Vai al contenuto

plotino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di plotino

  1. sto notando che i post di alcune discussioni cui avevo partecipato sono spariti giusto per dire, magari
  2. complimenti davvero allo staff ottimo aver reinserito la possibilit
  3. a me Giovinco non ? piaciuto
  4. la sfiga non esiste ma a volte, diobonino, d? da pensare comunque pali a parte va detto che abbiamo fatto un discreto casino che, a voler essere ottimisti ad ogni costo, denota il solito bel carattere dei ragazzi: un po' pi? di lucidit? per? non guasterebbe abbiamo perso altri due preziosissimi punti e, come all'andata, proprio alla vigilia degli impegni di coppa pu? darsi che come in quel caso d'ora in avanti la macchina cominci a girare a pieno regime, ma recuperare sull'im***** sar? dura
  5. ma se non ha idee come fanno ad essere sbagliate?
  6. cominciamo col dire che abbiamo vinto e che abbiamo vinto una partita non facile come sempre quando giochiamo o contro squadre "muro di gomma" (tipo samp all'andata) se poi al "muro di gomma" s'aggiunge un centrocampo tipo raccordo anulare nell'ora di punta dopo ribaltamento di TIR (il napule di stasera), stiamo freschi (urgono contromisure in vista del Chelsea!!!) poi, visto che stasera turpiloquio ed eresia sono tollerati, non far? mancare la mia quota-parte: 1- la Juve non m'? dispiaciuta, pi? cuore che testa e gambe, ma una grande squadra ? innanzitutto cuore (pazienza per chi si lagna che "era solo un quarto di finale di Coppa Italia"); 2- non m'? dispiaciuto Giovinco (secondo me pochissimo aiutato da un Alex svogliato fin tanto che Seba ? rimasto in campo e subito salito in cattedra dopo la sua uscita); 3- buona la prova di Molinaro, ma ormai ? la norma , assolutamente eccezionale l'approccio alla gara di Pavel; 4- finalmente s'? capito che l'ordine dei rigoristi va invertito e che ? meglio che il quinto rigorista sia scarso ma arrivi a calciare piuttosto che forte e non arrivi a farlo; comunque sui rigori bisogna lavorare di pi? non ? possibile sbagliare 2 rigori su 5
  7. ma questo ? cos? o lo disegnano cos??
  8. Dai, magari non sar? il tuo caso, ma ? evidente che il rancore nei confronti delle solite cose (Ranieri in primis) era "solo" sopito, "solo" nascosto sotto la cenere dei risultati utili degli ultimi tre mesi(!!!). Si sapeva che al primo passo falso (se passo falso pu? esser chiamato un pareggio esterno contro una buonissima squadra) sarebbe ripresa la tiritera contro il mister, e contro qualche giocatore e, Signore e Signori: eccovela servita
  9. certo! il timore era che non che gli imputati ma chi ? chiamato a giudicarli (e chi c'? dietro) volesse favorire la prescrizione: 'sto processo s'ha da fare!
  10. cio???? sono riusciti a formare il collegio cos?, senza problemi e senza slittamenti sull'inizio previsto??? ottimo, temevo volessero giocarsi la carta della prescrizione...
  11. l'idea ? interessante, speriamo che i topic lo siano altrettanto... ma riguarda tutte le sezioni o solo JF?
  12. IL COMMENTO Non suonate la grancassa di FABRIZIO BOCCA IL SISTEMA Moggi esisteva, avvelenava il calcio e se qualcuno avesse avuto ancora dubbi ecco un'altra conferma: una condanna da un anno e mezzo a Luciano e un anno e due mesi al figlio Alessandro. Violenza privata. I responsabili di uno dei pi? grandi scandali sportivi condannati per aver usato metodi minacciosi con alcuni giocatori per convincerli a entrare nella famigerata Gea: l'agenzia dei figli di pap?, ormai disciolta. Per i nostalgici, per chi pensa che Big Luciano sia stato il pi? grande, bravo e illuminato dirigente sportivo del Novecento, per chi rimpiange sempre quella Juve l?, quella degradata di due scudetti, ? invece quasi una riabilitazione, il crollo di quasi tutto il teorema accusatorio (il pm aveva chiesto addirittura 6 e 5 anni per il duo Moggi), il riscatto di Big Luciano, bruciato dall'invidia di chi gli arrivava sempre dietro: la Gea, per il giudice, non era un'associazione a delinquere. Moggi ha sbattuto il pugno come fa dal 2006: "Una vergogna: vinceremo al golden gol". E cos? ora qualcuno suoner? la grancassa della revisione di Calciopoli come la pi? grande montatura mai vista nel pallone. E gi? Cobolli Gigli vorrebbe indietro i due scudetti bianconeri: facendo finta di dimenticare che lui ? l? proprio perch? Giraudo e Moggi furono travolti dallo scandalo e che la Triade se la diede a gambe anche perch? la famiglia Agnelli non grad? che un club storico con oltre 100 anni di vita fosse stato trascinato nel fango (e in B) da loro. La Juventus di oggi ? certamente migliore di quella di ieri: ma per due scudetti si fa presto a tendere la mano al passato. Tanto Moggi & C. non torneranno comunque. Si fa troppo presto soprattutto a dimenticare che questa sentenza ? solo un piccolo pezzo di questa sporca storia. Prima - due anni e mezzo fa - c'? stata una sentenza sportiva che ha condannato Moggi a 5 anni di squalifica e richiesta di radiazione. Varie sentenze amministrative che hanno respinto la riabilitazione. E siamo in attesa del processo di Napoli, dove c'? il grosso del marcio di Calciopoli. Sempre con Moggi al centro, ma stavolta insieme ad arbitri, designatori, presidenti e compagnia bella. Comunque vada anche a Napoli, sar? difficile spiegare quale fosse la necessit? di consegnare agli arbitri schede telefoniche svizzere per conversazioni sicure e segrete. Oppure avere una frequentazione tale con i designatori Bergamo e Pairetto da ordinare gli arbitri come una pizza al tavolo. Questo lo sport lo ha gi? condannato, fortunatamente. Possiamo discutere se il marcio sia stato tolto del tutto, se il calcio sia passato effettivamente o no a nuova epoca, se non ci fossero altri che usassero questi metodi, ma la condanna ? gi? arrivata, ? storia. In ogni caso da oggi le strade si separano: i Moggi da una parte, Lippi jr, Zavaglia e gli altri ex Gea dall'altra, assolti. L'assoluzione di Davide Lippi toglie un grosso peso al ct azzurro, che per questo lasci? per due anni addirittura la nazionale campione del mondo. Intanto il grande intrallazzatore Moggi non vorrebbe nemmeno questa condanna virtuale, gi? coperta da indulto. Verrebbe quasi da dire: di che stiamo a parlare? (9 gennaio 2009) Una delle cose pi? ripugnati che mi sia mai capitato di leggere (per chi pensava che la grancassa della disinformazione avrebbe cessato di suonare). Il sillogismo iniziale sarebbe da querela, ma insistendo sul "sentimento popolare" difficile che qualcuno se ne lagni.
  13. lettori di cosa? per ora m'attengo ai titoli che la stampa sta diffondendo (sentiremo pi? tardi i notiziari) Repubblica "inqualificabile" (riesce a tenersi alle spalle anche la Gazza), Messaggero "manco a dirlo..." Corsera "assurdo" (sembra un titolo a sostegno dei condannati, ma lascia intendere tutt'altro: evidentemente il lavoro sporco 'stavolta tocca a loro); Sole "preciso" (come al solito); La Stampa "poteva fare pi? e meglio" (perch??) Insomma il quadro complessivo (a me) sembra voler minimizzare il successo reale dei Moggi (leggiti rapidamente il pezzo di Repubblica) e, soprattutto, si tace l'assurdit? del castello accusatorio, cio? il suo fallimento (pochi, nel titolo, fanno notare che la condanna ai Moggi non ha niente a che vedere con le richieste di Palamara). Resta la parola "condanna" che effettivamente ? stata pronunciata ed ? quella che, temo, rimarr? pi? a lungo negli occhi dei lettori (ancora qualche giorno fa mi sono sentito ripetere la tiritera sul regolarissimo gol di Cannavaro del 2000, per dire in che modo le immagini si fissano nella memoria di chi desidera vedere le cose in modo univoco). Un plauso al Sole.
  14. Purtroppo ? cos?. E la grancassa della stampa specializzata in antijuventinismo sparger? i semi dell'idiozia ancora per un po': quanti, fra gli sportivissimi italioti, saranno in grado di capire che un conto ? la sentenza di comodo comminata ai Moggi altro ? la figura di cacca di Palamara? Quanti saranno in grado d'intendere che il capo d'imputazione pi? grave ? stato completamente smontato? Non si poteva andare al 20 gennaio con un'assoluzione piena gi? in primo grado
  15. e secondo me molto, ma molto pi? numerosi: o la maggior parte non ? iscritta, o snobba il sondaggio... peccato sarebbe divertente se venisse fuori che ci sono pi? juventini a Roma che a Torino
×
×
  • Crea Nuovo...