Vai al contenuto

Manzio

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7448
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Manzio

  1. spe, separiamo i due piani però io per esempio il rigore di Lecce lo avrei dato, quello di ieri no, ma ci sono regolamento e direttive dell'AIA che dicono chiaramente che entrambi non sono rigori. è proprio scritto, non c'è nulla da interpretare...
  2. Il regolamento dice testualmente che è fallo di mano se c'è: 1) Tocco volontario 2) Posizione innaturale, anche se involontaria, quando il braccio è in linea con le spalle, o sopra le spalle, o lontano dal corpo. A prescindere dalla distanza tra chi tira e chi colpisce di mano. Unica eccezione avviene nel caso in cui chi calcia il pallone colpisca la sua stessa mano, in quel caso non è fallo. (Fonte blog di Di Marzio) Ergo quello di ieri non è MAI rigore, ma non ci sono proprio discussioni. è una questione oggettiva.
  3. Che poi si perde un punto fondamentale : voi state contestando la prestazione. Benissimo, legittimo. Ma la prestazione sportiva (almeno offensivamente parlando) è frutto di due elementi : quantità di occasioni create e il come ci si arriva. La prima cosa è oggettiva, la seconda no. Voi state lamentandovi della prima ponendo come base di ragionamento la seconda. Io vi sto dicendo, numeri alla mano, che in termini di produzione offensiva abbiamo fatto meglio di Lecce, partita riconosciuta da tutti come bella e sfortunata. Ripeto: i numeri non dicono tutto, ma sono di grande supporto nelle analisi.
  4. Sai benissimo (ti leggo spesso anche in OT e ti stimo parecchio) che le sensazioni sono affidabili fino ad un certo punto. Questi dati dimostrano come in ogni caso abbiamo subito meno di altre partite considerate ottime e prodotto di più. Sul come si può disquisire, ma i fatti ci dicono che obiettivamente abbiamo fatto di più.
  5. Infatti non contesto minimamente questo. è palese. Contesto chi mi parla di prestazione pessima ieri quando, numeri alla mano, abbiamo prodotto di più rispetto alle altre due partite che ho citato
  6. Mica dico che sia una cosa buona...è che bisogna riportare i problemi alla giusta dimensione ogni partita fa storia a se.
  7. con l'Inter addirittura 18 tiri e 6 nello specchio, loro 10 e 3 nello specchio, con 49% di possesso palla per noi
  8. si, mi diverto però per deformazione culturale e sportiva mi piace guardare i numeri e analizzare i fatti, ergo i numeri e le heat map li considero fondamentali per dare giudizi
  9. per dire, con il Lecce abbiamo fatto 25 tiri e 5 in porta, subendone 10 con 5 in porta, 71% di possesso palla I freddi numeri dicono che una gara considerata buona ma sfortunata ci ha visto meno prolifici di una considerata brutta
  10. Dybala, Costa e Cuadrado. Loro solamente...non lo nega nessuno
  11. partita di ieri (fonte whoscored) 27 tiri a 8 11 tiri in porta vs 3 53% di possesso
  12. io no per esempio...per questo ci sono i numeri e le heat map a confermarlo. sarebbe curioso dargli un'occhiata
  13. perdonami, ma continuo a non capire: come fa un lancio lungo palla al piede essere una situazione da adottare a difesa schierata? Al limite lancio lungo con sponda del centravanti...
  14. io per imbrigliare intendo stare costantemente sulla difensiva senza riuscire a ripartire. Come lo scorso anno con l'Ayax per esempio
  15. mmm no. direi che (sperando di aver capito bene) questa è la classica situazione da ripartenza/difesa avversaria a centrocampo
  16. Sbaglio o però il classico tiki taka si basa molto sulla riaggressione alta? Squadre come il Barcellona di Guardiola (l'esempio più estremo che mi viene in mente) hanno mai avuto mastini a centrocampo? Io ricordo giocatori di natura poco aggressivi...
  17. perchè preoccupato? Il Genoa sarà pure più scarso di noi, ma ha comunque buoni giocatori ed evidentemente, vista la partita di ieri, un buonissimo allenatore.
  18. no, quello è un passaggio filtrante (cosa che tra parentesi abbiamo provato parecchio pure ieri) nel tuo post parlavi (se mi ricordo bene) di passaggi prettamente orizzontali, cosa non vera. Ripeto, è una cosa ripetuta addirittura da Pjanic, mica me la invento io.
  19. esatto. inefficaci, ma per demeriti nostri o per meriti del Genoa? Concordo sul fatto che ieri era una partita da cross in mezzo (e difatti dopo una certa abbiamo iniziato a cercarli con insistenza)
  20. no, lo si criticava per l'assoluto atteggiamento della squadra remissivo contro chiunque. e il cambiamento qui mi pare lampante in senso opposto. la fitta rete di passaggi, contrariamente a quanto hai scritto, prevede parecchia verticalità (cosa detta esplicitamente anche da pjanic). Addirittura anche esasperata. In che cosa si differenzia un giocatore capace di fare pressing alto da uno non capace?
  21. Io ne ho visti parecchi tentativi. Oh, sarò cieco... oh, poi forse mi ricordo male di un intero movimento calcistico diventato improvvisamente vincente grazie alla roba da squadre medio piccole....
  22. due domande: -per quale motivo si bistrattava così tanto Allegri lo scorso anno? -per quale motivo consideri solo il parametro possesso palla?
  23. tra l'altro leggo che abbiamo giocato una partita molto ma molto offensiva che Pecchia sia andato a ripetizioni da Sarri?
  24. spe... il fatto che abbiano travisato il suo discorso è poco ma sicuro. Il fatto che d'estate giocare alle 15 o giocare alle 21 sia totalmente differente è un fatto, non un'opinione. Da quanto mi è parso di capire non ha nemmeno detto "abbiamo giocato male per colpa del caldo" (il che non sarebbe nemmeno così fuori dal mondo) ma solamente che in questo periodo fa differenza giocare alle 15 rispetto alle 21.
  25. Parlo da profano, ma a me pare più che altro una questione di attitudini del giocatore. Esterno classico con predilezione per l'assist (fondamentale in cui è realmente decisivo). Trovo che da un esterno con le sue caratteristiche non si debba pretendere il gol a tutti i costi ma un certo tipo di lavoro (ricerca dell' 1vs1, cross, dialogo frequente con il terzino). Più che paragonarlo a Sterling (esterno con attitudini da seconda punta a mio modesto modo di vedere) sarebbe da fare una comparazione con altri esterni mancini che giocano a destra (es. quel fenomeno di Robben), o allo stesso Costa nel suo anno al Bayern con Guardiola. Gente così segna principalmente in quel modo, perchè "appartiene" alle loro caratteristiche. Imho, nella Juve c'è bisogno fondamentalmente di 3 goleador/gente che sappia occupare l'area: Il centravanti, Ronaldo e una delle due mezzali (sperando per bontà divina che questo ruolo spetti ai soli Khedira e Ramsey, che per caratteristiche giudico i più adatti a farlo).
×
×
  • Crea Nuovo...