Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Teli rimossi molto dopo (contribuiscono anche a mantenere un certo grado termico del terreno). Poi ci sarebbero anche le variabili intensitá della nevicata e temperatura.
  2. A parte che Balzarini ogni tanto ne spara di notevoli, comunque il circuito radiante non si scalda in un amen, soprattutto se è lungo qualche centinaio di km...ergo, sará stato acceso per tempo, tutti sapevano delle condizioni possibili, evidentemente l'intensità prevista è stata molto minore di quanto poi si è verificato. Qui da me hanno messo neve copiosa fino a stamattina poi vai a vedere e sono ore che fa quattro fiocchi in croce; il meteo non è una scienza esatta...
  3. Fiato sprecato. Ormai tutti sono esperti di tutto (basta "andare di google") e ogni argomento è buono per criticare. Nevica, Marotta incompetente.
  4. Ad una prima occhiata, le pance e la zona cocacola sono lavorate in maniera egregia e raffinata.
  5. Quella melma umana di Gramellini scriverà qualcosa? Personaggio imbarazzante, odioso scribacchino radical chic, lui e i deficienti che lo leggono.
  6. Ho citato te per fare un discorso più in generale, ho fatto un'estrapolazione per poi fare un mio discorso. Su Khedira, la vediamo allo stesso modo, ma non è che Khedira sia compassato dall'altro ieri, lo è sempre stato. Anche se io ho visto un Khedira che, quando ha "gamba" e sta bene, è uno dei migliori mediani/mezzali in circolazione, per intelligenza tattica e capacità di sapersi inserire.
  7. Mica ho detto questo, ho riferito di questa "costante" che ritrovo in molti tifosi bianconeri: non ho detto "tu sei così". Non prendetela sempre sul personale: si "parla" attraverso un pc, ci sta che non tutto sia comprensibile a prima vista. Comunque sia, ti ho citato i due centrocampisti centrali che, per me, non hanno nulla di particolarmente trascendentale. Khedira sta facendo una stagione altalenante come rendimento (anche se ha ficcato 6 gol, superando di già il suo massimo di 5), complice forse anche l'età (i due del Tottenham sono anche più giovani) ma io personalmente di un Khedira in forma non me ne priverei mai. Si parla tanto di Emre Can: bene che arrivi, uno in più fa sempre comodo. Ma aspettiamo a definirlo migliore di Khedira (perchè anche questo ho sentito da colleghi di tifo). Cerchiamo di dare al rendimento di tutti, singoli e squadra, la tara della condizione fisica: poi, possiamo dare giudizi più qualitativamente congrui.
  8. A mio modo di vedere, il tifoso medio juventino soffre di una sindrome particolare, quella dell'"erba del vicino": ovvero è sempre convinto che tutto ciò che non ha lui ma ha un altro sia aprioristicamente "meglio". Questa sindrome, a mio avviso, si sublima nella famosa "paura" che tanti utenti (tra cui il 90% afferisce alla sfera della sindrome di cui sopra) mettono all'indice come uno dei mali (incomprensibili) di questa squadra in CL. Allora, le cose sono due: o effettivamente i nostri sono tutti, mediamente, onesti giocatori che non troverebbero posto al Tottenham e allora ha ragione Allegri a dire che non siamo favoriti contro di loro, oppure i nostri sono mediamente più forti e non bisogna giocare con la paura. Tertium non datur. Personalmente, credo che dire che il solo Pjanic giocherebbe da loro è fuori dalla realtà: hanno due terzini che definire modesti è fargli un complimento (i due rigori sono provocati, a turno, da loro, per giunta con interventi da codice penale, soprattutto Aurier che sarebbe andato dritto dritto a farsi la doccia), lo stesso Dier è un onestissimo mediano inglese vecchio stampo, lo vidi anche all'Europeo, è statico, "lentacchione", ha un bel tiro e un gran fisico ma nulla più, Vertonghen e l'altro centrale hanno mostrato una certa goffaggine in alcuni interventi (il belga a momenti fa un autogol su cross di Costa con un intervento da comica), Lloris è mediamente una sedia che ogni tanto para qualcosa muovendo gli arti e farebbe panchina anche a Szczesny, insomma per farla breve, esclusi Eirksen, Alli e Kane (Dembelè mi pare il solito medianone statuario da calcio inglese che, se preso di infilata, non copre manco a pregarlo), non mi sembra una squadra nella quale solo Pjanic troverebbe spazio, anzi: per come la vedo io, faticherebbe ognuno di loro a trovare spazio nella Juve. Quello che inganna l'occhio è che ieri sera i nostri hanno letteralmente permesso al Tottenham di orchestrare un buon pressing ed avere un predominio territoriale (invero abbastanza sterile, eccezion fatta per la capocciata di Kane) faticando ad arrivare già sulle prime palle, a causa di una condizione fisica palesemente scadente: nel calcio moderno, non si può prescindere dall'avere una condizione fisica accettabile almeno per 3/4 di stagione, ma così è in tutti gli sport. Se non hai la fisicità e il fiato necessari per arrivare sul pallone, come puoi pretendere di imbastire discorsi tecnico-tattici? Io non vedo soluzione al quesito, se non quella di lavorare da questo punto di vista: la differenza tra noi e loro è questa. Anche perchè avrei voluto vedere, a condizioni fisiche invertite, che bel pressing e che bella rete di passaggi avrebbe fatto il Tottenham... E' inutile girarci intorno, finchè non si svolterà da questo punto di vista, partiremo sempre svantaggiati; non "tout-court", ovviamente, perchè poi la Juve è, come organico, esperienza, tecnica, una spanna sopra questo Tottenham, su questo non ci devono essere dubbi. La convinzione di essere forti è il primo passo verso la gloria: se partiamo con l'idea che nessuno dei nostri giocherebbe in queste squadre, allora possiamo anche non partecipare.
  9. E questo è, invece. Abbiamo una condizione fisica bislacca, è altalenante: una partita molto bene per 70 minuti, un'altra molto male per 60, un'altra molto bene per 20...è una roba così, una sinusoide che non si riesce a comprendere effettivamente. A mio modo di vedere ci sta capendo poco anche Allegri, o meglio sta capendo che ha 11-12 uomini che gli danno garanzie (passabili) e con quelli va avanti. Non è un discorso di sbagliare partita o meno: siamo andati 2-0 dopo 9 minuti, direi che l'approccio, spesso qui tanto citato come uno dei mali di questa squadra, sia stato anche migliore del prevedibile. Il resto è stato dettato da una forma fisica scadente, che scema dopo un avvio garibaldino e che ritorna, in maniera quasi estemporanea, negli ultimi 20 minuti: anche nell'arco di una partita non siamo "regolari". Bisogna lavorare per avere una condizione "standard" accettabile sulla quale poi basare dei "picchi" di prestazione, in corrispondenza dei momenti chiave della stagione.
  10. Buonasera a tutti e ben ritrovati. Manco dal forum da 8 mesi e stasera mi sono detto di tornare a scrivere qualcosina, dato il grande evento. Anche perchè qualche mesetto fa ho "compiuto" 10 anni su questo forum e mi pareva sensato, dopo un periodo volontario di allontanamento, ritornare, anche solo per un intervento. Fatto questo noioso cappello introduttivo, dico la mia su stasera. Andrò per punti. 1- La condizione fisica non è accettabile, siamo durati 25 minuti scarsi e poi abbiamo fatto 40/45 minuti in apnea, salvo poi ritornare, negli ultimi 20, ad un livello appena accettabile. La questione è semplice: se fai un lavoro atletico duro, ottimizzato per avere più "benzina" sull'allungo, sei forzatamente più esposto agli infortuni, cosa che ti costringe ad avere a giro 5-6 giocatori fuori e che quindi ti accorcia sensibilmente le rotazioni. Ergo, sei costretto a far giocare sempre quelli che, giocoforza, sono esposti ad uno sforzo fisico maggiore e quindi, di conseguenza, sprecano più energie, mandando a carte quarantotto i tuoi piani sull'allungo di cui sopra. Il dominio territoriale del Tottenham è dovuto unicamente a questo, l'atteggiamento c'entra in maniera relativa: se non arrivi fisicamente sul pallone, fai fatica ad imbastire trame di gioco accettabili 2- A questi livelli, quando si incontrano squadre di medio-buon livello come il Tottenham, i dettagli aumentano il loro peso specifico: sbagliare un gol come quello di Higuain sul 2-0 equivale a rimettere in carreggiata, dal punto di vista mentale, l'avversario, così come sbagliare un rigore contribuisce a dargli forza nel momento in cui gli sta arrivando addosso il treno. Lo dico spesso e lo ribadisco: il calcio, al netto delle sue speculazioni ontologiche, è un gioco molto semplice, dove contano tremendamente i dettagli e il cui peso specifico è direttamente proporzionale al livellamento dei valori in campo. Se sbagli un gol facile che ti avrebbe portato sul 3-0 dopo 25 minuti, esponi il fianco alla risalita dell'avversario; idem con patate il rigore. A mio modo di vedere sono queste due le questioni su cui gira l'analisi della partita. L'abbassarsi non è voluto, è semplicemente una diretta conseguenza di una forma fisica scadente, che ti porta a non avere la "gamba" per arrivare prima sul pallone e a non portare un pressing adeguato. La controprova ce l'abbiamo nei primi venti minuti e in alcune situazioni il secondo tempo, quando cioè la condizione fisica non è stata pessima come la fase centrale del match: un pressing appena accennato e ordinato ha portato i loro difensori a perdere palle "banali" o comunque a non poter rifornire i loro avanti in maniera pulita. A conti fatti, il Tottenham ha avuto una sola occasione vera (il colpo di testa di Kane), noi almeno tre: ciò sta ad indicare che, nonostante una condizione fisica scadente, chi più è andato vicino a vincere siamo stati noi. Questo deve far riflettere. Chiudo dicendo che, a mio modesto parere, la qualificazione è seriamente compromessa ma questa squadra è imprevedibile, perchè imprevedibile è la sua condizione fisica: il 7 marzo dista tre settimane piene e nessuno (secondo me manco Allegri) sa come ci arriverà questa squadra. La qualità delle prestazioni di questa Juve è assolutamente dipendente dalla condizione fisica.
  11. E' da giugno che manco, oggi mi sono detto "vediamo che dicono quei quattro debosciati del forum". Purtroppo ho letto questa notizia e ho ritenuto doveroso scrivere un pensiero. Un caro saluto, Apache. Sotterra l'ascia di guerra...
  12. Perchè nessuno sa un kazzo e riprendono "notizie" di altri. Mo' che anche il Televideo sia autorevole...e 'nnamo, su.
  13. E il Sun ricicla una notizia di 5 giorni fa. Secondo 'sti geni, abbiamo accettato una cifra che abbiamo già rifiutato. Le cose sono due: alla Juve soffrono di disturbi dissociativi o loro sono dei kazzari. Tertium non datur.
  14. No ma forte la cosa: fino a dieci minuti fa era fatta per 70 milioni e 7 di ingaggio, adesso magicamente è fatta per 60 (già rifiutati) e 5 di ingaggio Se non si sbrigano, dovremo pagare noi e Sandro accontemtarsi di 5 euro l'ora
  15. Ah quindi accettiamo la stessa cifra che abbiamo giá rifiutato Grande tuttomercato, sempre inaffidabile e kazzara ma adesso improvvisamente affidabilissima e serissima
  16. Non mi dispiace come mercato. Io però ho una sensazione su Bernardeschi, questo potrebbe diventare molto bravo: non un fenomeno, ma uno che può darti una grossa mano...
  17. Quando i giornali inglesi ci davano su Aguero: "ahahah il Daily Star ahahah" Quando i giornali inglesi portano brutte notizie:"l'è tutto vero, sono fonti autorevoli". C'è qualcosa che non torna.
×
×
  • Crea Nuovo...