Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16311
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Ipotesi in teoria valida, ma ho i miei dubbi sia andata così, ci crederei se AA non avesse dovuto dimettersi da ECA e dal direttivo Uefa e rovinare un rapporto coltivato così a lungo con Cefrin. E se anche Florentino non si fosse esposto tanto e l'Ad del MU non si fosse sentito spinto alle dimissioni: è volato troppo sangue per credere che fosse una semplice azione dimostrativa.
  2. Tu parlando di Allegri hai citato eliminazione con l'Ajax tacendo le due finali di Allegri e l'isterico sarei io che mette Conte tra parentesi dopo i due fallimenti in CL il secondo con Tevez in rosa? Ok. Troverò isterico il mio ragionamento quando Conte combinerà qualcosa in Europa per il momento con l'Inda eliminata ai gironi anche quest'anno dormo tranquillo.
  3. Penso anch'io come ho sottolineato in altro post. Per quanto a ragion veduta possiamo dire che il patto più che di ferro fosse di burro, era una convergenza di interessi sciolta di fronte alle minacce esterne e alle critiche dell'opinione pubblica.
  4. O prima, le squadre inglesi si sono ritirate verso le 23, l'intervista può essere stata antecedente .
  5. E dopo questa mossa il CEO di JPM fa la fine della superlega
  6. Non ho detto necessariamente con Allegri ma con dirigenza e allenatore abili come è successo con Marotta al suo posto e Allegri ( e non Conte) in panchina. Quindi va bene anche un altro allenatore di valore. Detto questo.. Allegri ha vinto 5 campionati con noi e mi pare 4 Coppe Italia, 1 scudetto col Milan e ci ha portato due volte in finale. Non ha vinto ma anche Marcello Lippi ha vinto solo 1 finale su quattro e non ne ha dominata nessuna, anche ai mondiali abbiamo si vinto ma abbiamo giocato male rispetto ai turni precedenti. Questo non mette in discussione il valore di Lippi o o di Allegri e la loro capacità di arrivare in fondo in CL.
  7. Ma guarda fare un accordo tra 15 club di 4 paesi diversi, club che devono consultarsi con tutta la dirigenza e sentire avvocati e possibilmente esperti di marketing e altri consiglieri per capire la fattibilità e poi sperare che tutto resti in silenzio è pura utopia. E' un idea sbagliata se hai questo piano lo devi esporre alla luce del sole, magari a stagione conclusa durante gli europei ma in modo trasparente. Uno degli errori commessi che ha portato al crollo è stato proprio questo, agire in fretta e furia per anticipare il progetto della futura CL modificata. AA e altri tuttora pensano che il loro progetto fosse migliore,,,, bene dovevano appunto lasciare andare avanti l'Eca con quel progetto e poi al momento giusto dire .. ci piace più quest'altra idea. Farla percepire dal pubblico e valutare anche disprezzare se questo era il caso e muoversi di conseguenza. Si sono buttati ad occhi chiusi in questa avventura e questo è il risultato. E anche fosse proseguito si sarebbe trattato di un progetto presentato con qualche vaneggiamento di Perez di troppo ( le partite coi tempi accorciati! ) nel tiki taka spagnolo, quando l'adesione formale alla Superlega andava annunciata in pompa magna, con tutti i presidenti o ad presenti, i vicepresidenti e il Presidente della superlega al centro, magari qualche velina, una bella conferenza stampa con luci laser in una sala stampa adeguata, con i migliori corrispondenti sportivi presenti. Sarà stato Rummenige o meno non ha cambiato il fatto che la notizia trapelasse e non ha causato lui questa presentazione raffazzonata, gli organizzatori hanno sbagliato lo sbagliabile e in ogni caso nulla esclude che in ogni caso la pressione delle istituzioni sportive e politiche più l'opinione pubblica soprattutto inglese non portasse agli stessi medesimi risultati, il fuggi fuggi generale che ha fatto saltare tutto.
  8. Imho un limite straordinario pensando ad Alex dirigente è il suo percorso post juve. Affidandosi al fratello procuratore dilettante, un campione come lui non è stato capace di trovare un ingaggio in MLS o in un club secondario di premier/liga ed è stato costretto a giocare per un club australiano: vista la mala parata non aver preso l'iniziativa di trovare una soluzione diversa appoggiandosi ad altri agenti più abili mi pare un pessimo segnale. D'altro canto con compiti meno gravosi di stare al comando, per esempio come vice, potrebbe fare molto meglio di Nedved , e quando il Presidente fosse una figura onoraria come mi pare fosse Grande Stevens Alex sarebbe straordinariamente rappresentativo.
  9. Ieri ho letto non so dove che AA ha quasi 15 miliardi di portafoglio quindi nell'ipotesi che JE accettasse potrebbe anche permetterselo. Ma in sostanza cosa cambierebbe? Perché noi una politica di aumento dei ricavi la stiamo perseguendo in ogni caso anche con la Juve sotto Exor ma dopo la cacciata di Marotta e l'arrivo di Ronaldo il rosso è clamorosamente aumentato e soprattutto tra diritti tv della lega calcio e merchandising non riusciamo a tenere il passo. Florentino ha dichiarato l'altro giorno che l'anno scorso si aspettava 800 milioni di ricavi e quest'anno 900, non possibili poi per via del Covid. 800 e 900 milioni, noi come facciamo a stare al passo anche Andrea comprasse la Juve? Non possiamo contare sul mecenate che bruci centinaia di milioni di euro all'anno e non possiamo stare al passo di solo merchandising sponsor. Imho l'unica è fare una squadra competitiva grazie alla competenza dirigenziale e all'abilità dell'allenatore, come con l'accoppiata Marotta Allegri, e poi sperare nei ricavi da CL (e che una volta tanto nella finale di CL ci vada bene). Questa è l'unica, o in alternativa dovremmo sperare nello sceicco che faccia sponsorizzazioni fittizie come capita con Psg e City, non ci sono altre strade, in ogni caso una Juve tutta di Andrea, anche se a me farebbe enormemente piacere, non cambierebbe l'inerzia perché quello che potrebbe fare quella Juve potrebbe farlo anche una Juve sotto EXOR.
  10. Ed ecco che improvvisamente, dopo aver sentito il paragone, la Gioconda smise di sorridere.
  11. Non a Pinturicchio ma allo sconosciuto Nasi e a Trezegol-che-non-è-un-dirigente la preferirei, farebbe danni ugualmente ma almeno mi farebbe ridere
  12. AA fa parte della proprietà non è un cobollo qualsiasi. E' un pò come chiedere le dimissioni di Bezos se Amazon si infila in una iniziativa commerciale completamente sbagliata non ha senso è il boss dell'azienda e lì rimane. Fosse un Presidente alla Grande Stevens, esposto in prima persona capirei il discorso ma per AA è diverso, non è un normale impiegato/dirigente. E poi quando valuti AA devi pesare anche i 9 scudi e le due finali CL in 11 anni.
  13. All'Uefa sicuramente finche c'è Ceferin, ma potrà farsi vedere in cartolina e andare a pranzo con presidenti e dirigenti delle altre 11 squadre coinvolte, a parte le milanesi, tra le più forti d'Europa. Come te non la vedo così nera, in Uefa ed Eca si mette un dirigente al posto di AA e via andare.
  14. Guarda che molto di più hanno potuto le minacce di Boris Johnson e la pessima ricezione popolare che le minacce Uefa per la fuoriuscita delle inglesi. All'Uefa contro il singolo club con i conti in ordine hanno le armi spuntate. Possono farcela pagare come ti dicevo solo in termini di FFP. Poi ovviamente ci sono gli arbitraggi in CL, ma guarda sinceramente con tutti i torti che puntualmente riceviamo cambierebbe poco, e non possono neanche farla troppo sporca con 1 rigore contro a partita. E attenzione anche eventuali danni arrecati dall'Uefa sono una minima cosa rispetto ai danni che potrebbe fare alla Juve un presidente alla Cobolli o alla Blanc.
  15. Non poteva stare nella Superlega e in ECA che era contraria a questa iniziativa. Per me ha solo sbagliato nel chiudere il telefono a Ceferin e al Presidente del Bayern, a dimettersi dall'oggi al domani, è sembrata una modalità un pò losca. Ma in ogni caso come promotore della Superlega in contrasto con la maggioranza dell'Eca il suo destino era segnato, si fosse dimesso o meno, anzi si è risparmiato di farsi destituire dagli altri.
  16. Ma cosa mai può esigere la Uefa con quali argomentazioni giuridiche? E' un qualcosa che non esiste, la Uefa non può farci proprio niente e non ha mai fatto niente in nostro favore del resto. L'unica cosa che si può fare ed avrebbe senso fare è sostituire il nostro rappresentante in Uefa ed Eca con un dirigente invece del Presidente fine. Avrà senso chiedere la destitituzione di AA se continuerà ad insistere con Pirlo la prossima stagione o se, continuando a lasciar fare disastri a Paratici, porterà i nostri conti ancora più in rosso. Cambi allenatore metta alle strette o meglio cambi il ruolo di Paratici, riportandolo a fare il DS ( e se si rifiuta... aria), prendendo al suo posto un dirigente capace e si metta questa brutta storia della superlega alle spalle.
  17. Sempre con il Presidente. Ho letto molti commenti qui e nel topic superlega che sostengono come ormai AA sia bruciato nell'immagine e nella credibilità e per questo una zavorra insostenibile per la Juve. A quelli che sostengono questa tesi vorrei ricordare che i principali club d'Europa erano dentro questo progetto e quindi i rapporti coi loro presidenti e dirigenti devono considerarsi tuttora ottimi. I rapporti potranno essersi rovinato con il Bayern e con qualche altro club di quelli importanti ma finisce lì. Per quanto riguarda le istituzioni italiane la Juve è troppo pesante e importante per essere in alcun modo messa da parte e tra l'altro anche Inter e Milan erano parte del progetto quindi non possono metterci tutti all'indice o chiedere la nostra testa per avere rapporti con noi e le milanesi. Resta la Uefa e il suo Presidente: in quel caso i rapporti sono andati e ... ce ne faremo una ragione non vedo queste conseguenze drammatiche per noi, potrebbero esserci conseguenze serie se avessimo bisogno di un aiutino... per il FFP ma non credo sia questo il caso. AA ha saputo tessere ottimi rapporti personali con più personaggi importanti del mondo del calcio, fino a ieri con lo stesso Ceferin, è una persona capace e saprà uscirne fuori. Certamente non è il caso che ci rappresenti direttamente nell'Uefa e nell'Eca ma possiamo mandare un dirigente in sua vece. Quello che non possiamo sostituire è un Presidente/Tifoso con molte capacità nelle iniziative di marketing e finanziarie, con grande influenza nel sostegno di EXOR, un Presidente che rappresenta la famiglia che ha fatto grande la Juve, figlio di Umberto e nipote di Gianni, infine uno che in 11 anni ci ha fatto vincere 9 scudi. Deve assolutamente continuare il suo operato e non si può che stare al suo fianco.
  18. Altrimenti? Ci fa fischiare contro in Europa? Succede già e da decenni. Non ha nessun potere per imporre una cosa simile nè lui nè i mafiosetti di Lega e Figc, tantomeno i media sportivi nostrani. Vedano di non rompere le palle, Andrea resta dov'è finché ne ha voglia o finché all'interno della famiglia cambino idea. Se AA deve restare o meno è casomai questione che possono metter noi tra tifosi, non vengano a mettere il naso in affari che non li riguardano, pensino agli altri 11 Presidenti e dirigenti delle altre squadre coinvolte nella SL.
  19. Sanno bene che è il primo passo per il crollo dell'impero Juve. Non già uno scudetto buttato via a causa di un allenatore incompetente ma mandare via il Presidente che ci ha regalato 9 scudetti e 2 finali di CL, e che ha portato Tevez Ronaldo Dybala Pogba ect. A tutti gli antijuventini AA sta enormente sulle balle per questo deve restare, solo ricalibrando il suo interventismo in materia tecnica, non deve scegliere e mandare via gli allenatori in contrasto con la dirigenza. L' Agnelli guidato da Marotta nei primi 8 anni della sua Presidenza lo vorrei a vita e questa spiacevole vicenda non deve incidere più di tanto. I media chiedano la testa di Marotta e Gazidis e poi eventualmente vengano a rompere le palle a noi.
  20. No davvero andate qui https://thesuperleague.it
  21. Mamma mia qui restiamo noi e il Real col cerino in mano, anzi alla fine saremo noi gli ultimi a uscire. Stiamo sbagliando tutto.
  22. Da un certo punto di vista una specie di CL senza inglesi sarebbe interessante, un modo di rivalersi di quanto quelli prendono di diritti televisivi per la Premier. Loro sarebbero esclusi e noi altri in Europa ci rifacciamo con una CL a ranghi ristretti. In teoria avrebbe ancora senso, sicuramente non accadrà eppure credo che potrebbe funzionare. Il problema è che con le minaccie e/o rappresaglie di Fifa e federazioni nazionali e governi europei contrari nessuno si affronterebbe tutto questo per un montepremi ridotto. E ovviamente sportivamente parlando una CL (o SL) senza inglesi perderebbe molto fascino, la vincitrice non sarebbe credibile nel proclamarsi la migliore d'europa.
  23. Aspetta se ai soci si dice come votare, come è stato fatto sul Rossueau riguardo il governo Draghi il voto può prendere pieghe diverse da quelle naturali In any case la SL è morta e sepolta senza le inglesi, perde un'enorme fetta di pubblico made in Usa e in giro per il mondo che segue la Premier, diventerebbe un anatra zoppa e i profitti calerebbero di conseguenza.
  24. Preferisco un AA più distante e magari concentrato sulle questioni economiche e di marketing a un Chiusano ma soprattutto a un Cobolli o a qualunque nome possa uscire dalla bacchetta magica di JE. A parte questo se si mette un uomo credibile nelle istituzioni, e il nome di Nedved non lo mettevo a caso, ma vanno bene naturalmente anche altri , poi AA anche a distanza può indirizzare le mosse politiche Juve. Poi voglio dire non è che AA diventerà un paria per tutto il pianeta, potrà incontrarsi con presidenti e altri con cui ha ottimi rapporti, non tutti lo vedono come Ceferin. Io temo possa dimettersi per valutazioni personali ma spero rimanga. E ricordiamoci sempre che Marotta resterà al suo posto, così Gazidis, Perez, Laporta ect ect. il nostro dovrebbe essere il solo Presidente a dimettersi: anche no.
×
×
  • Crea Nuovo...