Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221135
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. (ANSA) - ROMA, 27 FEB - Davide Ballerini ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad 2021 prova che tradizionalmente apre la stagione ciclistica in Belgo. La gara si è conclusa un po' a sorpresa con uno sprint di una cinquantina di corridori, dominato dall'italiano della Deceuninck-Quick Step. Continua su: https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/ciclismo/2021/02/27/omloop-het-nieuwsblad-ballerini-vince-allo-sprint_328b1e67-8a8b-4d96-a912-8699d36d683a.html
  2. Uae Tour, trionfo finale per Pogacar, idolo degli Emirati. Ultima tappa a Ewan. Ad Abu Dhabi, lo sloveno re del Tour porta alla sua Uae-Emirates un successo pesante per immagine e qualità. Brutta caduta per Adam Yates, che batte la faccia e riparte: è secondo. Ora le corse italiane: mercoledì Laigueglia, sabato Strade Bianche. Continua su: https://www.gazzetta.it/Ciclismo/27-02-2021/uae-tour-vince-pogacar-idolo-emirati-ultima-tappa-ewan-4001048422941.shtml
  3. Primo titolo ATP per Alexei Popyrin. Il 21enne di Sydney, attuale n. 114 del ranking, ha la meglio in finale a Singapore sul kazako Alexander Bublik, n. 46.Popyrin, alla fine, si aggiudica il titolo con il punteggio di 4-6 6-0 6-2 e, da lunedì, sarà n. 82 del mondo. Continua su: https://www.ubitennis.com/blog/2021/02/28/atp-singapore-primo-sigillo-per-alexei-popyrin/
  4. La stagione complessa e tanto sfortunata di Federica Brignone, detentrice della Coppa del Mondo generale di sci alpino, è stato uno degli argomenti di maggior discussione nell’ultimo periodo considerando anche il complesso recente Campionato del Mondo a Cortina d’Ampezzo da lei vissuto. Nella vita di un’altra, nel corso della sua carriera per meglio dire, si alternano periodi di alti e periodi di bassi, ci sono dei momenti in cui pur sforzandosi di dare il massimo, non riescono ad entrare i risultati che ci si aspetta; la differenza però tra una Campionessa e il resto consiste sempre nel fatto che le prime riescono a trovare le motivazioni per tenersi sempre ben salda alla presa anche quando il vento di tempesta tira forte e, bypassando esso, trovare sempre la rotta giusta per raggiungere quel porto sicuro che conduce alla terraferma sul gradino più alto del podio: inutile dire che Federica appartiene a questa categoria di atlete e che le sue capacità l’han portata ancora una volta a riabbracciare quel posto che tanto lei merita. Continua su: http://discesalibera.org/2021/02/28/brava-fede-goditela-tutta/
  5. Una Iga Swiatek da paura quella vista al torneo WTA 500 di Adelaide, l’ultima tappa dell’estate australiana sul circuito femminile. Da paura per le avversarie alle quali ha lasciato la penuria di 21 giochi e nemmeno un set in cinque incontri. Un massacro praticamente. In finale, l’ultima malcapitata a subire la furia di Swiatek, è stata Belinda Bencic, n.12 della classifica mondiale e testa di serie n.2 del seeding. 6-2 6-2 il punteggio finale in poco più di un’ora di gioco per la ragazzina terribile di Varsavia. Continua su: https://www.ubitennis.com/blog/2021/02/27/schiacciasassi-swiatek-il-titolo-di-adelaide-e-suo/
  6. Altra giornata di gare che anticipano le finali di fine stagione in quel di marzo per la Coppa del Mondo di sci alpino che si divide tra il veloce femminile in Val di Fassa, e il tecnico maschile in terra bulgara a Bansko, e la scena odierna è presa tutta da Lara Gut-Behrami e da Flip Zubcic. Gut-Behrami è assolutamente imprendibile al momento: back to back di discesa libera in terra azzurra per l’atleta elvetica che potrà guardare al super-g di domani in estrema fiducia con l’obiettivo di portare a casa la sfera di cristallo di specialità, ma c’è di più in merito a quest’ultimo punto: la fuoriclasse ticinese che oggi ha preceduto sul podio la connazionale Corinne Suter che accusa un gap di 32 centesimi e la tedesca Weidle staccata di 68 Continua su: http://discesalibera.org/2021/02/27/lara-gut-non-si-ferma-piu-in-val-di-fassa-a-bansko-acuto-di-flip-zubcic/
  7. Tra le tante soddisfazioni in terra azzurra per quanto concerne lo sport invernale nell’ultimo periodo, c’è da aggiungere la gloria attribuita al nostro Federico Pellegrino che, con la cancellazione comunicata nelle ultime ore da parte della FIS delle finali che si sarebbero dovute disputare a Lillehammer in terra norvegese, ha di fatto matematicamente portato a casa la seconda Coppa del Mondo di specialità sprint di sci di fondo della sua infinita, splendida, e maestosa carriera. La stagione si concluderà con le gare ad Engadina il 13 e il 14 marzo. Continua su: http://discesalibera.org/2021/02/24/chicco-pellegrino-vince-la-coppa-del-mondo-sprint-di-fondo/
  8. https://www.tifosibianconeri.com/forum/topic/492490-seria-a-tim-juventus-fc-fc-crotone/
  9. Ci mancherebbe altro, con tutto il rispetto per il Crotone
  10. Ramsey a giugno si deve fare un volo solo andata per l'Inghilterra e di corsa, giocatore scandaloso
  11. Ah mi raccomando pure ripartiamo dal basso e qualcuno dica a Gigi di servire Bentancur, dovrebbe esse na garanzia
  12. Mi raccomando stasera trasformiamo Simy in un incrocio tra Ronaldinho del 2004 e il Savicevic del 1991
  13. Mi raccomando costruiamo dal basso a partire da Bentancur
  14. Il termine guerriero è un aggettivo abbondantemente usato all’interno del mondo dello sport e, spesso, in maniera impropria in quanto esso dovrebbe essere applicato con estrema cautela vista l’importanza di un significato ascrivibile solo ad una particolare elite di atleti: non può esserci cautela alcuna bensì solo e soltanto estrema sicurezza, quando esso viene affiancata alla figura di un fenomeno dello sci con un nome e ed un cognome co rrispondenti a Leg Ligety in sede di anagrafe. Il re del gigante era in grado di accendere qualsiasi platea con uno stile di sciata essenzialmente unico, sempre al limite ma allo stesso tempo efficace e spettacolare come poche, pochissime cose all’interno dello sport in generale e degli sport invernali nello specifico: scendere per vincere ma, allo stesso tempo, divertirsi in modo proprio, esattamente come un inventore che brevetta un modello cui nessuno può essere in grado di replicare, un artista unico in grado di porre in essere delle tele che hanno meritato di essere posti in sede di critica, fino a pochi anni fa, tra i migliori capolavori applicabili alla disciplina dello sport. Continua su: http://discesalibera.org/2021/02/22/ted-ligety-il-gigante-di-salt-lake-city/
  15. Daniil Medvedev ha aspettato la partita, Djokovic l’ha fatta. Ha vinto la finale da fuoriclasse assoluto, in tre set - 7-5 6-2 6-2 - prendendosi il nono titolo in Australia, il 18esimo Slam, l’8 marzo supererà anche Roger Federer per numero di settimane al numero 1 (310). La volata con Federer e Nadal, nell’ultimo giro del loro personalissimo campionato, è ri-lanciata. L’altra notizia è che la Vecchia Guardia è ancora lì, che gli assalti dei ragazzini, terribili solo a sprazzi, continuano a fallire. «Prima o poi saranno loro a vincere - aveva promesso Nole dopo la semifinale - Ma non è ancora giunto il loro momento». Continua su: https://www.ilsecoloxix.it/sport/2021/02/21/news/open-australia-djokovic-batte-medvede-in-tre-set-1.39935727
  16. Australian Open 2021, LIVE: Naomi Osaka è la nuova campionessa, battuta Jennifer Brady Quarto titolo Slam per Osaka, Brady si arrende in due set: 6-4 6-2 Continua su: https://www.ubitennis.com/blog/2021/02/20/australian-open-2021-live-osaka-sfida-brady-per-il-titolo/
×
×
  • Crea Nuovo...