
Sarto
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
1543 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Sarto
-
Io voto supermarket, ma tutta la vita. Anche perché affogare non affogano, troveranno sempre e comunque il santo protettore che gli salverà il lato (e la serie) B. A questo punto meglio andare lì a sciacallare finché si può
-
Cherubini il 29/06:
-
Che è il motivo per cui Zamparini (e pure Tacopina) se ne andò da qui Il nodo stadio è puramente politico e temo non se ne uscirà mai. Rifare qualcosa di serio nell'area del Penzo sarebbe bellissimo per location e contorno. Le deroghe che c'erano 20 anni fa erano tali per cui le curve erano praticamente delle impalcature sospese nel nulla che oscillavano al primo salto dei tifosi, c'è da ringraziare qualche santo che non sia venuto giù tutto con la gente sopra
-
Ufficiale: Massimiliano torna ad essere l'allenatore della Juventus
Sarto ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Credo sia una costante della sua carriera questa al Milan era diventato il parafulmine di tutti i problemi, nonché la causa di tutti i problemi della squadra. Quando se n'è andato si è visto poi che forse i problemi del Milan erano altri- 6488 risposte
-
Ufficiale: Massimiliano torna ad essere l'allenatore della Juventus
Sarto ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Bisogna vedere se è vero dai. Sicuramente nel primo anno di stop avrà veramente staccato, ma penso sappia benissimo anche lui che un distacco totale dal mondo del calcio per 2 anni significherebbe tornare arrugginito, come quando tornavi a scuola a settembre dopo 3 mesi di nulla cosmico e non sapevi manco più contare This. Ci siamo riusciti a spazientire di un allenatore che vinceva solo perché vinceva "male".- 6488 risposte
-
Ufficiale: Massimiliano torna ad essere l'allenatore della Juventus
Sarto ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Io spero proprio nel contrario: che stando fermo due anni abbia avuto modo di guardare partite su partite e aggiornarsi come si deve.- 6488 risposte
-
Ufficiale: Massimiliano torna ad essere l'allenatore della Juventus
Sarto ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Tecnicamente il "respiro internazionale" che ci ha dato Allegri nei 5 anni l'abbiamo avuto solo un'altra volta, col Marcello in panca, e con unico esito diverso una finale in più (vinta). Per il resto, negli anni in cui non siamo andati in finale abbiamo fatto vedere i sorci verdi al Bayern sul doppio confronto ma soprattutto all'Allianz, idem al Real in casa loro dove li abbiamo fatti cakare addosso fino al 92. Unica steccata clamorosa contro l'Ajax, contro una squadra di zecche impazzite e noi con una rosa già in fase calante.- 6488 risposte
-
- 1
-
-
O forse no, a giudicare dal trattamento ottenuto col Porto quest'anno
-
Quoto tutto Se ho capito qualcosa di Max, non è un grandissimo fan della teoria (), per questo le andate tendevano a sorprenderlo un attimo. Al ritorno aggiustava il tiro e spesso imbrigliava le squadre in casa loro, la partita col Real fu MAGISTRALE così come quella con il Bayern all'Allianz Arena. L'andata contro il Bayern non fu così tremenda comunque, loro pressavano forte e darei più meriti ai tedeschi che demeriti nostri se andarono su un parziale di 0-2.
-
Se davano a noi un rigore così, oggi (giustamente, aggiungo) ci sarebbe stata un'interrogazione parlamentare.
-
Assolutamente quoto! Contesto e momento storico sono secondo me essenziali nella valutazione di qualsiasi cosa è per questo che dico che alla tua analisi manca un tassello, e cioè non solo il cosa ("uscita dall'Europa") ma il come. Un capitombolo come il loro non l'abbiamo mai subìto, neanche quando ci siamo presentati ai gironi con titolari Matri, Giovinco, Peluso e Padoin. Loro l'anno scorso hanno centrato una finale di EL, ma sarebbe disonesto intellettualmente scindere il risultato dal contesto = un percorso europeo fatto di gare secche dove le gerarchie erano talmente sminchiate che il Lione ha cacciato fuori il City nella competizione dei grandi. Non credo sia una bestemmia dire che i loro percorsi europei sono stati mediamente più semplici dei nostri, spesso si sono giocati la qualificazione contro squadre che non avevano assolutamente più nulla da chiedere, avendo tra l'altro perso sfide precedenti contro squadre abbordabilissime. Noi spesso e volentieri abbiamo affrontato ai quarti la squadra poi campione d'Europa, rischiando per 2 volte di sbancare casa loro. Quindi non è solo il cosa, ma il come.
-
Però prendili tutti gli anni precedenti Oltre al Galatasasay cit., al Benfica (che erano lo stesso anno peraltro) e all'Ajax, abbiamo fatto due finali (perché vanno "tolte"?), siamo usciti due volte ai quarti con un Bayern stellare che la seconda volta però avevamo dilaniato in casa loro sul piano del gioco fino alla sciocchezza ben nota di Zio Pat; un'altra volta siamo usciti vs Real Madrid (quel Real Madrid, non quello versione light del 2020) dopo essere passati in vantaggio per 3-0 al Bernabeu, vantaggio come sappiamo annullato da un rigore al 95 (che martedì non ci hanno fischiato, per inciso). Non credo siano paragonabili i percorsi: non sono uno che cerca alibi ma se vuoi proprio metterci oggettività non puoi negare la totale mancanza di fortuna che abbiamo nei momenti decisivi. Loro hanno fatto percorsi ridicoli, prendendo peni in faccia da tutte le parti sia da squadroni, che da squadrette, che da squadroni che hanno messo in campo la squadretta (la sconfitta col Barça dell'anno scorso è stata il punto più basso mai raggiunto in una partita di CL, col Barça che camminava in campo e che non aveva nessunissima intenzione di segnare ma che a un certo punto ha dovuto farlo per manifesta incapacità dell'avversario).
-
Fa ridere perché non so se questa sia nuova, ma pre 2006 giravano le stesse identiche battute e mi ricordo che da piccolo (io classe '91) non avevo mai visto l'inter vincere nulla. Ora sono passati 11 anni dall'ultima volta, sono contento che stiamo tornando al corso naturale degli eventi dopo il bug che c'è stato nella storia
-
Io comunque la stella non gliela toglierei mica. Non per noi eh, ma come smacco per lui. La stella indica quello che sei stato per la storia della Juve, toglierla significherebbe "dargliela vinta". Nope. Tu sei parte della nostra storia caro mio, e sei indissolubilmente legato a noi. "Piaccia o non piaccia".
-
Aspetta e spera
-
Fixed. La sua crescita si è bloccata alla BBC messa in campo col 352 per far convivere i 3 fenomeni e Vidal. Quindi al 29.11.2011, Napoli 3 - 3 Juve. Partita in cui tra l'altro l'aveva messo in campo per contrastare difensivamente meglio Lavezzi, Hamsik e Pandev. Quindi già qui si capisce che è un 532 votato alla difesa e non all'offesa.
-
Tanto amore per Mario, ma nell'ultimo anno da noi tolti i primi due mesi/1 mese e mezzo era bollitissimo, anche e soprattutto causa mondiali giocati fino alla finale. Magari si riprenderà e mi sbugiarderà, ma sia Wiki che Transfermarkt segnano 5 presenze negli Emirati Arabi, i gol ufficiali non sono noti ma avevo letto da qualche parte fossero molto pochi. Aggiungi che da seconda scelta anche negli anni migliori da noi non ha mai brillato, secondo me acquisto molto molto rischioso.
-
In realtà sì. Non lo era quando è arrivato, lo è diventato dopo il primo anno da noi. Continuo a ripetere che la sua crescita si è fermata lì, al 2011 e al 352. Da lì in poi è stato un affermarsi su livelli alti, senza limare un singolo difetto dei suoi e concentrandosi troppo su se stesso e sulle sue letture psicologiche di stocà, e rimanendo contemporaneamente cieco di fronte al resto del mondo del calcio che in 9 anni ha capito come gioca ed è andato avanti. Dire che lo Shakthar ha cambiato sistema di gioco e ha perso per quello è di un'arroganza che secondo me è stata sottovalutata: significa che è colpa loro se lui è uscito, perché loro dovevano giocare in un certo modo e non l'hanno fatto. È come se giocassimo a morra cinese, io ti dico "ora butto sasso", tu butti carta e io butto forbice, e tu ti arrabbi perché io dovevo buttare sasso. Identico. Vorrei evitare di ricevere a casa avvisi di garanzia dagli avvocati di AC e quindi mi taccio, ma anche per esperienza personale ho pensato questa frase troppe volte nell'ultimo anno e ancora di più nell'ultima settimana.
-
(questo è lo stesso che gliene sbatte 0 di ieri sera, perché sono scarsi ma coerenti ) E poi attenzione, il barlume di lucidità massimo: Pochi deliri purtroppo, sono tutti allineati contro Antò
-
Quella roba lì è tale e quale a me da piccolo che avevo la Playstation 8 in garage ma non potevo farla vedere a nessuno
-
Possibilmente il post partita è stato più uno spettacolo della partita stessa. Mi complimento con gli interisti che hanno guadagnato pure loro il loro personalissimo Juve Benfica: una partita che DEVI vincere e che doveva finire che o la vinci tanto a poco o la perdi tanto a poco, perché ti sei sbilanciato, e finisce 0-0 Io lo ribadisco da almeno 2 anni ma nessuno tra i miei amici interisti (e anche qualche juventino ha la memoria incredibilmente corta) mi dà retta: la crescita personale di Conte si è bloccata al 2011. E' arrivato talebano del 424, ha cambiato modulo una volta per piazzarci Vidal e un'altra per la BBC, ha coniato questo 352 che pare una panacea e da lì non si è mosso di mezza virgola, attestandosi sì a livelli molto alti, ma non limando NESSUNO dei difetti, né suoi personali né del suo modo di far giocare a calcio le sue squadre. Ora sarà un martello in campionato, ma c'è da capire se la squadra lo seguirà, perché secondo me ha perso qualsivoglia credibilità ovunque, in società, nello spogliatoio e pure in tv dopo ieri sera lo massacreranno. Spiaze.
-
Secondo me sottovaluti la portata di shitstorm di questo calibro, e soprattutto ne sottovaluti le conseguenze per un giocatore che potenzialmente senza le scuse sarebbe potuto essere fischiato ad ogni singolo tocco di palla dai suoi stessi tifosi (in un mondo con gli stadi ancora pieni). "I problemi sono altri" è un assunto che è ovviamente vero, ma nel suo mondo quello È un problema e pure bello grosso. Concordo con chi ha detto che poteva evitare, perché a parti invertite vedere un Marchisio nel 2007 che si faceva dare la maglia di Ibra mi avrebbe fatto arrabbiare non poco. Ma non lo biasimo per la reazione
-
Scusa ma non quoto. Parliamo di un ragazzo di 23 anni al suo primo anno in A (e pure questo è un problema che spiega molto della deriva del nostro calcio, ma non stiamo parlando di quello al momento), che fa un gesto per lui normale e ingenuo e viene letteralmente travolto dagli insulti (ho letto in giro anche di minacce di morte, non ho verificato personalmente ma non mi stupirei), i giornali che prima non se lo filavano e a momenti manco sapevano chi fosse ora parlano di lui e ne parlano non per quello che fa in campo ma per questo. Che altro poteva fare? Io lo capisco, onestamente. Si è spaventato e ha cercato di metterci una pezza ingraziandosi i tifosi della squadra per cui gioca. Definirlo un "senza palle" secondo me rientra nella narrativa tossica di questo sport, per come la vedo io: "senza palle" sarebbe stato un Belotti se avesse fatto una cosa simile con la maglia di Ronaldo magari, ma il povero Segre secondo me ha solo cercato di salvare la pellaccia, passando probabilmente le 24h peggiori della sua vita.
-
Secondo me per Eriksen iniziano ad esserci gli estremi per mobbing Giocatore che adoro dai tempi di Amsterdam, mi fa malissimo vederlo trattato così.