Vai al contenuto

plotino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di plotino

  1. dimostri di essere prevenuto o di lasciarti portare dalla corrente compara le immagini di Amauri al tempo di Palermo e nel primissimo periodo juventino con quelle dell'inesorabile crollo (tecnico, atletico) e con quelle dell'ultimissimo periodo, cioè prima di passare al parma e valuta tu analogie e differenze
  2. il rifiuto delle destinazioni non è un errore ma un suo diritto che poi la cosa possa anche darci fastidio è un altro conto aver trasformato un atleta asciutto ed esplosivo in un carro armato con i cingoli rotti non è colpa sua la pochezza dello score dipende anche da questo
  3. ora che pare certa la cessione penso sia la cosa migliore per tutti però devo anche dire che secondo me Amauri non è il cesso che qui si è voluto far credere finisce in maniera ingloriosa la sua parentesi bianconera, ma nei giudizi paga anche e soprattutto errori non suoi
  4. plotino

    Jos

    devi però guardare in faccia la realtà si sposta Chiellini sulla fascia perché non lo puoi/vuoi (ancora) vendere e/o perché in mezzo farebbe troppi danni poi, se sei un buon pubblicitario, puoi anche dire che Chiellini è un "polivalente" la realtà però è che se un giocatore è forte gioca nel suo ruolo (salvo casi eccezionali che però non mi sembra riguardino Caceres) Caceres come tutti sanno ha una valutazione ipertrofica perché il grande barça per acquisirlo non ha badato a spese salvo poi rendersi conto che il giocatore non c'era (perché va anche considerato questo, credo) a quel punto viene da noi dove, guarda caso, c'era un buco a destra (non in mezzo) e lo mettono a tappare quel buco più o meno bene (personalmente non ricordo una stagione particolarmente brillante, ma questo conta poco) torna in Spagna via Celeste dove nel frattempo era stato spostato a sinistra (perché al centro e a destra c'èra chi giocava meglio) …per carità, grandissimo senso dell'adattamento, ma tu pagheresti dieci milioni per uno che di fatto sa coprire tutti i ruoli della difesa solo perché non eccelle in nessuno di essi? Io i miei dubbi li tengo a freno perché ho fiducia nell'attuale staff, ma l'operazione sa tanto di Blanc, quando i giocatori si compravano per far contenti i tifosi fatto sta che personalmente non ho capito cosa verrebbe a fare, ma non è un problema: come ho scritto mi basta che lo sappia Antonio una riserva di livello per Licht serve ma, come hanno anche detto altri, forse a quella cifra uno può anche chiedere di meglio (visto che gli effettivi del reparto arretrato non sono proprio dei fulmini di guerra) se invece viene a fare il titolare il discorso cambia il suo arrivo però rischia di compromettere il valore economico di colui che verrà rimpiazzato… altra piccola cazzatella… senza, io credo, la sicurezza di innalzare il livello qualitativo del reparto in tutto ciò, ricordo sempre alla cordata dei sostenitori, molti di voi probabilmente hanno storto il naso per il prestito di Borriello a 500 mila euro…
  5. plotino

    Jos

    e s'è anche ridotto l'ingaggio
  6. sono due belle bestie mi auguro che la Juve non perda il controllo di Immobile perché mi sembra veramente in gamba l'altro lo conosco pochissimo, sembra una forza della natura mi sorprenderebbe però se avesse i piedi e la "testa" di Ciro
  7. plotino

    Jos

    non lo pensano in molti però lo stesso Moggi tra l'altro…
  8. plotino

    Jos

    8 milioni per una riserva sono un costo giustificato? (sempre che il prezzo sia quello: c'è chi parla di 10…) se lo avessi dimenticato in molti hanno giudicato carissimo l'acquisto di Lichtsteiner a 10 (salvo poi rimangiarsi tutto - i più pavidi - o chiedere scusa negli appositi topic - i più corretti) se l'operazione Caceres è quel che dici, Licht a 10 è un capolavoro degno di Moggi
  9. esattamente, sei informatissima! grazie ancora (da tuttosport) Sluga, Magnusson, Gouano: la baby Juve a Dubai Conte ha convocato anche i tre ragazzi della Primavera di Baroni per il ritiro invernale TORINO - Dopo il primo posto nel girone a di campionato al termine del girone d'andata e la semifinale di coppa Italia raggiunta a spese della Lazio, arriva un'altra soddisfazione per la Primavera bianconera di Marco Baroni: la convocazione di tre giocatori per il ritiro invernale della prima squadra, ossia Simon Sluga, Prince Desir Gouano e Hordur Magnusson. Ecco chi sono i tre talenti che si alleneranno a Dubai agli ordini di Conte SIMON SLUGA Portiere croato nato il 17 marzo 1993, la Juve lo acquistato dal Hnk Rjieka nell'ultimo giorno dell'ultimo mercato. Dotato di grande fisico e personalità, fa già parte dell'Under 21 croata anche se per l'età sarebbe l'Under 19 la sua selezione "naturale". In bianconero si gioca il posto con l'altro enfant prodige Laurentiu Branescu, ma nonostante la concorrenza ha già avuto modo di mostrare le sue notevoli qualità: gli ottimi risultati della Primavera bianconere e i pochi gol incassati sono anche merito suo. PRINCE DESIR GOUANO Difensore centrale francese (di origini senegalesi) nato il 24 dicembre 1993, la Juve lo ha prelevato dal Le Havre in estate, con cui aveva già esordito nella seconda divisione francese. Nazionale Under 19, dotato di grandissimi mezzi atletici e tecnici che lo hanno subito fatto paragonare a Thuram, si sta adattando con grande velocità al calcio italiano e sta migliorando a vista d'occhio sul piano tattico: non appena è arrivato il transfer Fifa è diventato subito uno dei pilastri della squadra di Baroni, esordendo nel derby con il Torino del 15 ottobre. HORDUR MAGNUSSON Difensore centrale islandese nato l'11 febbraio 1993, è arrivato alla Juve nello scorso mercato di gennaio dal Fram Reykjavik. Nazionale islandese Under 19, mancino, unisce al fisico possente, che lo rende molto difficile da superare sui palloni alti, anche un'ottima tecnica. Qualità che sfrutta non solo per far ripartire l'azione, ma anche per concluderla sui calci piazzati. Come ha mostrato anche nell'ultima partita disputata con la Primavera: il recupero di campionato contro la Sampdoria, vinto 4-3 con una rimonta avviata proprio da una sua splendida punizione all'incrocio dei pali. Sergio Baldini
  10. grazie magnusson è l'islandese scovato da Paratici lo scorso anno sapevo che s'era infortunato, che lo abbiano portato è buon segno lui mi pare fosse un centrale, se Gouano fosse un laterale dx forse stanno valutando la possibilità di non fare la pazzia di prendere Caceres Sluga in che categoria gioca? Beretti?
  11. ho visto diverse facce nuove si sa chi sono i ragazzi aggregati?
  12. plotino

    Jos

    non credo e poi al posto di chi? nel suo ruolo c'è Licht (leggi: difficile levargli il posto) negli altri sarebbe riciclato: - a sinistra comunque non garantirebbe più del Chiello - al centro pare sia una scarpa come rincalzo sarebbe un lusso (non sia mai succede qualcosa a Stephan siamo messi male, anche se io continuo a dire che bisognerebbe avere più fiducia in Sorensen), ma alle cifre che leggo è pura follia volendo ampliare il discorso con qualche considerazione aggiungerei che la situazione in difesa merita la massima attenzione da un lato possiamo dire che è un reparto che ha retto bene (anche grazie all'impennata di rendimento di Gigi oltre a quelle sempre eccellenti di Licht e Barzagli) dall'altro è chiaro che diverse migliorie potrebbero essere apportate: nonostante tutto continuo a pensare che meritiamo qualcosa di meglio sulla fascia. Se arrivassimo ad un profilo tipo quello di Caceres (discreta esperienza, rendimento minimo garantito, polivalente, …) ci metteremmo al riparo da brutte sorprese e potremmo da un lato privarci di Motta (e forse anche Grosso), dall'altro girare Sorensen in prestito in maniera che giochi con più continuità. Insomma, Caceres potrebbe risolverci diverse grane, ma alle cifre che leggo non avrebbe alcun senso. Puntare già in questa sessione a qualcuno da inserire direttamente tra i titolari potrebbe anche creare qualche problema. Da un lato non vedo chi (e a che cifre) possa privarsi di un difesore d'alto profilo a metà stagione, dall'altro si porrebbe la questione di gestire l'eventuale "trombato" tanto a livello di spogliatoio che di mercato. Senza girarci troppo attorno i due indiziati a perdere il posto possono essere solo Bonucci e/o Chiellini. E già lì ci sarebbe da decidere il tipo di strategia da seguire. Ad es. si potrebbe puntare ad un "vero" laterale di difesa, rimettere Giorgio al centro e Leo che a quel punto scala in panca (con le ovvie conseguenza sul valore del suo cartellino); oppure si lascia Giorgio in fascia e si mira ad un centrale da affiancare a Andrea (sempre con Leo che "scala" in panchina). Non contemplo l'eventualità che a finire in panca possa essere Chiellini, ma è ovvio che pure quella è una possibilità (credo di non facile gestione). Al di là delle oggettive difficoltà di mettere le mani su un giocatore capace di garantire il rendimento che ci serve (specie al centro della difesa), cioè di integrarsi al gruppo ed agli schemi di Conte, deprezzeremmo automaticamente il valore - non piccolo - di almeno uno degli attuali titolari: non esattamente un affare… Dovessi occuparmene io lascerei le cose come stanno, se riuscissi ad arrivare a qualcuno tecnicamente in grado di supplire all'assenza di Licht (l'unico che forse non ha alternative all'altezza, salvo forse Sorensen che però è meglio vada altrove a giocare con più continuità) ci penserei ma le condizioni non dovrebbero essere diverse da quelle che, ad es., hanno portato Borriello a Torino: prestito oneroso sul mezzo milione con diritto di riscatto. Diversamente mi tengo Motta e/o Sorensen fino al termine della stagione per poi valutare il da farsi…
  13. plotino

    Jos

    in prestito a cifre contenute starebbe bene anche a me in via definitiva a 8 mln mi lascerebbe perplesso quando giocò da noi mostrò discrete doti ma anche molti limiti se nel frattempo è cresciuto non lo so staremo a vedere penso che di Paratici/Conte ci si possa fidare…
  14. plotino

    Jos

    ho già detto che se arrivasse in prestito (senza l'obbligo del riscatto) sarebbe assolutamente perfetto a me inquieta immobilizzare 8 milioni (se la cifra è quella) per un calciatore sul cui biglietto da visita c'è scritto "vice Lichtsteiner e jolly tuttofare" se devo spendere 8 mln per uno con queste credenziali preferisco dare fiducia a Sorensen, che nell'unica uscita stagionale ha fatto molto bene, e rimandare a giugno altri discorsi ma se venisse in prestito troverei l'operazione assolutamente perfetta, un po' come quella Borriello…
  15. penso sia un giudizio condiviso dalla maggioranza* solo che forse tu sei l'unico a ritenere Alex più utile di Borriello come prima punta *salvo smentita a carico di Marco
  16. plotino

    Jos

    io vorrei capire cosa ha fatto Caceres per stregarne così tanti inoltre, quest'estate, quando bisognava per forza rompere le scatole, 10 milioni per Licht erano troppi adesso 8 (o quelli che siano) per il suo rincalzo sembrano noccioline mah
  17. plotino

    Jos

    se arrivasse in prestito (vero però, non quelli con l'obbligo di riscatto ) sarebbe perfetto a quel punto la musica cambierebbe radicalmente perché potremmo mandare in tutta tranquillità Sorensen a fare esperienza ed occuparci della cessione di Motta chiaro che se quest'ultimo potesse essere inserito nell'operazione Caceres non vedrei male nemmeno un acquisto, ma solo in un caso del genere se no preferirei tenere i soldi da parte per l'estate… comunque il Sorensen visto in coppa Italia a me è veramente piaciuto (e lui pure può essere adattato al centro…)
  18. plotino

    Jos

    sono d'accordo (ho appena risposto ad un altro fratello) il senso è che piuttosto che prendere a titolo definitivo un giocatore che a quel che si legge difficilmente potrà garantire un rendimento migliore di chi c'è punterei o al prestito o terrei i soldi da parte per investirli in estate su qualcuno in grado di migliorare veramente il tasso tecnico della retroguardia prendere un top adesso oltre che difficile potrebbe nuocere anche al valore dei partenti: è chiaro che se prendo un sostituto di Bonucci (ad es.) venderlo in estate ad un prezzo congruo sarà impossibile
  19. plotino

    Jos

    qualche dubbio invece io ce l'ho, ma condividendo la sostanza di quel che dici non metterei mano alla difesa in questa sessione di mercato in questo caso specifico potendo contare su Sorensen, De Ceglie e gli altri tirerei la cinghia e rischierei di arrivare così fino alla fine della stagione a quel punto comincerei a lavorare investendo su un "vero" difensore (sempre che Caceres non riveli tale) ben diverso sarebbe se si riuscisse ad arrivare ad un prestito; personalmente contesto solo l'acquisto di un giocatore che già si sa essere destinato alla panchina
  20. sono d'accordo: venisse uno certamente più forte di Matri il problema sarebbe risolto credo però, cercando di immedesimarmi nella testa di chi ha concertato l'operazione, che l'intenzione sia quella di "rinforzare" un reparto numericamente scarso con un attaccante dai costi accessibili e numeri sufficienti a garantire alternative tecnico tattiche "importanti"… senza deprezzare il valore del parco attaccanti attuale (rivelatosi per ora assolutamente all'altezza della situazione) e quello di Matri in particolare infatti, ammettendo che ci fossero i soldi e la volontà di portare Tevez (cito lui per comodità) a Torino e che questo dimostri sul campo il suo presunto valore …mi dici che ci fai poi con Matri? (senza contare che come tutto dimostra al momento gode della piena fiducia dell'ambiente e di Antonio in particolare?) l'idea penso sia quella di arrivare a fine stagione e valutare la situazione a bocce ferme (e soprattutto a risultati - positivi o negativi - acquisiti), ma per arrivare a fine stagione un quinto attaccante di numero, un terzo attaccante di fatto serve come il pane se davvero si tratta d'un prestito con diritto di riscatto e Borriello avrà fatto bene si valuterà se tenerlo o meno senza aver minimamente intaccato il valore di Matri che, per come la vedo io, può solo crescere
  21. plotino

    Jos

    non vorrei sembrare critico nei riguardi di chi sta apprezzabilmente facendo il suo dovere dico solo che se io dovessi fare un investimento in difesa non lo farei per allungare la panchina ma per rinforzare la linea dei titolari
  22. ho replicato ad un tuo post molto simile qualche pagina fa (96, #1905) l'ipotesi sparagnina non è sbagliata in sé ma forse dimentichi che se quest'anno dovessimo restare fuori dalla zona champions le nostre ambizioni future ne risulterebbero gravemente penalizzate credo tu abbia visto qual è il rendimento di Matri senza una spalla all'altezza credo tu abbia visto anche qual è il contributo che può garantire Alex dimmi ora se non sarebbe da incoscienti anche semplicemente accettare di correre il rischio di venir tagliati dalla corsa ai primi tre posti solo per aver affrontato la seconda metà della stagione con un numero insufficiente di effettivi è bastato che mancasse Mirko per tre misere partite per veder calare mostruosamente l'impatto del nostro gioco offensivo (già di suo non devastante) Abbraccio invece il tuo ragionamento se applicato a Cacères lui però a differenza di Borriello non solo arriva a costi superiori (così si dice), ma rischia sul serio di lasciare il tempo che trova visto che verrà usato come tappabuchi
  23. plotino

    Jos

    non ti pare che in difesa manchi almeno un titolare? non ti pare che prima che dei rincalzi sarebbe utile disporre d'una linea difensiva più efficace? al momento Caceres non ci risolverebbe nessun problema
  24. plotino

    Jos

    infatti, Sorensen out e Cacères in secondo me non un buon affare intendiamoci, non sono un fan di Sorensen però se devo immobilizzare un capitale anche piccolo investendolo in un rincalzo il dubbio mi viene: sicuri che sia meglio Caceres di Sorensen? o anche dello stesso Motta? non vorrei tirar fuori un discorso un po' logoro e pericolosamente scivoloso, ma se la Juve vuole davvero tornare ai suoi livelli deve preoccuparsi dei titolari visto che molti potenziali panchinari sono abitualmente schierati tra gli undici titolari (fin qui con grandissimo merito) poi se Caceres dovesse arrivare in cambio della cessione di Motta la cosa cambierebbe di molto, ma ripeto: in linea di principio sono contrario all'acquisto di calciatori che rinforzano la panchina, quello è un discorso che devi cominciare a fare quando hai risolto il problema degli undici titolari preoccuparsi della riserva di Lichtsteiner quando a sinistra dobbiamo far giocare Chiellini a me sembra un errore
  25. se hai letto il mio post davo tre opzioni: com'è ora, come potrebbe essere se tutto "va bene" e come potrebbe essere se tutto va male la cessione degli impiastri pesa solo dal punto di vista economico, da quello tecnico sono irrilevanti e, salvo improvvisi ripensamenti, continueranno ad esserlo anche se non verranno ceduti come la giri la giri Borriello sarà il quinto effettivo
×
×
  • Crea Nuovo...