Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221135
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. Corinne Suter si fregia del titolo di Campionessa Mondiale alla rassegna iridata di Cortina d’Ampezzo in discesa libera. Dopo tanto lavoro e tanti miglioramenti soprattutto negli ultimi due anni, l’elvetica fa centro e si prende la soddisfazione mondiale in una gara purtroppo orfana della nostra Sofia Goggia che, sicuramente, avrebbe dato spettacolo su una pista azzurra oggi ancor di più spettacolare. Suter rispetta ancora una volta i favori del pronostico e regala agli elvetici la seconda medaglia del metallo più pregiato dopo il trionfo dell’altro ieri nell’altro segmento veloce, in super-g, come detto da parte di un’altra strepitosa performance di Lara Gut-Behrami. Una Lara Gut-Behrami ancora una volta brillantissima che si prende la seconda medaglia della rassegna, questa volta di bronzo, arpionando il terzo posto staccata di 37 centesimi dalla sua connazionale e che viene anticipata da Weidle, per la Germania, autentica outsider di giornata che si prende la medaglia d’argento accusando un gap di 20 centesimi dalla vetta elvetica. Continua su: http://discesalibera.org/2021/02/13/il-primo-oro-iridato-di-corinne-suter/
  2. Attenzioniamo per bene Correia perché può davvero venir fuori un gran bell'attaccante
  3. Prossimo match a San Marino dopo la sfida della Nazionale contro Israele, domenica 28 alle 14:30
  4. Dopo tre giorni di rinvii causa forti nevicate abbattutesi su Cortina d’Ampezzo, oggi finalmente ci si rifà del digiuno con in menu due meravigliosi supergiganti ideali per inaugurare la 46ma edizione dei Campionati del Mondo, e a prendersi ogni luce della ribalta sul palcoscenico azzurro sono stati Lara Gut-Behrami e Vincent Kriechmayr che hanno letteralmente dominato le loro rispettive gare prendendosi i primi allori iridati in questa giornata basata sulla velocità In mattinata è stata quindi la favorita della vigilia Lara Gut-Behrami a prendersi il primo oro iridato della rassegna mondiale: l’elvetica vince la quinta gara di fila in super-g nella sua splendida stagione che ha segnato il ritorno ad altissimi livelli dell’ex campionessa della Coppa del Mondo di un paio di anno orsono, e si toglie la soddisfazioni di mettersi al collo la medaglia dal metallo più pregiato dopo averla inseguita per tutta la sua carriera: Lara scende sontuosamente e mette in fila le avversarie a partire dalla compagna di squadra Corinne Suter, che arpiona l’argento staccata di 34 centesimi dalla connazionale; completa il podio a 47 centesimi di gap Mikaela Shiffrin che pone in essere una gara sensazionale al primo segmento veloce della sua stagione con tante recriminazioni per un errore verso la parte finale della pista che le ha privato sicuramente di un oro che avrebbe avuto il sapore della leggenda considerando che era abbondantemente con tempi stratosferici in tutti i parziali; decima Federica Brignone a 1.09 da Gut-Behrami, undicesima invece Marta Bassino staccata di+1.19, più indietro invece le altre. Al maschile le luci della ribalta se le prende l’altro favorito di giornata, Vincent Kriechmayr che regala all’Austria la medaglia d’oro in un tracciato complicatissimo che aveva visto uscire i primi 3 dal cancelletto di partenza; Vincent dimostra di esserci ancora una volta e soprattutto in gare secche e si porta a casa un bel titolo mondiale dopo averlo sfiorato ad Are: il fuoriclass austriaco precede sul podio Baumann di soli sette centesimi e un grandissimo Alexis Pinturault che arpiona il bronzo staccato di 38 centesimi. Continua su: http://discesalibera.org/2021/02/11/il-primi-titoli-e-iridati-sono-di-gut-behrami-e-kriechmayr-dominati-i-super-g-a-cortina/
  5. Appena è entrato Chiellini, Hakimi ha finito di giocare la sua partita. Ciao e grazie, fenomeni solo nei loro universi. Tipo Wandavision
  6. Gara STRAORDINARIA sul piano difensivo della Juventus. STRAORDINARIA. Non gli han concesso nulla. Nota di merito per Demiral: un fenomeno a Torino.
  7. https://www.tifosibianconeri.com/forum/topic/492456-coca-cola-coppa-italia-juventus-fc-fc-internazionale-milano/
  8. A breve si aprirà la fase 2 di questa fantastica stagione di sci alpino e, dopo la Coppa del Mondo, finalmente si alzerà il sipario sulla 46ma edizione dei Campionati del Mondo di sci alpino che quest’anno saranno disputati sulla meravigliosa cornice Italiana di Cortina d’Ampezzo, una piccola grande luce per il nostro paese in un momento davvero buio anzi oscuro sotto tutti i punti di vista. La Regina delle Dolomiti ha già ospitato la rassegna iridata sia 1932 che 1956, e questa sarà l’occasione per la località bellunese di ospitare questa manifestazione per la terza volta all’interno di piste a dir poco leggendarie come la Druscié A, Labirinti, Olimpia delle Tofane, Rumerlo e Vertigine. Più tardi, ore 18, la cerimonia inaugurale su Rai2. Ecco di conseguenza il calendario previsto per lo svolgimento delle varie gare con lo start che vedrà protagoniste le ragazze per il titolo mondiale di combinata alpina lunedì 8 febbraio con alle ore 11 con la prova di super-g e alle 14:30 quella di slalom speciale: Lunedì 8 febbraio Combinata femminile (ore 11 Supergigante, ore 14.30 Slalom) Martedì 9 febbraio Ore 10.30: Supergigante femminile Ore 13.00: Supergigante maschile Mercoledì 10 febbraio Combinata maschile | (ore 10 Supergigante, ore 13.30 Slalom) Sabato 13 febbraio Ore 11: Discesa femminile Domenica 14 febbraio Ore 11: Discesa maschile Martedì 16 febbraio Ore 14: Parallelo maschile e femminile Mercoledì 17 febbraio Ore 12.15: Parallelo a squadre Giovedì 18 febbraio Slalom gigante femminile (ore 10 prima manche, la seconda alle 13.30) Venerdì 19 febbraio Slalom gigante maschile (ore 10 prima manche, la seconda alle 13.30) Sabato 20 febbraio Slalom speciale femminile (ore 10 prima manche, la seconda alle 13.30) Domenica 21 febbraio Slalom speciale maschile (ore 10 prima manche, la seconda alle 13.30) Continua su: http://discesalibera.org
  9. L'Australian Open 2021 è un torneo di tennis disputato nel complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra l'8 febbraio e il 21 febbraio 2021. È la 109ª edizione dell'Australian Open, il primo dei quattro tornei del Grande Slam dell'anno 2021. Il torneo ha compreso per la categoria Seniors i tornei di singolare, doppio e doppio misto. Si disputerà inoltre il torneo di tennis in carrozzina. Novak Đoković è il detentore del titolo nel singolare maschile, mentre Sofia Kenin è la detentrice del singolare femminile. Domani già in campo il nostro Sinner alle 10:30 italiane contro Shapovalov, match e sorteggio difficile.
×
×
  • Crea Nuovo...