripresa Messi segna il 3-0. Manca un gol per portare la sfida ai supplementare. Cavani però al 62' gela il Camp Nou con la rete che sembra chiudere i giochi. Ma in 7', tra l'88' e il 95', succede l'incredibile: Neymar fa 4-1 e su rigore al 91' segna la quinta rete blaugrana. Ne manca ancora uno per l'impresa: sull'ultimo pallone spunta Sergi Roberto, è il 95' e il Barcellona di Luis Enrique è nella storia. Prima dell'ex allenatore della Roma, un altro spagnolo, Rafa Benitez con il Liverpool, deteneva la palma della rimonta meno pronosticabile. Finale 2005 a Istanbul contro il Milan di Carlo Ancelotti, rossoneri avanti di tre reti all'intervello e partita che sembra in archivio. Nella ripresa cambia tutto, tre gol dei Reds in sette minuti, il resto è storia: Dudek che stoppa il Milan ai rigori, coppa che finisce a Anfield. Un anno prima, toccava ancora ai milanisti, campioni in carica in Champions League, che passeggiavano in casa - andata dei quarti di finale del torneo - contro il Deportivo La Coruna della generazione d'oro, Valeron, Pandiani, Luque, Fran. Quattro a uno, il ritorno in Galizia da vidimare in seconda marcia, una formalità. Invece al Riazor 90 minuti infernali, il Depor asfaltava il sogno del bis del Diavolo, tre reti nel primo tempo, il timbro di Fran a un quarto d'ora dal termine. Quattro a zero. La Coruna avanti e prima parte dell'incubo per i tifosi rossoneri, l'aperitivo della notte di Istanbul. Nello stesso stadio dell'impresa del Barça con il Psg, il Camp Nou, nella stessa porta, 20 anni fa il Manchester United vinceva la finale di Champions League contro il Bayern di Monaco all'ultimo respiro, con due gol nel recupero: Sheringham e Solskjaer ribaltavano lo svantaggio iniziale (a segno Basler per i tedeschi) regalando la coppa a Sir Alex Ferguson. Ed è iscritto nel registro delle rimonte impossibili del calcio il Real Madrid, che nella semifinale Coppa Uefa 1985/86 si vedeva sventolata la manita dal Borussia Moenchengladbach: 5-1 in Germania. I blancos nella gara di ritorno - senza Hugo Sanchez, Grodillo, Chendo, Sanchis - al ritorno partivano forte, 2-0 in 18 minuti, doppietta di Valdano. Poi, nulla di fatto sino agli ultimi 14 minuti, doppietta di Santillana, 4-0, Real avanti sino al successo in finale contro il Colonia, una delle serate più belle nella storia dei Galacticos. https://www.repubblica.it/sport/calcio/2019/05/08/news/champions_rimonta_psg_barcellona_liverpool-225750622/
  3. ti rispondo io è il gol di Higuain nella semifinale contro il Monaco nel 2017 con i due colpi di tacco, uno di Dybala a centrocampo e l'altro di Dani Alves, bellissimo gol, avevo anche io questa gif animata che ho mandato su whatsapp ai miei amici non juventini
  4. indipendentemente da CR7, se quest'anno il pallone d'oro lo daranno a Messi perderà anche quel poco di credibilità che gli è rimasta...
  5. questo è anche vero, ho dato per scontato che l'Ajax passa però si gioca in Olanda e sicuramente l'Ajax è favorito poi può accadere di tutto... in questa champions league ci sono stati tanti ribaltoni...
  6. Proprio per questo motivo io sono sempre stato dell'idea che dalla stagione 1999-2000, cioè da quando partecipano le prime 4 e non più solo le squadre campioni, questa manifestazione andava rinominata e considerato un albo d'oro a parte, non è la prima volta che a vincerla sono squadre non campioni e purtroppo noi ne sappiamo qualcosa... Riguardo la finale non tiferò nessuna delle due, entrambe mi stanno antipatiche, non ho mai sopportato le recriminazioni dell'Ajax per il presunto doping della Juve ed il fatto di volere la champions del 1996 mentre per il Liverpool mi stanno antipatici i loro tifosi, però va riconosciuto che entrambe le squadre in questi ultimi anni hanno fatto un ottimo lavoro inoltre il Liverpool è alla seconda finale consecutiva e forse scarsi non lo sono...
  7. Roma, Pallotta: "Il nuovo stadio? Siamo sui tempi del Colosseo..." Il presidente interviene con sarcasmo sulle lungaggini di varia natura relative al nuovo impianto di FRANCESCO MORRONE ROMA - Mentre la Roma vede il sogno della Champions sfumare all'orizzonte, dall'altra parte dell'oceano James Pallotta torna sull'argomento che più gli sta a cuore: il nuovo stadio. Il patron statunitense, parlando allo "Sports Decision Maker", il summit annuale organizzato da Sports Business, ha scelto l'ironia per commentare i tempi necessari alla costruzione dell'impianto che dovrà sorgere nella zona di Tor di Valle. "Il nuovo stadio? Nessuno sa quanto ci sia voluto per costruire il Colosseo, ma noi di sicuro ci stiamo avvicinando", ha sentenziato da Miami Pallotta, sempre in attesa di novità dal Comune per il via libera ai lavori. Le inchieste che nei mesi scorsi hanno travolto prima il costruttore Luca Parnasi e poi il presidente dell'assemblea capitolina, Marcello De Vito, hanno avuto l'effetto di rallentare enormemente l'iter amministrativo. Ecco spiegato allora il sarcasmo di Pallotta, stanco di doversi scontrare con difficoltà burocratiche e scandali made in Italy che presto o tardi potrebbero spingerlo a cedere il club. "Se non mi fanno fare lo stadio, io me ne vado", ha del resto sempre ripetuto l'imprenditore di Boston. Per quanto riguarda la Roma, invece, che dopo il pareggio di ieri con il Genoa ha forse detto addio per sempre alle speranze di entrare in Champions, il presidente ha ricordato che "le entrate da sponsorizzazioni sono aumentate grazie ad una aumentata presenza sui social media", aggiungendo che "il reparto digital del club è il migliore nell'ambito sportivo". PALLOTTA: "IL CALCIO IN AMERICA DEVE ANCORA CRESCERE" - Nel suo lungo intervento, Pallotta si è soffermato anche sul confronto tra il calcio europeo, che da mesi inizia a ragionare sulla possibilità di creare una Superlega, e quello statunitense, ovvero la Major League Soccer nata nel 1993. "La sfida più grande che deve vincere la MLS è l'eterno confronto con le leghe europee - ha spiegato il presidente giallorosso -. Ci sono delle limitazioni che non ne permettono la crescita e non ci sarà mai la possibilità così di attrarre i grandi campioni: sarò probabilmente già morto quando sarà divenuta di interesse mondiale. Al momento è una bella competizione locale ma molti tifosi americani preferiscono vedere le partite della Premier League o della Serie A. In questo senso, se nascesse davvero una Superlega europea, che porterebbe alcune gare ad essere disputate anche nel weekend, ci sarebbe un ulteriore rallentamento della crescita della MLS. Ho rifiutato l'opzione di acquisire la franchigia londinese che partecipa alla OverWatch League a causa della mancanza di fiducia nelle opportunità di ricavi che i giochi digitali possono portare". https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2019/05/06/news/roma_pallotta_il_nuovo_stadio_siamo_sui_tempi_del_colosseo_-225620590/
  8. almeno la Roma è una società seria cosa che non si può dire di questo Milan... per la coppa Italia spero anche io in una vittoria dell'Atalanta, nulla contro la Lazio ma l'Atalanta non la vince dagli anni '60 e poi Gasperini ha fatto un ottimo lavoro in questi ultimi anni ed un trofeo se lo merita!
  9. altro motivo per il quale temo che il quarto posto se lo giocheranno Milan e Roma, le altre 3 hanno scontri diretti tra di loro e probabilmente perderanno punti... a meno che una tra Lazio, Atalanta e Torino non faccia un filotto di vittorie vincendo tutti gli scontri diretti... ma la vedo difficile perchè Lazio ed Atalanta avranno la finale di coppa Italia ed il Torino mi sembra la meno forte delle 3!
  10. la penso allo stesso modo e per me sarebbe troppo bello se la classifica finale fosse davvero così! Visto che mancano pochissime giornate temo che non ci saranno grossi cambiamenti, il Napoli dovrebbe mantenere il secondo posto purtroppo è molto più avanti rispetto alle altre e ormai spero solo che ci sia un ridimensionamento a partire già dall'anno prossimo, hanno una tifoseria abominevole che non merita di stare nelle posizioni alte della classifica, forse anche l'inda dovrebbe mantenere il terzo posto, hanno una rosa dello stesso livello del Napoli e nettamente migliore di quelle che hanno dietro (non fossero una squadra di pagliacci secondo me sarebbero al secondo posto). Secondo me la lotta è aperta solo per il quarto posto, mi piacerebbe l'Atalanta ma bisogna vedere fino a che punto ci tengono per il fatto dei lavori dello stadio, se non ce la fa l'Atalanta mi piacerebbe la Lazio ma mi sembra una squadra senza ambizioni, a seguire i bovini, così come mi piacerebbe se sia Roma che Milan rimanessero fuori ma temo che ad andare in champions sarà proprio una di queste due...
  11. potevo anche capire una cosa del genere se le loro squadre avessero vinto qualche trofeo internazionale o anche semplicemente fossero arrivate tutti gli anni più avanti della Juve, ma fino adesso l'unica che ha fatto vedere qualcosa di buono in Europa è stata proprio la Juve arrivando a sfiorare la Champions League 2 volte, tutte le altre hanno fatto davvero schifo, schifo di brutto!
  12. Complimenti alle ragazze! Secondo scudetto in 2 anni! Incredibile giornata oggi, due scudetti in un colpo solo!!
  13. squadra spompata, non riescono a giocare il secondo tempo, ormai un'abitudine in questo periodo di stagione e gli infortuni (soprattutto quello di Chiellini) hanno ulteriormente peggiorato la situazione... e poi va riconosciuto il merito all'Ajax che è una squadra davvero ben organizzata con un sacco di giocatori interessanti e che gioca bene!
  14. stasera speriamo che Ramsey faccia il suo dovere, la differenza è che Ramsey andrà alla Juve per davvero invece De Ligt di sicuro non andrà al Napoli...
  15. non solo... anche le più famose NBA e MLS non hanno solo squadre statunitensi ma anche canadesi (nel basket c'è il Toronto Raptors e nel calcio ci sono Toronto Fc, Vancouver Whitecaps e Montreal Impact)!
  16. Era il presidente del Paok Salonicco (non del Panathinaikos) ed era un incontro di calcio (non di basket) https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2018/03/12/news/calcio_grecia_presidente_paok_minacce_arbitro-191071715/
  17. secondo me potrebbe subentrare a partita in corso...
  18. è vero, mi è sfuggito questo particolare, a questo punto converrà anche a loro far vedere qualche partita della Juve...
  19. di Napoli e Roma sicuramente... mi sai dire nei precedenti 3 anni quali partite hanno trasmesso della Juve nella fase ai gironi o agli ottavi?
  20. però basta che ne conservino qualcuno o anche che non subiscano gol giovedì prossimo... a me andrebbe comunque bene!
  21. perfetto! martedì si va in semifinale!
  22. risultato tutto sommato positivo però nel ritorno bisogna evitare di giocare per lo 0-0, questi corrono ed un gol potrebbero farlo... sarà importante fare quanti più gol possibili e magari evitare di far giocare giocatori fuori forma come ad esempio Mandzukic ieri sera...
  23. A Madrid avevamo la squadra al completo con tanto di CR7 però avendo avuto l'atteggiamento sbagliato abbiamo perso giocando una partita orribile! Sono dell'idea che se si scende in campo con l'atteggiamento giusto e non si abbandona la partita prima del 90° si riesce a vincere lo stesso nonostante l'assenza di qualche titolare!
  24. ho notato anche io questa cosa, la storia che il Napoli ha rovinato la festa alla Juve è un esempio lampante di come manipolano l'informazione... voglio proprio vedere quanti si sarebbero aspettati un X2 in Napoli-Genoa al massimo è stato il Napoli che ha anticipato la vittoria della Juve....
×
×
  • Crea Nuovo...