Vai al contenuto

38sutnevuj

Vincitore Last Man Standing
  • Numero contenuti

    14824
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di 38sutnevuj

  1. coppia d'attacco Morata-Mandzukic e Dybala a trequarti Allegri ha voluto subito s*****are gli esperti del forum
  2. oggi è il giorno dei fissati khedira, marchisio, lichsteiner, llorente, dybala, ...
  3. abbiamo guadagnato la speranza che uno di quei 4 possa diventare talmente forte da spenderci i soldi per riscattarli però meglio che niente
  4. per non fare minusvalenza abbiamo dovuto ipervalutare il prestito di un giovane della primavera e pagare un opzione su 3 loro giovani che ancora non si capisce cosa possono diventare abbiamo limitato i danni, siamo caduti comunque in piedi in una situazione complicata, ma non direi che è andata abbastanza bene e soprattutto non si può dire che è una cessione come tante
  5. quanti giocatori di 31 anni conosci che nel pieno della loro forma fisica decidono di andare a giocare in un campionato del terzo mondo? fosse stata una cessione normale non sarebbe andato via per 1 pischello in prestito
  6. ha 2 anni di contratto, l'ingaggio si può spalmare con un triennale
  7. il boca non ha soldi (pluricit.) Boca Juniors, il ritorno di Tevez finanziato con l’azionariato popolare I recenti cambiamenti stabiliti dall’AFA, ovvero l’Associacion del futbol argentino, e riguardanti l’organizzazione delle competizioni nazionali e la presentazione dei bilanci delle società, hanno spinto la dirigenza del Boca Juniors a presentare l’attuale situazione finanziaria, in modo da capire qual’è il budget disponibile per la stagione 2015/2016. Nel “nuovo” campionato argentino, composto da ben 30 squadre, il Boca si trova al secondo posto alle spalle delSan Lorenzo. Per la stagione 2015/2016, il Boca ha reso noto di avere a disposizione un budget di 814 milioni di pesos, che equivalgono a circa 79 milioni di euro. La principale fonte di ricavo del Boca, come avviene in Spagna per Barcellona e Real Madrid, è legata agli investimenti dei soci, che svolgono il ruolo di veri e propri azionisti. Sono ben 155.000 coloro che annualmente, pagano una piccola somma che gli permette di essere soci a tutti gli effetti, e quindi poter partecipare alle riunioni e dare la propria opinione su determinate situazioni che vanno dalle decisioni sugli allenatori a quelle sul mercato. E’ stato calcolato che, per la stagione 2015/2016, i soci del Boca verseranno complessivamente nelle casse del club ben 32 milioni di euro, che costituiscono il 40% dei ricavi totali. Questo sistema di “azionariato popolare” permette al Boca di incrementare notevolmente il budget annuale, ed avere la possibilità di fare investimenti onerosi, come quello per Osvaldo e quello imminente per Carlos Tevez. Si stima inoltre che, circa 19 milioni di euro saranno garantiti grazie agli accordi commerciale siglati con gli sponsor e grazie al merchandising. Altri 7 milioni invece, grazie ai proventi dei diritti televisivi e circa 14 grazie alla vendita di biglietti ed abbonamenti. Quindi, nonostante il club di Buenos Aires dovrà pagare circa 19 milioni, per gli ingaggi dei calciatori, dell’allenatore e dello staff tecnico, ma anche per gli stipendi di tutti i dipendenti, il Boca Juniorsriuscirà a presentare un bilancio in positivo. Calcio&finanza
  8. se ci avessero chiesto 3.5 per il prestito e 9.5 per il riscatto li avremmo sfanculati all'istante
×
×
  • Crea Nuovo...