Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221135
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. Si è tolta un peso enorme, al termine di trentasei mesi che avevano incrinato tutte le certezze costruite in una vita dedicata al tennis. Daria Kasatkina ha vinto il torneo di Melbourne numero 4, stavolta denominato Phillip Island Trophy, la manifestazione-paracadute per le atlete respinte nei primi giorni dell’Open d’Australia. “Una sensazione meravigliosa, un enorme sollievo – ha detto a fine match Dasha -, mi sento come mi fossi liberata da uno zaino carico di sassi che portavo sulle spalle da tempo immemorabile“. Continua su: https://www.ubitennis.com/blog/2021/02/19/phillip-island-trophy-kasatkina-torna-al-successo-dopo-due-anni-e-mezzo/
  2. Ma col Porto puoi anche passare, anzi devi perché sinceramente in 3 anni uscire contro Ajax, Lione, e Porto....... occorrerebbe andare a nascondersi per parecchio tempo. Detto questo, davanti ad obiettivi del genere non si può scendere in campo giocando così veramente, è inaccettabile. Cosa pensano di fare, in caso di passaggio del turno, quando incontreranno una inglese di turno tanto per fare un nome? Boh
  3. Punti di vista Aggiungerei anche nel novero dello schifo anche le NON prestazioni contro Napoli e Porto. Penso che nemmeno in eccellenza scendono in campo con un simile "mordente"
  4. Ah mi raccomando, i nostri fenomeni della rosa stasera ritrasformino Simy in Ronaldinho e preparino il terreno per sabato sera prossimo per regalare altri punti a Juric, tanto oramai ci siamo abituati. Peggio di così, una squadra, non potevano costruirla. Che pena.
  5. La guarderò perché siamo chiusi in casa vista la situazione generale, se eravamo in normalità avrei preso altri impegni. Zero fiducia in questo gruppo e in questo allenatore che, nel momento più decisivo, han pensato bene di squagliarsi come neve al sole. Invece del carattere che dovevano dimostrare han messo in evidenza una roba: che sono scarsi. Molto. A fine stagione smantellassero uno dopo l'altro, a partire da un centrocampo che non è nemmeno degno di chiamarsi come tale in attualità. Che schifo.
  6. Conoscendo i miei polli so già come andrà contro Juric. Prenderò altri impegni, fiducia zero oramai in questa squadra, in questo centrocampo, ed allenatore.
  7. Quando il futuro è già adesso, si può tranquillamente asserire che tutto ciò alla figura di Katharina Liensberger è perfettamente calzante in quanto, con il successo odierno in slalom speciale, la 23enne si porta in Austria una medaglia d’oro di proporzioni stratosferiche. Lla giovane biancorossa pone in essere una prova di forza incredibile e rifila un distacco al resto del podio da aliena: un secondo alla Vlhová seconda e quasi 2 a Shiffrin che così chiude il suo dominio di fila iniziato nel lontano 2013 a Schladming. La sensazione è che siamo davanti ad un’atleta davvero completa e con una tecnica favolosa ed assolutamente precisa che le consente di essere performante a tutti i livelli di fondo anche oggi dove, nella insidiosissima Druscié A, ha dettato legge sia in prima che in seconda frazione completando un capolavoro che ci pone davanti al futuro tecnico dello sci alpino. Continua su: http://discesalibera.org/2021/02/20/katharina-liensberger-ancora-oro-per-un-futuro-che-grida-gia-al-presente/
  8. Ci sono delle giornate che anche se le racconti continuano perennemente a regalarti dei brividi lungo la schiena anche a distanza di tempo dal momento in cui si verifica l’evento cardine: qui l’evento cardine è senza ombra di dubbio rappresentato da uno strepitoso Mathieu Faivre che dimostra ancora una volta di essere al top della forma prendendosi l’oro numero due a questa 46ma rassegna iridata a Cortina d’Ampezzo mettendo in bacheca dopo il parallelo anche lo slalom gigante (In una gara dove la nazionale francese si aspettava il primo trionfo mondiale in specialità per Pinturault che, seppur si prende la prima manche cade incredibilmente agli inizi della seconda) ma, consentiteci, di alzare le braccia al cielo per la meravigliosa prova di un sontuoso Luca De Aliprandini che si porta a casa la medaglia d’argento staccato di 63 centesimi dalla vetta transalpina che anticipa un podio completato da Schwarz che accusa un gap di 86. Ci togliamo davvero il cappello davanti a questo meraviglioso ragazzo che oggi ha coronato un sogno e ha dimostrato per l’ennesima volta che, con una serietà incredibile e una cultura del lavoro seconda a nessuno, è andato sempre avanti contro tutto e tutti mettendo a tacere critiche e malelingue e va a centrare un podio fin troppe volte sfuggito in Coppa del Mondo e oggi centrato sulle nevi nostrane in una gara secca che fa schizzare nell’orbita il nostro entusiasmo e la nostra gioia per un tricolore, che oggi, sventola anche per lui, Continua su: http://discesalibera.org/2021/02/19/finferlo-e-meraviglioso-de-aliprandini-centra-largento-a-cortina-dampezzo-in-gigante/
  9. Lo slalom gigante di Cortina d’Ampezzo è una sorta di thriller a gradi tre e sessanta in una gara assolutamente incerta sino alla fine e che oggi va a premiare la seconda medaglia d’oro, la terza complessiva in questa 46ma edizione iridata, di Lara Gut-Behrami che dimostra ancora una volta la sua forma eccezionale e va a precedere un’altra extraterrestre, Mikaela Shiffrin che chiude al secondo posto a soli 2 centesimi dalla vetta elvetica che la priva la prima soddisfazione iridata alla fuoriclasse di Vail ma che le restituisce ancora una volta quelle certezze che da tanto tempo inseguiva e che adesso ha ritrovato guardando al futuro con maggior serenità e con un bagaglio di certezze che le servivano da tempo. Continua su: http://discesalibera.org/2021/02/18/il-folle-gigante-premia-per-2-centesimi-lara-gut-behrami/
  10. Richiamate Allegri e di corsa. Vergogna, tutti. A partire da Paratici che dovrebbe dimettersi stasera stesso. Vergogna.
  11. I ragazzi di Zauli alla ricerca del riscatto dopo lo scivolone con la Pro Vercelli, in casa contro i toscani
  12. E’ Marta Bassino a sbloccare il medagliere all’interno di questi 46mi Campionati del Mondo di sci alpino nella cornice nostrana di Cortina d’Ampezzo, ed è il parallelo gigante che premia la fuoriclasse di Borgo San Dalmazzo che si prende la medaglia d’oro davanti al “pubblico” di casa beffando Katharina Liensberger nella seconda run della big final. Una luce meravigliosa quella di Marta, concentrata ed impeccabile nelle seconde run soprattutto in semifinale e in finale, che nel settore rosso più veloce scatena i cavalli e rimonta rispettivamente contro Worley (Medaglia di bronzo) e appunto Liensberger finendo in entrambi i casi a pari merito ma con una medaglia del valore più pregiato che si cinge al suo collo in quanto il regolamento premia coloro che parificano una situazione di rimonta rispetto alla prima sessione. Continua su: http://discesalibera.org/2021/02/16/una-luce-doro-a-cortina-dampezzo-chiamata-marta/
  13. Giornata ricca oggi ai Campionati del Mondo di sci alpino con in programma le combinate alpine sia al femminile che al maschile, e non sono mancate le emozioni a Cortina d’Ampezzo tra supergiganti e slalom speciali con i titoli iridati che sono andati a una straordinaria Shiffrin e ad un fantastico Marco Schwarz che hanno portato a casa la vittoria iscrivendo nell’albo d’oro intercontinentale i loro nomi e cognomi. Continua su: http://discesalibera.org/2021/02/15/le-combinate-alpine-nel-segno-di-shiffrin-e-schwarz/
  14. Un ricordo commosso per il Pirata volato via una fredda notte di 17 anni fa. Sei stato una delle parti più belle della mia adolescenza quando con mio papà eravamo su RAI3 a guardare uno scatto tuo che sapeva di magia. Nulla è stato più come prima. In alto sui pedali per sempre, incanta ancora il Paradiso. Manchi Marco
  15. Mi raccomando Andrea, col Porto, rischieralo a Bernardeschi Dai dai
  16. Morpheus ©

    ALVARO MORATA

    Che non si azzardino a riscattarlo Glielo rispediscano al mittente prima possibile
  17. Grazie Giorgio, campionato regalato al milan e grazie Andrea, per continuare a farci fare del male inserendo Bernardeschi Vergogna
  18. Grazie Giorgio, stasera potevi restare a casa. Ci facevi una cortesia
×
×
  • Crea Nuovo...