Vai al contenuto

plotino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di plotino

  1. all'andata fecero una grande partita non credo di esagerare se dico che con il cagliari sono quelli che ci hanno messo maggiormente in difficoltà
  2. Conte vattene! e portati appresso quei bidoni infami di vidal pirlo e vucinicchio l'anno della riscossa de sta cippa rifondare! l'anno prossimo voglio uno con le palle ammazzalorso è l'unico che può rimettere ordine in quel caxxo di spogliatoio e farsi sentire in sede pure pavel poi scusate ma qualcuno deve pur dirlo [cit.]
  3. ci resta sempre il posto EL come finalista di Coppa Italia
  4. scusa ma che non lo sai? c'è un topic in cui le alchimie tattiche messe in campo mercoledì dal cesena sono state esaltate se miri ai tre punti difesa e contropiede è la via più diretta scherzo ma pare che ci sia davvero gente che lo crede comunque all'andata ci misero in grande difficoltà ottimo pressing e belle ripartenze atteggiamento che secondo me replicheranno noi dovremo affrontarla con il massimo di determinazione possibile vincendo, anche a prescindere dal risultato del bilan, avremmo fatto un passo deciso verso il successo finale
  5. come il cesena l'importante è che non sfigurino meglio perdere 1-0 senza uscire dalla propria area (e sperare nel golletto) che rischiare di prenderne 3 giocandosela a viso aperto (e magari farlo davvero, il golletto)
  6. mi porto avanti con il lavoro: il cronista commentando il replay della doppia occasione Licht-Marchisio parlava di posizione irregolare di ques'ultimo; citava inoltre la rete di De Ceglie che dichiarava essere irregolare chiedo: è così? a me sembra che in un caso e nell'altro la posizione irregolare di partenza non possa essere sanzionata mentre nel prosieguo occupano una posizione regolare. o no?
  7. è da un po' che qualche giocatore è sulle gambe spiace dirlo ma il travaglio dei rinvii ci ha nuociuto (molto probabilmente non erano stati previsti) inoltre il chievo ha giocato ancora una volta la sua partita, come all'andata
  8. secondo me lo scontro è più tra due modalità di gestione che tra Juve e milan l'attacco che Agnelli ha avviato dal suo insediamento è più contro una certa cultura italiana che contro un singolo concorrente (che incidentalmente ha tratto/trae benefici da questa situazione) a ben vedere è molto più difficile che sfidare solo il milan ed il suo proprietario
  9. interessanti le parole di Conte su Leo
  10. no, no… fa lo juventino sportivo hai presenti quelli che dicono che lamentarsi è da piangina? quelli!
  11. non facciamoci illusioni sono sempre in testa al campionato
  12. don't think about it boy leave "her" alone versi che suonano come una sinistra profezia
  13. non solo nessuno ne parlò, ma qualcuno addirittura alterò l'audio
  14. io l'ho appena fatto, ma sinceramente preferisco evitare… (certo non vado fino a Calligaris, sfido un testimone oculare a manifestarsi! ) in Europa ci hanno sempre fatto a fettine la finale con il real
  15. dovessimo documentare tutti i torti non basterebbero i server di fb (e qualche ospite certamente eccepirebbe o peggio troverebbe che è stato giusto) io ricordo una semifinale di coppa campioni contro l'anderlecht che fu qualcosa d'immondo più recentemente una gara contro la reggina dove ci furono negati non ricordo più quanti rigori e, sempre se non ricordo male, finimmo per perdere… su rigore!
  16. fra l'altro avevo postato "d'impeto" senza scorrere la discussione ed effettivamente se ha sottoscritto un quinquennale è chiaro che anche il costo (e l'ingaggio) diventano decisamente più "ragionevoli" la cosa che da un lato mi secca ma dall'altro capisco (come dicevo: ancora una volta ci troviamo a trainare il movimento calcistico italiano e non solo dal punto di vista tecnico) è che dovessimo cedere Pazienza è grasso che cola se strappiamo 2-3 mln vabbè che è tutta plusvalenza, ma alla lunga il gioco "paghi molto-vendi a poco" diventa stucchevole… tornando a Padoin la garanzia la fornisce Antonio e per me è più che abbondante (inoltre i jolly veri, alla Cuccureddu, sono un mio vecchio pallino) più ci penso e più mi sembra un'operazione giudiziosa
  17. mi sta bene perché è voluto da Conte mi sembra un po' esagerato il costo ma direi che dopo fiore, catania, udinese, cesena palermo il nostro ruolo è chiaro e cioè che senza di noi il calcio italiano rischierebbe il collasso ad ogni buon conto costa un terzo di nainggolan (e ci consente di non perdere il controllo su diversi giovani): non capisco in base a quali indizi si giudicava funzionale il primo e per quale motivo si consideri (tanto per cambiare) Padoin uno scarsone tale da far precipitare il giudizio su questa finestra di mercato (che personalmente giudico ottima) benvenuto Simone
  18. non so se tecnicamente possa essere definita una plusv diciamo che nella previsione di spesa di questa stagione era già stato previsto l'esborso dell'ingaggio di Ama la tumef ci ha dato 500k ne derivano 2m di mancato esborso + 500k forse la pluv reale è di 500k (sempre che Ama non abbia avuto un "incentivo" al trasferimento, ma credo che anche questo vada contabilizzato e se il comunicato non ne parla…)
  19. è evidente ma alcuni di questi sono procuratori di professione e non dirigenti sportivi non so quanto lungo sia il passo, ma una distanza esiste possono aver avuto voce in una fase di transizione, ma questo non implica che verranno assecondati in eterno nemmeno se al timone restasse Marotta la fiducia di cui gode Nedved è illimitata ma dubito conosca abbastanza il mestiere da poterlo esercitare in proprio potrebbe fare benissimo quello che faceva Bobby, ma servirebbe il Moggi della situazione
  20. può sembrare un riparo sicuro, ma non è detto che basti vedremo detto questo: possiamo imputare qualsiasi cosa a Marotta, ma dubito che la situazione potesse essere gestita in maniera molto diversa. Che poi qualcuno, in sede, possa giudicare il suo metodo insufficiente alla grandezza delle sfide future(?) è un altro discorso…
  21. questo però, se non erro, è un po' il cardine su cui ruota la tua critica all'operato di Marotta (ed è poi una modalità comune ad altre operazioni) il problema del valore di Amauri è un vero e proprio "caso", ma temo che le cose non possano stare in maniera diversa da come stanno premettiamo che l'operazione Borriello, se è stata comunicata in maniera corretta, è lungi dall'esser chiusa ma anche se lo fosse ed il suo valore complessivo fosse quello che dici mi chiederei: esistevano altre possibilita? qualcuno ha contestato che ci fosse bisogno d'un'altra punta che potevamo stare come stavamo, che all'occorrenza c'era Toni… d'accordo qualcun altro (si dice Conte stesso) non la pensava alla stessa maniera secondo lui serviva un'altra punta stante questa esigenza come ti muovi? il valore negativo di Amauri è frutto di circostanze in parte jellate in parte no, ma quali che siano le ragioni pare evidente che dopo il rifiuto al marsiglia il massimo cui si poteva ambire era una cessione in questo stile altra cosa, centravanti con le caratteristiche di Borriello sul mercato non ce n'erano e ce ne fossero stati non credo potessero essere pagati una cifra inferiore o comunque tale da ridurre il disavanzo con Amauri resta comunque da vedere se Borriello sarà riscattato e/o se con l'addio di Alex non ci sarà un grosso rimescolamento delle carte: io qualche novità in estate me la aspetto (oltre al licenziamento di Marotta )
  22. Red, approfitto ancora della tua cortesia a me sembra che tu abbia un po' tendenza a mescolare il grano col loglio senza apparentemente preoccuparti dei rischi insiti in certe tue affermazioni ad esempio dici Andrea ragiona con la sua testa… ma in exor sono in tanti che vorrebbero chiudere il rubinetto a me sembra contraddittorio (anche se dietro, forse, c'è il padrinato elkann) poi che Marotta rischi è chiarissimo, perfino ovvio direi su questo la penso come te: potrebbe non bastare neppure il raggiungimento degli obiettivi stabiliti ma questo può tranquillamente rientrare in un gioco di equilibri che con la qualità manageriale di Marotta c'entra poco sul resto dissento il paragone Iaquinta-Quagliarella o Amauri-Borriello non stanno in pidi per il semplice fatto che i primi termini delle due coppie non sono più giocatori della Juve da ormai due anni. se tu, da bravo economo, mi vuoi dimostrare che contabilmente ci rimettiamo di brutto da queste due operazioni (che tra l'altro non migliorano il contributo tecnico, sempre secondo quel che dici) io ci sto, ma mi corre l'obbligo di ricordarti che più o meno una volta a settimana la squadra deve scendere in campo e deve farlo possibilmente con la prospettiva di vincere se a questo, che è uno scopo sportivo, sostituiamo quello economico-speculativo il ragionamento cambia radicalmente e, come detto nel post precedente, subentra la prospettiva Pozzo: l'importante non è vincere, ma avere i conti in ordine a me sembra che l'idea di Andrea non sia tanto diversa da quella di Giraudo al tempo: essere vincenti senza mettere a rischio l'equilibrio finanziario della società. Se tu vuoi essere vincente sul campo non puoi ragionare come fai tu, non puoi dire "che cacchio compri a fare Quagliarella se c'è già Iaquinta" e nemmeno "che cacchio compri a fare Borriello se c'è già Amauri" perché Iaquinta e Amauri sono da anni dead man walking. Il resto (Nianggolan, Caceres) di conserva. Se vuoi provare a vincere in questa fase devi rischiare, se ti va bene capitalizzerai successivamente (quando cioé sarà possibile ricominciare a fare plusvalenze, a lasciar andare i Vieira per imporre i Fabregas - non ce lo devono certo insegnare gli altri visto che noi abbiamo fatto andare Baggio e consacrato Alex al cui cospetto i due "cannonieri" non possono che inchinarsi…) ma la grossa differenza che non m'è chiaro perché tu perseveri nel non capire è che l'arsenal dal passaggio di consegne vieira-fabregas credo abbia guadagnato "solo" i 20 milioni che gli abbiam dato per il francese e i 34 (non poi così tanti) che il barsa ha pagato il catalano, la Juve ha continuato a vincere: scusa se è poco se Caceres e Nainggolan (sui quali nutro anch'io diverse perplessità) ci daranno una mano a tornare là dove ci compete qualsiasi sarà stato l'esborso mi starà bene può darsi che Marotta ne paghi le conseguenze, ma Andrea di certo lo ringrazierà (se realmente decide di testa sua e decide quello che qualunque juventino deciderebbe al posto suo)
  23. ovviamente per squadra "a destra" intendo quella attualmente agli ordini di Conte che bene e/o male deriva dalle scelte precedentemente compiute (bene e/o male) se tu mi parli di "medio periodo" in chiave negativa non vedo perché io non possa farlo nel segno opposto il crollo dal quale la Juve è reduce non è poca roba (lasciando da parte tutte le discussioni che su questo punto potrebbero essere/andrebbero aperte) essendo passati per una gestione tecnicamente modesta è abbastanza normale (direi) che nulla di quel che tu e non solo tu desideravi si sia avverato io resto ancora dell'avviso che la squadra risalita dalla B con un paio di innesti di altissimo livello avrebbe potuto recitare ben altro ruolo… ma non è andata così qualcuno ha deciso di sperperare denari e non acquisire nulla di significativo dal punto di vista tecnico (manageriale, medico…) potremo disquisire milioni di anni su questo punto, ma se tu ti arrocchi dietro all'argomento "la gestione Secco equivale la gestione Marotta" stai già affermando che quest'ultima è superiore alla prima poiché a parità di costi, cioè con un certo disavanzo a sfavore di Marotta (disavanzo, a mio parere, abbondantemente dovuto agli errori precedenti, ma presumo che per te non sarà così), questa squadra sembra essere finalmente attrezzata per conseguire qualche risultato forse non quest'anno, ma qualcosa arriverà e non credo nei cinque anni allora (2006) previsti da Blanc (previsione che, guarda caso, non s'è avverata…) quanto al resto non so che dire cioè bisognerebbe sapere cosa esattamente ti allarma e soprattutto sapere se il tuo avviso è condiviso da chi effettivamente amministra la Juve io ricordo che giusto giusto un anno fa AA si lagnava principalmente del fatto che la "macchina" Juve non produceva risultati pari ai costi. Altro non so e dal basso della mia ignoranza ritengo che quando (e se) saremo nuovamente a regime, quando cioè la "macchina" Juve comincerà a produrre proporzionalmente a quel che consuma (le parole di AA, immagino, le ricorderai) alcune cose cambieranno per forza… l'altra via è il modello Udinese (Ajax o Arsenal se si preferisce): o si rendono produttivi i 170 milioni o si sfoltiscono a me sembra che si stia tentando la prima soluzione, ma magari sbaglio
×
×
  • Crea Nuovo...