Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. A me duole molto ammetterlo, ma la Prescrittese è veramente un'ottima squadra e, francamente, non me lo sarei mai aspettato. Danno la sensazione di poter vincere sempre, tanto gol non ne prendono e uno lo fanno sempre: la stessa sensazione che dava la Juve fino a tre mesi fa. Adesso la Juve dà la sensazione di poter beccare gol da chiunque in qualsiasi momento. Vediamo come va, ma per il 18 ottobre non riponete troppe speranze: si uscirà malamente da San Siro. Detto questo, dobbiamo vivere alla giornata, ormai è così: la squadra non ha fiducia e ha dei gravi problemi ma non per questo si deve mollare. Cerchiamo di vincere più partite possibili e pii a fine stagione si faranno i conti.
  2. Per me il sipario sullo scudetto è già calato, francamente dieci punti sono troppi. Però noi dobbiamo vivere alla giornata, ormai, e "venire pigliando", senza mollare mai: combattiamo e vediamo come va.
  3. No ma non certo per la Juve.Ragazzi, meno enfasi nel calcio, sia nelle sconfitte che nelle vittorie.
  4. Lo dissi alla prima giornata: annata balorda. I proverbi non sono nati per caso e quello che ci dice che "il buongiorno si vede dal mattino" racconta una grande verità. C'è poco da dire, annata storta. Credo che lo scudetto sia andato e c'è da temere per la CL. Non so cos'altro dire, da adesso si vive alla giornata. Ma i presagi sono foschi.
  5. Ah già, non ricordavo...vabbè, non so se facciano questi ragionamenti per le assegnazioni...
  6. Cioè, organizziamo in coabitazione con la Bulgaria e semifinale e finale la fanno a Sofia? Manco questo riusciamo a portare in Italia?
  7. Quel Reggina-Juventus è una roba scandalosa, in una situazione normale sarebbe stato inquisito Paparesta per evidenti frodi sportive, invece quella partita fu presa a pretesto per giustificare il "potere" di Moggi: dato che aveva arbitrato male, allora Moggi dimostra tutto il suo potere inveendo contro l'arbitro e chiudendolo nello spogliatoio. Capito che roba? Vabbè, andiamo oltre che qui sennò mi tocca cristonare a dovere...
  8. Guarda, sul basket italico io penso proprio che dovremmo cominciare seriamente e drasticamente a ridurre il numero di stranieri (che poi per il 70-80% sono americani): vedere interi quintetti di squadre medio piccole composti solo da americani, francamente, fa cascare le braccia... Fondamentalmente, è anche questo che ha contribuito ad ammazzare il basket italiano, un po' come quello che è successo al calcio: si ricorre troppo agli stranieri e questo lo fanno specialmente le medio piccole squadre, il cui "zoccolo duro" è spesso composto da americani con gli italiani a fare da comparse. Sassari, che ha pur vinto con merito, schierava 5 stranieri costantemente, con spesso anche il sesto o settimo uomo straniero: gli unici italiani, De Vecchi, Sacchetti, Vanuzzo e Formenti, con il solo Brian ad avere un minutaggio appena sopra la decenza. Mi dirai che non saranno fenomeni, che gli stranieri di Sassari sono più forti, e concordo: ma quello che voglio dire è che se guardi agli altri campionati, lo zoccolo duro delle squadre è quasi sempre composto da "autoctoni", il che ha contribuito a far crescere il movimento in quei paesi e a far regredire il nostro. Io non dico "no agli stranieri": semplicemente, un tetto limite a due, tre per roster, con obbligo di schierare, almeno in panchina, uno o due giovani della Juniores. Credo sia una soluzione abbastanza di buon senso e che darebbe un discreto ossigeno, quantomeno a lungo termine, al nostro movimento. Anche perchè, in questo modo, di stranieri se ne vedrebbero solo forti, essendo il numero limitatissimo: ne gioverebbe anche la qualità generale del campionato. Voglio dire, si vedono certi stranieri che non sanno tenere la palla tra le mani: per fare questo basta un ragazzetto del vivaio che paghi pure di meno ma che, al contempo, contribuisci a far crescere...
  9. La World League del '96 me la ricordo...mi pare che fossimo sotto 2-0, rimonta clamorosa (senza il rally point, fra l'altro) e quinto set con chiamate smaccatamente "casalinghe", in quanto si giocò a Rotterdam in un clima infernale...ricordo male?
  10. Il problema è che quelli buoni se li accaparrano sempre gli altri...al momento, non vedo proprio nessuno da poter "naturalizzare". Premesso che non piace nemmeno a me, dovrebbero vietarla in generale questa pratica, al massimo solo oriundi o gente che effettivamente è nata e cresciuta in un determinato paese e ne ha ottenuto la cittadinanza: McCalebb che gioca per la Macedonia senza essere mai stato a Skopije non si può sentire...
  11. E' poco indicativo, si dovrebbe nominare l'Italia, così tutti capiscono...caspita, che squadra, una miniera d'oro per lo sport italiano...e anche un enorme vanto.
  12. Ragazzi, io non sono esperto nè seguace della pallavolo, però le grandi manifestazioni (RAI permettendo) le seguo e ho ancora sul gozzo quella maledetta schiacciata di Giani sul paletto che ci tolse l'oro olimpico: che tempi quelli, c'era un tifo da stadio per quella Nazionale. Forse non rivedremo mai più una roba del genere, quella squadra dovrebbe entrare di diritto nell'immaginario collettivo di questo sport, come gli USA '92 in quello del basket e il Brasile '70 nel calcio...si dovrebbe dire "l'Italia di Velasco", o roba del genere, come per dire "la squadra di riferimento di ogni epoca della pallavolo"...
  13. Mi pare che comunque sia una sconfitta alquanto difficile da vedere, no?
  14. Quindi per una sconfitta con gli USA non vinciamo la Coppa? Mannaggia alla miseria! Vabbè, veniamo da anni difficili, già essere a Rio senza preolimpici vari è tanta roba... Per chi è più esperto: con questo nuovo coach vedete la possibilità di ritornare ai fasti del passato? O almeno una parvenza di essi?
  15. I sospetti diventano certezze: con Arrivabene, è arrivata anche la cocaina.
  16. E accuseranno la Ferrari di barare perchè "italiani baffi neri mafia mantolino sempre rubare"
  17. Intanto Pirelli porta il marmo e il basalt...ehm, le medie e le dure. Sia mai che si faccia storcere troppo il naso ai crucchi, eh...la sicurezza dei piloti prima di tutto!
  18. Ciao Britta, che dice Sebastian? E' carico per Suzuka? (Britta è l'addetta stampa di Seb, ndr)
  19. Certo, certo... Pensa che spettacolo quando VW entrerà in F1: sarà come avere Inter e Roma. La banda degli onesti e "aaa parte lesa". Ridicoli.
  20. Mi sta mandando ai matti, ormai se la penso me la immagino solo sbattuta da chiunque in ogni modo, in piena estasi sessuale... Aiuto.
×
×
  • Crea Nuovo...