Vai al contenuto

Federico_Munerati

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13432
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Federico_Munerati

  1. La sto prendendo, un po’ funziona. Comunque Castrobilly the kid se scopa Rachele Risaliti, mica male il ragazzo…
  2. Basta che esibisca la tessera di partito. Sappiamo bene quale: uno dei due…
  3. L’Italia è uno stato commissariato da almeno 12 anni. I governi sono eterodiretti.
  4. Un pmdeve valutare anche elementi a favore dell’indagato, è scritto sul codice di procedura penale. Secondo te questo Santariello l’ha fatto?
  5. Infatti Christian De Sica (laziale) non ha operato Sergio Bernabucci (romanista), accompagnato da Maurizio Mattioli (romanista). Tutto torna.
  6. È anche una questione politica: La Stampa, come tutti i giornali di sinistra, è un house organ del partito dei pm, sono legati a doppio filo con le procure e devono correre loro in soccorso. Fra l’altro, visto che hai citato Falcone e Borsellino, aggiungo una cosa: all’epoca, i due (specialmente Falcone) furono oggetto (loro si!) di una gogna mediatica e delegittimazione a mezzo stampa di notevoli proporzioni. Tutto partì da una ospitata da Costanzo (anche lui sempre insultato ma poi si stava beccando una bomba…) di Falcone, definito da D’Avanzo un “guitto televisivo”; a ciò seguirono varie articolesse indignate che si scagliavano contro la spettacolarizzazione della giustizia, tra cui il famigerato “I professionisti dell’antimafia”, scritto da Sciascia contro Borsellino. Su quali giornali scrivevano questi galantuomini? Repubblica e Corriere della Sera, insieme alla Stampa e al Fatto sostanzialmente veline delle varie procure. E da chi fu pesantemente osteggiato Falcone, con la vicenda della super procura di Palermo e il trasferimento a Roma? Dalle procure sobillate da una certa politica. Tutto questo per evidenziare come tra certo giornalismo e militante e certe procure altrettanto militanti questi rapporti perversi siano sempre esistiti.
  7. Ognuno deve assumersi le responsabilità di ciò che afferma, anche fossero dei solenni insulti. No prayer for the dying.
  8. Il “governo tecnico”. Facci caso, quando si palesa un governo tecnico, ovunque sia, viene sempre pompato dalla stampa e dipinto come iper competente, retto, onestissimo poi, nella realtà dei fatti, si rivela come il grande tecnico Mario Draghi: una ciofeca.
  9. Il “governo tecnico”. Facci caso, quando si palesa un governo tecnico, ovunque sia, viene sempre pompato dalla stampa e dipinto come iper competente, retto, onestissimo poi, nella realtà dei fatti, si rivela come il grande tecnico Mario Draghi: una ciofeca.
  10. La cultura dell’assistenzialismo la esprimono gli Agnelli ma non Giuseppe Conte che promette una scarpa prima e una dopo le elezioni come Achille Lauro e, guarda caso, a Napoli piglia il 30%. Mi pare del tutto corretto.
  11. L’avevo detto tempo fa quando qualche utente sosteneva che questo Grassani fosse un fenomeno di avvocato. La realtà è che è semplicemente un avvocato corrotto con la procura FIGC e altre procure ordinarie in vari posti.
  12. Non era Gazprom (russo) ma Rinat Ahmetov, oligarca ucraino, un altro che te lo raccomando proprio…
  13. Infatti De Zerbi, che ha sbraitato a difesa del calcio del popolo, è andato ad allenare a Calciodelpopolandia per un panino col salame al giorno.
  14. Soprattutto lo aveva fatto per evidenziare l’ipocrisia del Sacro Collegio…😉
  15. E pure tu c’hai ragione, mi è sfuggito uno zero. Consideriamo che il Napoli col solo Usimè ha fatto il 20% del fatturato…
  16. È un illecito che non esiste perchè non esiste quella fattispecie di reato. Ed è pure un giudizio di valore, morale ed etico se vogliamo, il che è pure peggio perchè un tribunale deve giudicare in base alla legge, non ad un supposto codice etico o morale del giudice. Questa seconda cosa è molto grave.
  17. No no sono obbligati anche i forfettari/minimi, se non erro da luglio scorso ma sulle date posso sbagliarmi. Sono un forfettario, so bene quello che dico. Io è da gennaio 2022 che faccio solo fatture elettroniche ai colleghi.
  18. È un processo alle intenzioni. O, se vogliamo, un processo politico di uno ente di stampo etico. Non si punisce secondo la legge ma secondo un certo codice etico, stabilito arbitrariamente dalla parte giudicante. È una roba da Politburo. Questo sta a dimostrare, ancora una volta, che questa condanna era già scritta e che le motivazioni sono solo un fastidioso orpello obbligatorio per prassi: le dovevano comunque pubblicare e hanno scritto qualcosa che potesse essere dato in pasto al popolino.
  19. Gli effetti sul bilancio. 60 mil di plusvalenze, 1% del fatturato. In due anni passati da -90 a -200 a -250 di perdite sul bilancio. Secondo questi farabutti, alla Juventus hanno brigato per 1% del fatturato e per peggiorare il passivo del 177%.
×
×
  • Crea Nuovo...