Vai al contenuto

zack80

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    5555
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zack80

  1. Io francamente non riesco a capire come si possa giudicare positivamente un mercato che ha trasformato il reparto offensivo da: Tevez-Llorente-Vucinic-Osvaldo-Quagiarella-Giovinco a Tevez-Llorente-Giovinco-Morata. E non illudiamoci su Coman, che ha i numeri ma non è certo un attaccante. Qui finirà che dovranno giocare sempre Tevez e Llorente, senza valide alternative. E se uno dei due si fa male, abituiamoci all'idea di avere giovinco come titolare anche in champions league. Gli altri acquisti sono nulla di rilevante, se non accrescere il numero delle panchina. Non certo le mosse di una squadra che vuole aumentare la sua competitività in Europa. Infine, come tutti gli anni, è mancato il grande colpo sugli esterni, nonostante tutti gli anni a fine stagione si dica che è in quel reparto che la juve ha i maggiori margini di miglioramento e che è da quel reparto che si può fare il salto di qualità. In conclusione mercato insufficiente, in termini di logica il peggiore dell'era Marotta.
  2. Per me è un mercato insufficiente. Speso fin troppo per non rafforzarsi. Anzi in attacco abbiamo meno soluzioni a disposizione. Preghiamo nella saluta di tevez e llorente, altrimenti ci sarà da piangere.
  3. No, è la squadra di un quartiere di torino. Gioca in eccellenza.
  4. Qua non ci rende conto che si rischia la B!
  5. A me sta campagna acquisti non piace nella sua filosofia di fondo. Stiamo spendendo tanto per riserve, e invece di fatto non abbiamo preso un titolare che alzi il livello della squadra. Avrei fatto un solo acquisto ma di grande prestigio. I vari romulo, pereyra ecc. non servono di certo ad accrescere le nostre potenzialità in Europa, che dovrebbe essere il nostro obiettivo la prossima stagione.
  6. Io analizzo i numeri perche è l'unico strumento che ho a disposizione, non avendo la presunzione di dire che la domenica seguissi nel dettaglio le partite dell'Udinese. Il fatto è che pereyra non è certo un giocatore che abbia lasciato tracce importanti nello scorso campionato,a tal punto che a maggio nessuno in questo forum ne auspicava l'acquisto (quando è uscito il suo nome in questo forum molti nemmeno lo conoscevano). Per il resto sospendono il giudizio, sperando che chi di dovere abbia individuato potenzialità importanti.
  7. I numeri della scorsa stagione, appena due gol e quattro assist in 40 partite, non giustificano né l'esborso né l'acquisto. Tuttavia si spera che chi l'ha seguito con costanza ne abbia individuato delle potenzialità che noi mortali non abbiamo visto.
  8. Non buttiamogli la croce addosso. Non piace anche a me, ma va sostenuto. E tanto di meglio sulla piazza in questo momento non c'era.
  9. Avrei preferito un allenatore sconosciuto dal campionato slovacco, piuttosto che la sicura certezza della mediocrità.
  10. Va beh, la stagione è compromessa. In ritiro senza allenatore. Inaudito! Ma d'altronde stavano facendo un mercato ridicolo, svenandosi per dei ragazzini. Impossibile che conte approvasse.
  11. Mi fido di Conte. Ma certo che se uno che ha fatto 9 gol in carriera vale 20 milioni, mi chiedo quanto avrebbe dovuto valere immobile.
  12. Ahahah d'ora in poi il maracanazo sarà ricordato come una passeggiata rispetto ad oggi!
  13. Mi ha ricordato l'ottavo del 98 Francia e Paraguay con vittoria immeritata dei francesi al 118esimo. Su quella vittoria ci costruirono il mondiale. Temo andrà così anche stavolta.
  14. Sono incazzato e fisicamente provato come se avessi giocato io.
  15. Spero di sbagliarmi ma pronostico una vittoria rotonda del Brasile (tipo un 4 a 1).
  16. Non ci volevano ste dimissioni. Con altri due anni di contratto eravamo sicuri che anche se conte lasciasse a fine anno, lui non sarebbe stato tra i papabili. Invece cosi rischiamo di trovarcelo l'anno prossimo!
  17. Se andasse male domani sera si procederà per nessi logici finoba che il colpevole verrà individuato in conte che sa dare ai giocatori la mentalità internazionale. Stanno già ponendo la base della campagna mediatica. Per questo manco la vedo, ho organizzato di fare altroba quell'ora.
  18. Stupenda la storia dello sconosciuto statarello centro americano che fa fuori due potenze del calcio mondiale. Una di quelle storie che il Buffa di turno racconterà tra 30 anni. Tutto le altre considerazioni sulla partita mi lasciano tra l'indifferente e il divertito.
  19. Fossi Prandelli metterei Insigne. Può creare superiorità numerica e sostenere meglio l'isolato Balotelli.
  20. Avevo 10 anni e ricordo praticamente partita per partita di quel mondiale. Buffa ha centrato subito il punto: un clima di festa straordinario che è durato per tutto il mondiale. Un paese benestante e speranzoso verso il futuro. Visto oggi si percepisce pienamente il distacco tra quegli anni e quelli attuali. A livello calcistico fu una delusione immensa e immeritata. La finale con Germania era considerata un fatto scontato, e nessuno prendeva minimamente in considerazione l'idea che l'italia potesse mancare l'appuntamento. Io comunque lo ricordo più per il mondiale del Cameroon: tutti, ma proprio tutti erano diventati tifosi dei leoni d'africa. Il quarto di finale Cameroon-Inghilterra ancora grida vendetta.
  21. Appunto. Se rimane è perché ha ritenuto accettabile il progetto tecnico per la prossima stagione. Soltanto certi giornalai rosiconi possono pensare che sia stato costretto a restare controvoglia. Ora godiamoci la notizia: abbiamo rischiato di vedere Mihajlović domani in sede! Per il rinnovo c'è tempo.
×
×
  • Crea Nuovo...