Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. Mi sto un po' avvicinando a questo sport che "frequentavo" solo tramite la Nazionale. Con gli amici ci andremo a vedere qualche partita di Perugia, quest'anno sembra promettere bene, la campagna acquisti mi sembra importante. Chiedo ai più esperti: Perugia può considerarsi favorita?
  2. Ci hai vinto 5 scudetti con l'essere sparagnino. È che alla lunga ti sgamano e non funziona più. Tutto finisce nella vita, la vita stessa è un ciclo chiuso: figuriamoci se non può finire questa mentalità. Si cambia per non morire: se lo mettano bene in testa.
  3. Boh, dico solo che uno imposta una tattica sparagnina per non prenderle. Poi però le prendi lo stesso e allora mi chiedo: ha senso essere stati sparagnini? Tanto vale essere spregiudicati, se tanto devi prenderle lo stesso. Mi ripeto dopo mercoledì: questione di mentalità.
  4. Ahahahahah il Bimbominkia si lamenta che Kviat non gli dà strada Personaggio inqualificabile.
  5. Additare come causa principale il "centrocampo smembrato" dopo che con il "centrocampo più forte del mondo dal quale non si può prescindere per la vittoria in Champions" ci abbiamo fatto la birra, fa veramente sorridere. Come fa sorridere ancora dover sottolineare come questa squadra abbia una enorme "scimmia" sulle spalle a livello europeo che nemmeno un'ottima Champions due stagioni or sono è riuscita a togliere.
  6. Ricordo ancora che i mirabolanti pareggi con Copenaghen, Nordsjelland, Benfica, Borussia M., Galatasasay (cit.), l'inopinata sconfitta con l'Olympiakos (altro squadrone) sono tutti avvenuti con in campo il centrocampo più forte del mondo e dal quale non si può prescindere per vincere la Champions: che, però, la Champions l'ha vista alzare ad altri. Qui ci portiamo appresso una mentalità sbagliata, che attraversa le epoche e trascende i valori di giocatori, allenatori e financo dirigenti. Quando la Juve ha vinto in Europa (e ci metto anche Uefa e Coppe) lo ha fatto sempre dominando la competizione, dominandone soprattutto le "emozioni", ovvero sposando in pieno la filosofia di un calcio non sparagnino, senza calcoli e da giocare a carte scoperte, senza alchimie, tatticismi esasperati, elucubrazioni tecnico-tattiche e via dicendo. Io vado dicendo da ormai troppi anni che il vero banco di prova per questa società, intesa nella sua totalità, è solo la Champions League, perchè è qui che non riusciamo ad essere noi stessi, o meglio subiamo una sorta di "sdoppiamento": guardate che i milanisti che noi tanto prendiamo in giro non è che sbagliano poi più di tanto quando loro dicono di avere "il DNA europeo" e noi di essere grandi solo a casa...ovviamente sbagliano perchè esagerano, comunque 11 trofei li abbiamo portati a casa e in giro siamo la squadra italiana più conosciuta e temuta, ma la realtà parla di troppe situazioni in cui non siamo stati all'altezza del compito. Dobbiamo assolutamente prenderne coscienza e parlare chiaro a noi stessi: la nostra mentalità in Europa è sparagnina e non vale nulla. Ecco perchè io tendo a giudicare queste prestazioni al di là degli aspetti tecnico-tattici: quando è l'impostazione mentale ad essere sbagliata, tutti i discorsi sono solamente conseguenti e quindi vanno affrontati solo DOPO aver preso coscienza che c'è un problema serio e grave di mentalità.
  7. Si così poi veramente ne facciamo dieci. Non avete ancora capito che le squadre avversarie fanno apposta un ritmo compassato, attaccarci significa esporsi ai nostri capovolgimenti: invece, sapendo che siamo sparagnini, si adeguano e fanno un normalissimo contenimento, con densità in mezzo e raddoppi sulle fasce.
  8. Il brutto/bello (non saprei) è che queste avversarie non le hai mai subite: hai sempre fatto tu la partita. Ma non hai mai vinto. E non hai mai dato la sensazione di poterla vincere. La Juve in CL o decide di cambiare registro, a tutti i livelli, o sará sempre destinata a questo: un ruolo di comprimaria. Di lusso, ma una comprimaria. Ci sono tante realtà emergenti che spingono forte (Chelsea, che ora non c'è, City, PSG), toglierti la sedia da sotto il sedere è un attimo. Ora o mai più.
  9. Boh, io so solo che a Copenaghen, col Nordsjelkand, col Galatasasay (cit.), col Benfica e contro tante altre amene avversarie di alto rango, in campo c'erano Pirlo, Vidal, Pogba, Marchisio: ovvero, il centrocampo dal quale non si può prescindere per vincere ma che ha cannato partite storiche. Quando capiremo che è la mentalità a fare la vera differenza, sarà sempre troppo tardi.
  10. Nulla di nuovo sotto il sole: mentalità sparagnina tipicamente italiana. Le italiane che hanno vinto in Europa (e noi non facemmo eccezione) hanno tutte avuto una mentalità propositiva, senza paure varie e timori. Soffermarsi sugli aspetti tecnico-tattici, oggi, per me, equivale ad avere una visione altamente parziale della questione: qui c'è da operare una vera e propria "rivoluzione copernicana" a livello mentale. Attraversiamo epoche, giocatori, allenatori, dirigenti, ma la mentalità inCoppa rimane sempre quella: lavoriamo su questo. Poi pensiamo al resto.
  11. Una roba INDECOROSA. A parole siamo tutti bravi, poi il campo dice sempre la verità. Ah, Morata gol decisivo al 90', così, tanto per.
  12. Una roba INDECOROSA. A parole siamo tutti bravi, poi il campo dice sempre la verità. Ah, Morata gol decisivo al 90', così, tanto per.
  13. Qui si farà fatica a passare il girone. Ecco, l'ho detto Avevo brutte sensazioni al sorteggio e non sono stato smentito. Atteggiamento di tutti INCOMPRENSIBILE. Facessero un po' loro...
  14. Deve cambiare la mentalità IN CAMPO. A parole siamo forti, ma poi bisogna fare i fatti. Poi parliamo di tutto il resto. Dopo 5 anni ancora non abbiamo capito come si affronta la Champions: francamente lo trovo poco accettabile.
  15. Deve cambiare la mentalità IN CAMPO. A parole siamo forti, ma poi bisogna fare i fatti. Poi parliamo di tutto il resto. Dopo 5 anni ancora non abbiamo capito come si affronta la Champions: francamente lo trovo poco accettabile.
  16. Allievi paragona la Mercedes alla Juventus... Azz
  17. Gino è un vincente nato e giustamente quando perde mastica amaro. Comunque una risata se la può fare eh! Intanto Rosberg capo ultrà!
  18. Adesso vanno quasi un secondo più forte con le medie e la Ferrari con SS nuove.. Vabè.
  19. Io veramente faccio fatico a seguire ancora questo sport. La Ferrari non avrebbe assolutamente mai potuto impensierire la Mercedes, specialmente su questo tracciato; ma questa decisione della Pirelli è un chiaro segnale di favoritismo su input di Mercedes che non è che ha paura della Ferrari ma vuole comunque dare una dimostrazione di forza politica, come a dire "qui comando io" e quindi voglio la prestazione massima. Francamente, non riesco a dare una diversa lettura alla vicenda.
  20. Personaggio imbarazzante e inqualificabile. E non è un bimbominkia, attenzione: è un furbo. La Federazione e Ecclestone lo coprono per mero interesse mediatico, lui lo sa e sfrutta questa situazione. 25 anni fa non avrebbe più messo piede in un circuito, lo avrebbero letteralmente minacciato, adesso purtroppo i piloti sono un branco di rammolliti totalmente assoggettati al volere dell'Arteriosclerotico. Spero vada sul podio per vederlo subissato di fischi.
  21. Col caldo la Ferrari va meglio. Comunque 4 e 5, nessuna novità...
  22. La voce che la Masolin si facesse montare senza un domani dal bomber Valsecchi era abbastanza confermata qualche tempo fa...
  23. Con quel pazzo di Bilic si intenderanno benissimo Vai Zazà Zenigata, spacca tutto!
×
×
  • Crea Nuovo...