Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Occorre una Commissione Parlamentare di Vigilanza sulle Power Unit, è inaccettabile questo spreco di danaro.
  2. Ma che cambi, sarebbe stato come licenziare tutti nel 1998 Questo gruppo tecnico sta insieme da un anno e mezzo, diamogli tempo...consci del fatto che in questa epoca non ci sono i test e non ci sono sviluppi liberi. Non poter sviluppare il motore al di là dei gettoni e non poter fare test è un limite enorme, che pone in posizione sempre più preminente chi è partito avanti...
  3. Morph, torna in te! Il Kaiser ci mise 5 anni per vincere e si passò attraverso sconfitte cocenti e la messa in discussione di tutti, da Todt a Byrne passando per Brown. Il "gruppo di incapaci" di cui parli (Binotto, Resta, Cardile, Sanchez, supervisionati da Byrne...) è una struttura messa in piedi a settembre 2016, che in tre mesi ha messo su un miracolo di macchina, la SF70H, che ha riportato la Ferrari a vincere 5 gare, cosa che non accadeva dal 2012, e a giocarsi un mondiale. Bollarli come incapaci dopo una buonissima stagione e dopo le qualifiche del primo GP di quella successiva mi pare un tantinello esagerato...
  4. Ma dai, Mercedes aveva pronti i power train ibridi dal 2009, Costa è arrivato a Stoccarda nel 2012, cosa c'entri non si sa...che poi Costa è stato licenziato da quel LucaLuca che ne sa così tanto... La Mercedes è (ri)entrata in F1 proprio perchè aveva pronti questi progetti di motori ibridi, non stiamo qui a raccontarci panzane.
  5. Morph, sei obnubilato dallo spirito di Ale Mario... Dici che la Ferrari non deve insistere su un progetto che non paga...che vuol dire? L'unico aspetto che sta facendo realmente la differenza è il motore: cosa dovrebbe abbandonare? Forse dovrebbe politicamente imporsi per un ritorno all'aspirato? Forse, ma anzi Sergione sta insistendo su tenere questa tecnologia dei power train ibridi... Per il resto, telaio e aerodinamica, Ferrari ha fatto passi giganteschi, ha variato filosofia virando sul passo lungo per avere maggiori scions su piste veloci e questo necessita di tempo per dare riscontri. Non possiamo giudicare come fallimentare un intero progetto sulla base di un giro di qualifica dove il pilota avversario si è migliorato di 9 decimi, molto probabilmente utilizzando una mappatura estrema: sarebbe fuorviante e anche sconsigliabile. La Ferrari deve continuare sulla sua strada.
  6. Si è migliorato di 9 decimi puliti: 1:21:1 contro 1:22:0...
  7. Dimostri di non aver letto. Io non ho detto "è una farsa" e ho spiegato in un altro post il mio aggettivo "farlocche". Inoltre, sempre nello stesso post in risposta ad un utente che chiedeva delucidazioni sulla legalità delle mappature, ho tenuto innanzitutto a precisare che sono legali al 100% e che in Mercedes hanno lavorato ottimamente. Ho precisato anche che i regolamenti sulle centraline non sono chiarissimi e che, aggiungo ora, spesso negli ultimi anni la FIA è intervenuta nel merito, ponendo sotto osservazione mappature di varie scuderie. Inpltre, la centralina, attraverso la coppia di manettini STRAT e HPP, gestisce un elevato numero di parametri che non incide solo ed esclusivamente sulla velocità di punta: anzi, spesso quella non dice tutto su quanto è competitivo un motore. Ho citato, infatti, la coppia come parametro (ce ne sono oltre 3000) gestito dalla centralina: un miglior rapporto di coppia permette una migliore accelerazione in uscita di curva con conseguente guadagno in termini di trazione. Il primo settore consta di due rettilinei intervallati da curve secche: i 3,5 decimi di Hamilton stanno, probabilmente, in questa miglior trazione data dalla coppia. La Ferrari ha evidentemente lavorato bene sulla potenza del motore, la velocitá di punta elevata sta lì ad indicarlo, tuttavia è altrettanto evidente come ci sia una migliore gestione delle mappature da parte della Mercedes. Ho anche spiegato, e mi ripeto, perché considero farlocche certe mappature, ovvero quelle che danno surplus di potenza: perchè li danno per un tempo limitato e, aggiungo, in maniera arbitraria. A mio modo di vedere, dovrebbero essere consentite unicamente mappature che permettano di gestire le varie componenti in un'ottica pura di "gestione conservativa", la prestazione pura dovrebbe essere demandata unicamente al funzionamento del motore in condizioni standard, non "sofisticato" con extra rotazioni, olio bruciato e altre diavolerie generate da un software.
  8. "sono completamente d'accordo a metà" (cit. Gigi Garzya) Lo scorso anno proprio qui in Australia in qualifica si prese più o meno lo stesso distacco, poi in gara Vettel vinse perchè aveva un passo migliore sulle SS e Hamilton, troppo lento su quel compound, rientrò dietro a Verstappen che gli fece da tappo, anche se l'inglese non dimostrò di poterlo superare, seppur l'olandese era con gomme usurate. La stessa cosa successe in Bahrein... Questo per dire che in alcuni circuiti dove il degrado degli pneumatici è anomalo e non uniforme per i vari team, si può ancora giostrare con la strategia. Il mio sogno è tornare ai rifornimenti: lì vedremmo davvero delle gare avvincenti, con stint da qualifica veri, e si plafonerebbe un po' la predominanza prestazionale delle coperture...
  9. Darmi dell'interista in modo dispregiativo, senza nemmeno citarmi, lo trovo francamente poco elegante. Il mio è stato un commento come il tuo, denigrarlo perchè non si allinea al tuo pensiero è altra cosa poco elegante.
  10. Legalissime, ci mancherebbe. È che sono un po' oscuri i regolamenti sulla gestione delle centraline, a Brixworth hanno lavorato ottimamente da questo punto di vista: hanno 256 (16 x 16) mappature diverse suddivise in due manettini, possono gestire la variazione di coppia, iniezione, olio, e tante altre diavolerie. Le chiamo "farlocche" scherzosamente perchè, per come la vedo io, dovrebbero essere vietate, quantomeno nei surplus di potenza: falsano la competizione, in quanto forniscono un vantaggio effimero (le mappature più estreme non possono durare più di un giro) ma importante, sballando i valori. A mio modo di vedere, la questione dovrebbe essere molto più semplice, a tutti dovrebbe essere vietato avere dei surplus di potenza limitati nel tempo: ma io non sono alla FIA, sono un semplice spettatore.
  11. Zapelloni:"Hamilton impressionante, il distacco si allarga" (è il medesimo dell'anno scorso...) Cioé secondo lui è tutto merito di Hamilton... Questo fa il vice direttore della giornalaccio rosa e si spaccia per massimo esperto di F1: ne so più io che avrò la metà dei suoi anni e faccio un altro mestiere...
  12. Ho letto i soliti "bene informati" che sostenevano e sostengono tutt'ora che la RB è la miglior macchina ma gira depotenziata e senza mappatura da qualifica per via dell'affidabilità del Renault... Ma per piacere
  13. Si, programmazione Io la chiamo "inciucio", ma va bene, sorvoliamo Avessero anche vinto altri in questi 4 anni...hanno vinto solo loro, monopolizzando intere stagioni: quindi tutti erano ancorati alla preistoria? Via, su Per il resto, lo scorso anno finì allo stesso modo in qualifica, stesso distacco. Vediamo la gara come andrà, di certo la mappatura estrema non la possono utilizzare e lì conta molto la gestione delle gomme, sono curioso di vedere come si comporteranno i tre top team. Ribadisco che la Ferrari ha un ottimo mezzo, ha bisogno di 4-5 gare per trovare il giusto compromesso nel setup, vediamo come va.
  14. Un progetto pronto dal 2009, 5 anni prima dell'ingresso delle PU...così son bravo anche io.
  15. Dai Morph, siamo grandi abbastanza per non prenderci e non farci prendere in giro. In un giro di 80 secondi, migliorarsi di 1 netto non è da imputare al pilota nè al carico aerodinamico: é tutto e solo motore, precisamente delle mappature estreme che hanno una vita estremamente limitata. Ma che ti danno 50-60 CV in più... Hanno migliorato tutti, solo lui di un secondo: è irreale, su. É come dire che tutti hanno cannato la macchina e solo lui ce l'ha giusta: non è realistico. La realtà è che hanno delle mappature "particolari", tutto qua. Unitamente ad una potenza enorme di base del motore. Tuttavia, la Ferrari doveva essere la terza forza, s'è visto...se capiscono bene il bilanciamento, col passo allungato possono dire la loro.
  16. Ma per cortesia, otto decimi in un giro manco se gli altri corrono con una F2... Questi hanno le mappature farlocche, altro che... Non è realistico un distacco del genere in un giro solo e soprattutto non é dovuto al pilota nè al carico aerodinamico...
  17. Ahahah ma basta co ste mappature farlocche... Otto decimi in un giro, ma per cortesia...
  18. Ma il Real si autofinanzia eh, non pensare che lì c'è il magnate col pozzo senza fondo. È un discorso strutturale. Comunque il Real è uno squadrone ma la Juve non è il Battipaglia e può giocarsela.
  19. Non faccio fatica a dire che a me interessa solo il risultato. Ma è sport, professionistico per giunta,porca miseria, cosa dovrebbe interessare? Il possesso palla? Gli half space? Non prendiamoci in giro: conta solo la vittoria.
  20. Ma chi se ne frega della filosofia, è calcio, non il symposium di Platone... Bisogna vincere e se giocare a quattro all'ora mi fa vincere, ben venga. Quando non mi farà più vincere, allora cambierò. Non interessa a nessuno della filosofia, giusto a qualche tifoso troppo esigente e con la pancia piena: a Madrid stanno criticando Zidane, uno che gli ha portato due CL a fila, la tifoseria col palato fine esiste ma non per questo deve essere nel giusto.
  21. Guardiola al Bayern ha vinto con le sue idee? Con una squadra che vale come il PIL tedesco e in un campionato in cui la seconda arriva costantemente a 15 punti? Dai, su. Rispondi a questo allora.
  22. Ma lo vogliamo capire che al Bayern aveva una squadra che da sola valeva quanto il PIL della Germania? O questo vale solo per Allegri? S Guardiola allena i mostri contro i bambini, è un genio, "porta il suo metodo", se Allegri allena un grande collettivo superiore a tutti in Italia, è un cretino, "si affida solo ai singoli". Non prendiamoci in giro, su.
×
×
  • Crea Nuovo...